• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Pedalata Saronno-Varese-Laveno: tutte le info per il turismo in bici alla scoperta della provincia

Giulia Ariti
19 Luglio 2023
Pedalata Saronno-Varese-Laveno: tutte le info per il turismo in bici alla scoperta della provincia
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comune di Saronno relativo alla prima edizione della pedalata cicloturistica Saronno-Varese-Laveno.

Oggi in Villa Recalcati i rappresentanti istituzionali della Provincia di Varese, della Camera di Commercio di Varese, del Comune di Varese, del Comune di Saronno, del Comune di Castiglione Olona e del Comune di Laveno presentano la prima edizione della Pedalata Cicloturistica Saronno- Varese-Laveno, Salvala. Insieme alle istituzioni sono protagonisti dall’evento anche Trenord, E-Vai, la Asd Meo Venturelli Ird Squadra Corse, e Fiab Ciclocittà. La pedalata si svolgerà il 17 settembre e attraverserà la Provincia da Sud a Nord andata e ritorno in modo sostenibile (bici + treno o bici + bici), in sicurezza e nel verde, con un percorso attrattivo e con importanti valenze culturali. Si tratta di un evento che ha messo insieme i diversi assessorati dei comuni partecipanti, unitamente alla Provincia e alla Camera di Commercio.


Sarà un evento cicloturistico-culturale annuale che mira a promuovere il cicloturismo, nazionale e internazionale, insieme alle bellezze culturali, artistiche, storiche e paesaggistiche del territorio con visite guidate, dando un ulteriore stimolo al rilancio delle attività produttive (alberghi, ristorazione, prodotti tipici del territorio, meccanici ciclisti, trasporti ferroviari). Uno degli eventi che quindi punta a rendere sempre più attrattivo e sostenibile il territorio della provincia di Varese. La pedalata da Saronno a Laveno è di circa 65 km. con 511 mt. di dislivello e si svolge principalmente su percorsi alternativi lungo la valle Olona e i Laghi di Varese e Maggiore. Quest’anno ci saranno per i partecipanti visite guidate a Saronno e Castiglione Olona.


L’iscrizione di 15 euro sarà on line (obbligatoria) e comprende le visite guidate, piccolo rifornimento, maglietta ricordo, shopper con kit per bici) e con un massimo di 100 partecipanti per ragioni organizzative. Gli organizzatori sono i Comuni di Saronno (capofila), Laveno, Castiglione Olona, Varese, la Provincia di Varese, la Camera di Commercio di Varese, l’Asd Meo Venturelli, la FIAB provinciale. A questi si aggiungono Trenord (che organizza il ritorno in treno da Laveno), E-Vai, e altri sponsor finanziari e tecnici in corso di definizione.

Responsabile organizzativo dell’evento è Asd Meo Venturelli Ird Squadra Corse, col supporto di Fiab Ciclocittà La pedalata cicloturistica si colloca, a pieno titolo, nel progetto della Provincia di Varese «Bike & Walk», fare mobilità leggera in provincia di Varese e oltre, e con quello della Camera di Commercio di Varese «Varese Do You Bike». Testimonial dell’evento saranno campioni del ciclismo professionistico come Saronni, Bugno, Volpi e Cattaneo.


Le città toccate dal percorso sono: Saronno, Rescaldina, Marnate, Olgiate O., Gorla Minore, Solbiate O., Gorla maggiore, Fagnano O., Cairate, Lonate Ceppino, Gornate O., Castiglione O., Morazzone, Gazzada Schianno, Buguggiate, Varese, Gavirate, Cocquio Trevisago, Gemonio, Cittiglio, Laveno.

(foto archivio)

  • Città
  • fiab
  • Pedalata cicloturistica saronno-varese-laveno
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Continua a leggere

Pgtu, Fiab: “Saronno torni con il limite a 30 all’ora su tutte le strade”
Città
Pgtu, Fiab: “Saronno torni con il limite a 30 all’ora su tutte le strade”
SARONNO - Fiab scende in campo per una città con una mobilità più sostenibile. La sezione saronnese della federazione era…
Da Saronno a Bovisio Masciago in bici: l’iniziativa di Fiab
Città
Da Saronno a Bovisio Masciago in bici: l’iniziativa di Fiab
SARONNO - Appuntamento fissato per domenica 18 ottobre con Fiab Saronno per una biciclettata da Saronno a Bovisio Masciago e…
Con Fiab, grandi e piccoli in sella, scoprono scarichi di materiali edili abusivi
Città
Con Fiab, grandi e piccoli in sella, scoprono scarichi di materiali edili abusivi
SARONNO - Un'edizione su due ruote della giornata del verde pulito si è tenuta stamattina a Saronno con l'evento organizzato…
Tragedia sul Monte Legnone: anche la Fiab piange Alessandro Bisi
Città
Tragedia sul Monte Legnone: anche la Fiab piange Alessandro Bisi
SARONNO - La scomparsa di Alessandro Bisi: ad esprime cordoglio anche l'associazione dei ciclisti saronnesi, la Fiab, della quale il…
La pedalata urbana di bimbi e genitori chiude in sella la Saronno bike week
Città
La pedalata urbana di bimbi e genitori chiude in sella la Saronno bike week
SARONNO - La scorpacciata di due ruote di sabato, con la corsa Criterium che ha trasformato Saronno in un circuito,…

In Città

Saronno, cane aggredisce un passante e ferisce anche la proprietaria
Città
Saronno, cane aggredisce un passante e ferisce anche la proprietaria
SARONNO - Due feriti è il bilancio del movimentato episodio avvenuto alle porte della Cassina Ferrara lunedì 4 dicembre. Mancava…
6 Dicembre 2023
Saronno, animalisti in presidio a Sant’Antonio “No agli animali esposti e in sfilata”
Città
Saronno, animalisti in presidio a Sant’Antonio “No agli animali esposti e in sfilata”
SARONNO - Manca oltre un mese ma gli animalisti hanno già annunciato la propria mobilitazione. Cento per cento animalisti con…
6 Dicembre 2023
  • 100% animalisti
  • Rievocazione sant'Antonio Saronno
Parco ex Seminario: tutti i numeri del progetto corretto. Casali sintetizza le novità
Città
Parco ex Seminario: tutti i numeri del progetto corretto. Casali sintetizza le novità fotogallery
SARONNO - E' l'assessore all'Ambiente Franco Casali a fare sintesi, con una nota di sintesi, del nuovo progetto del parco…
6 Dicembre 2023
  • parco ex seminario
  • saronno
6 dic – Un autocarro IF da El Alamein al Mils di Saronno
Calendario avvento 2023
6 dic – Un autocarro IF da El Alamein al Mils di Saronno
Quando l’Isotta Fraschini nel 1934 aprì lo stabilimento di Saronno, l’epoca “mitica” dell’auto era finita e gli storici fondatori non…
6 Dicembre 2023
  • autocarro isotta fraschini
  • calendario avvento 23
  • Mils Saronno
Città
Ieri su ilS: aggredita al maneggio. Arrestati ladri acrobati. Investiti davanti alla Electrolux. Parcheggi gratis
SARONNO - Va al maneggio e prende un pugno in faccia da uno sconosciuto. https://ilsaronno.it/2023/12/05/cislago-va-al-maneggio-e-viene-aggredita-da-uno-sconosciuto/ Due dipendenti della Electrolux, l’azienda che…
6 Dicembre 2023
  • electrolux
  • furti limbiate
  • incidente solaro
  • ladri acrobati
  • maneggio cislago
  • natale saronno
  • parcheggi saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966