Casali: “Pedalata Salvala: un successo al di là di ogni aspettativa. Pronti a farla diventare un percorso a disposizione di tutti”
20 Settembre 2023
SARONNO – E’ davvero entusiasta l’assessore Franco Casali quando racconta la prima edizione di Salvala la pedalata organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione di altri enti locali e partner che si è tenuta domenica 17 settembre nell’ambito dell’iniziativa Bike Week.
“La collaborazione e l’impegno di tutte le realtà coinvolte è il primo segreto del successo di questa prima edizione: la società con cui abbiamo organizzato l’evento, quella con cui avevamo già collaborato per la Criterium, ha fatto un ottimo lavoro ed anche tutti gli enti che abbiamo coinvolto lungo il percorso e con le visite guidate. Sindaci e assessori coinvolti sono stati entusiasti e sono già disponibili per la prossima edizione”.
“Visti i partecipanti e la grande energia – rimarca l’assessore – è inevitabile pensare ad una nuova edizione. Un’ottantina di partecipanti è un bilancio molto positivo soprattutto se si considera le tante proposte di questo fine settimana. L’anno prossimo la riproporremo ovviamente con un nuovo percorso ed altre visite guidate”. Ma non solo: “Abbiamo chiesto alla Provincia di Varese di realizzare in maniera permanente e con indicazione dei tempi di percorrenza i cartelli della pedalata in modo che il percorso sia a disposizione di tutti gli appassionati durante l’anno e perchè no anche dei tanti stranieri che voglio scoprire la nostra provincia su due ruote”.
Casali conclude con i ringraziamenti agli uffici comunali che hanno collaborato e lavorato per la buona riuscita dell’iniziativa organizzata con il budget degli assessorati allo Sport e all’Ambiente e Mobilità. “Davvero apprezzato anche il ritorno in treno con un convoglio ad hoc. Gentilissimo anche il personale. Alla capotreno abbiamo anche regalato la maglietta dell’evento, ci ha detto che l’anno prossimo parteciperà anche lei”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Facciamola una colletta per comprare una bici sportiva professionale al Sindaco….
Complimenti piste ciclabili, bike week, mobilità sostenibile bravi.
intanto palestre e scuole inagibili andate avanti così .
Amministrazione triste e autoreferenziale, riesce in tre anni a passare da:
– Partenza della corsa ciclistica internazionale Tre Valli Varesine
– Criterium cittadina di bici a scatto fisso
– Pedalata Salvala amatoriale non competitiva con iscrizione
Organizzata dall’amministrazione o da una associazione ciclistica terza?
Se si considera il rapporto costi / benefici con una percentuale così elevata di partecipanti in relazione ai cittadini residenti si può si dire che è stato una grande successo .
Contenti voi
Assessore a continuare a parlare di biciclette, con le strade che contunuano ad allagarsi (quelle che lei aveva dichiarato “definitamente sistemate”), sta danneggiando l’Amministrazione.
Oltre a dimostrare scarsa concretezza.
Casali si deve solo vergognare con queste dichiarazioni.
Se ne è capace, cominci a risolvere tutte le problematiche che la vedono coinvolto nel suo assessorato e che sta mettendo tutti i cittadini in serie difficoltà nonostante le ripetute segnalazioni. Poi potrà prendersi tutte le lodi, ma non in questi momenti. Vergogna!!!!!
Casali ora è tempo di organizzare la nuotata in via roma/biffi.
Istruzioni
Dopo aver raggiunto il posto in bici
1)Aspettare che piove
2)Posizionarsi su uno dei dossi
3) quando l acqua è abbastanza alta ….via un bel tuffo green.
Vietati ombrelli in plastica solo copricapo in bambù.
-
Visto quello che è successo stasera consiglierei anche pinne e bombole d’ossigeno.
-
Mitico. Suggerisco costumi da bagno Eco riciclabili . Che non faccia nessun intervento! Così anche a Saronno avremo, sperando che piova molto, i “Tuffi di Capodanno”.
-
giusto, portate anche maschera pinne e il.dalvagente a paparella
-
Amo Saronno, ti consiglierei il salto con l’asta di bambù:
la canna ti serve ad aspirare l’acqua con i tuoi polmoni al meno camminerai sopra le acque(asciutte) -
Veramente i tuffi sono decenni che si fanno, volendo si può fate come i predecessori… il nulla assoluto se non qualcosina a fine mandato prima delle elezioni…
-
Aggiungo a quanto scritto dall’amico “AmoSaronno” che oltre alla nuotata in via roma/biffi le stesse modalità si possono tranquillamente applicare per i due sottopassi di Via I Maggio e Via Milano.
Mentre per chi non sa nuotare e preferisce farsi una doccia può andare tranquillamente al Paladozio o sulle scale e in ascensore direttamente nel Palazzo Comunale.
Per fortuna eravate almeno 80 ! È costata più di 1000 euro in gadget al bilancio comunale! Ne avete avanzati solo 20.
-
Salvate Saronno da Casali: non se ne può più di biciclette, biciclettate e piste ciclabili.
-
Si è speso molto di più per un area salamelle non fatta o per rinegoziazione mutuo a tasso più alto
-
1K euro buttati al vento per una inutile biciclettata fatta per far conteto Casali e la Fiab.