• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Ex Isotta, Airoldi replica a Gorla: “L’impegno del Comune non è mai venuto meno. Le sue parole mi hanno stupito”

9 Novembre 2022

23
0
Ex Isotta, Airoldi replica a Gorla: “L’impegno del Comune non è mai venuto meno. Le sue parole mi hanno stupito”
  • copiato!

SARONNO – Chi si aspettava un Airoldi pompiere ha dovuto ricredersi. Chi sperava che il sindaco Augusto Airoldi diradasse le nubi sul futuro della rigenerazione dell’ex Isotta Fraschini e sulla realizzazione nell’area della sede dell’accademia di Brera è rimasto deluso. Nella conferenza stampa di stamattina, mercoledì 9 novembre, il primo cittadino ha ridadito l’interesse della sua Amministrazione per il progetto e l’impegno degli uffici per concretizzare le direttive ricevute ma non ha sciolto i dubbi sullo stallo annunciato dall’amministratore unico della Saronno Beni Comuni Giuseppe Gorla. Basti dire che, a domanda dei giornalisti, Airoldi ha confermato di non aver sentito il proprietario dell’area: “Non l’ho voluto fare prima di questa conferenza stampa”. (QUI LA DIRETTA DE ILSARONNO)

Ed ascoltando la lunga conferenza stampa appare evidente come l’obiettivo dell’appuntamento non fosse quello di ricucire ma piuttosto rispondere, punto per punto, con l’ausilio per gli aspetti tecnici del dirigente Ambrogio Mantegazza le dichiarazioni di Giuseppe Gorla rimarcando l’interesse del Comune per il progetto Brera e per la riqualificazione dell’ex Isotta.

BRERA

“Confermo senza ombra di dubbio l’interesse della mia Amministrazione per il progetto di rigenerazione urbana del comparto ex Isotta Fraschini. Ovviamente dentro questo progetto complessivo ce n’è uno che spicca che è l’arrivo della sede dell’Accademia di Brera. Come può un’amministrazione come la mia, accusata più volte di pensare solo alla cultura, non tenere a questo progetto? Saremo masochisti. Senza contare che con Brera abbiamo in corso da più di un anno una convenzione in forza della quale abbiamo appena concluso una mostra e c’è il progetto luminarie di Natale. Sono stato all’inaugurazione dello scalo Farini con il vicesindaco Laura Succi e la presidente Pomodoro non ci ha detto che non è più interessata anzi. Comunque per fugare qualsiasi dubbio nei prossimi giorni contatterò la presidente Pomodoro confermandole l’interesse del Comune per la presenza di Brera a Saronno. La disponibilità dell’Amministrazione c’è e non mi risulta sia venuto meno l’interesse di Brera. Diverso è il caso in cui il proprietario abbia cambiato idea e ritirato la sua disponibilità“

LA CONFUSIONE DI GORLA

“Ho avuto l’impressione – ha continuato il sindaco – che l’amministratore unico parlasse senza tenere conto delle distinzioni previste dalla legge tra tecnici e Amministrazione. Nessuno dei documenti presentati da Saronno Bene comune hanno avuto il dettaglio adatto ad essere analizzati dalla Giunta. Da parte sua il sindaco dall’insediamento di quest’amministrazione ha sempre dato agli uffici un mandato chiaro che è quello di fare tutto quello che è in loro potere perchè l’accademia di Brera possa venire a Saronno. E a fronte di questo input posso dire che non è mai venuto meno interesse e impegno della mia Amministrazione su questo progetto.”

“SIAMO PER AVVOCATI”

Airoldi smentisce anche che ci siano in corso vertenze: “L’amministratore unico ha dichiarato “siamo per avvocati” ma non c’è nulla di tutto cio. E’ una certezza perchè la Giunta non ha dato mandato a nessun avvocato di contrapporsi alla Saronno Beni Comune. Probabilmente Gorla intende dire che lui ha fatto scrivere delle lettere ai suoi avvocati perchè si aspettava che alcuni fatti avvenissero con alcune tempistiche che sono state diverse.

TEMPISTICHE

Proprio sulla tematica dei tempi Airoldi entra nei dettagli: “E’ stato detto “in due anni e mezzo non abbiamo ottenuto nulla”. E’ una palese iperbole. Due anni e mezzo fa c’era un altro sindaco. Inoltre il primo documento presentato dalla Saronno Beni Comuni è datato 31 dicembre 2021 ed è stato presentato il 3 gennaio 2022. Era un masterplan di larga massima delle attività che la Saronno Beni Comuni si proponeva di realizzare. Vista la complessità e la necessità di un approfondimento io nei giorni successivi ho proposto di attivare un tavolo tecnico. Non solo in due lettere formali successive del 28 gennaio e del 22 aprile abbiamo ribadito questa disponibilità. Purtroppo, e non posso essere smentito, l’amministratore unico ha accettato di far partire il tavolo tecnico solo in giugno. Sei mesi sono stati persi perchè la proposta del tavolo tecnico del sindaco è stata rifiutata dall’Amministratore unico”.

E rincara: “Quando è partito il tavolo tecnico si è iniziato a lavorare sulla convenzione tra Comune e Saronno Bene Comune. Si è parlato delle proposte e si è incaricato il consulente della proprietà di redigere il documento definitivo “in bella” con le modifiche. Bene da giugno ad oggi quella convenzione non è più tornata. Questo è il motivo per cui, rispondendo ai pririti politici (per altro fuoriluogo) delle ultime ore il sindaco non ha potuto portarla in consiglio comunale la convenzione stessa perchè non c’è”.

E i rallentamenti sulle bonifiche? Anche qui Airoldi restituisce le accuse al mittente: “Perchè la fase di bonifica vera e propria è partita 3 mesi dopo? Poiché la legge di bonifica prevede il versamento di una fideiussione. Per diverse settimane la Saronno beni comuni non ha seguito la modalitá di rilascio della fideiussione. E non solo il primo documento vedeva come garantito, non il Comune di Saronno, ma la Saronno beni comuni stessa. C’è voluto tempo anche per far realizzare questa correzione”.

E conclude: “L’interesse dell’Amministrazione perchè Brera arrivi a Saronno c’è e non è mai mutato. Lo rimarcherò anche di persona alla presidente Pomodoro”.

Alla domanda cosa succederà adesso il sindaco risponde un laconico: “Dovete chiederlo all’amministratori unico. E’ lui che deve superare le sue perplessità. Da parte dell’Amministrazione non ci sono dubbi”. Alla richiesta se fosse in programma un qualche incontro tra i due Airoldi chiosa: “Ho detto all’ amministratore unico di Saronno Beni Comuni che per qualsiasi cosa poteva usare il numero di telefono del sindaco che ha. Non l’hai mai usato. Posso dire che le sue esternazioni di qualche giorno fa mi hanno stupito”.

Prossima tappa? Una seduta del tavolo tecnico in tema di bonifiche.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

Sara Giudici
9 Novembre 2022
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • accademia di brera
  • augusto airoldi
  • ex isotta fraschini
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Elettore deluso ha detto:
    10 Novembre 2022 alle 14:06

    Lo stupore è anche mio che l’ho votata e mi sono ricreduto. All’inefficienza quotidiana si aggiunge l’abbandono di Brera, un quadro desolante per Saronno

    Rispondi
  • Avatar Civico attento ha detto:
    10 Novembre 2022 alle 8:45

    Più che Gorla, che è un privato teso al profitto, a me interessa Brera , vorrei capire se questa amministrazione è in grado di tenersi stretta la convenzione con Brera

    Rispondi
  • Avatar Giuliano ha detto:
    10 Novembre 2022 alle 8:43

    La Pomodoro ha sempre parlato con.
    l’ amministrazione? Vorrei saperlo

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Novembre 2022 alle 8:41

    Quindi il Comune continua a parlare con Brera?

    Rispondi
  • Avatar Go home ha detto:
    10 Novembre 2022 alle 7:47

    Go home

    Rispondi
  • Avatar KATTIVIK ha detto:
    10 Novembre 2022 alle 4:17

    Ok, capito. i soldi del prrrrrrrrrnextgenerationeufufu non arriverano più

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Novembre 2022 alle 1:31

    Troppa gente che ha a che fare con l’amministrazione lamenta ” scarsita’ di dialogo”..
    Mi raccomando chiusi a riccio… Che che va in fumo anche il progetto ex isotta. ??

    Rispondi
  • Avatar Leonida ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 22:10

    Grazie per le delucidazioni dettagliate, quando si dimette ?

    Rispondi
  • Avatar A79 ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 22:06

    Adesso che fate ? Brera vi ha scaricato.
    Vi dimettete per coerenza o dobbiamo sopportarvi altri 3 anni ?

    Rispondi
  • Avatar Gerardo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 22:01

    Saronno non cambierà mai finché verrà affidata a certe persone

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 21:59

    Con questo ennesimo fallimento Saronno è tornata al suo stato naturale: chiusa, conservatrice, paurosa di cambiare. Cambierò città appena possibile

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 21:56

    era un progetto per la rinascita, ci speravano tutti, a distanza di due anni è già morto. Povera Saronno

    Rispondi
  • Avatar Chicco ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 21:29

    Saronno il paese delle ” meraviglie “

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 20:11

    Concentri le critiche, sembra quasi che voglia far credere che siano più persone

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 17:20

    Ma quest’uomo resta stupito per tutto?
    Stupito per le esternazioni di Gorla
    Stupito per le dimissioni di Merlotti
    Stupito?
    Stupiti sono i saronnesi per questo sindaco e questa incapace amministrazione.

    Rispondi
    • Avatar Cate ha detto:
      9 Novembre 2022 alle 21:57

      Stupito anche di essere stato eletto

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      9 Novembre 2022 alle 20:36

      Hai ragione….
      Airoldi, ci ha proprio lasciati tutti stupiti per la sua manifesta incapacità e incompetenza nel rivestire i panni di primo cittadino: ha fatto un sacco di promesse, ma non ne ha realizzata nemmeno una.
      Forse sarebbe il caso che si dimettesse.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 16:40

    ma che la smettano con sta storia, era un progetto senza senso prima e lo sarà per sempre

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 16:32

    Il sindaco e la Giunta puntavano tutto su questo progetto. Se diamo atto del fallimento non c’è più ragione di proseguire l’amministrazione

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 16:29

    Gente che si parla per Avvocati…ma dove volete andare ?

    Rispondi
  • Avatar Saronno attonita ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 16:23

    Che bravi! Prima si danno arie col progetto di Gorla per farsi eleggere e poi lo fanno scappare per manifesta incompetenza

    Rispondi
    • Avatar ace2 ha detto:
      10 Novembre 2022 alle 12:12

      Ma ha letto l’articolo o solo il titolo?

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 15:44

    “Chi sperava che il sindaco Augusto Airoldi diradasse le nubi sul futuro della rigenerazione dell’ex Isotta Fraschini e sulla realizzazione nell’area della sede dell’accademia di Brera è rimasto deluso”

    Giudici mi spiega come potrebbe il Sindaco diradare le nubi su un progetto sostanzialmente “privato”? Non crede sia solo il privato stesso a poterlo fare?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno accende gli strumenti di Brera e… Villa Gianetti
    Città
    Saronno accende gli strumenti di Brera e… Villa Gianetti
    SARONNO - E' slittata alle 16,50 l'accensione delle installazione luminose realizzate dall'Aministrazione comunale per piazza Libertà. Erano presenti il sindaco…
    Saronno, oggi alle 16,30 l’accensione ufficiale delle luminarie targate Brera in piazza Libertà
    Città
    Saronno, oggi alle 16,30 l’accensione ufficiale delle luminarie targate Brera in piazza Libertà
    SARONNO - Come annunciato, finisce oggi l'attesa per vedere operative le nuove luminarie nate dalla collaboraziontra tra l'Amministrazione comunale e…
    Natale, ecco gli strumenti led “made in Brera” su piazza Libertà. Countdown per l’accensione
    Città
    Natale, ecco gli strumenti led “made in Brera” su piazza Libertà. Countdown per l’accensione
    SARONNO - I più fortunati hanno già avuto un assaggio ieri pomeriggio durante le prove ma per vedere gli strumenti…
    Saronno, ecco gli strumenti led realizzati con Brera. Omaggio al Santuario
    Città
    Saronno, ecco gli strumenti led realizzati con Brera. Omaggio al Santuario
    SARONNO - Arrivano gli strumenti led dell'Accademia di Brera. Lavori in corso stamattina in piazza Libertà dove è in corso…
    Saronno, dagli strumenti led con l’Accademia di Brera ai cilindri d’artista: ecco “il Natale sfavillante” in arrivo
    Città
    Saronno, dagli strumenti led con l’Accademia di Brera ai cilindri d’artista: ecco “il Natale sfavillante” in arrivo
    SARONNO - "Un Natale sfavillante", così il vicesindaco Laura Succi ha riassunto con una bella immagine stamattina alla presentazione ufficiale…

    In Città

    Tornata a casa Mia, la cagnolina scappata tra Saronno e Caronno
    Città
    Tornata a casa Mia, la cagnolina scappata tra Saronno e Caronno
    SARONNO - E' stata ritrovata la cagnolina Mia, scappata lo scorso giovedì 13 giugno, tra Saronno e Caronno Pertusella. A…
    17 Giugno 2025
    • cagnolina
    • cane ritrovato
    Saronno, “Bascapé’s Got Talent”: una festa di fine anno tra emozione, arte e ospiti speciali
    Città
    Saronno, “Bascapé’s Got Talent”: una festa di fine anno tra emozione, arte e ospiti speciali
    SARONNO - Si è chiuso con un'autentica esplosione di talento l'anno scolastico alla scuola Bascapè, che ha voluto salutare studenti,…
    17 Giugno 2025
    • scuola bascapè saronno
    Città
    Saronno, altro successo per il liceo scientifico GB Grassi: primo posto alle Olimpiadi della cultura e del talento
    SARONNO - Il liceo scientifico GB Grassi di Saronno conquista un altro straordinario risultato, questa volta nella sedicesima edizione delle…
    17 Giugno 2025
    • GB Grassi Saronno
    • liceo gb grassi
    • liceo scientifico saronno
    • olimpiadi della cultura e del talento
    Ieri su ilS: la sindaca Pagani al lavoro sulla nuova giunta, furto all’Esselunga e truffatore messo in fuga al bancomat
    Città
    Ieri su ilS: la sindaca Pagani al lavoro sulla nuova giunta, furto all’Esselunga e truffatore messo in fuga al bancomat
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, lunedì 16 giugno, l’attenzione si è concentrata sull’avvio del lavoro della…
    17 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    Saronno: sfide combattute e tante sorprese al torneo di scacchi al Chiostro
    Città
    Saronno: sfide combattute e tante sorprese al torneo di scacchi al Chiostro
    SARONNO – Una giornata calda e soleggiata lo scorso weekend ha fatto da cornice all’ultimo torneo organizzato da Scacchi Saronno,…
    17 Giugno 2025
    • il chiostro
    • scacchi saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966