• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

atletica leggera

Atletica: due ori per la Osa Saronno ai regionali di prove multiple
Sport
Atletica: due ori per la Osa Saronno ai regionali di prove multiple
SARONNO - Nello scorso fine settimana del 17 d 18 maggio sono andati in scena a Brescia i campionati regionali…
20 Maggio 2025
  • 7
Osa Saronno si riprende il record italiano nella staffetta ai regionali di Busto Arisizio
Sport
Osa Saronno si riprende il record italiano nella staffetta ai regionali di Busto Arisizio
SARONNO - Grande soddisfazione e un record italiano per gli atleti Osa Saronno, che hanno raggiungo un tempo da urlo…
15 Maggio 2025
  • 6
Atletica leggera, da ieri porte aperte al Paladozio
Sport
Atletica leggera, da ieri porte aperte al Paladozio
SARONNO - Da ieri, martedì 14 gennaio, l'impianto indoor intitolato a Felice Dozio in via Biffi a Saronno apre le…
15 Gennaio 2025
  • 14
Atletica leggera, giovanili Osa Saronno ai regionali di Brusaporto
Sport
Atletica leggera, giovanili Osa Saronno ai regionali di Brusaporto
SARONNO - Si terranno nei prossimi giorni, sabato 15 e domenica 16 giugno a Brusaporto (Bergamo) i Campionati regionali di…
13 Giugno 2024
  • 29
Il campione olimpico Marcell Jacobs ripara le sue magiche scarpe… a Saronno
Città
Il campione olimpico Marcell Jacobs ripara le sue magiche scarpe… a Saronno
Il #calzolaiomax si è messo subito al lavoro ed ha realizzato un simpatico video su TikTok SARONNO - Marcell Jacobs…
4 Febbraio 2022
Restyling al Paladozio: Saronno casa dell’atletica indoor (anche con gli azzurri)
Città
Restyling al Paladozio: Saronno casa dell’atletica indoor (anche con gli azzurri)
SARONNO - Restyling al Paladozio: Saronno casa dell'atletica indoor, e sarà sempre più facile trovare al palazzetto comunale gli atleti…
30 Novembre 2021
Premiazioni: oggi al teatro civico tutte le stelle della Osa Saronno
Sport
Premiazioni: oggi al teatro civico tutte le stelle della Osa Saronno
SARONNO - Intenso pomeriggio al teatro civico "Giuditta Pasta" di via I maggio a Saronno, oggi, per le annuali premiazioni…
27 Novembre 2021
Osa Saronno, sabato al teatro Pasta le premiazioni di fine anno
Sport
Osa Saronno, sabato al teatro Pasta le premiazioni di fine anno
SARONNO - Sabato 27 novembre alle 15.30, al teatro civico "Giuditta Pasta" di via I maggio Saronno sono previste le…
25 Novembre 2021
Atletica leggera, allievi Osa Saronno super a Abano Terme
Sport
Atletica leggera, allievi Osa Saronno super a Abano Terme
SARONNO - Secondo gradino del podio ai campionati italiani di società di "Prove multiple" per il quartetto allievi della Osa…
12 Ottobre 2021
Atletica, semifinale raggiunta per Filippo Cappelletti nei 200 metri ai mondiali U20
Sport
Atletica, semifinale raggiunta per Filippo Cappelletti nei 200 metri ai mondiali U20
  SARONNO - Quarta giornata dei mondiali Under20 di atletica leggere a Nairobi, Kenya. Alle 10.40 Filippo Cappelletti, atleta 2003…
20 Agosto 2021
Atletica, è semifinale nei 100m ostacoli per Marcomin e Besana ai mondiali U20
Sport
Atletica, è semifinale nei 100m ostacoli per Marcomin e Besana ai mondiali U20
SARONNO - Mattinata iniziata nei migliori dei modi ai mondiali under 20 di atletica leggera ospitati a Nairobi, allo stadio…
20 Agosto 2021
Atletica, domani in pista Marcomin, Cappelletti e Besana: ecco dove e quando seguire le gare
Sport
Atletica, domani in pista Marcomin, Cappelletti e Besana: ecco dove e quando seguire le gare
SARONNO - Al via i mondiali U20 di atletica leggera ospitati dalla città di Nairobi, allo stadio Kasarani. Tra i…
19 Agosto 2021
Luraschi, Cappelletti e Marcomin talenti Osa in azzurro all’Europeo under 20: l’intervista tripla
Città
Luraschi, Cappelletti e Marcomin talenti Osa in azzurro all’Europeo under 20: l’intervista tripla
SARONNO - Soddisfatti della convocazione e in trepidante attesa di indossare "la maglia azzurra con la scritta Italia". Sono i…
10 Luglio 2021
Lomazzo, al centro sportivo si è svolto l’open day dell’atletica
Comasco
Lomazzo, al centro sportivo si è svolto l’open day dell’atletica
LOMAZZO - Si è svolto al centro sportivo comunale l'open-day estivo dell'Atletica Lomazzo, per presentare le attività dell'associazione sportiva. L'open…
20 Giugno 2021
Si è spento Giuliano Battistini. Il ricordo della figlia Sara condiviso col fratello
Città
Si è spento Giuliano Battistini. Il ricordo della figlia Sara condiviso col fratello
SARONNO - Grande cordoglio in città per la scomparsa dell'85enne Giuliano Battistini noto per la sua attività di elettrauto (era…
14 Giugno 2021

Il #calzolaiomax si è messo subito al lavoro ed ha realizzato un simpatico video su TikTok

SARONNO - Marcell Jacobs ripara le sue magiche scarpe… a Saronno, e c'è il simpatico video su TikToK: lo hanno "gradito" già in più di settantamila. Insomma, subito un grande successo pure sui social.

Lamont Marcell Jacobs è l'italiano campione olimpico dei 100 metri piani e della staffetta 4x100 metri ai Giochi olimpici in Giapponeed è stato il secondo italiano nella storia ad andare sotto i 10 secondi sui 100 metri piani. Nato in Texas da madre italiana e padre texano, è cresciuto a Desenzano del Garda nel Bresciano.

@calzolaiomax Rispondi a @cicciolas il numero uno ? #marcelljacobs #calzolaiomax #maiorinoshoes ♬ suono originale - MaiorinoShoes

Al #calzolaiomax di Saronno ha scritto il campione olimpico, per chiedergli di sistemargli le scarpe, e Max ha realizzato un piccolo ma simpaticissimo video su TikTok per ricreare in bottega, con le scarpe e l'audio originale, la mitica gara di Jacobs, quella che la scorsa estate a Tokyo gli era valsa la medaglia d'oro.

04022022

[post_title] => Il campione olimpico Marcell Jacobs ripara le sue magiche scarpe... a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-campione-olimpico-marcell-jacobs-ripare-le-sue-magiche-scarpe-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-04 01:54:19 [post_modified_gmt] => 2022-02-04 00:54:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278199 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 270236 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-30 06:01:00 [post_date_gmt] => 2021-11-30 05:01:00 [post_content] =>

SARONNO - Restyling al Paladozio: Saronno casa dell'atletica indoor, e sarà sempre più facile trovare al palazzetto comunale gli atleti della nazionale italiana. L'Amministrazione comunale ha infatti varato la sistemazione dell'area del palasport dedicata all'atletica leggera che dopo quindici anni dall'inaugurazione, che era avvenuta nel 2006, ha comprensibilmente bisogno di una risistemazione.

"Abbiamo deciso di procedere con la riqualificazione della pista per l'atletica leggera indoor e degli spazi connessi, con la messa sin icurezza e restyling di quella parte struttura - conferma l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Novella Ciceroni - Si tratta di un intervento che finanziamo con una variazione di bilancio, già approvato, per 80.000 euro, e si sta ora procedendo con la fase progettuale in stretto contatto con i dirigenti della Osa Saronno, la società saronnese dell'atletica leggera". Entro fine anno si vorrebbe arrivare al progetto definitivo ed al bando delle opere, in modo che siamo realizzate nei primi mesi dell'anno prossimo. Intanto la Federazione italiana dell'atletica leggera ha già fatto sapere di essere intenzionata a "promuovere" le strutture saronnesi a "centro federale", e dunque farne una delle basi di allenamento per gli atleti di livello e valore nazionale.

(foto: il palasport Dozio di via Biffi)

30112021

[post_title] => Restyling al Paladozio: Saronno casa dell'atletica indoor (anche con gli azzurri) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => restyling-al-paladozio-saronno-casa-dellatletica-indoor-anche-con-gli-azzurri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-30 00:34:01 [post_modified_gmt] => 2021-11-29 23:34:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270236 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 269799 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-27 18:13:19 [post_date_gmt] => 2021-11-27 17:13:19 [post_content] =>

SARONNO - Intenso pomeriggio al teatro civico "Giuditta Pasta" di via I maggio a Saronno, oggi, per le annuali premiazioni di fine stagione dei tesserati della Osa Atletica leggera di Saronno; a fare gli onori di casa il presidente Marco Balestrini ed i suoi collaboratori. Con Balestrini che si è detto "emozionato per i brillanti risultati di questa stagione!"

Ecco tutti i premiati per questo 2021.

Claudia Ricci, bronzo ai Campionati otaliani assoluti indoor a Ancona m. 420.
Giorgia Marcomin, oro Campionati Italiani Juniores Indoor a Ancona 8.48, argento ai campionati italiani juniores a Grosseto, presenza nazionale Europei U21 di Tallinn, presenza nazionale Mondiali U21 di Nairobi.
Filippo Cappelletti, oro ai campionati italiani juniores a Grosseto m.100 10.42 sec.; argento ai campionati italiani juniores a Grosseto m.200 21.08 c; presenza nazionale under 21 Europei a Tallinn; presenza nazionale under 21 Mondiali a Nairobi.

Edoardo Luraschi, argento ai camp. italiani juniores indoor m.200 ad Ancona 21.77; bronzo ai campionati italiani juniores m.100 a Grosseto 10.48; presenza nazionale U 21 Euripei a Tallinn.
Alessandro Di Gregorio, bronzo ai camp. italiani juniores Alto (m.2,03) Grosseto.
Alessandro Carugati, bronzo ai campionati italiani P.M. Allievi indoor Eptathlon; bronzo ai campionati italiani P.M: Allievi Outdoor Decathlon 6204 punti.
Beatrice Bulla, argento ai campionati italiani juniores indoor a Ancona m.3.50.
Vittoria Radaelli, bronzo ai campionati Italiani Juniores Indoor a Ancona m. 3.50.
Jacopo Risi, bronzo ai campionati italiani Cadetti 1200 siepi Parma 3.22.23 sec.

Luca Cinco, Giovanni Volontè,Carlo Giacometti ed Alessandro Carugati, argento ai campionati italiani di società allievi di Prove Multiple – Decathlon ad Abano Terme.

Staffette

Filippo Cappelletti, Edoardo Luraschi, Riccardo Sala, Alessandro di Gregorio, bronzo ai campionati italiani juniores di Grosseto 41.21 sec.

Filippo Cappelletti, Edoardo Luraschi, Riccardo Sala, Lorenzo Donati, argento ai campionati italiani assoluti di Rovereto 40.53 sec.

Gli ospiti - In platea ospiti prestigiosi. C'erano tra gli altri Vittoria Fontana (detentrice del record italiano 4x400) del gruppo sportivo dei carabinieri; Luminosa Bogliolo delle Fiamme Oro (campionessa italiana 100 ostacoli) ed il saronnese Lorenzo Perini cha dal prossimo anno torna ad essere un atleta Osa Saronno. Le due ragazze sono andate alle Olimpiadi di Tokyo, la Bogliolo è arrivata in semifinale.

Autorità presenti Giovanni Mauri (presidente Fidal Lombardia), gli assessori comunali Novella Ciceroni e Gabriele Musarò, il presidente della commissione sport Lorenzo Puzziferri e la sua vice Marina Ceriani; e nel corso dell'evento è stato proposto un video con il saluto di Stefano Mei, presidente della Fidal Nazionale, la federazione dell'atletica. Ed un ringraziamento è andasto allo sponsor Enrico Cantù di Generali assicurazioni.

27112021

[post_title] => Premiazioni: oggi al teatro civico tutte le stelle della Osa Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => premiazioni-oggi-al-teatro-civico-tutte-le-stelle-della-osa-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-28 02:37:37 [post_modified_gmt] => 2021-11-28 01:37:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269799 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 269347 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-25 05:25:00 [post_date_gmt] => 2021-11-25 04:25:00 [post_content] =>

SARONNO - Sabato 27 novembre alle 15.30, al teatro civico "Giuditta Pasta" di via I maggio Saronno sono previste le premiazioni di fine anno. L'atletica saronnese infatti nell'occasione festeggia i suoi campioni, interverranno anche gli atleti della nazionale: Luminosa Bogliolo, Vittoria Fontana, Filippo Cappelletti, Edoardo Luraschi, Giorgia Marcomin e Lorenzo Perini.

Per la Osa una opportunità per tracciare il bilancio di una stagione che è stata decisamente positiva e che, di fatto, ormai dura 12 mesi all'anno, vista la disponibilità anche delle strutture indoor che si trovano al palasport "Dozio" di via Biffi, oltre che della pista d'atletica del vicino stadio "Colombo Gianetti" sempre in via Biffi.

"Aspettiamo tutti gli appassionati e tifosi. Ingresso con green pass e registrazione, gli interessati sono pregati di inviare una mail a [email protected] , per annunciare la loro presenza" rilevano dalla Osa, nel rispetto delle norme contro la diffusione del coronavirus che sono attualmente in vigore in Lombardia.

25112021

[post_title] => Osa Saronno, sabato al teatro Pasta le premiazioni di fine anno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => osa-saronno-sabato-al-teatro-pasta-le-premiazioni-di-fine-anno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-24 11:30:39 [post_modified_gmt] => 2021-11-24 10:30:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269347 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 263349 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-12 05:21:42 [post_date_gmt] => 2021-10-12 03:21:42 [post_content] => SARONNO - Secondo gradino del podio ai campionati italiani di società di "Prove multiple" per il quartetto allievi della Osa Saronno, Luca Cinco, Alessandro Carugati, Giovanni Volontè e Carlo Giacometti ad Abano Terme nel trascorso week end, seguiti dall'allenatore Beppe Arrius, dal presidente Marco Balestrini e dal consigliere Antonio Leo hanno conquistato un secondo posto che sulla carta non era per niente scontato, dopo essersi qualificati alla finale con il sesto punteggio. Alla solita ottima prestazione di Ale Carugati (secondo nella classifica individuale finale) si è aggiunta questa volta la buona prestazione di squadra con Luca Cinco (7°), Giovanni Volontè (21°) e Carlo Giacometti (32°) . Classifica finale del Tricolore di Prove Multiple Allievi: 1° Sport Trace Roma punti 16 328 2° Osa Saronno Libertas punti 15988 3° Nissolino Sport Latina Intesatletica punti 15694 4° Atletica Agropoli punti 15081 5° Atletica Livorno punti 15016 6° C. Atletica Piombino punti 14662 7° Saf Atletica Piemonte punti 14605 8° Libertas Amatori Benevento punti 14402 (foto di gruppo degli atleti saronnesi della Osa Atletica ad Abano Terme) 12102021 [post_title] => Atletica leggera, allievi Osa Saronno super a Abano Terme [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => atletica-leggera-allievi-osa-saronno-super-a-abano-terme [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-11 19:40:18 [post_modified_gmt] => 2021-10-11 17:40:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=263349 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 255749 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-08-20 14:30:51 [post_date_gmt] => 2021-08-20 12:30:51 [post_content] =>   SARONNO - Quarta giornata dei mondiali Under20 di atletica leggere a Nairobi, Kenya. Alle 10.40 Filippo Cappelletti, atleta 2003 dell'Osa Saronno, ha corso i 200m piani in 21.13 ottenendo il suo nuovo record personale e conquistando il terzo posto nella seconda batteria sulle cinque iscritte, ha così ottenuto il pass per le semifinali pomeridiane alle 16.05. Dopo aver raggiunto la semifinale dei 200 metri e aver vinto la medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 metri al debutto con la maglia azzurra agli europei Under20 di Tallinn questa estate, Cappelletti proverà a raggiungere nuovi obiettivi sempre più importanti. "Ho iniziato due anni fa per fortuna - racconta Filippo Cappelletti in una precedente intervista a IlSaronno - perché, dopo aver svolto delle gare per la scuola ho ottenuto risultati inaspettati e da li ho iniziato ad allenarmi più costantemente". Una carriera iniziata poco tempo fa, ma che sorprendentemente da già enormi risultati in vista delle semifinali dei 200 metri under20 mondiali. Inoltre stamattina anche Giorgia Marcomin e veronica Besana hanno conquistato il pass per la semifinale dei 100 metri ostacoli. [gallery link="file" ids="255807,255806"] 20082021 [post_title] => Atletica, semifinale raggiunta per Filippo Cappelletti nei 200 metri ai mondiali U20 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => atletica-semifinale-raggiunta-per-filippo-cappelletti-nei-200-metri-ai-mondiali-u20 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-20 21:24:39 [post_modified_gmt] => 2021-08-20 19:24:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=255749 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 255740 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-08-20 11:19:22 [post_date_gmt] => 2021-08-20 09:19:22 [post_content] => SARONNO - Mattinata iniziata nei migliori dei modi ai mondiali under 20 di atletica leggera ospitati a Nairobi, allo stadio Kasarani. In pista alle 8:15 le due atlete del Saronnese Giorgia Marcomin e Veronica Besana entrambe per i 100m ostacoli. Besana, atleta dell'atletica Rovellasca classe 2002, ha gareggiato nella prima batteria correndo in 13.98 arrivando seconda e ottenendo così il pass per le semifinali pomeridiane (per ogni batteria volano in semifinale le prime quattro atlete). Anche Marcomin, ostacolista dell'Osa Saronno classe 2002, scenderà in pista nelle semifinali poiché stamani, nella seconda batteria, ha corso in 14.26 posizionandosi al terzo posto e ottenendo, come la compagna Veronica, un ingresso tranquillo in semifinale. Le due azzurrine, entrambe qualificate, scenderanno in pista oggi pomeriggio alle 14.15 per cercare di conquistare la loro prima finale a livello mondiale e per regalarci ancora moltissime emozioni. Le gare sono trasmesse in chiaro su Rai sport Hd (canale 57 del digitale terrestre) foto da https://it-it.facebook.com/osasaronno/photos/pcb.2989289191349126/2989287878015924/?type=3&theater [post_title] => Atletica, è semifinale nei 100m ostacoli per Marcomin e Besana ai mondiali U20 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => atletica-e-semifinale-nei-100m-ostacoli-per-marcomin-e-besana-ai-mondiali-u20 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-20 11:19:22 [post_modified_gmt] => 2021-08-20 09:19:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=255740 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 255454 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-08-19 05:55:36 [post_date_gmt] => 2021-08-19 03:55:36 [post_content] => SARONNO - Al via i mondiali U20 di atletica leggera ospitati dalla città di Nairobi, allo stadio Kasarani. Tra i 43 convocati azzurri ci sono ben due atleti dell'Osa Saronno, Giorgia Marcomin e il campione d'Europa in carica nella staffetta 4x100 agli europei U20 di Tallinn Filippo Cappelletti. I due azzurrini gareggeranno rispettivamente venerdì 20 agosto alle 8:15 nelle batterie dei 100 metri ostacoli con Marcomin, mentre Cappelletti alle 10.40 nelle batterie dei 200m (orario italiano). Oltre ai due saronnesi sarà presente anche Veronica Besana, atleta allenata da Flavio Alberio dell'atletica Rovellasca, in gara nei 100 ostacoli. I tre azzurrini se dovessero passare le gare eliminatorie della mattina voleranno alle semifinali pomeridiane; Marcomin e Besano gareggeranno alle 14.15 mentre Cappelletti alle 16.05. Giorgia parlando alla stampa ha definito la convocazione con la nazionale un'emozione unica, visto che dopo l'edizione di Tallinn vestirà la maglia azzurra per la seconda volta in poco tempo. Inoltre la saronnese agli europei U20 ha stabilito anche il suo primato personale nei 100m ostacoli fermando il cronometro a 13.75, dunque grandi aspettative attendono la giovane atleta che sarà seguita con grande gioia dalla società Osa Saronno. Molta attesa anche per il primatista europeo nella staffetta 4x100m Cappelletti che farà di tutto per ottenere grandi soddisfazioni in questa edizione iridata dei mondiali U20. Le gare sono trasmesse in chiaro su Rai sport Hd dalle 7.45 per le gare mattutine e dalle 13.25 per le gare pomeridiane. (Foto da https://it-it.facebook.com/osasaronno/) 19082021 [post_title] => Atletica, domani in pista Marcomin, Cappelletti e Besana: ecco dove e quando seguire le gare [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => atletica-domani-in-pista-marcomin-cappelletti-e-alberio-ecco-dove-e-quando-seguire-le-gare [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-18 19:01:29 [post_modified_gmt] => 2021-08-18 17:01:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=255454 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 251587 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-10 18:40:42 [post_date_gmt] => 2021-07-10 16:40:42 [post_content] => SARONNO - Soddisfatti della convocazione e in trepidante attesa di indossare "la maglia azzurra con la scritta Italia". Sono i tre giovani talenti di Osa Saronno Edoardo Luraschi, Filippo Cappelletti e Giorgia Marcomin che martedì partiranno per Tallinn dove rappresenteranno l'Italia agli europei Under 20. Edoardo Luraschi gareggerà dei 100 metri, Filippo Cappelletti nei 200 e si cimenteranno insieme della staffetta 4x100. Per Giorgia Marcomin sono in programma i 100 metri ostacoli. Per tutti e tre la stagione ha segnato la ripartenza dopo l'anno di Covid e la convocazione azzurra è stata l'emozione arrivata dopo buoni risultati e la soddisfazione di tornare in pista e ad allenarsi insieme ai compagni. I giovani talenti dell'Osa si stanno preparando in modo diverso alla sfida di Tallinn: Luraschi e Cappelletti hanno partecipato ad un raduno nazionale mentre Giorgia sta seguendo un allenamento al mattino e uno specifico sugli ostacoli al pomeriggio. Per tutti l'obiettivo è migliorare il proprio personale, vivere al massimo l'esperienza e godersi il debutto in azzurro. Ecco l'intervista della direttrice Sara Giudici [post_title] => Luraschi, Cappelletti e Marcomin talenti Osa in azzurro all'Europeo under 20: l'intervista tripla [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => luraschi-cappelletti-e-marcomin-talenti-osa-in-azzurro-alleuropeo-under-20-lintervista-tripla [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-10 20:15:29 [post_modified_gmt] => 2021-07-10 18:15:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251587 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 248750 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-20 05:03:14 [post_date_gmt] => 2021-06-20 03:03:14 [post_content] => LOMAZZO - Si è svolto al centro sportivo comunale l'open-day estivo dell'Atletica Lomazzo, per presentare le attività dell'associazione sportiva. L'open day estivo è stato proposto per i bimbi nati nel 2015-2016, della scuola dell'infanzia di Lomazzo, e a settembre sarà proposto un nuovo open day aperto a tutti, per tutte le età. L'evento si è ovviamente svolto nel pieno rispetto delle norme anti-covid attualmente in vigore in Lombardia.
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età. (foto archivio: un precedente campus estivo a Lomazzo) 20062021 [post_title] => Lomazzo, al centro sportivo si è svolto l'open day dell'atletica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lomazzo-al-centro-sportivo-si-e-svolto-lopen-day-dellatletica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-19 16:35:33 [post_modified_gmt] => 2021-06-19 14:35:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248750 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 248038 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-06-14 05:59:45 [post_date_gmt] => 2021-06-14 03:59:45 [post_content] => SARONNO - Grande cordoglio in città per la scomparsa dell'85enne Giuliano Battistini noto per la sua attività di elettrauto (era soprannominato il Scintilla) e per la sua passione per l'atletica. A dare la notizia con un post intenso che ha emozionato e commesso quanti conoscevano il saronnese la figlia Sara Battistini. "Amiche e amici, ve lo dico qui e mi scuso veramente con tutti coloro che avrebbero preferito saperlo in un altro modo: mio papa' Giuliano, "Il Scintilla", ci ha lasciato stamattina; ero con lui". Prosegue spiegando la malattia contro cui lottava da 8 mesi il padre, mesotelioma pleurico, e prosegue tratteggiandone la figura con semplicità ed affetto: "Amava il gioco delle bocce, l'atletica leggera, le freddure sue e altrui, guardare i film. Ammirava tanto Giuliano Pisapia. Se volete onorare la sua memoria, cercate di amare gli animali, soprattutto gli uccelli. Nutriva dei corvi qui fuori casa e adesso devo dirlo anche a loro". Qui un'intervista realizzata dalla web tv Piero da Saronno in occasione dei sessant'anni dell'Osa Saronno in cui ripercorre i suoi esordi nel mondo dell'atletica [post_title] => Si è spento Giuliano Battistini. Il ricordo della figlia Sara condiviso col fratello [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => si-e-spento-giuliano-battistini-il-ricordo-della-figlia-sara [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-14 08:16:24 [post_modified_gmt] => 2021-06-14 06:16:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248038 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651400 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-20 15:42:25 [post_date_gmt] => 2025-05-20 13:42:25 [post_content] => SARONNO - Nello scorso fine settimana del 17 d 18 maggio sono andati in scena a Brescia i campionati regionali di prove multiple, disciplina in cui la Osa Saronno Libertas vanta un’eccellente tradizione e un’elevata competenza grazie valore aggiunto di Andrea Calandrina e Fatemeh Azizi a completare il team tecnico con Beppe Arrius. I risultati sono stati eccellenti, con ben due medaglie d’oro e altre prestazioni di rilievo. A salire sul gradino più alto del podio, per la categoria Allieve, è stata di nuovo Anna Carboni, campionessa regionale in carica indoor, che con 4699 punti si è aggiudicata la medaglia d’oro nell’eptathlon, a soli 3 punti dal primato personale staccato a inizio maggio. Medaglia d’oro anche per Leonardo Bazza, che ha trionfato nella classifica regionale Assoluta, pur essendo ancora Promessa, con 6153 punti, un risultato molto incoraggiante per il prosieguo della stagione. A podio anche Federico Cristofaro, ottimo 2° posto tra gli Juniores con 6187 punti (personale), Niccolò Barella sempre 2° negli Assoluti (5875) e Francesco Borroni, 3° tra gli Allievi con 5420 punti (PB). La Osa Saronno si è comunque presentata in forze con ben 15 atleti in gara in tutte le categorie, in particolare Allievi e Juniores, a testimonianza della volontà di mantenere la propria tradizione in un settore che l’ha sempre vista protagonista. [foto id="627346"] 20052025 [post_title] => Atletica: due ori per la Osa Saronno ai regionali di prove multiple [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => atletica-due-ori-per-la-osa-saronno-ai-regionali-di-prove-multiple [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-20 15:42:25 [post_modified_gmt] => 2025-05-20 13:42:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=651400 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 31 [max_num_pages] => 3 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 0d69b0d0b2d8e12fd0a264ec0f487d02 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:6a89a6c0aad732c747844718d85eaaa1:0.60394300 17528579810.20542200 1752856825 ) -->
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966