Electrolux, preoccupazione per lo stabilimento di Solaro
14 Novembre 2017

SOLARO – Se a livello nazionale sembra ci siano miglioramenti per la situazione di Electrolux, a livello locale c’è molta preoccupazione per lo stabilimento di Solaro. Secondo quanto diffuso da Fiom dopo l’ultimo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico: «E’ emerso un quadro di mercato stabile, con una lieve crescita sia nell’anno in corso che nelle previsioni del prossimo anno, accompagnato da livelli di investimenti superiori a quanto previsto dal piano e da una conferma delle strategie di prodotto e delle missioni produttive dei singoli stabilimenti. Riguardo i volumi, mentre lo stabilimento di Forlì cresce anche più del previsto e sono confermate le previsioni del piano industriale sia per Susegana che per Porcia, la maggiore criticità riguarda lo stabilimento di Solaro». E infatti, nelle previsioni per il 2018 lo stabilimento di Porcia lavorerà 8 settimane a 8 ore e 44 a 6 ore, Susegana 44 settimane a 8 ore e il resto a 6, Forlì a regime di orario costante a 8 ore, mentre a Solaro si prevede un regime di orario sempre a 6 ore con il ricorso costante alla solidarietà. Proprio a Solaro i volumi produttivi sono i peggiori riscontrati tra i siti del gruppo. In conclusione si è convenuto di riaggiornare al più presto il confronto per il monitoraggio del piano industriale approvato nel 2014, incontro che sarà preceduto da un focus per lo stabilimento di Solaro, chiesto dalle organizzazioni sindacali per affrontare la difficile situazione nella quale si trova lo stabilimento.
14112017
Lascia un commento
Commenti
Si fanno finanziarie per salvare le banche e non si riescono o non si vuole reperire fondi per dar man forte ad un gruppo che da lavoro a tante famiglie?…forse perché so svedesi (scherzo )era.per sdrammatizzare.c’epoco da ridere
Come dice un detto quando sono scappati i buoi si chiudono i cancelli, la situazione si poteva salvare prima , adesso si ci e’ messi in una via del tramonto!!!!!
Situazione incresciosa,in bocca al lupo a tutti i lavoratori della Electrolux di Solaro.
Ma….nel Saronnese c’è chi sta peggio:la Map di Saronno(110 dipendenti circa)è stata dichiarata fallita a inizio Agosto e oberata di debiti è in attesa di un fantomatico compratore.
Sono 110 lavoratori che rischiano seriamente di trovarsi senza un’occupazione con tutto quello che ne saranno le conseguenze sul territorio.
Come mai nessuno si informa e ci racconta di questa situazione??
Signor sindaco ma si sta muovendo per aiutare i suoi concittadini che rischiano di perdere il lavoro….