Saronno, municipio allagato: scale, ascensori e corridoi invasi dall’acqua
15 Settembre 2023

SARONNO – L’acqua che sgocciola all’interno dell’ascensore, i corridoi coperti da pozze d’acqua come le scale, secchi tra le scrivanie e cellophane sui faldoni per evitare che si bagnino. Rivoli d’acqua su pc e tastiere e persino nelle canaline elettriche.
La pioggia che a partire dall’una è scesa in città ha provocato molti danni e problemi anche in Municipio. I primi dipendenti comunali che sono arrivati in piazza Repubblica hanno trovato il palazzo letteralmente invaso dall’acqua. Operai e personale delle pulizie si sono messi subito all’opera mentre la polizia locale ha reso offlimits ascensori e spazi per evitare problemi ai primi utenti arrivati alle 9.
Non è una novità. Già in occasione del maltempo estivo, dalle grandinate alle tempeste d’acqua, il palazzo comunale ha avuto problemi di allagamenti e di infiltrazioni che diventano di volta in volta più importanti.
Come detto la mobilitazione del personale per garantire il servizio essenziale ai cittadini e la piena operatività degli uffici è stata rapida. Dipendenti e polizia locale hanno provveduto ad asciugare per rendere il comune accessibile. Tanto che il palazzo comunale è stato aperto alle 9,30. “Li vedevano lavorare da fuori la porta a vetri – racconta una saronnese – davvero encomiabili”.




Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Anche qui è stato trovato uno straccio nel water come alla Bascapè?
Le manutenzioni ordinarie mancano da tre anni a Saronno, però in compenso abbiamo le piste ciclabili super affollate come nella giornata odierna.
Complimenti ad Airoldi e Casali per avermi non fatto trovare strade percorribili in auto questa mattina per andare al lavoro.
L’ Amministrazione Airoldi , giunta ormai al terzo anno , ha ben poco da dire sul non fatto delle precedenti amministrazioni . Con una enorme disponibilità di denaro – grazie a entrate straordinarie -e’ riuscita anche a sprecare , visto che la sistemazione della piscina di via Biffi comporterà altre spese oltre all’enorme costo per la pistina ciclabile.
I lavori alla Rodari intanto devono partire da giugno , il sottopasso pedonale di via Milano è ancora chiuso, il ponticello di via Montoli transennato ,i parchi giochi sono ancora nello stato di degrado ormai cronico e i saronnesi hanno assistito ad un generale aumento di costi delle utenze senza sostanziali miglioramenti dei servizi . Non ho verificato se l’iconico faggio del Santuario ha veramente ributtato come speravano, ma questo è anche il meno. Ora tocca correre per riuscire almeno ad asfaltare Saronno nell’ultimo anno di amministrazione.
a partire dal sindaco Saronno è un comune che fa sempre più acqua da tutte le parti 🙂
Vorrei fare un plauso a chi ha costruito quel municipio
“l’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Pozzoli che quest’estate e seguito tutti i cantieri sia di manutenzione ordinaria sia quelli legati ai danni del maltempo in prima persona”
OLTRE ALLA BASCAPE’ SI SARA’ DIMENTICATA DI SEGUIRE ANCHE IL CANTIERE DEL PALAZZO MUNICIPALE?
Airoldi si dimetta, è palese che non ha mai avuto il polso delle situazioni a partire dalla sicurezza fino ad arrivare alla manutenzione degli stabili comunali.
Ma la straordinaria manutenzione ordinaria?
ma allora ditelo, é un vizio..