SARONNO - Un bel momento di socialità, per "fare gruppo" e trascorrere una giornata in compagnia: il riferimento va ai volontari della Croce d'argento che lo scorso fine settimana hanno scelto di stare tutti insieme alla Festa d'estate promossa dal Lions club al pratone nei pressi dell'ingresso saronnese del Parco del Lura.
"Giornata di relax con i colleghi della sede di Sanno, alla festa degli Aquiloni. Ottima compagnia, voglia di godersi il sole e di fare conoscere le molteplici attività che vedono coinvolta la nostra associazione. Al prossimo anno" dicono dalla Croce. Sul posto c'erano pure alcuni dei mezzi del gruppo, che con le proprie ambulanze garantisce un presidio del territorio in caso di emergenze e coi propri veicoli attrezzati si occupa del trasporto di malati.
In città la Croce fa base a Casa di Marta, la struttura del no profit fra via Piave e via Petrarca.
(foto: lo staff della Croce d'argento al Parco del Lura di Saronno)
14062023
[post_title] => Saronno, Croce d'argento alla festa nel Parco Lura [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-croce-dargento-alla-festa-nel-parco-lura [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-13 19:09:34 [post_modified_gmt] => 2023-06-13 17:09:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=344574 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 334317 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-03-31 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-03-31 03:45:00 [post_content] =>SARONNO - Ribalta l’auto e scappa mentre la vettura va a fuoco. Si cerca il conducente fuggitivo.
Dopo cinquant’anni le ambulanze della Croce d’Argento da sabato 1 aprile non ci saranno più, all’ospedale di Saronno.
Nuova operazione antidroga nei boschi alle porte del Saronnese: stavolta l’hanno messa a segno i carabinieri della tenenza di Cesano Maderno che l’altro giorno hanno messo le manette ad un 34enne originario del Marocco, in Italia senza occupazione e fissa dimora.
Senza soste continua “l’offensiva primavera” del Movimento Centopercentoanimalisti per denunciare, fuori dalle mura trentine quella che definiscono “la vergogna dei politici che uccidono gli orsi”. Mercoledì 29 marzo, dopo il blocco del casello di Verona avvenuto sabato scorso, i militanti hanno affisso striscioni in difesa degli orsi ad Origgio (ex Novartis), sulla strada provinciale Saronno – Rescaldina (Varese) e Turate (Como). Uno striscione in particolare citava la Regione Abruzzo, dove gli orsi sono sacri.
31032023
[post_title] => Ieri a Saronno: la Croce d'argento lascia l'ospedale. Auto ribaltata e incendiata. Ancora droga nel bosco. Striscioni per gli orsi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-la-croce-dargento-lascia-lospedale-auto-ribaltata-e-incendiata-ancora-droga-nel-bosco-striscioni-per-gli-orsi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-30 20:45:19 [post_modified_gmt] => 2023-03-30 18:45:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=334317 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 334219 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-03-30 19:28:00 [post_date_gmt] => 2023-03-30 17:28:00 [post_content] =>SARONNO - Dopo cinquant'anni le ambulanze della Croce d'Argento da sabato 1 aprile non ci saranno più, all'ospedale di Saronno. L'Azienda ospedaliera ha infatti deciso di organizzarsi diversamente per i trasporti dei malati all'interno del nosocomio, fra reparti lontani, da e per altri ospedali, un servizio che in tutti questi anni è sempre stato svolto dalla onlus che fa base a Casa di Marta in via Piave.
La buona notizia è che la Croce d'Argento non se ne andrà da Saronno (l'altra sede è a Limbiate) ma lascerà le sue 10 ambulanze "locali", i 10 dipendenti ed i tantissimi volontari a disposizione dei saronnesi. L'intenzione è di tornare a svolgere i servizi per il 118, quindi in caso di incidenti o emergenze sanitarie sul territorio; e di utilizzare le autolettighe per il trasporto dializzati, disabili, per i trasporti sanitari per visite, dimissioni e ricoveri, per viaggi di lunga percorrenza e per l'assistenza sanitaria a manifestazioni sportive e sociali.
(foto archivio)
30032023
[post_title] => Ospedale Saronno: dopo cinquant'anni se ne va la Croce d'Argento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ospedale-saronno-dopo-cinquantanni-se-ne-va-la-croce-dargento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-30 19:30:41 [post_modified_gmt] => 2023-03-30 17:30:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=334219 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 278115 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-02-04 05:27:00 [post_date_gmt] => 2022-02-04 04:27:00 [post_content] =>LIMBIATE - Ha spento ieri 56 candeline la Croce D'Argento di Limbiate, associazione voluta da Don Ferdinando Longoni per offrire alla città un servizio di pronto soccorso e di assistenza sanitaria senza scopo di lucro. E che è ben conosciuta anche a Saronno, per il lungo servizio svolto dapprima dalla sede all'interno dell'ospedale e poi dai nuovi spazi di Casa di Marta.
Ma restia a Limbiate. A nome della città, sono arrivati gli auguri dell'Amministrazione comunale, che un paio d'anni fa ha supportato l'associazione favorendo l'occupazione, mediane una convenzione provinciale, dei locali della portineria dell’ex Antonini, a Mombello. La Croce d'Argento ha così trasformato l’edificio abbandonato da anni nella sua nuova sede, dotata di reception, stanze per la notte, bagni, un'ala cucina e soggiorno, uffici, e un piano sotterraneo con un'aula per i corsi di aggiornamento, uno spogliatoio, uffici e archivio, un magazzino. Grazie allo spazio esterno, anche i mezzi hanno potuto trovare comodo riparo.
Ora però servono volontari, visti i tanti servizi - anche di trasporto di pazienti che necessitano di cure ospedaliere in day hospital, di trasporto di disabili e anziani - che l'associazione garantisce ogni settimana: da qui, il lancio di un corso di formazione per addetto al trasporto sanitario semplice, accompagnatore disabili, centralinista oppure soccorritore esecutore, corso che verrà presentato sabato 5 febbraio, alle 15, al centro civico di piazza Aldo Moro. Le iscrizioni sono aperte sino al 18 febbraio presso la sede di via Monte Grappa.
04022022
[post_title] => Buon compleanno alla Croce D'Argento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => buon-compleanno-alla-croce-dargento-di-limbiate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-04 05:27:00 [post_modified_gmt] => 2022-02-04 04:27:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278115 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 278024 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-02 19:38:43 [post_date_gmt] => 2022-02-02 18:38:43 [post_content] =>SARONNO / ORIGGIO / LIMBIATE - Intossicazione etilica al parcheggio di via I maggio a Saronno: è successo ieri sera alle 20, l'equipaggio di una ambulanza della Croce rossa ha soccorso un 40enne, che comunque si è presto ripreso, non è stato necessario il trasporto in ospedale.
In autostrada A8 fra il territorio di Cerro Maggiore e Origgio, in direzione Milano, oggi alle 9 si è veriticato lo scontro fra due automobili, un bambino di 11 anni ed una donna di 54 anni hanno avuto bisogno di cure mediche; i feriti sono stati soccorsi da una ambulanza della Croce rossa e sono stati poi visitati all'ospedale di Legnano, hanno riportato lievi contusioni.
A Limbiate in via Tolstoj la scorsa notte alle 4.30 intervento di carabinieri ed ambulanza della Croce d'argento per soccorrere un 50enne, alle prese con uno stato di intossicazione etilica. E' stato trasportato all'ospedale di Paderno Dugnano, non è apparso in gravi condizioni.
(foto archivio: ambulanza nei pressi del posteggio di via I maggio)
02022022
[post_title] => Panorama cronaca: 2 stesi dall'alcol a Saronno e Limbiate, tamponamento in autostrada A8 a Origgio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => panorama-cronaca-2-stesi-dallalcol-a-saronno-e-limbiate-tamponamento-in-autostrada-a8-a-origgio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-02 19:38:46 [post_modified_gmt] => 2022-02-02 18:38:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278024 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 258288 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-09 05:19:45 [post_date_gmt] => 2021-09-09 03:19:45 [post_content] => CESANO MADERNO - Auto contro moto a Cesano Maderno, l'incidente si è verificato ieri alle 14.20 in via Nazionale dei Giovi: una donna di 44 anni è stata medicata di ferite comunque non gravi. Sul posto una ambulanza della Croce d'argento. A Lazzate sempre ieri, alle 15.40, in via Giotto per una caduta dalla bicicletta è rimasta ferita una donna di 61 anni. I passanti hanno dato l'allarme e sul posto è accorsa una ambulanza della Croce azzurra di Rovellasca che ha prestato i primi soccorsi alla sessantunenne e quindi c'è stato il trasporto all'ospedale di Garbagnate Milanese, ha riportato alcune contusioni ma non è apparsa in pericolo di vita. A Barlassina in corso Milano ieri alle 18.20 tamponamento tra due automobili: una donna di 84 anni ha avuto bisogno di cure mediche ed è stata soccorsa dall'equipaggio di una ambulanza della Croce rossa di Misinto ed è stata medicata direttamente sul posto, non è stato necessario il trasporto in ospedale. Sul luogo del sinistro è intervenuta anche una pattuglia della polizia locale, che ha avviato accertamenti sulla dinamica dell'accaduto. (foto archivio) 09092021 [post_title] => Panorama cronaca Groane: caduta dalla bici a Lazzate, auto contro moto a Cesano, tamponamento a Barlassina [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => panorama-cronaca-groane-caduta-dalla-bici-a-lazzate-auto-contro-moto-a-cesano-tamponamento-a-barlassina [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-08 19:22:36 [post_modified_gmt] => 2021-09-08 17:22:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=258288 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 257946 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-06 17:07:05 [post_date_gmt] => 2021-09-06 15:07:05 [post_content] => COGLIATE / LAZZATE - Due incidenti sul lavoro nel giro di poche ore, nei paesi della vicina Brianza. Primo episodio, oggi alle 9.25, in una ditta di via Alessandro Volta di Cogliate dove un uomo di 43 anni ha avuto bisogno di cure mediche, che gli sono state prestate prima dall'equipaggio di una ambulanza della Croce d'argento subito accorsa e poi all'ospedale San Gerardo di Monza; al momento del ricovero non è apparso in pericolo di vita. Sul posto anche una pattuglia della polizia locale. A Lazzate alle 12.35 altro infortunio sul lavoro in una ditta di via I maggio a Lazzate: il coordinamento regionale per le emergenze mediche, Areu, ha inviato una ambulanza della Croce rossa di Misinto, il ferito è stato quindi trasferito all'ospedale di Saronno per essere medicato di lievi lesioni. Sul posto per i rilievi una pattuglia dei carabinieri della Compagnia di Seregno, al fine di ricostruire con precisione l'accaduto. (foto archivio) 06092021 [post_title] => Ambulanze a Cogliate e Lazzate per due incidenti sul lavoro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ambulanze-a-cogliate-e-lazzate-per-due-incidenti-sul-lavoro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-06 17:25:01 [post_modified_gmt] => 2021-09-06 15:25:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257946 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 253396 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-23 20:40:22 [post_date_gmt] => 2021-07-23 18:40:22 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA / GERENZANO / SOLARO - A Caronno Pertusella in via Bergamo, come si chiama in quel tratto l'ex statale Varesina, oggi alle 19.30 uno scontro auto-moto alla rotatoria all'incrocio con viale 54 giornate: una donna di 50 anni ha avuto bisogno di soccorsi, sul posto una ambulanza della Croce azzurra ed i carabinieri della Compagnia di Saronno, non è apparsa in pericolo di vita. Incidente oggi alle 15.45 sulla ex statale Varesina al confine fra Gerenzano e Turate, alla rotonda che segna il confine fra i due paesi: a scontrarsi due automobili, e due donne - di 29 e 55 anni - hanno avuto bisogno di cure mediche, sono state soccorse dall'equipaggio di una ambulanza del Sos Uboldo e trasportate all'ospedale "Galmarini" di Tradate per essere medicate di non gravi contusioni. A Solaro oggi alle 17.45 incidente col monopattino in via Meucci, un ventenne è stato soccorso da una ambulanza della Croce d'argento ed è stato trasportato all'ospedale di Garbagnate Milanese, non è grave. A Uboldo oggi alle 9 caduta dalla bici: un quattordicenne è stato trasportato all'ospedale di Saronno da una ambulanza del Sos Uboldo per alcune escoriazioni. L'incidente è avvenuto in via Cimarosa. (foto archivio) 23072021 [post_title] => Panorama cronaca: due incidenti in Varesina (Gerenzano e Caronno), caduta da bici a Uboldo e da monopattino a Solaro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => panorama-cronaca-due-incidenti-sulla-varesina-gerenzano-e-caronno-caduta-da-bici-a-uboldo-e-da-monopattino-a-solaro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-23 20:41:24 [post_modified_gmt] => 2021-07-23 18:41:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253396 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 248303 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-15 20:33:03 [post_date_gmt] => 2021-06-15 18:33:03 [post_content] => UBOLDO / LIMBIATE - Incidente stradale questo pomeriggio alle 17.15 a Uboldo: è successo in via Risorgimento nel tratto fra via XX settembre e via Natale. Un giovane di 17 anni è caduto dalla sua bicicletta, per soccorrerlo sul posto è arrivata una ambulanza del Sos Uboldo; il ragazzo è stato trasportato all'ospedale di Legnano; ha riportato alcune contusioni ma non è apparso in pericolo di vita. Oggi a Limbiate alle 18.20 sulla statale 527 Saronno-Monza all'altezza della grande rotatoria nei pressi di piazza Tobagi un tamponamento fra due automobili, una ragazza di 31 anni ha avuto bisogno di cure mediche, è intervenuta una pattuglia della polizia locale limbiatese ed una ambulanza della Croce d'argento e la giovane è stata trasportata all'ospedale di Garbagnate Milanese, le sue condizioni comunque non destano preoccupazioni. Tamponamento fra due auto oggi alle 7.40 ad Appiano Gentile in via della Resistenza: un uomo di 48 anni è rimasto lievemente ferito ed è stato trasportato da una ambulanza della Croce rossa all'ospedale di Tradate. Tamponamento tra due auto oggi anche a Cesano Maderno: alle 9.15 lo scontro in corso Roma, due persone hanno avuto bisogno di cure mediche, un uomo di 59 anni ed una donna di 75 anni. Sul posto due ambulanze del Sos, i feriti (non gravi) sono stati trasportati all'ospedale di Desio. 15062021 [post_title] => Panorama cronaca: caduta bici a Uboldo. Tamponamenti a Limbiate e Cesano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => panorama-cronaca-caduta-bici-a-uboldo-tamponamenti-a-limbiate-e-cesano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-15 20:33:03 [post_modified_gmt] => 2021-06-15 18:33:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248303 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 650510 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-13 05:51:08 [post_date_gmt] => 2025-05-13 03:51:08 [post_content] =>CESANO MADERNO – Intervento dei vigili del fuoco nella serata di lunedì 12 maggio in via Volta 50/70 a Cesano Maderno per un incendio che ha interessato un capannone. L’allarme è scattato alle 20.20, con segnalazioni per la presenza di fumo nell’impianto lavorativo.
Sul posto è intervenuta in codice giallo anche un’ambulanza della Croce d’argento di Limbiate, ma fortunatamente non è stato necessario il trasporto di persone: non si sono registrati né feriti né intossicati. L’intervento dei vigili del fuoco di Monza ha permesso di circoscrivere rapidamente le fiamme. La situazione è tornata sotto controllo senza conseguenze per le persone presenti sul posto. Le cause dell’incendio sono in fase di accertamento.
[foto id="626841"]
(foto: l'intervento di vigili del fuoco e soccorsi a Cesano Maderno)
13052025
[post_title] => Cesano Maderno, fiamme in un capannone: intervento dei vigili del fuoco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cesano-maderno-fiamme-in-un-capannone-intervento-dei-vigili-del-fuoco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-12 23:32:47 [post_modified_gmt] => 2025-05-12 21:32:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=650510 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 39 [max_num_pages] => 3 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 1db7cae9d593d1df53a2a265396a6038 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:e85ad2f6f1256d7f5c2d4ac60292635e:0.45803400 17503863870.79269700 1750386386 ) -->