• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, Casali fa il punto sull’iconico faggio di piazzale Santuario: “Non sappiamo se si riprenderà”

18 Giugno 2023

10
0
Saronno, Casali fa il punto sull’iconico faggio di piazzale Santuario: “Non sappiamo se si riprenderà”
  • copiato!

SARONNO – “Non sappiamo se si riprenderà: ha gettato qua e là ma non ci sono certezze. Purtroppo abbiamo una situazione di cambiamenti climatici in cui le piante tradizionali come il faggio, che è bellissimo e una volta si usava molto, non sono è più adatto anche perchè il comune non può certo bagnare tutte le 9,200 piante del territorio cittadino anche se fortunatamente non tutte han bisogno”.

Così l’assessore Franco Casali, alla serata Partecipiamo, ha fatto il punto sul faggio di piazzale Santuario al centro di un animato dibattito cittadino dopo che negli ultimi mesi, ma soprattutto l’estate scorsa è apparso decisamente sofferente. Si tratta della grande pianta situata al centro dell’aiuola davanti al palazzo dell’ex Seminario.

“Il faggio – ha esordito casali – si trova in un aiuola esposta al sole e c’è stato un sole forte tutta l’estate scorsa. Questo fatto unito alla siccità e al vento ha fatto si che si surriscaldasse. Le radici che toccavano il bordo per questi motivi hanno avuto dei problemi. E’ stato abbastanza inutile bagnarlo basti dire che addirittura ad un certo punto si erano creati i funghi”.

“Ci sono diverse piante che sono morte sul territorio comunale ma l’anno scorso siamo riusciti a metterne a dimora 144”

(foto archivio)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
18 Giugno 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • faggio
  • franco casali
  • santuario
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    19 Giugno 2023 alle 22:24

    Se il faggio non va più bene per il clima in fase di riscaldamento, cominciate a piantumare le palme

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 20:34

    Non nasce nessun comitato per il “Faggio del Santuario”? Come mai? Il comune non può bagnare le 9200 piante. Nemmeno quelle più diciamo “importanti”? Quindi siete ambientalisti bravi solo a fare raccogliere la spazzatura a gratis al vs associazionismo di area.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      19 Giugno 2023 alle 22:22

      Dimentica la propaganda sulle biciclette

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 18:22

    Gentile Casali dovrebbe fare del faccio il suo punto di forza prendendosene cura creando una gestione delle 9200 piant,e, bene immenso del comune e proprio perché non tutte hanno così bisogno mappare qlle che necessitano di cure. Sostituire negli spazi ormai vuoti da anni nuove piante e non solo mettere un centinaio di pioppi verso solaro per poter dire abbiamo piantumato. Credo che ormai abbia capito che i cittadini al verde ci tengono tantissimo e sono attenti perciò renda Saronno una città di nuovo fresca bella ed ossigenata dimostri che lei sa fare la differenza e vedrà che la gente ricambiata nessun schieramento politico potrà mai toglierle qst vittora. Perché chi pianta gli alberi e non taglia quelli secolari vince su tutti.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 17:57

    Ponticello di via filippo reina: 4 ciliegi decennali morti…
    Via Milano giardinetti dietro al comune… una fila di alberi morti
    Ci sarebbe tanto da sostituire

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 16:50

    Al di là delle insufficienti piantumazioni anche rispetto alle previsioni di Legge, è evidente come le amministrazioni che si sono succedute sino ad oggi siano state incapaci di manutenere il verde e di programmare il fisiologico ricambio del patrimonio arboreo nonché di attrezzarsi per l’evidente cambiamento climatico. Nulla è stato fatto ad esempio per rafforzare l’irrigazione di parchi e giardini pubblici in previsione dei periodi dì siccità e di scegliere con attenzione le specie arboree. È bene che il Signor Sindaco prenda in mano direttamente la situazione.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 8:57

    Tagliamo anche questo con buona pace degli ambientalisti.

    Rispondi
    • Avatar Karakiri ha detto:
      18 Giugno 2023 alle 17:09

      Io non sono “ambientalista” nel senso che non appartengo a nessuna associazione. Però non sono ancora scemo e capisco che più alberi di città vanno a ramengo più io patirò estati infernali (le estati fino agli anni 80 al confronto erano fresche primavere).
      Si deve soffrire di una sindrome “giapponese”, nel senso del karakiri, per vedere il taglio alberi come un problema solo degli “ambientalisti”.

      Rispondi
  • Avatar Dario ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 7:52

    Lasciate stare gli alberi “brutti”.. si stanno solo difendendo, producendo meno foglie sprecano meno energie

    Rispondi
  • Avatar Il templare ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 7:22

    Avanti con gli abbattimenti senza compensarle con nuove piantumazione e a quando l’applicazione della legge 10 che obbliga Saronno a piantumare un albero per ogni nato/a e ogni bambino / a adottato??????????

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Faggio piazzale Santuario, Fi: “Pianta agonizzante per mancata cura e impianto irrigazione ko. Lo dice anche l’agronomo”
    Città
    Faggio piazzale Santuario, Fi: “Pianta agonizzante per mancata cura e impianto irrigazione ko. Lo dice anche l’agronomo”
    SARONNO - "Accampare scuse è un’attività che ben sa fare l’amministrazione Airoldi Gilli e in particolare alcuni assessori e anche…
    Saronno, “il faggio è vivo”: l’ispezione di Banfi con… le possibili soluzioni per l’iconica pianta di piazzale Santuario
    Città
    Saronno, “il faggio è vivo”: l’ispezione di Banfi con… le possibili soluzioni per l’iconica pianta di piazzale Santuario
    SARONNO - "Ordunque, il faggio è vivo. È evidente che nel comunicato della "amministrazione" sono contenute inesattezze, ad esempio quando…
    Trasloco “verde” per salvare il faggio sofferente
    Città
    Trasloco “verde” per salvare il faggio sofferente
    SARONNO – Migliori condizioni per un faggio un po' provato che sarà sostituito nella sua vecchia dimora da alcune camelie.…
    Faggio pericolante in via Milano, intervento del Comune
    Città
    Faggio pericolante in via Milano, intervento del Comune
    SARONNO - Faggio pericolante, è stato rimosso dagli operai comunali: la pianta si trovava in via Milano alle spalle del…

    In Città

    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    Città
    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    SARONNO - A sette anni dal loro ultimo passaggio in città, con in mezzo una pandemia, i ragazzi e le ragazze…
    21 Giugno 2025
    • pe no chao
    • teatro giuditta pasta
    • 8
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    Città
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 20 giugno, spiccano la convocazione del nuovo consiglio comunale, due…
    21 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 26
    Saronno, miracolo nella notte: trovata dopo 4 giorni di sofferenza la gattina abbandonata nella rotonda
    Città
    Saronno, miracolo nella notte: trovata dopo 4 giorni di sofferenza la gattina abbandonata nella rotonda
    SARONNO - Era stremata e disidratata alla rotonda della locomotiva. A salvarla, ancora una volta, sono stati i volontari di…
    21 Giugno 2025
    • enpa saronno
    • 337
    Ultimo appuntamento con Saronno su carta: in mostra la donazione di Ludovico il Moro
    Città
    Ultimo appuntamento con Saronno su carta: in mostra la donazione di Ludovico il Moro
    SARONNO – Un documento eccezionale, legato a uno dei personaggi più affascinanti del Rinascimento, chiuderà in bellezza la Settimana degli archivi…
    21 Giugno 2025
    • saronno su carta
    • 19
    Saronno, al via il rifacimento domenicale delle strisce blu: si parte da sei vie del centro
    Città
    Saronno, al via il rifacimento domenicale delle strisce blu: si parte da sei vie del centro
    SARONNO – Prende il via domenica 22 giugno il piano di rifacimento della segnaletica orizzontale nelle aree di sosta a…
    21 Giugno 2025
    • cantiere saronno
    • saronno servizi
    • segnaletica orizzontale
    • 82
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966