SARONNO - E' amareggiato Malcom Zena il titolare di Gommolandia il parco giochi di via Ungaretti che nel temporale che questa notte ha flagellato la città di Saronno si è trovato a fare i conti con diversi danni.
Una pianta è caduta su un gioco e un tendone provocando ingenti danni. Alle prime ore del mattino il passaggio dei vigili del fuoco e poi quello della polizia locale della polizia locale non bastano a ridurre la preoccupazione del titolare: "Fortunatamente il parco era chiuso per manutenzione ma il danno è importante e siamo davvero preoccupati". L'attività è punto di riferimento di tante famiglie saronnesi e del comprensorio per il divertimento dei più piccoli.
Nel pomeriggio gli agenti della polizia locale sono intervenuti per sopralluoghi in diversi punti della città proprio per piante cadute: da via Timavo dove un albero è finito su una autovettura a via Quintino Sella al quartiere Matteotti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizioni
SARONNO - C'è chi è arrivato in stazione e si è trovato davanti al tabellone degli orari completamente spento con la scritta fuori servizio e c'è chi si trova bloccato sul treno per Malpensa senza avere informazioni per oltre un'ora..
E' quello che sta succedendo oggi pomeriggio, lunedì 24 luglio, nella stazione di piazza Cadorna a Saronno. Ai viaggiatori che hanno chiesto informazioni è stato risposto che per un problema legato al maltempo, probabilmente un fulmine, è andata ko una centralina che ha provocato lo stop di alcuni convogli e diverse cancellazioni.
Secondo le prime informazioni la stazione è rimata bloccata per circa un'ora. I treni si sono bloccati poco prima delle 14 e sono ripartiti intorno alle 15. Restano comunque privi di informazioni i tabelloni dello scalo ferroviario di piazza Cadorna.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - La tempesta di grandine pioggia e vento che ha colpito stamattina il Saronnese e le Groane ha provato danni ed allagamenti. Alle 10 il cielo ha iniziato a riempirsi di nuvoloni neri ed è diventato così buio da far attivare l'illuminaizone crepuscolasta. alle 10,15 sono arrivati i primi chicchi di grandine sempre più grandi fino a raggiungere le dimensioni di palle da golf. E poi pioggia e vento.
Tantissime le case e le attività allagate come le vetture danneggiate dalla grande. Strade allagate e impraticabili in molti comuni.
Qui la diretta de ilSaronno
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Il bilancio dei pompieri nella giornata di domenica - Per tutta la giornata domenica sono proseguite incessanti le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco sul territorio provinciale, con criticità maggiori nei comuni di Gallarate e Busto Arsizio. Complessivamente sono stati effettuati oltre 170 interventi di soccorso tecnico urgente, i vigili del fuoco hanno in tutto tratto in salvo undici persone: 5 sulla 336, 2 a Busto Arsizio in via tasso, 2 a Marnate in via per Marnate, 2 a Varese in località Capolago. [gallery link="file" size="medium" ids="260064,260065,260066,260067,260068"] (foto: alcune immagini degli interventi domenicali dei vigili del fuoco sul territorio provinciale del Varesotto, a causa del forte maltempo) 20092021 [post_title] => Domenica di maltempo, va giù anche la recinzione del cantiere Cantoni. Danni in tutto il Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => domenica-di-maltempo-va-giu-anche-la-recinzione-del-cantiere-cantoni-danni-in-tutto-il-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-20 00:14:19 [post_modified_gmt] => 2021-09-19 22:14:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=260063 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 259948 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-19 13:40:26 [post_date_gmt] => 2021-09-19 11:40:26 [post_content] => VARESE - Interventi per il maltempo. I vigili del fuoco stanno intervenendo su tutto il territorio provinciale per decine di richieste causa la forte ondata di maltempo. Oltre cinquanta le richieste di soccorso, dieci squadre con sessanta operatori sono impegnate per soccorsi persona, allagamenti e tagli pianta. Nei comuni di Jerago con Orago e Solbiate Arno si registrano dei sottopassi allagati, dove i vigili del fuoco hanno tratto in salvo alcuni automobilisti rimasti intrappolati dall'acqua. In particolare a Jerago con Orago il crollo muro di contenimento interessa anche una tubazione del gas.#maltempo intensa domenica per i #vigilidelfuoco in provincia di #varese pic.twitter.com/MGVQunDo6u
— ilSaronno (@ilSaronno) September 19, 2021
Anche a Saronno alle 13.30 un fortissimo temporale: per il momento non si segnalano particolari danni in ambito locale. Secondo le previsioni meteo: Tendenza ad attenuazione dei fenomeni a partire dai settori occidentali dal tardo pomeriggio e sera mentre insisteranno più a lungo ad est. Gli accumuli maggiori sono previsti su Prealpi e settori centro-occidentali, dove potranno raggiungere e superare localmente i 100 millimetri. Rinforzo del vento da est sulla pianura dal mattino, in rotazione da nord dal pomeriggio sui settori di nordovest e in successiva intensificazione sui settori Alpini e Prealpini occidentali, con raffiche in quota possibili fino a 70 chilometri orari. [gallery link="file" size="medium" ids="259949,259950,259951"] (foto: interventi dei vigili del fuoco sul territorio provinciale, in queste ore, per il forte maltempo) 19092021 [post_title] => Maltempo nel Varesotto con crolli e allagamenti. Problemi a Solbiate Arno e Jerago [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-nel-varesotto-con-crolli-e-allagamenti-problemi-a-solbiate-arno-e-jerago [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-19 13:40:26 [post_modified_gmt] => 2021-09-19 11:40:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=259948 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 259818 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-18 16:48:35 [post_date_gmt] => 2021-09-18 14:48:35 [post_content] => SARONNO - La Protezione Civile Lombardia informa con allerta meteo "arancione moderata", per temporali forti dalle 21 del 18 settembre alle 21 del 19 settembre.Domenica #maltempo nel #varesotto con #vigilidelfuoco impegnati su più fronti pic.twitter.com/7TJWini0xc
— ilSaronno (@ilSaronno) September 19, 2021