• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Airoldi: “La nuova Rodari pronta per la fine del 2023”

14 Dicembre 2020

0
0
Airoldi: “La nuova Rodari pronta per la fine del 2023”
  • copiato!

SARONNO – Nuova Rodari avanti tutta. Nelle ultime settimane è stato predisposto il bando di gara per il servizio di progettazione esecutiva della futura scuola elementare di via Toti nel cuore del quartiere Prealpi. A fare il punto della situazione è il sindaco Augusto Airoldi in un’intervista a Radiorizzonti: “E’ un progetto iniziato dall’Amministrazione dell’ex sindaco Luciano Porro per i problemi riscontrati da studenti e insegnati all’interno dell’edificio decisamente datato e provato dal passare del tempo. L’Amministrazione successiva ha partecipato al bando ministeriale ottenendo un finanziamento da 4 milioni di euro”. Il Comune dovrà contribuire economicamente con un milione di euro: “Il bilancio – rassicura il primo cittadino – prevede già i mutui necessari per portare a termine l’opera”. Ma quali sono i tempi: “Diciamo che l’anno prossimo potrebbe partire il cantiere e per fine 2023 potrebbe, salvo imprevisti essere pronto”.

Ma come siamo arrivati a questo punto? Tutto è iniziato con la redazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica. Tenuto conto del rapporto tra costi e benefici per la collettività e delle specifiche esigenze da soddisfare il Comune ha previsto la costruzione di una nuova scuola in sostituzione all’edificio esistente. Si prevede infatti il mantenimento del corpo palestra, mentre il vecchio edificio verrà demolito seppur conservando l’interrato così da poterlo convertire a parcheggio. Il sedime dell’attuale scuola Rodari (esclusa la palestra) è pari a circa 2.250 metri quadrati mentre la nuova costruzione coprirà un sedime di 1.910 metri quadrati oltre al piano interrato pari a 1.340 metri quadrati. Il progetto prevede la realizzazione di spazi sia interni che esterni ad uso extra scolastico per i quali potranno essere attivate specifiche convenzioni per rendere queste attrezzature fruibili alla scuola, al quartiere ed alla città.

Nel dettaglio ci sarà un parcheggio del piano seminterrato del vecchio fabbricato, un’area verde attrezzata sul sedime della vecchia scuola, un’agorà al chiuso e all’aperto, una palestra con tribune, un auditorium in quattro sezioni con una capienza di 400 utenti, una presenza di aule accessoriate per didattica multimediale e spazi per attività laboratoriale e per mensa, trasformabili in un solo ambito polivalente. La riqualificazione della scuola elementare è un investimento che il quartiere Prealpi attendeva da tempo proprio alla luce dei tanti disagi patiti dai piccoli allievi negli ultimi anni.

Sara Giudici
14 Dicembre 2020
  • Città
  • prealpi
  • rodari
  • saronno
  • scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi
Cronaca
Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi
SARONNO – Ancora un tentativo di truffa nei giorni scorsi ai danni di persone anziane nel quartiere Prealpi. A entrare…
Saronno: la futura tangenziale nord preoccupa per “alti costi, dubbi benefici e sostenibilità”
Città
Saronno: la futura tangenziale nord preoccupa per “alti costi, dubbi benefici e sostenibilità”
SARONNO – Fa discutere la "tangenziale nord", inserita nel nuovo Piano urbano del traffico predisposto dall'Amministrazione Airoldi e recenemente approvato dal…
Ieri a Saronno: droga nel cassetto di mamma. False multe. Ondata di furto al Prealpi. Molinello-Dal Pozzo a porte chiuse
Città
Ieri a Saronno: droga nel cassetto di mamma. False multe. Ondata di furto al Prealpi. Molinello-Dal Pozzo a porte chiuse
SARONNO - Nascondeva in casa 160 pastiglie di ossicodone. Alcune anche nei cassetti della madre. https://ilsaronno.it/2024/11/01/nascondeva-in-casa-160-pastiglie-di-ossicodone-alcune-anche-nei-cassetti-della-madre/ Sono probabilmente opera di un…
Cane stordito e casa svaligiata al quartiere Prealpi di Saronno
Cronaca
Cane stordito e casa svaligiata al quartiere Prealpi di Saronno
SARONNO - Nella domenica notte dell'omicidio in via Varese a Saronno anche un altro inquietamte episodio avvenuto dall'altra parte della…
Ieri a Saronno: lutto alla Caronnese. Prima messa di don Andrea al Prealpi. Denunciata content creator per adulti
Città
Ieri a Saronno: lutto alla Caronnese. Prima messa di don Andrea al Prealpi. Denunciata content creator per adulti
SARONNO - In stazione bloccato un malvivente dalla polizia locale dopo rapina impropria. Ladro spruzza spray al peperoncino. https://ilsaronno.it/2024/10/07/saronno-bloccato-dalla-polizia-locale-dopo-rapina-impropria-ladro-spruzza-spray-al-peperoncino/ Storico…

In Città

Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
Città
Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
SARONNO – Una settimana speciale al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dedicata al Giubileo dei nonni e della vita…
20 Luglio 2025
  • santuario beata vergine dei miracoli
  • 16
Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
Città
Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
20 Luglio 2025
  • mercatino proloco
  • 70
Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
Città
Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
20 Luglio 2025
  • forza Italia
  • palazzo visconti
  • 133
Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
Città
Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
20 Luglio 2025
  • Saronno x la sostenibilità
  • 3
Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
Città
Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
20 Luglio 2025
  • ieri su ilsaronno
  • 10
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966