• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Groane

Fare memoria a Lazzate parlando di Liliana Segre e della Costituzione

27 Gennaio 2020

0
0
Fare memoria a Lazzate parlando di Liliana Segre e della Costituzione
  • copiato!

LAZZATE – «Nel mare nero dell’indifferenza». È il titolo del libro di Liliana Segre ma anche dell’incontro proposto dal gruppo culturale Cardinale Carlo Maria Martini di Lazzate in collaborazione con le Acli in occasione della giornata della memoria. L’appuntamento è per venerdì 31 alle 21 in Arengario. Ospite della serata sarà Giuseppe Civati, per parlare del libro di cui è stato curatore. Sarà una serata sul tema delle leggi razziali, promulgate dal regime fascista nel 1938, attraverso le riflessioni proposte dalla testimonianza della Senatrice che in quegli anni subì la discriminazione razziale a causa della sua origine ebraica. «A parlarne con noi ci sarà Giuseppe Civati che ne ha curato l’edizione per la Casa Editrice People; attraverso le pagine dolorose rivivremo il dramma di quei bui giorni in una Milano che faticheremo a riconoscere, eppure così simile a quella che conosciamo» – spiegano gli organizzatori. «Forse è la pagina più buia della storia d’Italia, dall’unità ad oggi. Dei cittadini italiani vennero discriminati, persero ogni diritto e ogni possibilità di una vita sociale, solo perché di origine ebraica. Per assecondare l’alleato nazista, lo Stato italiano, negava il Diritto attraverso la Legge, un paradosso che precipitò il Paese in un clima di paura, di lì a poco poi la scoppio della guerra, avrebbe favorito un ulteriore inasprimento delle norme anti ebraiche. Una vicenda che ci interroga personalmente, perché quello che più conta è comprendere, che più che capire chi sono “loro”, ciò che conta è capire chi siamo noi. come è stato possibile che una società civile non dissimile dalla nostra abbia accettato questo senza ribellarsi. Come sia stato possibile che funzionari di stato abbiano applicato delle norme che negavano il diritto stesso senza dire nulla. Che i ferrovieri abbiano preparato i convogli della morte, fingendo di non sapere. Come è possibile che quei treni abbiano attraversato le città fra l’indifferenza, che il corpo docente abbia lasciato che fosse negato a dei loro alunni il diritto all’istruzione. Oggi una simile situazione non potrebbe ripetersi, la Costituzione della Repubblica Italiana lo impedirebbe. Nata sulle macerie della guerra, questo strumento meraviglioso di democrazia, attraverso la Consulta, ha il potere di annullare tutte quelle leggi che, anche se promulgate dal parlamento, non rispondo ai criteri e ai valori universali tutelati dalla Costituzione. Tuttavia noi abbiamo il dovere morale di nutrire la memoria, oggi sempre più insidiata da false verità, per impedire che questo possa accadere di nuovo. Crediamo inoltre sia importante che una serata come questa venga proposta proprio nella sala consiliare: luogo simbolo dell’esercizio della democrazia».

27012020

stage
27 Gennaio 2020
  • Groane
  • Lazzate
  • acli
  • associazioni
  • carlo maria martini
  • civati
  • lazzate
  • liliana segre
  • memoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Lazzate, Acli dedica una mostra al centenario della nascita di Don Milani
Groane
Lazzate, Acli dedica una mostra al centenario della nascita di Don Milani
LAZZATE - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Acli Lazzate, relativa alla mostra su Don Milani visitabile nell'oratorio San Luigi.…
Saronnese
Giornata della Memoria, ad Uboldo Acli e Comune insieme per parlare ai ragazzi
UBOLDO - Alla sala della comunità, le Acli di Uboldo, in collaborazione con il comune, hanno organizzato il 31 gennaio…
Solaro, sabato il concerto di Natale: come partecipare
Groane
Solaro, sabato il concerto di Natale: come partecipare
SOLARO - L’Amministrazione comunale di Solaro ed il circolo Acli Città del Sole invitano la cittadinanza al concerto di Natale…
La delegazione delle Acli ha incontrato la ministra Bonetti e Maria Chiara Gadda
Politica
La delegazione delle Acli ha incontrato la ministra Bonetti e Maria Chiara Gadda
ROMA - Ieri una delegazione delle Acli, composta dal vice-presidente nazionale con delega al Welfare, Antonio Russo, e la responsabile…
Acli Ceriano, dopo i fatti di Natale si parla di droga in oratorio
Ceriano Laghetto
Acli Ceriano, dopo i fatti di Natale si parla di droga in oratorio
CERIANO - La sezione delle Acli di Ceriano organizza un incontro per parlare di droga e di dipendenze. Il titolo…

In Groane

Festa parrocchiale a Solaro, messa per l’anniversario dell’ordinazione di don Sergio: 21 parroci a Solaro
Solaro
Festa parrocchiale a Solaro, messa per l’anniversario dell’ordinazione di don Sergio: 21 parroci a Solaro
SOLARO - Una messa speciale per l'anniversario dell'ordinazione sacerdotale del parroco di Solaro, don Sergio. Lo scorso giovedì 12 giugno…
15 Giugno 2025
  • Festa patronale solaro
  • 64
Ferrovia Saronno-Milano: a Cesate 19enne travolto da un treno alla stazione, inutili i soccorsi
Groane
Ferrovia Saronno-Milano: a Cesate 19enne travolto da un treno alla stazione, inutili i soccorsi
CESATE – Tragedia nella serata di oggi alla stazione ferroviaria di Cesate lungo la linea Saronno-Milano. Intorno alle 21.30 un…
14 Giugno 2025
  • cesate
  • incidente ferroviario
  • saronno-milano
  • trenord
  • 1461
Misinto Bierfest torna dal 3 luglio: tutte le novità dalla birra in spiaggia alle casse smart
Groane
Misinto Bierfest torna dal 3 luglio: tutte le novità dalla birra in spiaggia alle casse smart
MISINTO - La Misinto Bierfest, storica manifestazione brianzola giunta alla 28a edizione, torna dal 3 al 19 luglio per un…
14 Giugno 2025
  • 43
Festa patronale a Solaro, al centro sportivo giochi giganti interattivi per grandi e piccoli
Solaro
Festa patronale a Solaro, al centro sportivo giochi giganti interattivi per grandi e piccoli
SOLARO -  Una serata all’insegna del divertimento e della condivisione attende adulti e bambini sabato 14 giugno a Solaro. Dalle 18.30,…
14 Giugno 2025
  • Festa patronale solaro
  • 51
Incidente tra auto e moto sulla provinciale a Misinto: interviene l’elisoccorso
Cronaca
Incidente tra auto e moto sulla provinciale a Misinto: interviene l’elisoccorso
LENTATE SUL SEVESO / MISINTO – Momenti di apprensione ieri mattina sulla Sp152, tra la frazione Birago di Lentate sul…
14 Giugno 2025
  • elisoccorso
  • incidente misinto
  • 83
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966