Allagato il Paladozio, atleti con secchi e spazzoloni e scrosci dal tetto. Lo sfogo di Osa
18 Settembre 2023
SARONNO – “Queste sono le condizioni in cui i nostri ragazzi si devono allenare. Chiediamo cortesemente al comune di intervenire”: è il laconico commento sul profilo Osa dopo il maxi allagamento di oggi pomeriggio, lunedì 18 settembre, al Paladozio.
Ad accompagnare lo sfogo una foto con maxi pozze d’acqua per terra e gli atleti che si danno da fare con secchi, scope e spazzoloni.
Della situazione, post temporali estivi, aveva parlato qualche settimana fa una nota dell’Amministrazione: “Gravemente compromessa la datata copertura piana in guaina del corpo est del Pala Dozio, che ha causato l’allagamento della sottostante pista di atletica indoor realizzata un anno fa. In quell’occasione è stato realizzato un nuovo marciapiede perimetrale esterno verso lo stadio Colombo Gianetti e revisionate le vetrate e le porte di sicurezza sullo stesso lato, interventi che hanno opportunamente impedito l’entrata dell’acqua dagli spazi sportivi esterni, limitando drasticamente il danno subito a causa della condizione in copertura”
I video condivisi sui social raccontano come l’acqua arrivi copiosa dal tetto con veri e propri scrosci e riguardano diversi punti della copertura tanto che l’intera pista è allagata.
(foto: la foto condivisa da Osa su Sei di Saronno se e alcuni fotogrammi del video su “Sei di Saronnose”
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Quando hanno costruito il Paladozio a Saronno non pioveva?Cosa state dicendo?
Il commento di OSA ? di chi? di una mamma, di un figlio?
Comunichi un dirigente, forse sarebbe più efficace e serio.
Molti volontari di diverse società sportive SAronnesi in queste settimane si sono rimboccati le maniche e , spazzoloni e straccio alla mano, hanno pulito e asciugato gli spazi che hanno a disposizione, tutti vetusti e con coperture ammalorate…..ma lo hanno fatto IN SILENZIO E CON SPIRITO DI SERVIZIO E PASSIONE PER LA PROPRIA SQUADRA!!!
Ditemi una palestra, che sia comunale o provinciale, che da luglio non ha subito danni ed allagamenti.? sono tutte vecchie e mal concepite (Aldo moro sotto il livello della strada per esempio). Paladozio però è la più recente…. In Italia bisogna cominciare a fare edilizia pubblica usando la testa e non le tasche…e chi sbaglia finisce di lavorare con la pubblica amministrazione.
Con eventi di pioggia estrema ogni due per tre inutile stupirsi piu’ di tanto
Molte strutture realizzate ai tempi non sono state concepite per reggere a tutto questo. Serve riparare al meglio e celermente, e se le finanze lo permettono rifare da zero.
-
Qui la questione non sono le piogge, che oramai sono la quotidianità e non chiamiamole più estreme, sono oramai la norma. Qui c’è una situazione che da luglio ad ogni pioggia si verifica puntualmente e ripetutamente segnalata si è ignorata. Poi si va in pompa magna in bicicletta a Laveno.
-
Pioggia estrema?
Ha piovuto forte per 15 minuti, come è sempre successo.
Basta con le scuse degli eventi estremi: va manutenuto il tetto.-
le piogge estreme e grandine sono avvenute da Luglio e via via avranno indebolito il “tetto” magari mai oggetto di manutenzioni da enne amministrazioni
-
Che vada rifatto il tetto è evidente, ma non facciamo passare la pioggia di ieri come un evento ordinario.
-
Ma dove vivi ?!?!
Ha piovuto forte per 15 minuti?
Sono un autotrasportatore e queste falsità non vanno neanche pubblicate.
Certo dietro ad una tastiera si confondono i minuti e la quantità d’acqua….alza il sedere dalla sedia e vieni in strada!
-