Saronno, via Mantegazza intransitabile davanti all’Ipsia per allagamento

SARONNO – Il problema si era registrato a luglio durante le maxi grandinate del 21 e 24 luglio e per la tempesta d’acqua e vento del 31 luglio. Per giorni i residenti e gli automobilisti si erano trovati l’acqua stagnante nel primo tratto della via che porta da viale Lazzaroni a via De Nicola.
Si pensava che il problema fosse legato all’eccezionale quantità d’acqua caduta ma il problema si è riproposto sabato, domenica e anche oggi al punto che la polizia locale è stata costretta a interdire l’arteria periferica ma importante per la viabilità interna del quartiere.
La prima acqua stagnante è comparsa nel pomeriggio di sabato e la situazione è peggiorata con la grandinata di domenica mattina e quindi con la pioggia di lunedì mattina.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Commenti
Lato statale, la via andava chiusa senza nemmeno permettere ad una macchina di entrarci. Non dipo 10 metri, che costringono ad una brutta frenata con magari altre auto dietro.
Per non parlare delle manovre per uscire che ho visto fare.
Ecco quello che succede se da settimane non si „stappano“ da foglie e rifiuti i chiusini e le caditoie e non si effettua la regolare pulizia e spazzatura strade
E secondo lei è una cosa fattibile con questa frequenza? Quindi centinaia di comuni sparsi in tutto il nord hanno amministrazioni che non lavorano bene? Ai candini e ci salvi
Proprio la straordinarietà degli evento richiede azioni straordinarie…da Luglio ad oggi ha fatto 4 forti temporali (2 a fine Luglio e 2 ora)e gli allagamenti si sono verificati gia al primo dei due di Agosto…segno che i chiusini erano bloccati da fine Luglio
Allora sbagliano tutti i comuni in Italia
Fortuna che saronnibè un comune nordico in pianura alluvionale e che questi eventi naturali dovrebbe già sapere come gestirli e prevenirli.
Ma legge i giornali che parlano di disastri ovunque? Fortunatamente arriveranno i fondi del pnnr per il dissesto ideologico a no, sono stati tagliati
Ma evidentemente il sindaco non ne era a conoscenza. Adesso che lo sa provvederà subito! abbiate fiducia.
Un sindaco così Saronno non lo ha mai avuto, e speriamo sia l’ultimo.
Lascia un commento