• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Sicurezza nelle stazioni, De Corato vuole la polizia locale ovunque

4 Gennaio 2022

4
0
Sicurezza nelle stazioni, De Corato vuole la polizia locale ovunque
  • copiato!

SARONNO – “I dati diffusi dalla Polfer dai quali risulta che, nell’anno appena trascorso, sono state oltre un milione le persone controllate sui convogli ferroviari e nelle stazioni della Lombardia è un’ottima notizia, ma si può fare di più”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, immigrazione e polizia locale, Riccardo De Corato.

Ancora numerose aggressioni – “Nonostante, infatti, 275 arrestati, 2.316 indagati e molti sequestri (di armi varie e droghe di diversi tipi) – prosegue l’assessore – le aggressioni ai viaggiatori e al personale viaggiante sono ancora molto frequenti. Polfer sta svolgendo un lavoro egregio ma è evidente che da sola non ce la può fare”.

“Per questo – spiega l’assessore alla Sicurezza – come Regione Lombardia, proprio con l’intento di rispondere alla richiesta di sicurezza proveniente dai cittadini, dai ‘comitati di pendolari’ e dal personale viaggiante, ci siamo impegnati nella realizzazione, sulle linee Trenord, di un protocollo denominato “Stazioni sicure”, la cui fase sperimentale è già iniziata”.

Protocollo stazioni sicure su linee Trenord – “Lo scorso anno – aggiunge – questo protocollo è stato sottoscritto da Regione Lombardia, prefettura di Lecco, dal sindaco e da 27 Comuni della provincia situati lungo la tratta ferroviaria Lecco-Milano servita da Trenord. L’accordo, che ha coinvolto ufficiali direttivi e agenti di polizia locale, sta portando a risultati molto rilevanti in termini numerici: in poco più di un mese (dall’11 ottobre al 25 novembre) su quella tratta sono stati controllati ben 514 veicoli nelle aree limitrofe alle stazioni, in particolare in ore serali e notturne, e identificate 295 persone. Credo che, alla luce degli importanti risultati prodotti da questa intesa con la prefettura di Lecco, sia auspicabile che questo protocollo venga replicato anche con le prefetture e i comuni delle altre 11 province lombarde. A questo proposito, ho già scritto a tutti i Prefetti e sono molto fiducioso in positivi riscontri”.

Fondamentale sicurezza viaggiatori e personale – “La sicurezza dei viaggiatori e del personale viaggiante – conclude De Corato – sui treni e negli scali ferroviari è fondamentale e deve assolutamente costituire una priorità”.

(foto archivio: polizia locale alla stazione di Saronno centro)

04012022

RSa
4 Gennaio 2022
  • Città
  • ilGro
  • iltra2
  • Politica
  • Varesotto
  • controlli
  • de corato
  • lombardia
  • polfer
  • polizia locale
  • regione
  • saronno
  • stazione
  • trenord

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Gennaio 2022 alle 19:04

    Polizia Locale ovunque? … ma perchè, a Saronno c’è ancora la PL?… boh, non si vede da settimane.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Gennaio 2022 alle 19:02

    I lampioni accesi nel retrostazione !!!!!!!!

    Rispondi
  • Avatar Fuori_dal_coro ha detto:
    4 Gennaio 2022 alle 18:16

    In un Paese in cui il garantismo giuridico concede alte probabilità di impunità ai criminali occorre combattere il crimine con la prevenzione.
    Più polizia = meno criminali.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Gennaio 2022 alle 17:01

    Bisogna cambiare le leggi….

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, carabinieri e polizia locale negli hotel dei disperati: controlli a Palazzo Visconti e in altri stabili dismessi
    Cronaca
    Saronno, carabinieri e polizia locale negli hotel dei disperati: controlli a Palazzo Visconti e in altri stabili dismessi
    SARONNO - Non è passata inosservata in città stamattina l'operazione di carabinieri e polizia locale negli stabili dismessi cittadini. Dalle…
    Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria
    Comasco
    Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria
    LOMAZZO - Lavoro nero nel comasco, nei guai anche il titolare di un ristorante di Lomazzo: negli ultimi giorni la…
    In azione anche nel Saronnese e Tradatese: il generale traccia il bilancio dei carabinieri forestali
    Cronaca
    In azione anche nel Saronnese e Tradatese: il generale traccia il bilancio dei carabinieri forestali
    MILANO - In azione anche nel Saronnese e Tradatese (ha fatto scalpore il caso dei rifiuti edili "riciclati" per nuove…
    Saronno-Seregno, controlli in stazione a Cesano
    Comasina
    Saronno-Seregno, controlli in stazione a Cesano
    CESANO MADERNO - Anche a seguito delle segnalazioni da parte dei cittadini, in orario serale sono continuati i controlli della…
    Norme anticovid, controlli nei bar dei carabinieri: multe per oltre 15 mila euro
    Comasco
    Norme anticovid, controlli nei bar dei carabinieri: multe per oltre 15 mila euro
    MOZZATE - Controlli per verificare il rispetto delle norme anticovid dei carabinieri di Mozzate e del Nucleo carabinieri ispettorato lavoro…

    In Città

    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 4
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    Città
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 10
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 21
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 81
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 226
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966