SARONNO - Con un messaggio pubblicato ieri mattina sulla pagina Facebook "Augusto Airoldi sindaco" il primo cittadino di Saronno ha espresso le proprie condoglianze per la scomparsa di Alessandro Bisi, 21enne vittima di un incidnte avvenuto sul monte Legnone martedì 4 gennaio.
"La morte di una persona è sempre un fatto dirompente. Quando colpisce un giovane amico, un familiare o, addirittura un figlio o un fratello, genera smarrimento, suscita domande esistenziali che mettono in discussione il senso stesso dell’esistenza.
La morte di Alessandro Bisi ci appare, oggi, in tutta la sua assurdità. Scuote dal profondo ciascuno di noi, sicuramente me. Interroga, fino alla radice, la fede dei credenti, sicuramente la mia.Anche un fatto drammatico come questo può, però, indurci a riflettere sui valori ultimi della nostra esistenza.
A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e di tutti i dipendenti comunali esprimo fraterna vicinanza e cordoglio alla famiglia in questo momento di grande dolore. Le norme anti-Covid impediranno a molti di noi di partecipare di persona ai funerali di Alessandro, tutti ci saremo con il desiderio e il cuore".
09012022
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Non solo la Prepositurale ma anche piazza Libertà si è riempita ieri pomeriggio per l'ultimo saluto da Alessandro Bisi il 21enne vittima martedì 4 gennaio di un incidente in montagna.
Incidente in serata tra Solaro e Cesate: ferito anche un bambino di 8 anni.
Due auto sequestrate, una patente sospesa e diverse sazioni salate: è il bilancio di un controllo della polizia locale che ha messo nei guaia fratello e sorella.
Il Comune sospende la distribuzione dei calendari a causa del Covid.
Ecco i fondi assegnati dall'Amministrazione comunale alle associazioni cittadine.
Recuperata refurtiva di un furto dalla polizia locale di Saronno.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Tre lettere, tutte intense e diverse, per ricordare al termine del funerale il giovane Alessandro Bisi vittima di un incidente sul Monte Legnone. A leggerle facendo trasparire tutto l'affetto per il giovane scomparso i famigliari e gli amici.
Ad inziare dai genitori, Daniela e Francesco: "Venticinque anni fa in questa chiesa si è concretizzato il desiderio di vivere la nostra vita insieme, ed il Signore ci ha riempiti di doni, soprattutto i nostri figli. Ma i figli che si sono stati donati non possono essere trattenuti, cosi ora dobbiamo lasciare andare avanti Ale, anche se è dura. Auguriamo ai nostri figli ed a tutti i figli di comprendere sempre meglio quale è il disegno che il Signore ha su tutti loro. In questo Alessandro è stato maestro a buttare il cappello oltre la siepe e ad andarlo a recuperare. Buona strada".
Anche dagli scout il ricordo sull'altare: "Ale, le parole mancano per esprimere quell che sta succedendo, immaginando il nostro fututo tu eri sempre al nostro fianco, l'idea di crescere e diventare grandi senza di te ci distrugge. Orbitavamo attorno a te, inevitabilmente attratti attorno a te. Lasciavi sempre il segno per l'altruismo, volevi mettere a posto tutto. Amico, sei insostituibile, ci sembra assurdo dire che hai vissuto la tua vita a 21 anni, ma quello che hai vissuto l'hai vissuto pieno, felice, vedendo la vetta più alta, senza mai lasciare indietro nessuno. Hai lasciato un segno nelle nostre vite che non abbiamo intenzione di dimenticare". E ancora: "Ci hai insegnato molto. Portando, anche concretamente, lo zaino degli altri. Hai sempre avuto fame di esperienze: ti porteremo sempre dentro di noi".
Mentre i fratelli hanno raccontato le tante domande provocate dalla scomparsa del 21enne, le ricerche "anche se ormai non c'eri più" e l'ultimo messaggio che Alessandro ha mandato alla famiglia "Vivoicontento, alba". Non è mancato un ringraziamento per "il caldo abbraccio della comunità che hai contribuito a ricostruire".
SARONNO - Già un'ora prima dell'orario fissato per il funerale i saronnesi hanno iniziato ad arrivare in Prepositurale per riuscire ad essere presenti all'ultimo saluto ad Alessandro Bisi il 21enne morto sul monte Legnone dove si era recato per un'esclusione nella giornata di lunedì 3 gennaio.
In chiesa per il rito funebre presenti tutte le autorità comunali: il sindaco Augusto Airoldi con il presidente del consiglio comunale, Pierluigi Gilli. Gli assessori Franco Casali, Gabriele Musarò, Alessandro Merlotti; e tra gli altri i consiglieri comunali Simone Galli, Francesco Licata e Mattia Cattaneo.
Sull'altare molti sacerdoti di Saronno, dal prevosto monsignor Claudio Galimberti all'ex prevosto monsignor Angelo Centemeri e monsignor Armando Cattaneo, don Alberto Corti della parrocchia della Sacra famiglia del Prealpi (dove abita Alessandro con la famiglia), e don Federico Bareggi, il don degli oratori saronnesi.
Sulla bara, di legno chiaro la promessa (cordino simbolo degli scout)
Ai piedi della bara degli scarponcini da montagna.
Il rito funebre si è aperto con la canzone "Su ali d'aquila" davanti ad una chiesa gremita - nel rispetto delle norme anti-covid - da 300 persone.
Dopo la lettura del vangelo da parte del diacono Massimo Tallarini, l'omelia di don Federico Bareggi, che era stato insegnante di Alessandro Bisi al liceo scientifico "Gb Grassi": "Siamo sbalorditi, sotto shock, colpiti e feriti da questo evento tragico. Forse non siamo ancora riusciti a renderci conto di quel che è successo".
"Per raccontare Alessandro, partirei dalla foto che è stata messa sul corpo del caro Alessandro, che lo vede di spalle, dall'alto, sulla montagna, si vede tutto il panorama attorno. Ci racconta chi era, cosa è stato in mezzo a noi Alessandro; una foto che ci riempie di luce e di cielo e ci racconta di questo deciderio di cose belle, di cose grandi e infinite. Ci vengono in mente tanti gesti carini, tanto affetto, tante cose belle e buone. ll suo entusiasmo era travolgente, la sua laboriosità pratica, una persona piacevole che ti faceva sentire tanto la stima. In Alessandro c'era questo desiderio del cielo, di cose grandi".
E pensiero poi all'incidente: "E' scivolato camminando sulla montagna: ho provato a immaginare quell'istante, chiedendo quanto è preziosa la vita, quanto è facile cha accada qualcosa. Mi sono chiesto se ha avuto tempo di pensare a qualcosa, penso abbia pensato alla sua famiglia. Credo abbia avuto la sensazione essere risucchiato, come attirato nel cuore delle montagne che amava cosi tanto. Ho anche ripensato alle ore di angoscia quando in tanti si sono impegnati nelle ricerche di Alessandro"
Don Bareggi ha ricordato anche l'attività di Alessandro con gli scout e la sua passione con le biciclette, "siamo qui ad augurargli buona strada".
Al termine del rito il toccante ricordo da parte di parenti ed amici. Ad inziare dai genitori, Daniela e Francesco: "Venticinque anni fa in questa chiesa si è concretizzato il desiderio di vivere la nostra vita insieme, ed il Signore ci ha riempiti di doni, soprattutto i nostri figli. Ma i figli che si sono stati donati non possono essere trattenuti, cosi ora dobbiamo lasciare andare avanti Ale, anche se è dura. Auguriamo ai nostri figli ed a tutti i figli di comprendere sempre meglio quale è il disegno che il Signore ha su tutti loro. In questo Alessandro è stato maestro a buttare il cappello oltre la siepe e ad andarlo a recuperare. Buona strada".
Anche dagli scout il ricordo sull'altare: "Ale, le parole mancano per esprimere quell che sta succedendo, immaginando il nostro fututo tu eri sempre al nostro fianco, l'idea di crescere e diventare grandi senza di te ci distrugge. Orbitavamo attorno a te, inevitabilmente attratti attorno a te. Lasciavi sempre il segno per l'altruismo, volevi mettere a posto tutto. Amico, sei insostituibile, ci sembra assurdo dire che hai vissuto la tua vita a 21 anni, ma quello che hai vissuto l'hai vissuto pieno, felice, vedendo la vetta più alta, senza mai lasciare indietro nessuno. Hai lasciato un segno nelle nostre vite che non abbiamo intenzione di dimenticare". E ancora: "Ci hai insegnato molto. Portando, anche concretamente, lo zaino degli altri. Hai sempre avuto fame di esperienze: ti porteremo sempre dentro di noi".
Mentre i fratelli hanno ricordato "il caldo abbraccio della comunità che hai contribuito a ricostruire".
In funerale si è concluso con la benedizione del feretro all'esterno della chiesa, in un piazza Libertà davvero piena di gente accorse per portare l'ultimo saluto ad Alessandro.
LA SCOMPARSA DI ALESSANDRO
Il dramma per la famiglia è iniziato nella giornata di martedì quando Alessandro 21enne amante della montagna con la passione per le due ruote che era diventata anche il suo lavoro, non aveva dato notizie di sè. Avrebbe dovuto rientrare dopo aver dormito fuori ma il suo silenzio ha preoccupato i genitori che hanno dato l'allarme. Il soccorso alpino, i vigili del fuoco e tanti volontari si sono subito mobilitati per le ricerche rese difficili dal maltempo. Dopo poco meno di 24 ore il corpo senza vita del ragazzo è stato trovato. Era stato vittima di una caduta di 200 metri.
Grandissimo il cordoglio in città dove Alessandro era conosciuto non solo per la sua grande energia ed entusiamo ma anche per l'impegno con gli scout, a casa di Marta e in tanti progetti come quello che l'aveva portato in Nepal nel 2019.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Sono stati fissati i funerali di Alessandro Bisi il 21enne vittima di una caduta sul Monte Legnano dove si era recato per un'escursione.
La cerimonia si terrà sabato 8 gennaio alle 14,30 nella chiesa Prepositurale di San Pietro e Paolo in piazza Libertà. La salma si trova alla casa funeraria Miazzolo in via Manzoni 43.
La famiglia, nella sandelina funebre, ha tenuto a ringraziare per la dedizione e l'umanità dimostrate le squadre di soccorso alle quali chiede di destinare eventuali offerte (https://www.cnsas.it/sostienici/).
Saranno rispettate le norme covid (dal distanziamento all'obbligo di mascherina) quindi gli ingressi in chiesa saranno contingentati. E' prevista una diretta su Radiorizzonti delle esequie.
---
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Il cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bisi e le ultime fasi del recupero della salma sono stati al centro dell'Epifania saronnese.
Disavventura per una 24enne che tirando dritto alla rotonda di via Varese è finita con l'auto nel torrente Lura. L'hanno salvata i pompieri.
Inseguimento in centro, con tanto di contromano in via Carcano, per un posto di blocco saltato.
Il bagolaro in corso Italia o meglio il suo abbattimento è al centro del dibattito politico di questi giorni.
In distribuzione in piscina il calendario della Saronno Servizi.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - La scomparsa di Alessandro Bisi: ad esprime cordoglio anche l'associazione dei ciclisti saronnesi, la Fiab, della quale il giovane saronnese era socio. Oltre che di escursioni in montagna, era infatti anche un appassionato delle due ruote.
Piangiamo la tragica scomparsa di Alessandro, giovane socio e amico di Fiab, e ci uniamo all'immenso dolore della famiglia.
"Si sono concluse poco prima di mezzogiorno di ieri le operazioni per il recupero del corpo del ragazzo ventunenne che ha perso la vita sul Monte Legnone“. Lo ha fatto sapere da Pagnona, nel Lecchese, il Soccorso alpino della Lombardia; l'allarme per la sua scomparsa era stato lanciato dai famigliari il 4 gennaio: l'ultimo contatto quando, durante una escursione in solitaria sui monti del Lecchese, aveva raggiunto la cima del Monte Legnone ed aveva annunciato che stava iniziando la discesa.
Nelle scorse ore a ricordare Alessandro sono stati anche il prete degli oratori di Saronno, don Federico Bareggi; ed i suoi insegnanti di quando aveva frequentato il liceo scientifico "Gb Grassi".
(foto da Instagram: una immagine di Alessandro in sella alla propria bicicletta)
07012022
[post_title] => Tragedia sul Monte Legnone: anche la Fiab piange Alessandro Bisi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tragedia-sul-monte-legnone-anche-la-fiab-piange-alessandro-bisi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-07 00:42:47 [post_modified_gmt] => 2022-01-06 23:42:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274873 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 274814 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-06 16:38:00 [post_date_gmt] => 2022-01-06 15:38:00 [post_content] =>SARONNO - In queste ore di cordoglio per la scomparsa del giovane Alessandro Bisi vittima di un incidente sul Monte Legnone arriva il ricordo della preside del liceo GB Grassi Mara Girola e dalla docente Silvana Alberti.
Ecco le loro parole
Ciao Alessandro,
forse tu non lo sai, ma io ti conosco da sempre. Sì, perché tuo papà è stato mio alunno in collegio, nei miei primi anni di insegnamento, e non uno studente qualsiasi: seduto al primo banco, sempre indaffarato, apparentemente disattento. Con gli anni anche i ricordi dei propri alunni si attenuano, ma il tuo babbo no, l’ho sempre ricordato e seguito a distanza. Ecco perché ti conosco da sempre. In un flash della mente ti vedo piccolino seduto sul carrello del supermercato, quando ci incontravamo all’Eurospar, poi ti ricordo ragazzino, quando iniziò il liceo tuo fratello Stefano, anche lui mio alunno. E, quando sono tornata al liceo, ti ho trovato ormai in quinta e mi spiegasti con entusiasmo, competenza e dovizia di particolari, nella Giornata di primavera del FAI, tutte le caratteristiche delle auto d’epoca del Museo di Caronno Pertusella.
E anche recentemente Stefano è venuto al liceo e abbiamo parlato di lui, di Federico e di te, dei tuoi mille lavori, dei tuoi interessi, passioni, aspirazioni…
Ed ora tutto questo dov’è? E perché? Il Signore ha avuto su di te un altro progetto, che ora con la mente e con il cuore non sappiamo spiegarci, restiamo attoniti e sbalorditi….
Non ci resta che stringere in un grande abbraccio e tuoi genitori e i tuoi fratelli e cercare consolazione nella preghiera.
Con stima ed affetto
Mara
Il ricordo della docente Silvana Alberti
Sono un'insegnante del G.B. che ha accompagnato per cinque lunghi anni Alessandro e che, giorno per giorno, lo ha spronato, sostenuto, esortato e guidato nel suo percorso di studio e di vita. Nella mente di un'insegnante col passare degli anni, spesso i volti degli alunni tendono ad affievolirsi e i ricordi a svanire, ma di Alessandro, e lo dico senza retorica, è impossibile dimenticare i suoi occhi curiosi, la sua allegria, la sua spontaneità, la sua simpatia, la sua voglia di fare mille cose tutte insieme. Oggi un compagno mi ha scritto che "Alessandro pedala sui sentieri dell'infinito" ricordando la sua passione per la bici.
lo me lo voglio immaginare ancora fra i suoi compagni, fra i suoi insegnanti, fra i banchi della nostra scuola che lo ha visto crescere giorno per giorno.
Arrivederci Alessandro, veglia su tutti noi e proteggici dall'alto di quelle montagne che hai tanto amato. Ci mancherai.
(nella foto: Alessandro (a fianco della preside) al Museo “Ondarossa ” di Caronno Pertusella nel marzo 2019
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
PAGNONA - "Si sono concluse poco prima di mezzogiorno le operazioni per il recupero del corpo del ragazzo ventunenne che ha perso la vita sul Monte Legnone". Lo fa sapere da Pagnona, nel Lecchese, il Soccorso alpino della Lombardia.
Le operazioni di recupero della salma del saronnese Alessandro Bisi, sospese ieri pomeriggio a causa del forte maltempo dopo l'individuazione del corpo, erano ricominciate stamattina verso le 7.30. "Le condizioni meteorologiche hanno poi avuto un lieve miglioramento e questo ha permesso ai soccorritori di intervenire - riferiscono dal Soccorso alpini - Impegnati una quindicina di tecnici del Soccorso alpino lariano, Stazione di Valsassina-Valvarrone, i militari del Sagf-Soccorso alpino Guardia di finanza ed i bigili del fuoco. L’elicottero Drago dei pompieri ha recuperato il corpo e lo ha portato alla camera mortuaria di Introzzo, messa a disposizione dal Comune e dal sindaco. Il prefetto di Lecco, Castrese De Rosa, ha seguito con interesse le operazioni e ha contattato personalmente i familiari e i soccorritori".
(foto e video: i soccorritori impegnati nell'operazione di recupero della salma sul monte Legnone)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
06012022
[post_title] => Monte Legnone: recuperato a mezzogiorno il corpo del saronnese Alessandro Bisi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => monte-legnone-recuperato-a-mezzogiorno-il-corpo-del-saronnese-alessandro-bisi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-06 16:08:49 [post_modified_gmt] => 2022-01-06 15:08:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274801 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 274754 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-06 12:15:56 [post_date_gmt] => 2022-01-06 11:15:56 [post_content] => SARONNO - Il Soccorso alpino e speleologico della Lombardia, che ha coordinato le ricerche del giovane saronnese Alessandro Bisi, morto per una caduta sul Monte Legnone in Valsassina, ha compiuto una prima ricostruzione di quel che è accaduto. [gallery link="file" size="medium" ids="274721,274720,274719,274717,274718"] Alessandro è stato ritrovato senza vita poco dopo mezzogiorno di ieri. Era disperso dal 3 gennaio 2022. Il suo corpo è stato individuato alla base del canale ovest situato a 2100 metri, sul Monte Legnone. In base a una prima ricostruzione dell’accaduto, il giovane è precipitato dall’alto, probabilmente dalla cima. In quel punto il dislivello è di più di 200 metri. Nelle foto, una immagine degli uomini del Soccorso alpini saliti a 2600 metri sul Monte Legnone nei luoghi dove si è consumata la tragedia; in un momento di tregua del maltempo che, con neve e vento molto forte, ha poi impedito il recupero della salma. Gli uomini del Soccorso alpino sono tornati in azione nella mattinata odierna. 06012022 [post_title] => La ricostruzione della tragedia sul Monte Legnone: volo di 200 metri. Le foto dei soccorritori ad alta quota [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-ricostruzione-della-tragedia-sul-monte-legnone-volo-di-200-metri-le-foto-dei-soccorritori-ad-alta-quota [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-06 00:22:49 [post_modified_gmt] => 2022-01-05 23:22:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274754 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 274752 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-06 06:01:47 [post_date_gmt] => 2022-01-06 05:01:47 [post_content] => SARONNO - Il fortissimo maltempo non ha consentito ieri pomeriggio di recuperare il corpo di Alessandro Bisi, alla fine le squadre di soccorso hanno dovuto rinunciare. Sul Monte Legnone, dove il ragazzo di Saronno è caduto in un canalone perdendo la vita, c'erano nuvole basse, vento forte e nelle ore pomeridiane di mercoledì si era anche messo a nevicare con particolare intensità. In un comunicato duramato in serata del Soccorso alpino e spelelogico della Lombardia, che sta coordinando l'intervento, si fa sapere che sono state temporaneamente sospese le operazioni sul Monte Legnone e che "il recupero del ragazzo di Saronno, di 21 anni, precipitato in un canale, avverrà non appena la situazione lo renderà possibile, in base all’evoluzione del tempo nelle prossime ore". Nella foto, una immagine degli uomini del Soccorso alpini saliti a 2600 metri sul Monte Legnone nei luoghi dove si è consumata la tragedia; in un momento di tregua del maltempo che ha poi impedito il recupero della salma. [gallery link="file" ids="274721,274720,274719,274717,274718,274716"] --- È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno. Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on" Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn 06012022 [post_title] => Oggi il recupero del corpo del 21enne saronnese bloccato ieri dal maltempo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-maltempo-blocca-le-squadre-di-soccorso-impossibile-ieri-recuperare-alessandro-oggi-nuova-operazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-06 09:26:54 [post_modified_gmt] => 2022-01-06 08:26:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274752 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 14 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 275120 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-09 10:15:00 [post_date_gmt] => 2022-01-09 09:15:00 [post_content] =>SARONNO - Con un messaggio pubblicato ieri mattina sulla pagina Facebook "Augusto Airoldi sindaco" il primo cittadino di Saronno ha espresso le proprie condoglianze per la scomparsa di Alessandro Bisi, 21enne vittima di un incidnte avvenuto sul monte Legnone martedì 4 gennaio.
"La morte di una persona è sempre un fatto dirompente. Quando colpisce un giovane amico, un familiare o, addirittura un figlio o un fratello, genera smarrimento, suscita domande esistenziali che mettono in discussione il senso stesso dell’esistenza.
La morte di Alessandro Bisi ci appare, oggi, in tutta la sua assurdità. Scuote dal profondo ciascuno di noi, sicuramente me. Interroga, fino alla radice, la fede dei credenti, sicuramente la mia.Anche un fatto drammatico come questo può, però, indurci a riflettere sui valori ultimi della nostra esistenza.
A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e di tutti i dipendenti comunali esprimo fraterna vicinanza e cordoglio alla famiglia in questo momento di grande dolore. Le norme anti-Covid impediranno a molti di noi di partecipare di persona ai funerali di Alessandro, tutti ci saremo con il desiderio e il cuore".
09012022
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn