• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Festa della ceramica: il museo Gianetti porta il forno in piazza Libertà

18 Giugno 2023

0
0
Festa della ceramica: il museo Gianetti porta il forno in piazza Libertà
  • copiato!

SARONNO – Si apre la terza edizione della Festa della Ceramica a Saronno organizzata dal Museo della Ceramica Gianetti e dal Comune di Saronno con il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Varese e associazione italiana Città della Ceramica. La parola chiave per questa terza edizione saronnese è “fragile”, termine che può assumere diverse connotazioni.
Sembra che in questi anni il mondo sia continuamente sollecitato ad apparire, nascondendo aspetti che, seppur sotto gli occhi di tutti, vengono lasciati ai margini. La velocità delle informazioni, l’instabilità, il cambiamento repentino, l’effimero, caratterizzano molti aspetti della nostra vita: dalle economie globali e quindi personali, alle guerre, ai cambiamenti climatici, alla salute.
La fragilità comporta necessariamente un’azione: si può provare a lasciare tutto esattamente com’è, ma inevitabilmente qualcosa cambierà. Le azioni nei confronti di un soggetto/oggetto fragile possono essere svariate: dalla cura, alla conservazione, al restauro, ma ogni gesto, se mal condotto, può causare una frattura o una rottura. Il nostro stesso patrimonio artistico risponde a questa logica: se ci prendiamo cura delle bellezze che abbiamo attorno, continueranno a raccontarci la loro e la nostra storia.

“Il nostro compito come museo – scrivono dal museo Gianetti – è di prenderci cura dell’arte e degli artisti, ma anche della città intera e dei suoi cittadini, attraverso il coinvolgimento di enti, associazioni, artisti, artigiani e chiunque abbia voglia di sentirsi parte di questo evento.”
La festa avverrà nelle giornate del 23, 24 e 25 giugno: si tratta di tre giorni dedicati interamente alla ceramica di qualità, attraverso il coinvolgimento di artisti ed esperti, diffusa su tutto il nostro territorio, per far conoscere l’importanza di questo materiale e le eccellenze nazionali. Sono 6 le mostre e installazioni organizzate nella città di Saronno, con la partecipazione di artisti importanti su scala nazionale e internazionale, e con la collaborazione della Rsa Don Carlo Gnocchi di Malnate.
Inoltre, sabato 24 giugno verrà realizzato un forno in Piazza Libertà contenente “tutto chiede amore”,una scultura realizzata a 4 mani da Angelo Zilio, di Varese, e Fiorenza Pancino, artista di Faenza. La forma del forno richiamerà la Torre di Babele, ma completata in modo diverso, con un messaggio che andrà oltre e che richiamerà i gesti e la quotidianità: la capacità di comunicare al di là delle semplici parole. La scultura è dedicata alla città di Faenza, gravemente danneggiata dalle alluvioni, e rimarrà in esposizione in piazza fino a domenica 25 giugno.
Sono poi previsti due talk. Un talk con gli artisti, gli ospiti della terza edizione della Festa della Ceramica presentano il loro lavoro in
relazione alla parola “fragile”, con ospiti Mirco Denicolò, Fabrizio Dusi, Domenico Iaracà, Fiorenza Pancino, Sara Russo, Elisa Rampinini, Angelo Zilio.


La presentazione del libro “I Fragili” Virginio Colmegna, Vita Casavola, Ornella Kauffmann, Nicoletta Bortolotti. A cura di Laura Succi, Assessore alla Cultura del Comune di Saronno. Diverse sono le iniziative sia per adulti che per bambini: laboratori in museo di manipolazione dell’argilla, ceramica raku e un laboratorio di ‘Dripping Time’.Ci saranno inoltre dimostrazioni al tornio, cottura raku e decorazione a cura degli artigiani ceramisti. L’intera città sarà coinvolta, a partire dal Museo della Ceramica G. Gianetti, percorrendo il centro storico, per far riscoprire l’artigianato e la manodopera di qualità, artigiani selezionati,

Giulia Ariti
18 Giugno 2023
  • Città
  • festa della ceramica
  • museo gianetti
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno, domenica gran finale della Festa della Ceramica con laboratori, mostre e visite guidate tra arte e memoria
Eventi
Saronno, domenica gran finale della Festa della Ceramica con laboratori, mostre e visite guidate tra arte e memoria
SARONNO - Dopo due giornate intense all'insegna dell'arte, della convivialità e delle emozioni condivise, domenica 25 maggio si chiude ufficialmente…
Ceramica, fuoco e convivialità a Saronno: sabato una giornata ricchissima alla Festa della ceramica
Eventi
Ceramica, fuoco e convivialità a Saronno: sabato una giornata ricchissima alla Festa della ceramica
SARONNO - Dopo l'emozionante apertura di venerdì, la Festa della ceramica entra nel vivo sabato 24 maggio, con un'intera giornata…
Saronno, al via la Festa della ceramica: venerdì si apre con “Convivium” e una cena d’autore tra arte e tradizione
Eventi
Saronno, al via la Festa della ceramica: venerdì si apre con “Convivium” e una cena d’autore tra arte e tradizione
SARONNO - La quarta edizione della Festa della ceramica prende ufficialmente il via venerdì 23 maggio con una serata che…
Saronno celebra la quarta edizione della Festa della ceramica: quest’anno protagonista il “Convivio”
Eventi
Saronno celebra la quarta edizione della Festa della ceramica: quest’anno protagonista il “Convivio”
SARONNO - La ceramica torna a essere protagonista a Saronno con la quarta edizione della Festa della ceramica, che animerà la…
Saronno, ha bruciato i tempi e il forno per svelarsi alla città: ecco il significato della “torre di Babele d’amore” in piazza
Città
Saronno, ha bruciato i tempi e il forno per svelarsi alla città: ecco il significato della “torre di Babele d’amore” in piazza
SARONNO - Avrebbe dovuto "aprirsi" alle 22,30 ma in realtà il calore del pomeriggio ha fatto asciugare più velocemente l'argilla…

In Città

Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
Città
Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
16 Giugno 2025
  • black out rovello
  • black out saronno
  • 232
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
Eventi
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
16 Giugno 2025
  • archivio digitale giuditta pasta
  • archivio prepositurale di Saronno
  • archivio scout saronno
  • 5
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
Eventi
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
16 Giugno 2025
  • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
  • workshop
  • 10
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
Città
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
16 Giugno 2025
  • cooperativa il granello
  • onu il granello
  • 197
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
Città
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
16 Giugno 2025
  • mostra seregno
  • 6
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966