SARONNO - Tempi duri per i pendolari che fanno capo alla stazione ferroviaria di "Saronno centro" in piazza Cadorna e che, ormai sta diventando un "classico" quando piove, hanno trovato lo scalo con ampie zone allagate. Acqua a catinelle che scende lungo le scale verso i sottopassi, col rischio di cadere, pozze nei sottopassi e sulle banchine, acqua che filtra copiosa dalle coperture delle banchine stesse. Ed anche vere e proprio cascate che scendono pure in prossimità dei punti di accesso ai vagoni dei treni, col rischio di fare una doccia involontaria.
Problemi che si trascinano ormai da qualche tempo.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(video: la situazione oggi a mezzogiorno alla stazione ferroviaria di Saronno centro)
02112023
[post_title] => Stazione di Saronno centro allagata: il video [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => stazione-di-saronno-centro-allagata-il-video [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 13:10:46 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 12:10:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363414 [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 363092 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-31 17:08:49 [post_date_gmt] => 2023-10-31 16:08:49 [post_content] =>SARONNO - "Quanto piove la situazione è sempre stata critica ma ora bastano poche ore di maltempo e ci troviamo con una parte del parcheggio completamente inagibile. Essendo utilizzato dal personale dell'ospedale, dagli utenti del presidio sanitario ma anche del centro sportivo Ronchi e della Focris e anche da qualche residente della zona è già insufficiente quando è a pieno servizio figurarsi quando una parte diventa "impraticabile".
E' la testimonianza di uno degli automobilisti, dipendente dell'ospedale di Saronno, che stamattina è arrivato ed ha lasciato l'auto in sosta nell'area di via Don Volpi.
Effettivamente tutta l'area che confina con via Colombo era sommessa dall'acqua per effetto della pioggia caduta nelle ultime ore. "E' vero ha piovuto negli ultimi due giorni ma non così tanto da giustificare un simile disastro. Probabilmente è necessario un intervento di sistemazione delle caditoie e dei tombini. E magari anche una pulizia e una manutenzione del parcheggio che è davvero in uno stato precario più vicino al degrado che al decoro".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - La storia si ripete, il forte temporale della prima mattina odierna ha allagato il palazzo municipale di piazza Repubblica. All'arrivo sul posto di lavoro i dipendenti hanno trovato ampia pazzanghere, nell'atrio (dove sono stati posizionati degli stracci per assorbire l'acqua), lungo le scale fra pian terreno e primo piano ed al primo piano e pian terreno nei pressi degli ingressi sugli ascensori, che sono stati prudenzialmente disattivati.
Un copione ormai già visto molte volte, quando piove intensamente in Municipio si registrano infatti abbondanti infiltrazioni. Al palazzo municipale, ex centro commerciale Rinascente poi riadattato ad uso pubblico, queste problematiche sono ormai una costante.
A Saronno per il maltempo odierno anche l'allagamento del parcheggio pubblico retrostante l'ospedale e la caduta di una pianta in via Alliata. Problemi come sempre in casa di maltempo anche alla stazione centrale di piazza Cadorna.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto: alcune immagini dell'allagamento di oggi in Municipio)
31102023
[post_title] => Secchi e nastro biancorosso in Municipio a Saronno: ancora allagato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => secchi-e-nastro-biancorosso-in-municipio-a-saronno-ancora-allagato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-31 17:06:37 [post_modified_gmt] => 2023-10-31 16:06:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363122 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 357179 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-22 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-09-22 03:45:00 [post_content] =>SARONNO - Maltempo, ko il tetto e caserma dei pompieri inutilizzabile. Cantiere in arrivo, si cercano alternative provvisorie. Contattato il sindaco.
Ancora allagamenti in Municipio… spuntano persino i pesci.
Evidenti i segni del maltempo delle ultime settimane sulla recinzione dell’area dismessa dell’ex Cantoni, sul lato di via Miola nella zona all’angolo con via Don Marzorati. Ci sono cittadini preoccupati: sembra sul punto di cadere, soprattutto nel caso di nuovi eventi meteorologici “estremi” come quelli che si sono visti nelle ultime settimane.
Via al restauro del Santuario: pulizia e conservazione.
Saronno, Stefano Giannotti nuovo presidente del comitato saronnese dell’Aia, l'associazione segli arbitri di calcio di Saronno.
uoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
22092023
[post_title] => Ieri a Saronno: recinzione malconcia all'ex Cantoni. Allagata caserma pompieri. Restauro Santuario [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-recinzione-malconcia-allex-cantoni-allagata-caserma-pompieri-restauro-santuario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-21 20:25:32 [post_modified_gmt] => 2023-09-21 18:25:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=357179 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 356801 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-09-19 06:00:00 [post_date_gmt] => 2023-09-19 04:00:00 [post_content] =>SARONNO - "Non abbiamo più parole": è questo il laconico commento della società Pallavolo Saronno che accompagnano il video che mostra la situazione nella struttura ieri pomeriggio alle 18 durante il temporale che si è abbattuto sulla città.
Ed effettivamente il video lascia senza parole: si vedono cascate d'acqua che scendono lungo il muro perimetrale della zona volley dello stabile veri e propri fiumi d'acqua che arrivano anche dalla porta antipanico.
Il video ha iniziato a girare via whatsapp ieri sera sui telefonini di atleti e genitori ma anche di semplici cittadini. Dei problemi del Paladozio si era parlato solo in occasione delle piogge di fine agosto con una nota del Comune in cui l'accento era posto sui problemi della parte d'atletica: “Gravemente compromessa la datata copertura piana in guaina del corpo est del Pala Dozio - si leggeva - che ha causato l’allagamento della sottostante pista di atletica indoor realizzata un anno fa. In quell’occasione è stato realizzato un nuovo marciapiede perimetrale esterno verso lo stadio Colombo Gianetti e revisionate le vetrate e le porte di sicurezza sullo stesso lato, interventi che hanno opportunamente impedito l’entrata dell’acqua dagli spazi sportivi esterni, limitando drasticamente il danno subito a causa della condizione in copertura. Tale situazione non ha comunque influito sullo svolgimento dei due campus presenti al Paladozio e allo stadio, dato che le attività indoor hanno avuto luogo in sicurezza nell’area dei campi di pallavolo".
Circola anche un secondo video con i danni che risalgono alle piogge estive, con tanti di pannelli del controsoffitto crollati perché zuppi d'acqua.
E del resto già nella serata di ieri le immagini della pista d'atletica allagata con gli atleti dell'Osa all'opera con secchi, spazzoloni e aspirapolvere per riuscire ad asciugarla ha creato grande clamore in città.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Ancora allagato il palasport del centro giovanile "Ronchi" di via Colombo: come già successo con il maltempo di luglio, anche stanotte l'acqua è riuscita a filtrare, ma l'allagamento è stato circoscritto alle gradinate, poi i volontari - accorsi di prima mattina - hanno creato una sorta di scivolo con dei teli per fare defluire la molta acqua che si era accumulata sulla tribuna.
Con scopettoni e stracci sono state asciugate le pozze, che si erano create anche nei pressi della porta dove di trova l'uscita d'emergenza, verso il cortile interno del centro Robur. Per fortuna l'acqua stavolta, ed a differenza di luglio, non è arrivata sino al parquet, che era stato rifatto proprio nei giorni scorsi dopo i danni per il maltempo estivo.
A Saronno dopo i temporali notturni, scuole chiuse - la Bascapè e l'Itc Zappa - strade e sottopassi allagati; stesso dicasi del Palazzo comunale di piazza Repubblica. Lungo l'ex statale Varesina, a Gerenzano, si è aperta un grossa voragine ed alcuni veicoli sono rimasti danneggiati.
(foto: lo scivolo creato dai volontari e l'area dell'uscita di emergenza del palasport)
15092023
[post_title] => Maltempo, allagato il palasport Ronchi di Saronno: scivolo per mandar via l'acqua [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-allagato-il-palasport-ronchi-di-saronno-scivolo-per-mandar-via-lacqua [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-15 12:52:27 [post_modified_gmt] => 2023-09-15 10:52:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=356201 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 354375 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-01 17:45:00 [post_date_gmt] => 2023-09-01 15:45:00 [post_content] =>SARONNO - "Grazie Econord!" Questo il messaggio postato sui social da una cittadina che si è rivolta ad Amsa Econord, la società che si occupa della nettezza urbana in città. per risolvere la situazione che si era creata in questi giorni in via Mantegazza nei pressi dell'Ipsia "Parma" dove la strada era completamente allagata dopo gli ultimi temporali, le foglie cadute dagli alberi vicini avevano evidentemente intasato i tombini.
"Era impossibile passare, ho chiesto di intervenire all’Econord per la pulizia dello scarico del tombino e subito hanno risolto! Ora la strada è in ordine, gli studenti e tutte e le persone che vivono e lavorano nel nostro bel quartiere ringraziano! Grazie anche al Comune di Saronno che ha autorizzato l’intervento e ai vigili del fuoco" scive la cittadina su Facebook.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto: via Mantegazza, com'è e come era qualche giorno fa)
01092023
[post_title] => Maltempo Saronno, sbloccati i tombini: "Grazie Econord" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-saronno-sbloccati-i-tombini-grazie-econord [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-31 20:44:36 [post_modified_gmt] => 2023-08-31 18:44:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=354375 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 354047 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-08-28 19:35:00 [post_date_gmt] => 2023-08-28 17:35:00 [post_content] =>SARONNO - Maltempo, strada super-allagata e polemiche in via Don Marzorati, che su lato costeggia l'area dismessa ex Cantoni. Ogni volta che piove si riempie d'acqua e la sede stradale diventa tutta una enorme pozzanghera e con la pioggia intensa di lunedì mattina è andata anche peggio del solito, con l'acqua che è rimasta lì per tutto il giorno, costrigendo le auto a passare a bassissima velocità, anche per non fare la "doccia" a chi si fosse trovato a passare sul marciapiede.
Molto residenti sono stufi, al di là dell'evento meteotologico eccezionale o fuori dal normale, "sono ormai passate settimane da quando abbiamo segnalato al Comune questo genere di problematiche, dopo il maltempo di fine luglio, e non è stato ancora fatto niente, o almeno niente che portasse a qualche risultato concreto! Il rischio in questi casi è che l'acqua finisca per invadere garage e cortili".
"Se passate in auto rallentate, per sicurezza e per non fare la doccia a chi transita sul marciapiede o esce di casa" l'appello dei residenti in zona.
I temporali di domenica sera, della nottata fra domenica e lunedì e di lunedì mattina hanno creato molti problemi in città.
(foto: via Don Marzorati a Saronno nella giornata odierna dopo gli acquazzoni)
28082023
[post_title] => Maltempo, lago in via Don Marzorati: "Problemi già segnalati al Comune e mai risolti" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-lago-in-via-don-marzorati-problemi-gia-segnalati-al-comune-e-mai-risolti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-28 18:18:53 [post_modified_gmt] => 2023-08-28 16:18:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=354047 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 353968 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-08-28 12:03:21 [post_date_gmt] => 2023-08-28 10:03:21 [post_content] =>SARONNO - Nuova ondata di pioggia e maltempo sulla città di Saronno. Come annunciato dalle allerte meteo della Protezione civile oggi, lunedì 28 agosto, è tornata la pioggia che ha iniziato a cadere in città dalle 11.
Nel giro di mezz'ora la pioggia ha allagato l'intersezione tra via Biffi e via Roma. Tra i dossi è difficile la percorrenza a causa della gran quantità d'acqua che si è accumulata tra strada, ciclabile e marciapiedi.
Bloccata dall'acqua e quindi interdetti alla circolazione i sottopassaggio di via Primo Maggio e di via Milano. Sono entrati in funzione i semafori che segnalano un livello di acqua troppo alto e soprattutto sono intervenuti gli agenti della polizia locale che con pattuglie e transenne hanno bloccato gli accessi evitando che qualche automobilista troppo audace restasse bloccato.
(Per le foto ringraziamo il nostro lettore Gabriele)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Notte di lavoro per il personale dell'ospedale di Saronno costretto a fare i conti con i danni provocati dalla grandinata notturna. Come noto alle prime ore di domenica 27 agosto una grandinata notturna ha sferzato la città di Saronno. Tanta acqua, tanto vento e tanta grandine. Problemi e allagamenti si sono registrati in tutta la città ed anche all'ospedale cittadina.
Secondo il resoconto di alcuni pazienti e degenti allagamenti e infiltrazioni si sarebbe registrati al pronto soccorso dove il personale si è subito attivato per non interrompere il servizio e garantire la piena operatività degli spazi.
A spiegare l'accaduto anche Eugenio Porfido direttore generale dell'azienda ospedaliera Asst Valle Olona di cui fa parte il presidio di piazzale Borella: "È intervenuto ufficio tecnico e squadra manutenzioni ripristinando velocemente l’operatività sia del Pronto Soccorso che del blocco operatorio".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Se non è necessario, meglio evitare di viaggiare in auto questa notte. Poco dopo la mezzanotte su Saronno si è scatenato un vero e proprio nubifragio con raffiche d'acqua e vento molto violente. È durato mezz'ora ma si è lasciato alle spalle tanti danni.
Non tutte le strade cittadine sono praticabili, chi da bar e locali deve tornare a casa è meglio che lo faccia andando piano e con la massima prudenza, a terra ci sono alberi, rami, e materiale volato via dai tetti, alcune strade anche in centro sono allagate. Entrambi i sottopassi cittadini, via Milano e via I maggio sono allagati. Via I maggio è chiusa al traffico per caduta alberi.
Le pattuglie dei carabinieri sono in servizio nelle vie cittadine così come i vigili del fuoco, moltissime le chiamate al 118.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
29072023
30072023
[post_title] => Violento nubifragio a Saronno: strade allagate e alberi caduti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => violento-nubifragio-a-saronno-strade-allagate-e-alberi-caduti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-30 01:48:16 [post_modified_gmt] => 2023-07-29 23:48:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350681 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 347558 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-07-07 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-07-07 03:45:00 [post_content] =>SARONNO - Sottopasso via Primo Maggio riaperto… allagato il Municipio di Saronno, sott'acqua anche il sottopasso di via Milano per il forte maltempo di ieri mattina.
Origgio, Bmw bloccata nel sottopasso recuperata dai pompieri. In centro fiumi d’acqua.
Con una Lamborghini, a noleggio, è passato a 140 all’ora nell’abitato di Limbiate: in un primo momento l’automobilista l’aveva anche fatta franca ma nel giro di poco la polizia locale è risalita sino al conducente del veicolo, che ha targa Svizzera. Il diretto interessato è stato intercettato e multato.
Partiti ieri sera, in concomitanza con i saldi, le aperture serali dei negozi organizzati dal Duc distretto urbano del commercio con Confcommercio e l’Amministrazione comunale. Insomma vetrine accese, saracinesche alzate e negozi aperti per fare acquisti “accompagnati anche da intrattenimenti musicali negli pubblici esercizi del centro”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
07072023
[post_title] => Ieri su ilS: allagamenti a Saronno e Origgio. Lamborghini a 140 fra le case. Via ai saldi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-allagamenti-a-saronno-e-origgio-lamborghini-a-140-fra-le-case-via-ai-saldi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-06 18:50:08 [post_modified_gmt] => 2023-07-06 16:50:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=347558 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 346140 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-06-26 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-06-26 03:45:00 [post_content] =>SARONNO - La padrona di casa esce e… la lavastoviglie allaga il palazzo: è successo nel fine settimana a Saronno.
Don Claudio incendia il pallone dopo aver benedetto “Dio Padre circondato da angeli” .
Nuova viabilità al quartiere Matteotti. Lo rende noto l’Amministrazione comunale con una nota diffusa stamattina, domenica 25 giugno, sul proprio canale Facebook. Dal 26 giugno al 10 agosto al quartiere Matteotti sarà introdotta una viabilità provvisoria per poter proseguire con l’intervento di riqualificazione complessiva della nuova piazza in divenire.
L’ex sindaco Lorenzo Guzzetti ricorda la figura di don Italia Monticelli scomparso sabato sera: "E’ venuto a mancare, ieri sera, un grande uboldese. Don Italo Monticelli è tornato alla casa del Padre la sera del sabato, quella che apre la Pasqua domenicale, e sicuramente non è un caso".
26062023
[post_title] => Ieri su ilS: allagamento in centro. Incendio del pallone, Cambia la viabilità al Matteotti. Uboldo piange don Italo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-allagamento-in-centro-incendio-del-pallone-cambia-la-viabilita-al-matteotti-uboldo-piange-don-italo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-26 00:34:50 [post_modified_gmt] => 2023-06-25 22:34:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=346140 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651645 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-22 14:46:05 [post_date_gmt] => 2025-05-22 12:46:05 [post_content] => SARONNO - E' saltato il derby under 16 in programma oggi allo stadio del softball di via De Sanctis: la forte pioggia della notte scorsa e di questa mattina hanno costretto a rinviare l'incontro, nella concreta ipotesi che il terreno di gioco non si sarebbe sufficientemente asciugato entro il tardo pomeriggio, quando era in programma l'incontro fra Inox Team Saronno e Rheavendors Caronno Pertusella. La gara verrà recuperata prossimamente mentre i volontari del Saronno si sono messi subito all'opera per le sistemazioni del terreno di gioco in vista di ulteriori, futuri appuntamenti sportivi.