• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

grandinata

Saronno, Ciceroni: “Un sindaco scollegato dalla realtà che augura buone vacanze invece di informare sull’emergenza”
Città
Saronno, Ciceroni: “Un sindaco scollegato dalla realtà che augura buone vacanze invece di informare sull’emergenza”
SARONNO - "Sono basita. Dopo le tre forti grandinate degli ultimi giorni e la scorsa notte insonne dei saronnesi che…
25 Luglio 2023
Saronno, difficile ripartenza post grandinata: traffico in tilt, treni in ritardo. Code per riparare auto e tetti.
Città
Saronno, difficile ripartenza post grandinata: traffico in tilt, treni in ritardo. Code per riparare auto e tetti.
SARONNO - Centralini della polizia locale presi d'assalto con richieste per rami e alberi su parcheggi e sedi stradale, lunghe…
25 Luglio 2023
Gerenzano, Comune valuta la creazione di campo d’emergenza. “Invitiamo chi ha l’alloggio inutilizzabile a contattarci”
Saronnese
Gerenzano, Comune valuta la creazione di campo d’emergenza. “Invitiamo chi ha l’alloggio inutilizzabile a contattarci”
GERENZANO - L'Amministrazione di Gerenzano sta valutando la possibilità di allestire un campo di emergenza al palazzetto dello sport cittadino…
25 Luglio 2023
Saronno, Guaglianone: “Quali e quanti sono i danni in città? Ci sono emergenze in corso? Essere informati è un diritto dei cittadini”
Città
Saronno, Guaglianone: “Quali e quanti sono i danni in città? Ci sono emergenze in corso? Essere informati è un diritto dei cittadini”
SARONNO - "Il centralino della polizia locale è letteralmente subissato di chiamate, gli agenti, la protezione civile e i dipendenti…
25 Luglio 2023
Saronno, Fi: “Amministrazione arroccata che fa solo propaganda invece di informare e aiutare i cittadini”
Città
Saronno, Fi: “Amministrazione arroccata che fa solo propaganda invece di informare e aiutare i cittadini”
SARONNO - "A 4 giorni dalla devastante tromba d’aria di venerdì 21 nessuna parola è stata spesa dal sindaco Augusto…
25 Luglio 2023
Tetti divelti, auto mitragliate dalla grandine: i danni della terza grandinata a Turate. Fiume d’acqua a Manera
Città
Tetti divelti, auto mitragliate dalla grandine: i danni della terza grandinata a Turate. Fiume d’acqua a Manera
TURATE - Per capire la violenza della grandinata, la terza in meno di 24 ore, che si è scagliata sul…
25 Luglio 2023
  • 4
Terza grandinata, Cogliate e Lazzate ricoperte da maxi chicchi di grandine
Cogliate
Terza grandinata, Cogliate e Lazzate ricoperte da maxi chicchi di grandine
COGLIATE - LAZZATE - Dall'asfalto all'erba, dagli autobloccanti alle tegole: ovunque si guardasse intorno alle 23 di lunedì 24 luglio…
25 Luglio 2023
  • 1
Saronno terza grandinata: maxi chicchi di grandine, pioggia e vento. Prealpi senza corrente elettrica (foto)
Città
Saronno terza grandinata: maxi chicchi di grandine, pioggia e vento. Prealpi senza corrente elettrica (foto)
SARONNO - Era stata annunciata ed è arrivata: la terza ondata di maltempo. Ancora maxi chicchi di grandine su Saronno…
24 Luglio 2023
Saronno, ancora emergenze: tegole volanti in viale Rimembranze e ramo caduto in via Valganna
Cronaca
Saronno, ancora emergenze: tegole volanti in viale Rimembranze e ramo caduto in via Valganna
SARONNO - E' stato un sabato di lavoro per la polizia locale e i vigili del fuoco ancora alle prese…
23 Luglio 2023
Saronno, tutto quello che c’è da sapere sulla doppia grandinata con vento e pioggia del 21 luglio (foto e video)
Città
Saronno, tutto quello che c’è da sapere sulla doppia grandinata con vento e pioggia del 21 luglio (foto e video)
SARONNO - Tanti danni alle auto in sosta, tante piante cadute, tanti allagamenti e infiltrazioni nelle case private e negli…
22 Luglio 2023
Grandinata, ad Origgio danni al canile Lilli e il Vagabondo: l’appello dei volontari
Saronnese
Grandinata, ad Origgio danni al canile Lilli e il Vagabondo: l’appello dei volontari
ORIGGIO - La maxi grandinata e il forte temporale di ieri, 21 luglio, non ha risparmiato il canile-rifugio Lilli e…
22 Luglio 2023
Grandinata, Solaro: giù maxi albero in Villa, danni al tendone dell’Universal
Groane
Grandinata, Solaro: giù maxi albero in Villa, danni al tendone dell’Universal
SOLARO - "Fortunatamente non ci sono stati feriti. Le conseguenze e i danni non sono mancate ma Solaro è stata…
21 Luglio 2023
Grandinata, Gerenzano: allagamenti con danni a case, vetrine e auto. Sindaco: “E’ un disastro”
Cronaca
Grandinata, Gerenzano: allagamenti con danni a case, vetrine e auto. Sindaco: “E’ un disastro”
GERENZANO - Il temporale che stamattina, venerdì 21 luglio, si è abbattuto sul Saronnese a partire dalle 10 e per…
21 Luglio 2023
  • 1
Saronno, grandinata, pioggia e vento: parabrezza in frantumi e allagamenti: (foto e video)
Città
Saronno, grandinata, pioggia e vento: parabrezza in frantumi e allagamenti: (foto e video)
SARONNO - La tempesta di grandine pioggia e vento che ha colpito stamattina il Saronnese e le Groane ha provato…
21 Luglio 2023
Grandinata a Saronno: sottopassi bloccati, via Milano e via Varese interrotte da piante cadute
Cronaca
Grandinata a Saronno: sottopassi bloccati, via Milano e via Varese interrotte da piante cadute
SARONNO - Circolazione rallentata in città e nell'intero comprensorio per le conseguenze della maxi grandinata, con pioggia e vento, che…
21 Luglio 2023

SARONNO - Centralini della polizia locale presi d'assalto con richieste per rami e alberi su parcheggi e sedi stradale, lunghe code per cercare di riparare o sostituire parabrezza e finestrini, treni in ritardo e traffico paralizzato in diversi punti della città per le conseguenze del maltempo.

E' un martedì mattina difficile per la città alle prese con il day after delle tre grandinate di lunedì 24 luglio. Tra i problemi più impattanti i danni alle auto. Fin dalle 7 decine di persone si sono radunate davanti ai punti assistenza per la riparazione di finestrini, parabrezza e lunotti mentre i meno fortunati si sono ritrovati a prenotare una sostituzione che inevitabilmente avrà tempi lunghi.

Stesso problema per chi si è trovata la casa allagata per infiltrazioni dal tetto o ai piani interrati. Tante anche le richieste di interventi alla polizia locale per rimozione di rami e piante cadute o per tappetti di frammenti di vetro dove sono state danneggiate delle auto.

Problemi anche sul fronte della mobilità: ritardi e cancellazioni alla stazione di Saronno e lunghe code per l'intera mattinata in diversi punti della città a partire da via Roma.

QUI LA SINTESI DI COSA è SUCCESSO IERI


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, difficile ripartenza post grandinata: traffico in tilt, treni in ritardo. Code per riparare auto e tetti. [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-difficile-ripartenza-post-grandinata-traffico-in-tilt-treni-in-ritardo-code-per-riparare-auto-e-tetti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-25 12:24:15 [post_modified_gmt] => 2023-07-25 10:24:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350066 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 350056 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-25 12:19:07 [post_date_gmt] => 2023-07-25 10:19:07 [post_content] =>

GERENZANO - L'Amministrazione di Gerenzano sta valutando la possibilità di allestire un campo di emergenza al palazzetto dello sport cittadino per aiutare le persone rimaste senza casa a causa dei due giorni di grandinate.

Il maltempo di venerdì 21 e di lunedì 24 luglio hanno colpito duramente la città di Gerenzano con decine di tetti scoperchiati. Diversi appartamenti sono stati anche dichiarati inagibili con molte famiglie rimaste senza alloggio. Per affrontare al meglio la situazione e fornire assistenza a tutti i gerenzanesi dal comune arriva un appello.

"Invitiamo chi si trova nella condizione di non poter abitare il proprio alloggio a comunicate con urgenza le proprie generalità al
E-mail: [email protected] – [email protected]
Telefono: 02.96399124 – 02.35944906 - 02.35944839".


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Gerenzano, Comune valuta la creazione di campo d'emergenza. "Invitiamo chi ha l'alloggio inutilizzabile a contattarci" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-comune-valuta-la-creazione-di-campo-demergenza-invitiamo-chi-ha-lalloggio-inutilizzabile-a-contattarci [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-25 12:24:23 [post_modified_gmt] => 2023-07-25 10:24:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350056 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 350081 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-25 12:17:39 [post_date_gmt] => 2023-07-25 10:17:39 [post_content] =>

SARONNO - "Il centralino della polizia locale è letteralmente subissato di chiamate, gli agenti, la protezione civile e i dipendenti comunali sono all'opera da giorni per aiutare la popolazione e per mettere in sicurezza la città mentre la Giunta racconta con un video al giorno sulla pagina politica del sindaco i cantieri in corso. Non pare alla maggioranza che ci sia qualcosa che stona in questo quadro?"

Sono le parole del capogruppo di Fratelli d'Italia Gianpietro Guaglianone che rilancia il tema del silenzio dell'Amministrazione comunale dopo le grandinate degli ultimi giorni.

"E non ci propini il sindaco Augusto Airoldi, se mai rompere il suo ormai proverbiale silenzio, la favoletta del lavorare in silenzio. I cittadini hanno diritto di sapere quali e quanti sono i danni in città. Se ci sono gli estremi per chiedere lo stato di emergenza. Se ci sono situazioni particolarmente critiche sul fronte della sicurezza e della salute pubblica (tutto bene l'impianto di bonifica dell'acqua all'ex Cantoni? e il livello del torrente Lura? Ci sono alloggi o aziende inagibili?). E soprattutto l'Amministrazione sta intervenendo per aiutare i cittadini? Come in altri comuni è previsto un piano per una pulizia straordinaria della città? Ci sono ancora alberi pericolanti o i parchi si possono riaprire? Com'è la situazione alla piattaforma ecologica si può conferire senza problemi materiali danneggiati dal maltempo? E' prevista una raccolta straordinaria di ingombranti per aiutare i cittadini?".

E conclude: "Sindaco e assessore Casali dov'è la partecipazione e la trasparenza con cui avete fatto campagna elettorale? Ci sono due addetti stampa (e qualche soldino in più vista l'ultima variazione di bilancio) comunicate e informate con i vostri cittadini. Per favore è un loro diritto e uno dei vostri primi doveri!"

QUI L'INTERVENTO DELLA LEGA

QUI L'INTERVENTO DI FI


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, Guaglianone: "Quali e quanti sono i danni in città? Ci sono emergenze in corso? Essere informati è un diritto dei cittadini" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-guaglianone-quali-e-quanti-sono-i-danni-in-citta-ci-sono-emergenze-in-corso-essere-informati-e-un-diritto-dei-cittadini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-25 12:24:34 [post_modified_gmt] => 2023-07-25 10:24:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350081 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 350070 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-25 11:06:08 [post_date_gmt] => 2023-07-25 09:06:08 [post_content] =>

SARONNO - "A 4 giorni dalla devastante tromba d’aria di venerdì 21 nessuna parola è stata spesa dal sindaco Augusto Airoldi, anche capo della protezione civile cittadina, nei confronti dei saronnesi che aspettano ancora di sapere la conta dei danni e la programmazione dei lavori di intervento in città dove con ramazze e scope chi ha potuto è intervenuto in strade invase da detriti e fiumi d’acqua".

Inizia così la nota di Forza Italia in merito al silenzio dell'Amministrazione comunale dopo le grandinate e il maltempo degli ultimi giorni.

"Abbiamo atteso prima di scrivere e soprattutto abbiamo letto le parole di tutti gli altri sindaci dei territori colpiti dal disastro di venerdì che hanno espresso solidarietà a quanti hanno subito danni e hanno descritto i danni stessi e gli interventi. Soprattutto abbiamo letto l’avviso della protezione civile pubblicato sulla pagina istituzionale di Gerenzano e assente nella nostra.

Se ci fosse stato un rimando anche qui forse la maxi furiosa grandinata di ieri ci avrebbe trovato più pronti e avremmo potuto salvare le auto da enormi danneggiamenti o mettere in sicurezza oggetti e case. Prendiamo atto, con grande rammarico che ancora una volta la nostra amministrazione si arrocca nei palazzi e parla solo quando vuole soprattutto per alimentare correnti propagandistiche".


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, Fi: "Amministrazione arroccata che fa solo propaganda invece di informare e aiutare i cittadini" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-fi-amministrazione-arroccata-che-fa-solo-propaganda-invece-di-informare-e-aiutare-i-cittadini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-25 11:24:28 [post_modified_gmt] => 2023-07-25 09:24:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350070 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 350000 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-25 05:58:00 [post_date_gmt] => 2023-07-25 03:58:00 [post_content] =>

TURATE - Per capire la violenza della grandinata, la terza in meno di 24 ore, che si è scagliata sul comune di Turate lunedì 24 luglio basta vedere il video di questa lettrice de ilSaronno che racconta come dalla carrozzeria ai vetri la sua Fiat Punto sia stata distrutta dai maxi chicchi di grandine caduti con violenza a partire dalle 22 con pioggia e vento.

I danni non si fermano alle auto. Diversi i tetti con tegole rotte o spazzate via dal vento. Cantine e negozi invasi dall'acqua o con finestre, tapparelle e vetrine scheggiate o sfondate dalla grandinate.

Serata complicata per il maltempo e pesanti conseguenze anche nella frazione di Manera tra Lomazzo e Rovellasca. Lo raccontano le foto dei nostri lettori che te raccontano non solo quanto violenta sia stata l'ondata di maltempo ma anche quanta acqua e grandine sia caduta.

A partire dalle 21 sono state circa duecento le segnalazioni giunte alla sala operativa del comando dei vigili del fuoco di Como. Nell'arco di tre ore sono stati espletati sessanta interventi di soccorso tecnico urgente per taglio piante, rimozioni parti pericolanti e messa in sicurezza tetti danneggiati prevalentemente nei comuni di Turate, Rovellasca e Rovello Porro


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Tetti divelti, auto mitragliate dalla grandine: i danni della terza grandinata a Turate. Fiume d'acqua a Manera [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tetti-divelti-auto-mitragliate-dalla-grandine-i-danni-della-terza-grandinata-a-turate-fiume-dacqua-a-manera [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-25 08:02:00 [post_modified_gmt] => 2023-07-25 06:02:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350000 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 350025 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-25 05:55:00 [post_date_gmt] => 2023-07-25 03:55:00 [post_content] =>

COGLIATE - LAZZATE - Dall'asfalto all'erba, dagli autobloccanti alle tegole: ovunque si guardasse intorno alle 23 di lunedì 24 luglio nel territorio comunale di Cogliate e Lazzate era visibile uno strato bianco di grandine formato da chicchi alcuni con un diametro anche di dieci centimetri.

La terza grandinata che ieri ha colpito il comprensorio tra le province di Milano, Varese e Como ha fatto molti danni anche nei due comuni. Decine le case che si sono ritrovate danni sulla facciate al cappotto termico, quelle con allagamenti in cantine e garage.

Tante anche le auto che posteggiate in area di sosta o cortile portano i segni su tetti e cofani o vetri in frantumi da maxi pezzi di grandine. Tanti i danni anche agli arredi di giardini alcuni trascinati via dalle raffiche di vento. Tante le chiamate arrivate ai vigili del fuoco con richieste di intervento per gestire le diverse emergenze.

(per le foto di Lazzate si ringrazia la nostra lettrice Mariangela)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Terza grandinata, Cogliate e Lazzate ricoperte da maxi chicchi di grandine [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => terza-grandinata-cogliate-e-lazzate-ricoperte-da-maxi-chicchi-di-grandine [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-25 07:23:53 [post_modified_gmt] => 2023-07-25 05:23:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350025 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 349930 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-24 21:43:13 [post_date_gmt] => 2023-07-24 19:43:13 [post_content] =>

SARONNO - Era stata annunciata ed è arrivata: la terza ondata di maltempo. Ancora maxi chicchi di grandine su Saronno e i comuni limitrofi.

Il copione è sempre lo stesso: nuvoloni neri che si addensano quindi una tempesta di lampi. Poi pioggia e vento. E infine la grandine. Maxi chicchi di grandine come dimostrano le foto inviati dai nostri lettori. La grandine è stata meno fitta delle ultime precipitazioni ma certo i danni e i problemi legati alle grande dimensioni non sono mancati.

Prealpi particolarmente colpito: centinaia di famiglie senza corrente elettrica e decine di auto con i vetri sfondati.

Ancora allagamenti, soprattutto dalle strutture provate dalle ultime piogge e dai danni provocati dal vento nelle ultime ore. Diverse anche le auto danneggiate mentre erano parcheggiate per strada.

Particolarmente intensa la grandinata che ha colpito Lazzate e Solaro.

per le foto si ringrazia i nostri lettori

---

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno terza grandinata: maxi chicchi di grandine, pioggia e vento. Prealpi senza corrente elettrica (foto) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-terza-grandinata-maxi-chicchi-di-grandine-pioggia-e-vento-foto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-24 22:04:25 [post_modified_gmt] => 2023-07-24 20:04:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349930 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 349682 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-23 05:59:00 [post_date_gmt] => 2023-07-23 03:59:00 [post_content] =>

SARONNO - E' stato un sabato di lavoro per la polizia locale e i vigili del fuoco ancora alle prese con le conseguenze delle due grandinate di venerdì 21 luglio.

Ieri sabato 22 luglio sono intervenuti i vigili del fuoco in viale Rimembranze per alcune tegole pericolanti da uno dei palazzi dell'arteria. L'intervento ha comportato qualche conseguenza per il circolazione visto che i pompieri hanno dovuto operare sulla sede stradale e la polizia locale ha dovuto chiudere l'arteria alla circolazione. Proprio viale Rimembranze è stata una delle più colpite dalla pioggia e grandine di venerdì con un vero e proprio fiume d'acqua che l'ha attraversata.

Seconda emergenza nel pomeriggio in centro per alcune mattonelle che si sono staccate ad una copertura. Anche qui intervento dei vigili del fuoco mentre è stato il proprio di casa a rimuovere il ramo caduto su una recinzione in via Valganna. Sono comunque intervenuti i vigili del comando di piazza Repubblica per effettuare alcune verifiche .

(foto archivio)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, ancora emergenze: tegole volanti in viale Rimembranze e ramo caduto in via Valganna [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-ancora-emergenze-tegole-volanti-in-viale-rimembranze-e-ramo-caduto-in-via-valganna [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-23 00:31:53 [post_modified_gmt] => 2023-07-22 22:31:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349682 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 349599 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-22 17:00:00 [post_date_gmt] => 2023-07-22 15:00:00 [post_content] =>

SARONNO - Tanti danni alle auto in sosta, tante piante cadute, tanti allagamenti e infiltrazioni nelle case private e negli edifici pubblici: la grandinata con pioggia e vento che si è abbattuta ieri, venerdì 21 luglio, su Saronno e il comprensorio è stata una delle più violente e impattanti negli ultimi anni.

IL MALTEMPO

Intorno alle 9,30 hanno iniziato ad arrivare i nuvoloni neri che in pochi minuti hanno reso il cielo così buio che in diversi punti della città si è accesa l'illuminazione crepuscolare quindi intorno alle 10 ha iniziato a cadere la pioggia seguita dalla grandine con un forte vento. Il maltempo si è placato intorno alle 11,30 per riprendere in serata con un altro violento acquazzone intorno alle 20.

LA DIRETTA CON FOTO E VIDEO

IL TEMPORALE SERALE

OLTRE 500 AUTO DANNEGGIATE

Chicchi di grandine grandi come palline di golf hanno fatto molti danni alle auto in sosta. Diversi gli automobilisti che si sono ritrovati con lunotti, parabrezza, specchietti e finestrini in frantumi o con la carrozzeria segnata su fiancate o tetti. Situazione particolarmente critica nei parcheggi dei supermercati cittadini (da Esselunga a Tigros) e nelle aree di sosta per i pendolari da Saronno Sud al quartiere Retrostazione.

LE AUTO DEI PENDOLARI DANNEGGIATE TRA SARONNO SUD E IL RETROSTAZIONE

PIANTE CADUTE

Diverse le essenze cadute nel territorio comunale da via Frua e a via Miola, da via Sevesi a via Fratelli Cervi. La situazione più critica in via Milano e via Varese dove sono caduti due grandi platani che hanno bloccato la circolazione fino a quando non sono stati rimossi nel pomeriggio.

ALLAGAMENTO IMPIANTI SPORTIVI

La situazione più critica nel day after al Centro sportivo Ronchi in via Colombo dove si sono registrate infiltrazioni dal tetto e dalle porte d'accesso. Interessato tutto l'impianto: dalla tribuna, alla zona spogliatoi dalla zona uffici agli accessi. I volontari si sono messi subito all'opera nella speranza di ridurre al minimo anche i danni al parquet.

Problemi anche al centro sportivo del Matteotti in via Sampietro: il vento ha strappato il cancello d'ingresso, danneggiato il tendone per lo spazio riunioni e divelto panchine e diversi spazi all'aperto.

FORNITURA ELETTRICA: CAVI STRAPPATI E BLACK OUT

Diversi problemi con la fornitura elettrica per l'intera giornata in città. Il temporale ha strappato alcuni cavi elettrici in corso Italia e al quartiere Prealpi dove la corrente è mancata fino al ripristino avvenuto nel primo pomeriggio. Black out anche in pomeriggio tra via Marconi e via Sevesi.

FLAGELLATA PIAZZA REPUBBLICA E VIA ROMA CON UN PRINCIPIO D'INCENDIO

Infiltrazioni e allagamenti all'interno del palazzo comunale, una vetrata specchiata, sul lato di via Milano, frantumata dalla grandine e tante auto di dipendenti comunali e cittadini con i cristalli e la carrozzeria rovinata: questo il bilancio del maltempo in piazza Repubblica.

In via Roma oltre agli allagamenti in diversi punti, al mattino e alla sera (come la zona all'intersezione con via Biffi e quella subito dopo via Guaragna) si è registrato anche un incendio in un garage subito domato dai pompieri.

VIA ROMA TRA ACQUA E FUOCO

SOTTOPASSAGGI: DOPPIO ALLAGAMENTO E STOP ALLA CIRCOLAZIONE

Sono stati le principali vittime del maltempo: il sottopassaggio di via Milano e di via Primo maggio sono stati invasi da acqua, fango e foglie sia per la grandinata del mattino sia per quella della prima serata. Situazione più semplice in via Milano riaperto prima di quello di via Primo Maggio dove non solo sono rimaste bloccate due auto, una al mattino e una alla sera, ma soprattutto dove è rimasto uno strato di foglie e terra da rendere necessario un intervento di pulizia straordinario prima della riapertura.

GERENZANO IL COMUNE PIù COLPITO, DANNI ANCHE A SOLARO. PIANTE CADUTE A ORIGGIO, UBOLDO E CARONNO PERTUSELLA

Strade completamente imbiancate dalla grandine intere arterie con auto ko, come via Berra, piante cadute e vetrine scheggiate. E' la situazione che si è registrata a Gerenzano sicuramente il comune più colpito dalla grandinata. Il sindaco Stefania Castagnoli e i tecnici comunali si sono subito attivati per fornire risposte alla popolazione e ripristinare la circolazione in città. Strappato il tendone del centro sportivo e bimbi del centro estivo spostati nell'area feste a Solaro dove è anche caduta una delle storiche piante della villa comunali.

Pianta sui cavi elettrici a Origgio dove a gestire l'emergenza è stata la polizia locale del comandante Alfredo Pontiggia e in corso Italia a Caronno dove l'Amministrazione ha ripristinato la circolazione eliminando tronco e rami finiti sull'asfalto. Interventi dei giardinieri nel parco Falcone e Borsellino ad Uboldo dove il sindaco Luigi Clerici ha ricevuto anche segnalazioni per auto e cappotti delle case danneggiati.

IL SINDACO DI GERENZANO FA IL PRIMO BILANCIO

IL SINDACO DI SOLARO FA IL PRIMO BILANCIO

---

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, tutto quello che c'è da sapere sulla doppia grandinata con vento e pioggia del 21 luglio (foto e video) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulla-doppia-grandinata-con-vento-e-pioggia-del-21-luglio-foto-e-video [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-22 17:18:33 [post_modified_gmt] => 2023-07-22 15:18:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349599 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 349620 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-07-22 10:00:00 [post_date_gmt] => 2023-07-22 08:00:00 [post_content] =>

ORIGGIO - La maxi grandinata e il forte temporale di ieri, 21 luglio, non ha risparmiato il canile-rifugio Lilli e il Vagabondo, che già nel pomeriggio di ieri ha contato i danni.


Con un appello sui social, il rifugio di via Nerviano chiede ai cittadini aiuto: "Fortunatamente i cani stanno tutti bene - scrivono - ma la tromba d'aria ha spezzato un albero del bosco confinante, che ha piegato la recinzione di uno sgambo, allagato gli scambi e strappato tutti i frangivista, anche quelli nuovi appena messi."

"Avremmo bisogno - concludono - che qualcuno bravo nel fai da te ci aiutasse a rimettere a posto quello che la tromba d'aria ha rotto, buttato per aria, strappato."
Chiunque fosse disposto ad aiutare il rifugio con le proprie capacità Fai da te, può contattare con un messaggio Whatsapp il numero 3929808556.

(foto: dalla pagina facebook del canile, i danni dell'albero caduto sul rifugio)

[post_title] => Grandinata, ad Origgio danni al canile Lilli e il Vagabondo: l'appello dei volontari [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => grandinata-ad-origgio-danni-al-canile-lilli-e-il-vagabondo-lappello-dei-volontari [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-22 09:50:47 [post_modified_gmt] => 2023-07-22 07:50:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349620 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 349481 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-21 15:43:49 [post_date_gmt] => 2023-07-21 13:43:49 [post_content] =>

SOLARO - "Fortunatamente non ci sono stati feriti. Le conseguenze e i danni non sono mancate ma Solaro è stata meno colpita di altre zone".

E' il primo bilancio tracciato dal sindaco Nilde Moretti dopo la grandinata che oggi, venerdì 21 luglio, dalle 10 alle 11 si è abbattuta sul comprensorio di Saronno.

"Abbiamo avuto diversi edifici pubblici allagati come l'archivio del comune e il centro delle feste d'estate. Siamo al lavoro per asciugare e ripristinare. Fortunatamente non ci sono danni permanenti" E ancora: "Ci sono stati danni al centro estivo dell'Universal dove il vento ha strappato il tendone usato per la mensa. Nessun problema però per i bimbi che per il pranzo si sono stati spostati al centro feste".

Per i privati il problema principale sono state i danni alle auto e a qualche tapparella. C'è poi, per l'Amministrazione, da gestire il problema delle piante cadute: "Sono cadute alcune piante - conclude Moretti - a partire da una delle più antiche della villa comunale. Un peccato perchè non era malata ma il vento è stato così forte da spezzarla".

Volontari al lavoro alla festa della birra dove malgrado il maltempo di stamattina tutto è stato preparato per la serata con Aerosmith tribute band.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Grandinata, Solaro: giù maxi albero in Villa, danni al tendone dell'Universal [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => grandinata-solaro-giu-maxi-albero-in-villa-danni-al-tendone-delluniversal [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-22 01:46:27 [post_modified_gmt] => 2023-07-21 23:46:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349481 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 11 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 349441 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-21 13:09:06 [post_date_gmt] => 2023-07-21 11:09:06 [post_content] =>

GERENZANO - Il temporale che stamattina, venerdì 21 luglio, si è abbattuto sul Saronnese a partire dalle 10 e per un'ora ha sferzato il comprensorio con grandine con chicchi grandi come palle da golf, pioggia e vento ha colpito particolarmente duramente Gerenzano.

Subito all'opera il sindaco Stefania Castagnoli che con il personale comunale ha subito iniziato le prime attività di ripristino e pulizia, oltre che una serie di controlli per valutare i danni.

"Non abbiamo ancora contezza di tutti i danni - spiega tracciando un primo bilancio alle 12,30 - ma sono parecchi: allagamenti (anche nelle strutture comunali), allagamenti sottopassi, cristalli di tutte le auto in frantumi, tegole rotte, cappotti delle case compromessi, strade ricoperte da uno spesso strato di foglie. Direi proprio un disastro. Per fortuna non mi risultano danni a persone".

Ed effettivamente le foto condivise da molti cittadini sui social raccontano di strade imbiancate dalla grandine, di tapparelle bucate, di auto con lunotti, parabrezza e finestrini in frantumi. Crepe e buchi anche nelle vetrine.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Grandinata, Gerenzano: allagamenti con danni a case, vetrine e auto. Sindaco: "E' un disastro" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => grandinata-gerenzano-allagamenti-con-danni-a-case-vetrine-e-auto-sindaco-e-un-disastro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-22 01:45:17 [post_modified_gmt] => 2023-07-21 23:45:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349441 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 349407 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-21 12:56:39 [post_date_gmt] => 2023-07-21 10:56:39 [post_content] =>

SARONNO - La tempesta di grandine pioggia e vento che ha colpito stamattina il Saronnese e le Groane ha provato danni ed allagamenti. Alle 10 il cielo ha iniziato a riempirsi di nuvoloni neri ed è diventato così buio da far attivare l'illuminaizone crepuscolasta. alle 10,15 sono arrivati i primi chicchi di grandine sempre più grandi fino a raggiungere le dimensioni di palle da golf. E poi pioggia e vento.

Tantissime le case e le attività allagate come le vetture danneggiate dalla grande. Strade allagate e impraticabili in molti comuni.

Qui la diretta de ilSaronno


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, grandinata, pioggia e vento: parabrezza in frantumi e allagamenti: (foto e video) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-grandinata-pioggia-e-vento-parabrezza-in-frantumi-e-allagamenti-diretta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-21 19:24:45 [post_modified_gmt] => 2023-07-21 17:24:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349407 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 349416 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-21 12:09:03 [post_date_gmt] => 2023-07-21 10:09:03 [post_content] =>

SARONNO - Circolazione rallentata in città e nell'intero comprensorio per le conseguenze della maxi grandinata, con pioggia e vento, che si è abbattuta sulla città di Saronno e dintorni.

Alle 11,30 i due sottopassi, quello di via Primo Maggio e di via Milano, sono ancora chiusi perchè invasi dall'acqua. Nel primo è rimasta una vettura bloccata all'interno. Circolazione difficoltosa per piante sulla sede stradale in via Miola e in via Frua. Auto che faticano a passare in via Varese per la pianta caduta poco prima della rotonda con via Milano. Sempre in via Milano davanti al cimitero è caduta un'altra pianta che ostacola il passaggio delle vetture.

Circolazione a passo d'uomo sulla Saronno-Monza per le strade allagate dalla pioggia, ma anche piene di rami e resti di verde. Tante le auto costrette a circolare con parabrezza e lunotti pesantemente danneggiate o addirittura senza finestrini


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Grandinata a Saronno: sottopassi bloccati, via Milano e via Varese interrotte da piante cadute [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => grandinata-a-saronno-sottopassi-bloccati-via-milano-e-via-varese-interrotte-da-piante-cadute [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-22 00:13:38 [post_modified_gmt] => 2023-07-21 22:13:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349416 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 349392 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-21 10:41:37 [post_date_gmt] => 2023-07-21 08:41:37 [post_content] =>

GERENZANO - Le previsioni l'avevano annunciato, ma certo era difficile immaginarsi una tale furia: una maxi ondata di maltempo si è scatenata sul Saronnese con grandine, pioggia e vento. Intorno alle 10 il cielo grigio è diventato progressivamente sempre più nero, presto animato da lampi e fulmini. Quindi una grandinata con maxi chicchi, grandi come palle da golf, vento e pioggia.

La situazione è apparsa subito molto critica a Gerenzano dove la grandine ha letteralmente imbiancato le strade.

Maxi chicchi di grandine anche a Saronno, dove in pochi minuti le strade sono diventate impraticabili a causa dell'acqua. Anche a Solaro dove il cielo è diventato tanto scuro da far attivare l'illuminazione crepuscolare. Segnalazioni per un allagamento alla Robur e prime richieste di intervento per allagamenti in cantine e infiltrazioni dai tetti.

[post_title] => Saronno: grandinata, pioggia e vento. Strade imbiancate a Gerenzano (prime foto e video) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-grandinata-pioggia-e-vento-strade-imbiancate-a-gerenzano-prime-foto-e-video [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-22 00:12:09 [post_modified_gmt] => 2023-07-21 22:12:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349392 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 350066 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-25 12:20:23 [post_date_gmt] => 2023-07-25 10:20:23 [post_content] =>

SARONNO - Centralini della polizia locale presi d'assalto con richieste per rami e alberi su parcheggi e sedi stradale, lunghe code per cercare di riparare o sostituire parabrezza e finestrini, treni in ritardo e traffico paralizzato in diversi punti della città per le conseguenze del maltempo.

E' un martedì mattina difficile per la città alle prese con il day after delle tre grandinate di lunedì 24 luglio. Tra i problemi più impattanti i danni alle auto. Fin dalle 7 decine di persone si sono radunate davanti ai punti assistenza per la riparazione di finestrini, parabrezza e lunotti mentre i meno fortunati si sono ritrovati a prenotare una sostituzione che inevitabilmente avrà tempi lunghi.

Stesso problema per chi si è trovata la casa allagata per infiltrazioni dal tetto o ai piani interrati. Tante anche le richieste di interventi alla polizia locale per rimozione di rami e piante cadute o per tappetti di frammenti di vetro dove sono state danneggiate delle auto.

Problemi anche sul fronte della mobilità: ritardi e cancellazioni alla stazione di Saronno e lunghe code per l'intera mattinata in diversi punti della città a partire da via Roma.

QUI LA SINTESI DI COSA è SUCCESSO IERI


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, difficile ripartenza post grandinata: traffico in tilt, treni in ritardo. Code per riparare auto e tetti. [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-difficile-ripartenza-post-grandinata-traffico-in-tilt-treni-in-ritardo-code-per-riparare-auto-e-tetti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-25 12:24:15 [post_modified_gmt] => 2023-07-25 10:24:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350066 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 40 [max_num_pages] => 3 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => a4032789fa5fb68355e065e29a6becc7 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:fdfb3be45d8e3c1f2a2909a5a9a46a18:0.86190100 17499365610.67660200 1749936505 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966