Da Lucy Sasso a Puzziferri: ecco chi diventa consigliere dopo la nomina della Giunta
20 Ottobre 2020

SARONNO – La maggior parte degli assessori della Giunta del sindaco Augusto Airoldi sono stati eletti consiglieri comunali andando a far parte dell’esecutivo cittadino però lasceranno il loro posto nell’assemblea cittadina. Ecco chi prenderà il loro posto.
Nelle fila del Pd, al posto di Ilaria Pagani e Giulia Mazzoldi, entreranno Lucy Sasso (72) e Giuseppe Calderazzo (71). Nella lista Airoldi visto che Laura Succi è stata chiamata a guidare la Cultura (ricoprendo anche l’incarico di vicesindaco) entrerà in consiglio Roberta Castiglioni (75). Nell’altra civica tu@Saronno entrerà Francesca Rufini (71) al posto di Franco Casali. Cambi anche in Obiettivo Saronno che si è apparentato al secondo turno. Al posto del neo assessore Novella Ciceroni assessore ai Lavori Pubblici arriva il giovane calciatore Lorenzo Puzziferri (111). Ultimo cambio nelle fila di Con Saronno dove Gabriele Musarò lascia il posto a Marta Gilli (86).
Il consiglio comunale sarà formata da
6 consiglieri del Pd ossia Francesco Licata (188), Mauro Rotondi (94), Mauro Lattuada (92), Simone Galli (76), Lucy Sasso (72), Giuseppe Caderazzo (71);
3 consiglieri della lista civica Airoldi sindaco Andrea Picozzi (113), Mattia Cattaneo (100), Roberta Castiglioni (75);
2 consiglieri della lista Tu@Saronno Nourhan Moustafa (76), Francesca Rufini (71);
4 consiglieri di Obiettivo Saronno Luca Amadio (140), Luca Davide (131), Cristiana Dho (118), Lorenzo Puzziferri (111);
2 consiglieri Con Saronno Pierluigi Gilli, Marta Gilli (86);
5 consiglieri alla Lega Alessandro Fagioli (candidato sindaco), Raffaele Fagioli (271), Claudio Sala (149), Riccardo Guzzetti (110), Pierangela Vanzulli (86);
1 consigliere a Fratelli d’Italia Gianpietro Guaglianone (105)
1 consigliere a Forza Italia Agostino De Marco (195).
Lascia un commento
Commenti
B.Averone, forse nella galassia parallela in cui lei risiede le è sfuggito il numero dei nuovi contagi…
L’unico modo “in tutta sicurezza Covid” è quello in cui è stato fatto, ma che sarebbe stato fatto da ogni sindaco di ogni partito dotato di buon senso….
Diciamo che sindacare sulle modalità con cui è stata fatta al presentazione non mi sembra il problema del giorno.
Vediamo cosa faranno e come si muoverà questa Amministrazione
Chissa i voti di De Marco con report…
Forza ragazzi della maggioranza voltate pagina a questa “spenta” saronno lontana dalle persone!
Buon lavoro!
Siamo solo all’inizio e siete già imbarazzanti.
-
Cosa t’imbarazza? Vedere un architetto fare l’assessore all’urbanistica anziché la titolatissima Pellicciotta o la poliedrica Castelli?
-
Rilassati. La sua risposta non è pertinente.
-
Certo che dichiararsi in campagna elettorale ” sarò il sindaco di tutti i Saronnesi “, e poi presentare la nuova Giunta alla Sala Bovindo in forma privata, prendendo a giustificazione il possibile contagio da Covid-19, non mi pare una cosa coerente con ” sarò il Sindaco di tutti i Saronnesi “, si poteva fare di meglio in tutta sicurezza Covid.
-
Dai Battista, questa non te la sei giocata tanto bene, onestamente.
Poi dicono che il problema sono i giovani…
-
“Prendendo a giustificazione il possibile contagio da Covid-19”. Siamo seri? Ci lamentiamo degli assembramenti e poi vogliamo crearne altri non necessari?
-
In quale mondo vive? Ha presente l’incremento giornaliero dei casi? Delle terapie intensive? Che ci stiamo facendo in pieno il secondo giro di Covid-19? L’unico modo per garantire queste attività adesso, piaccia o meno, è farle a distanza; magari, se tutti avessero prestato un po’ più di attenzione quest’estate non saremmo dove siamo adesso, ma tant’è…
-
Anche perchè tutti i giorni migliaia di alunni e studenti rimangono sei ore in classe ad un solo metro di distanza uno dall’altro.
-
E cioè? Quale sarebbero le cose che si sarebbero potute fare?
-
si, bastava prendere esempio da Fagioli….
-
rosica rosica
-
Ma che sei un megazionista? ?
Guarda che la regione ha chiesto il coprifuoco! -
Della serie: quando non si hanno argomenti concreti per attaccare Airoldi…
-
E cosa avrebbero dovuto fare per coinvolgere i saronnesi???E comunque c’era la diretta streaming..
forza GP …non mollare! … opposizione tenace su tutto ciò che vedrai andar storto… e ne vedrai, oh se ne vedrai.
-
Beh, magari il tenace, adesso che sta all’opposizione, ci fa sapere cosa ne pensava del taglio dei 60 bagolari da parte di Fagioli, visto che da assessore all’Ambiente non l’abbiamo saputo.
-
???????
Spero che il primo Consiglio Comunale del prossimo venerdì faccia tornare a qualcuno il “dono” della parola!
Mi riferisco al silenzio assoluto osservato dai precedenti partiti della maggioranza saronnese. Infatti, Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e SAC (non più presente in Consiglio Comunale), dopo la schiacciante vittoria del Sindaco Airoldi, non si sono fatti più vivi! Dalle loro torrentizie esternazioni di grandi lodi alla passata amministrazione al silenzio assoluto!
Forse, più realisticamente, stanno ancora riflettendo non sui reali motivi della sonora sconfitta, ma a chi, come sempre, attribuire la colpa dell’insuccesso! Compito impossibile in quanto stavolta si è pronunciato il “Popolo Sovrano”! E, pertanto, la colpa della sconfitta va cercata in loro stessi!
-
mazza quante ne sai oh!!!