Chiara Favaloro, la caronnese candidata del Pdl in Regione
8 Febbraio 2013

SARONNO – “Semplice: Chiara!”. Questo è il motto di Chiara Favaloro, 24enne Caronnese, che ha accettato di sfidare i “giganti” della politica per far sentire la voce dei più giovani candidandosi al consiglio regionale della Lombardia per la circoscrizione di Varese e Provincia.
“Ho accettato questa grande sfida ‒ afferma Chiara entusiasta ‒ perché credo che la politica abbia bisogno di una nuova linfa ricca di energia, creatività e voglia di fare. Il mio obiettivo è quello di portare un vero messaggio per i giovani che, come me, sono delusi da alcuni schemi dell’attuale sistema politico ma che vogliono impegnarsi attivamente per dimostrare che un’Italia e una Lombardia ancora migliore possano esistere davvero”.
“La mia ‒ prosegue Chiara ‒ è una candidatura di ‘popolo’ e per dimostrare la semplicità e l’umiltà con cui ho voluto intraprendere questa avventura ho deciso di utilizzare solo il nome Chiara per ottenere il consenso e il voto di preferenza degli elettori. La mia sarà una campagna elettorale tra la gente e per la gente. La buona politica passa soprattutto dal territorio, mi impegnerò al massimo per portare la voce dei miei concittadini in Regione”.
“Colgo l’occasione ‒ aggiunge Chiara ‒ per ringraziare Lara Comi per questa grande opportunità. Purtroppo siamo troppo abituati a sentirci dire che i giovani non hanno voglia di mettersi in gioco ma, forse, il vero problema è che, fino ad ora, mai nessuno ce l’aveva permesso”.
CHI E’ CHIARA FAVALORO
Dopo una prima laurea triennale in Scienze Giuridiche, verrà proclamata dottoressa in Giurisprudenza il prossimo primo marzo. Nell’ultimo anno si è dedicata in particolar modo ad approfondire le materie che fanno capo al suo percorso universitario in particolare in tema di consulenza del lavoro, attività per la quale, tra l’altro, sta svolgendo già il praticantato. Chiara è inoltre l’unica candidata del movimento giovanile del Pdl ed è la più giovane candidata di tutta la Lombardia.
Prossimi appuntamenti in programma:
– Sabato 9 (mattina): gazebo dalle 9.30 alle 12.30 in Piazza Volontari del Sangue a Saronno
– Sabato 9 (pomeriggio): doppio gazebo dalle 15.00 alle 19.00 piazza Pertini e Piazza Vittorio Veneto a Caronno Pertusella
– Domenica 10: gazebo fisso dalle 10.00 alle 19.00 Piazza Volontari del Sangue a Saronno
07022013
Lascia un commento
Commenti
Chiara, stando ai fatti il PdL è il partito con più corrotti, indagati, collusi di tutto lo stivale. E da vent’anni. Ora, liberissima di dire che siano tutti uguali, ma non sono tutti uguali, mi spiace. Quelli del PD mettevano in nota spese la Nutella, i vostri intascavano mazzette per far finire i rifiuti tossici sotto le superstrade. C’è differenza, altro che.
Ti stanno usando, te come tutti i giovani, per ridarsi un’imbiancata in queste elezioni. Leggi cos’ha detto la Meloni sul PdL. Sinceramente, mi dispiace che le tue intenzioni ed energie positive servano per mantenere questo paese nell’indecenza in cui è stato fatto piombare, e non per dargli, finalmente, un futuro.
Ciao! Ma per dare la preferenza basta solo il nome di battesimo? Chiara??
Riprendendo il commento di Aldo, si evidenzia però la difficoltà che potrebbe incontrare un giovane come lei all’interno di una realtà politica che ahimé sembra voler prendere altre strade. Proprio ieri il leader del partito che lei rappresenta ha dichiarato di voler concedere condono tombale ed edilizio in caso di maggioranza. Mi sarebbe piaciuto sentire da un leader di uno dei principali partiti che si candidano un discorso ben opposto, ovvero faremo pagare fino all’ultimo centesimo furbi, disonesti, evasori e corruttori per premiare o aiutare chi invece è stato sempre onesto. Ecco perché le faccio il mio in bocca al lupo, nella speranza che un domani anche un partito come quello che lei rappresenta possa cambiare completamente orientamento, magari grazie a giovani come lei, perché un cittadino onesto che si sente dire una cosa simile da un rappresentate del nostro governo, francamente resta sempre basito. In bocca al lupo!
Gentile Aldo, stando ai dati ed ai fatto possiamo tutti constatare come il fenomeno della corruzione sia una piaga della nostra povera Italia, la corruzione non ha colore politico, é un fenomeno che si manifesta a causa della volontà di colui che si lascia corrompere. La mia é e vuole essere una candidatura di rottura rispetto al passato, ho ottenuto la possibilità di candidarmi e, come giovane, penso sia giusto provare a dare un forte segnale a questa politica che tanto ci ha deluso. Ho deciso di schierar i perché sono anni che lavoro con tante brave persone e ragazzi sul terriotorio e penso sia davvero sbagliato fare di tutta l’erba un fascio. Esistono molte persone oneste che fanno politica e dobbiamo impegnarci tutti per valorizzarle. Non é una battaglia facile ma sappia che io e le persone che mi stanno sostenendo ci stiamo mettendo davvero cuore, anima e coraggio! Un saluto, se vuole parlarmi di persona mi trova ai gazebo(oggi pomeriggio stazione di Caronno) 😉 buona giornata
Chiara, cosa ne pensi dei ripetuti e comprovati episodi di corruzione presenti nel partito per cui ti candidi? Come pensi di poter cambiare, per davvero, qualcosa candidandoti per un partito che non ha cambiato di una virgola la propria classe dirigente, nonostante il disastro in cui ha trascinato il paese?
Perché è vero che “una Lombardia e un’Italia ancora migliori sono possibili”, considerato lo stato in cui versiamo (avrai qualche amico emigrato o senza lavoro, immagino), ma non penso proprio che la strada per ottenerli sia riproporre chi ha avuto la possibilità di governarci per vent’anni e ci ha portato nel peggiore dei fallimenti.
Gentile Lorenzo/Sara, in questi anni mi sono impegnata molto nel mio piccolo per cercare di dare dei segnali positivi e ho sempre cercato di parlare con tutti senza parlare mai per “partito preso”. Una cosa di cui sono certa é proprio il fatto che la politica debba cambiare e credo che l’unico modo sia impegnarsi in prima persona (in qualsiasi partito o movimento politico) per dare un contributo che sia davvero nuovo e per il territorio. Ho deciso di candidarsi proprio per far vedere che la politica non deve essere ridotta a luoghi comuni, i primi punti del programma che sto scrivendo insieme a tanti amici e coetanei riguardano proprio: dimezzamento degli stipendi da consigliere regionale ed inserimento del limite dei mandati. La vecchia politica ha stancato tutti e, nel mio piccolo, vorrei lanciare un messaggio che sia davvero puro e che vada oltre qualsiasi vecchio schema. Ciò che lei sostiene é assolutamente condivisibile ma sappia che non tutti coloro che fanno politica sono persone avide, sporche e corrotte. Ho avuto la possibilità di poter dare un segnale forte e mi sono buttata in questa avventura con tanta umiltà e voglia di fare! Ripeto sono una formica in mezzo a tanti giganti ma mi impegnerò al massimo per far sentire la mia voce! LA POLITICA NON É UN LAVORO! Spero davvero che tutti lo capiscano! P.s. Domattina sarò a Saronno per un gazebo, se volete possiamo confrontarci di persona! Un saluto e crepi il lupo!
Gentile Chiara, per prima cosa la ringrazio di aver commentato direttamente, dalla sua risposta traspare sicuramente il suo impegno. Ovviamente non sta a me dirle quale partito dovrebbe scegliere ed è comprensibile che serva scegliere per iniziare, ma fino ad oggi il partito che lei rappresenta ha fatto quasi sempre scelte che andavano nella direzione opposta dei suoi propositi. Scandali a parte, ha presentato listini bloccati, spesso incurante del merito, è stato il primo di fatto a non voler cambiare le cose, sia al suo interno (niente “primarie”) sia per il sistema attuale. Il mio in bocca al lupo è comunque sincero, soprattutto per questa sua scelta. Forse sono un po’ sognatore, ma mi piacerebbe vedere giovani, tanti giovani, riuscire a creare qualcosa di nuovo, che sia davvero nuovo e che vada oltre a questa continua separazione tra destra/sinistra e centro. Mi rendo conto delle ovvie difficoltà, eppure là fuori ci sono tantissimi elettori stufi di questa situazione e di questo polarismo, che sarebbero pronti a premiare giovani che desiderano impegnarsi come lei, ma in una realtà completamente diversa, non per un partito ma per il paese. Perché quando si alza la mano in consiglio regionale, questo deve avvenire non perché il partito detta delle linee da seguire, ma perché la persona che vota è consapevole della sua scelta e del significato di tale scelta. Non so se mi sono espresso bene, ma ciò che oggi avviene è ahimé il contrario e i partiti attuali sono tutti ben compatti nel non voler cambiare le cose. Tanto di cappello per il suo impegno e in bocca al lupo!
Gentile Lorenzo, esistono vari modi per fare delle battaglie politiche, uno di questi é lottare e far sentire la propria voce dall’interno. Siamo tutti stanchi della politica corrotta e della politica degli scandali, da qualunque parte essa provenga. Le assicuro che esistono politici e gente per bene in ogni partito e sono certa che pian piano la gente lo capirà. Porterò avanti le mie e le nostre battaglie con l’umiltà e la voglia di sempre! Potrò essere considerata una “formica” in mezzo ad un gruppo di “giganti” ma sappia che so “urlare” benissimo!;) buona giornata e crepi il lupo!
P.s. É la seconda volta che provo a rispondere al suo post, non so se ha già visualizzato il mio commento precedente ma ci tenevo comunque a puntualizzare. Grazie!
Buongiorno, le assicuro che la mia non é assolutamente una contraddizione. Esistono vari modi per fare delle battaglie politiche e uno di questi é impegnarsi e lottare dall’interno. Nonostante vi siano stati casi di brutta politica, sia all’interno del mio partito che all’interno di tutti gli altri, le posso dire con estrema convinzione che il Pdl é formato anche da tante persone e politici per bene che si spendono con tutto il cuore per il proprio territorio. Io, per ora, posso essere considerata una “formica” in mezzo ad un gruppo di “giganti” ma si fidi anche una formica può far sentire la propria voce, basta volerlo!;) buona giornata e grazie!
In bocca al lupo per il suo impegno, ma dichiarare “perché credo che la politica abbia bisogno di una nuova linfa ricca di energia, creatività e voglia di fare. Il mio obiettivo è quello di portare un vero messaggio per i giovani che, come me, sono delusi da alcuni schemi dell’attuale sistema politico” e poi candidarsi con un partito come il PDL mi sembra una contraddizione piuttosto evidente.
-
Mi hai tolto le parole di bocca Lorenzo …sono d’accordo con te!!! soprattutto quando parli della candidatura per un partito come il PDL