• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Saronno, ancora allagamenti in Municipio… spuntano persino i pesci

Sara Giudici
21 Settembre 2023
Saronno, ancora allagamenti in Municipio… spuntano persino i pesci
  • copiato!

SARONNO – Pozze così grandi che sembrano laghi tanto che… ci sono i pesci. Così si può interpretare la protesta silenziosa ma efficace e sagace che si è registrata oggi giovedì 21 settembre nel palazzo comunale di piazza Repubblica.

Ormai da diversi mesi la situazione del Municipio è decisamente precaria. Ad ogni temporale o acquazzone allagamenti e infiltrazioni non si contano. Anche stamattina arrivando al lavoro i primi dipendenti hanno trovato gli ascensori e le scale invasi dall’acqua come scrivanie e computer coperti d’acqua.

Gli allagamenti si susseguono senza miglioramenti o interventi e forse proprio per questo stamattina sono comparsi i pesciolini. Una decina di fogli con stampato un pesce nei punti più critici che si allagamento, ormai da mesi, ogni volta che piove. Il corridoio a piano terra, le scale e l’ascensore.

Un problema legato all’età della struttura che ha ripercussioni non solo sulla sicurezza non solo dei lavoratori ma anche sugli utenti che ad esempio si trovano a far i conti con aperture ritardate per asciugare o con scale e ascensori inutilizzabili.

20230921 protesta pesci municipio (1)
20230921 protesta pesci municipio (2)
20230921 protesta pesci municipio (3)
  • Città
  • Primo piano
  • municipio
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Vincenzo ha detto:
    22 Settembre 2023 alle 19:29

    Comunque mi sembrano delle trote salmonate .

    Rispondi
  • Avatar mazinga ha detto:
    22 Settembre 2023 alle 11:47

    ma che tipo di pesci sono, SARDINE?

    Rispondi
  • Avatar Carita77 ha detto:
    22 Settembre 2023 alle 11:24

    Uno stabile che andrebbe chiuso da tempo per inagibilita.
    Una rampa che si sbriciola, l’esterno che perde pezzi …
    Climatizzazione.. Una sconosciuta ?
    Basterebbe sottoporre a verifica puntuale l’immobile dagli enti preposti e probabilmente il giorno dopo …
    Chiuso.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 21:31

    Forse la situazione più emblematica di questa amministrazione: piove addirittura in comune e non sono riusciti a sistemare neanche qui. Mamma mia che vergogna !

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 20:12

    Classico comune europeo. Fatelo vedere alla fonderlaien

    Rispondi
  • Avatar Giuditta ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 20:06

    Tutti questi commenti spiritosi lasciano davvero Tanta amarezza! È proprio vero il detto : Piove ,governo ladro!
    Per i saronnesi commentatori calza a pennello

    Rispondi
  • Avatar Sàronnese campione ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 18:32

    Attualmente Airoldi mi ricorda Rudy Garcia

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 18:22

    Ennesima figuraccia

    Rispondi
  • Avatar Sàronnese vip ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 18:15

    Buttateli nel torrente Lura altrimenti arrivano le proteste degli animali

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 17:03

    Buon pomeriggio signor sindaco Airoldi
    Visto che continua a piovere avrei intenzione, con alcuni amici, domani mattina all’apertura degli uffici del palazzo comunale, di venire lì a pescare: ci verremmo in bicicletta se riesciamo a guadare la piscina comunale 2 che avete realizzato in via Roma sulla pista ciclabile.
    Comunque la mia domanda è questa, per non incorrere in sanzioni spiacevoli:
    Per poter pescare in comune è sufficiente la licenza di pesca provinciale e la FIPS o serve anche qualche autorizzazione particolare rilasciata dal sindaco? In questo secondo caso a chi mi rivolgo: direttamente a lei o all’ufficio sport e tempo libero?
    Mi faccia sapere. Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 15:21

    Airoldi, ho appena consultato le previsioni del tempo: anche oggi pioverà!
    Non è che domani mattina in comune al posto dei pesci ci troviamo i granchi blu?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Settembre 2023 alle 19:06

      #SARONNOSALVALA
      Organizza un tour domenicale in bicicletta lungo le strade di Saronno per scoprire gli edifici pubblici sommersi
      Ore 9 partenza dal laghetto del palazzo comunale
      a seguire, utilizzando la pista ciclabile do via Roma si andrà alla scoperta della nuova piscina comunale tra i dossi di via Biffi. Nelle vicinanze potrete ammirare le cascate del pala Dozio. Si prosegue alla volta del sottopasso di via Milano e a seguire quello di via IMaggio per verificare fino a che livello e arrivata l’acqua fognaria. Si passa poi dalla Sala Vanelli per finire alla caserma dei vigili del fuoco dichiarata inagibile.
      Nel pomeriggio, per i più piccini, invece parte la più grande caccia al tesoro mai realizzata a Saronno: chi troverà il famoso straccio che ha fatto allagare la Bascapè? Premio merenda per tutti
      Tutti i partecipanti al tour ciclistico infine si troveranno per cena presso il circolo di pesca sportiva in piazza della Repubblica: ovviamente c’è una favolosa grigliata di pesce proveniente dal laghetto del palazzo comunale.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 15:19

    Chissà chi ce li avrà messi?
    Sta di fatto che la barca di Airoldi affonda, anche l’equipaggio si ammutina e inesorabilmente ….. i pesci vengono a galla.
    Comprendo che il capitano dovrebbe essere l’ultimo a lasciare la barca, ma almeno che lo faccia con un minimo di dignità non guasterebbe.
    Forse sarebbe il caso anche di salvere il salvabile, magari il PD potrebbe togliergli il comando ed evitare che il peggio per la città.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 15:07

    alla prossima pioggia compariranno anche le rane e i rospi!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 14:48

    Saronno Laghetto!
    Proprio come Ceriano Laghetto: ci sono le cascate d’acqua e si fa il bagno con i pesci.
    A Saronno però il tutto in un’oasi di tranquillità come il palazzo comunale senza che il primo cittadino abbia nulla da dire.
    #Airoldidimettiti

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      22 Settembre 2023 alle 11:03

      Airoldi, Fagioli, Porro…giusto per citare gli ultimi…a parole tutti bravi, ma a fatti tutti sindaci inutili. La politica non sa più risolvere i problemi veri delle persone…che tristezza e che amarezza!

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 14:08

    Effettivamente manca a Saronno un laghetto di pesca sportiva! Che sia un primo passo? Da pescatore ne sarei felicissimo!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Settembre 2023 alle 18:26

      Il laghetto di pesca sportiva non era nei programmi elettorali del sindaco Airoldi, ma lui è andato oltre: dopo aver accontentato la FIAB con la pista ciclabile di via Roma, con annessa piscina, adesso ha accontentato il FIPS con il laghetto in piazza della Repubblica.
      Ha anche mantenuto uno spirito total green evitando gli sprechi di acqua: entrambi gli invasi si alimentano solo ed esclusivamente con acqua piovana così come per le docce del PalaDozio.

      Rispondi
  • Avatar Sàronnese biondo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 13:44

    Saranno pesci di lago Sicuramente arrivano da Laveno o Como

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Settembre 2023 alle 17:42

      Confermo, sono pesci d’acqua dolce, sono dei persico trota o più comunemente conosciuti come “boccaloni”
      Sono una specie autoctona presente nel lago di VArese e nel lago Maggiore dove si riproducono solo in località LAveno.
      A SAronno sono giunti in treno portati da un’ottantina di ciclisti di ritorno da una gita domenicale.
      Sono comunque una specie protetta e in via d’estinzione quindi si sta cercando di farli riprodurre anche a Saronno:
      Per ulteriori approfondimenti potrai seguire l’evoluzione del progetto sui social: #SA(l)VALA

      Rispondi
      • Avatar Sàronnese biondo ha detto:
        22 Settembre 2023 alle 7:15

        Avevo il sospetto.Ho studiato tre anni biologia marina.Poi mi hanno bocciato.

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 12:45

    Chi è stato? Voglio i nomi? … tuonò il sindaco!
    Airoldi, se ne faccia una ragione, ma anche dopo questo “sberleffo” non sarebbe forse il caso di dare le dimissioni.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 12:35

    Alla prossima pioggia metteranno al posto dei pesci i granchi blu!
    Airoldi dimettiti.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 12:29

    Che situazione imbarazzante !!!!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Settembre 2023 alle 21:02

      Airoldi, qui tutti ti remano contro: adesso ti hanno messo pure i pesci contro.
      #AIROLDIDIMETTITI

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Settembre 2023 alle 17:52

      No dai, invece io la ritengo un simpatica iniziativa
      Per usare le parole che il sindaco Airoldi ha utilizzato in altre occasioni, la definirei una “sfavillante” “luminosa” “partecipata” iniziativa per far conoscere Saronno come Città “attrattiva” radical chic.
      Grazie Airoldi!

      Rispondi
  • Avatar Daniele ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 11:50

    Per non parlare degli allagamenti sistematici delle strade che dopo pochi minuti di pioggia diventano fiumi…perché al posto di rappezzare alla meno peggio non si rifà completamente il manto stradale e anche la pulizia dei tombini?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 11:14

    La prossima volta che piove al posto dei “pesci” metteteci il “granchio blu” che adesso va di moda!
    Già che ci siete porgete i miei cari e affettuosi saluti al sindaco Airoldi e all’assessora Pozzoli, unitamente a i miei migliori auguri di buon lavoro.
    Un amico ….

    Rispondi
  • Continua a leggere

    Saronno, cantiere in Municipio: investimento da 250 mila euro
    Città
    Saronno, cantiere in Municipio: investimento da 250 mila euro
    SARONNO - La notizia arriva dall'assessore Francesca Pozzoli che ha annunciato l'avvio dei lavori al palazzo comunale di piazza Repubblica.…
    Saronno, Municipio allagato Airoldi: “Entro due settimane al via i lavori”
    Città
    Saronno, Municipio allagato Airoldi: “Entro due settimane al via i lavori”
    SARONNO – Da mesi ormai ogni volta che piove il palazzo municipale di piazza Repubblica si allaga vistosamente. Gli ascensori…
    Saronno, si stacca e cade da 9 metri coprilampada del Municipio
    Città
    Saronno, si stacca e cade da 9 metri coprilampada del Municipio
    SARONNO - E' successo stamattina prima delle 9. Un rumore sorto alcuni passanti che si girano verso l'angolo tra piazza…
    Saronno, municipio allagato: scale, ascensori e corridoi invasi dall’acqua
    Città
    Saronno, municipio allagato: scale, ascensori e corridoi invasi dall’acqua
    SARONNO - L'acqua che sgocciola all'interno dell'ascensore, i corridoi coperti da pozze d'acqua come le scale, secchi tra le scrivanie…
    Saronno, Municipio allagato. Di nuovo. La preoccupazione dei dipendenti
    Città
    Saronno, Municipio allagato. Di nuovo. La preoccupazione dei dipendenti
    SARONNO - Le precipitazioni degli ultimi giorni sono state straordinarie ma gli allagamenti del palazzo comunale sono purtroppo una situazione…

    In Città

    Fagioli: “La Rodari finanziata rinunciando ad un parco. Migranti accolti cancellando l’ostello”
    Città
    Fagioli: “La Rodari finanziata rinunciando ad un parco. Migranti accolti cancellando l’ostello”
    SARONNO - "L'amministrazione Airoldi, per questioni prettamente ideologiche, sta dimostrando di voler fare tabula rasa di quanto realizzato dall'amministrazione Lega,…
    2 Dicembre 2023
    • centro primissima accoglienza saronno
    • ostello saronno
    “Da dove arrivano gli 800 mila euro di oneri?”. Airoldi e D’Amato non lo dicono ma Guaglianone…
    Città
    “Da dove arrivano gli 800 mila euro di oneri?”. Airoldi e D’Amato non lo dicono ma Guaglianone…
    SARONNO - Ha tenuto banco nell'ultima seduta di consiglio comunale la variazione di bilancio con cui l'Amministrazione comunale ha destinato…
    2 Dicembre 2023
    • consiglio comunale saronno
    2 dic – 22 marzo 1879: a Saronno arriva la ferrovia
    Calendario avvento 2023
    2 dic – 22 marzo 1879: a Saronno arriva la ferrovia
    Il 22 marzo 1879, in una giornata uggiosa, come riportarono i giornali dell’epoca, venne inaugurata la ferrovia fra Milano e…
    2 Dicembre 2023
    • calendario avvento 23
    • ferrovia milano-saronno
    • Mils Saronno
    Tra i binari, Mazzucotelli: “Novità sulle condizioni generali di trasporto, ma a quando i biglietti elettronici?”
    Città
    Tra i binari, Mazzucotelli: “Novità sulle condizioni generali di trasporto, ma a quando i biglietti elettronici?”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Andrea Mazzucotelli, portavoce del Comitato Viaggiatori Tpl Nodo di Saronno. Le notizie…
    2 Dicembre 2023
    • ferrovienord
    • tra i binari
    • trenord
    Saronno, alla media Aldo Moro lezioni di solidarietà con “Quelli che con Luca” e “Il Sandalo”
    Città
    Saronno, alla media Aldo Moro lezioni di solidarietà con “Quelli che con Luca” e “Il Sandalo”
    SARONNO - In occasione della “Settimana della solidarietà", i docenti della scuola media Aldo Moro organizzano ogni anno per i…
    2 Dicembre 2023
    • quelli che con luca
    • scuola media aldo moro
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966