• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

temporale

Maltempo, grandinata e temporali tra Rovellasca e Rovello alle porte di Saronno
Comasco
Maltempo, grandinata e temporali tra Rovellasca e Rovello alle porte di Saronno
SARONNO / ROVELLASCA - Annunciato da vento forte e potenti tuoni poco prima delle 20 un forte temporale ha riguardato…
27 Agosto 2024
  • 778
Maltempo a Saronno, guasto elettrico: black out e cali di tensione. Oltre 150 case interessate
Cronaca
Maltempo a Saronno, guasto elettrico: black out e cali di tensione. Oltre 150 case interessate
SARONNO - Un fortissimo tuono, un potente fulmine e molte case in zona piscina, fra via Miola e dintorni di…
7 Agosto 2024
  • 536
Temporalone su Saronno e paura grandine: tutti a caccia del parcheggio coperto
Città
Temporalone su Saronno e paura grandine: tutti a caccia del parcheggio coperto
SARONNO - Improvviso. Qualche gocciolone attorno alle 15.30, con il sole... e tutto sembrava essere passato. E invece le nuvole…
7 Agosto 2024
  • 927
Ieri a Saronno: temporale di fulmini. Blitz animalista per gli orsi. Tre su motorino rubato. Via la rimozione delle torri faro
Città
Ieri a Saronno: temporale di fulmini. Blitz animalista per gli orsi. Tre su motorino rubato. Via la rimozione delle torri faro
SARONNO - Maxi blitz di 100% animalisti: striscioni per gli orsi dalla Pedemontana a Saronno sud. https://ilsaronno.it/fotogallery/maxi-blitz-di-100-animalisti-striscioni-per-gli-orsi-dalla-pedemontana-a-sar-sud/ Viaggiavano in tre su…
30 Luglio 2024
  • 37
Saronno, tempesta sradica una pianta in via Ungaretti e distrugge gioco e tendone di Gommolandia (foto)
Città
Saronno, tempesta sradica una pianta in via Ungaretti e distrugge gioco e tendone di Gommolandia (foto)
SARONNO - E' amareggiato Malcom Zena il titolare di Gommolandia il parco giochi di via Ungaretti che nel temporale che…
30 Luglio 2023
Saronno, temporale mette ko la stazione: treni fermi e sistema informativo spento
Città
Saronno, temporale mette ko la stazione: treni fermi e sistema informativo spento
SARONNO - C'è chi è arrivato in stazione e si è trovato davanti al tabellone degli orari completamente spento con…
24 Luglio 2023
Saronno, grandinata, pioggia e vento: parabrezza in frantumi e allagamenti: (foto e video)
Città
Saronno, grandinata, pioggia e vento: parabrezza in frantumi e allagamenti: (foto e video)
SARONNO - La tempesta di grandine pioggia e vento che ha colpito stamattina il Saronnese e le Groane ha provato…
21 Luglio 2023
Meteo: altra giornata di maltempo
Città
Meteo: altra giornata di maltempo
SARONNO / LIMBIATE / TRADATE - "Per oggi 5 ottobre sulla Lombardia persistono condizioni perturbate, con precipitazioni insistenti per tutta…
5 Ottobre 2021
Meteo: oggi maltempo in arrivo. Attese pioggia e vento
Città
Meteo: oggi maltempo in arrivo. Attese pioggia e vento
SARONNO / TRADATE / LIMBIATE - "Per la giornata di oggi 3 ottonre l'approfodimento della saccatura di origine atlantica sull'Europa…
3 Ottobre 2021
Maltempo, salta la “bella” di Saronno Softball-Forlì
Softball
Maltempo, salta la “bella” di Saronno Softball-Forlì
SARONNO - Fissata alle 11, rinviata alle 15, poi alle 15.30 e infine cancellata, sarò riprogrammata in data da definirsi:…
26 Settembre 2021
Meteo: domenica pomeriggio nel segno della pioggia
Città
Meteo: domenica pomeriggio nel segno della pioggia
SARONNO - "Nella scorsa notte, di sabato 26 settembre, l'ingresso di correnti umide sudoccidentali ha favorito locali piogge occasionali e…
26 Settembre 2021
Meteo weekend: perturbazione in avvicinamento. Domenica pioggia
Città
Meteo weekend: perturbazione in avvicinamento. Domenica pioggia
SARONNO - "Per la giornata di oggi 25 settembre nessun fenomeno significativo da segnalare fino al pomeriggio. In tarda serata…
25 Settembre 2021
Domenica di maltempo, va giù anche la recinzione del cantiere Cantoni. Danni in tutto il Varesotto
Cronaca
Domenica di maltempo, va giù anche la recinzione del cantiere Cantoni. Danni in tutto il Varesotto
SARONNO / VARESE - Domenica di super lavoro per i vigili del fuoco a causa del maltempo. A Saronno col…
20 Settembre 2021
Maltempo nel Varesotto con crolli e allagamenti. Problemi a Solbiate Arno e Jerago
Cronaca
Maltempo nel Varesotto con crolli e allagamenti. Problemi a Solbiate Arno e Jerago
VARESE - Interventi per il maltempo. I vigili del fuoco stanno intervenendo su tutto il territorio provinciale per decine di…
19 Settembre 2021
Pioggia e temporali: allerta arancione della Regione sino a domenica sera
Città
Pioggia e temporali: allerta arancione della Regione sino a domenica sera
SARONNO - La Protezione Civile Lombardia informa con allerta meteo "arancione moderata", per temporali forti dalle 21 del 18 settembre…
18 Settembre 2021

SARONNO - E' amareggiato Malcom Zena il titolare di Gommolandia il parco giochi di via Ungaretti che nel temporale che questa notte ha flagellato la città di Saronno si è trovato a fare i conti con diversi danni.

Una pianta è caduta su un gioco e un tendone provocando ingenti danni. Alle prime ore del mattino il passaggio dei vigili del fuoco e poi quello della polizia locale della polizia locale non bastano a ridurre la preoccupazione del titolare: "Fortunatamente il parco era chiuso per manutenzione ma il danno è importante e siamo davvero preoccupati". L'attività è punto di riferimento di tante famiglie saronnesi e del comprensorio per il divertimento dei più piccoli.

Nel pomeriggio gli agenti della polizia locale sono intervenuti per sopralluoghi in diversi punti della città proprio per piante cadute: da via Timavo dove un albero è finito su una autovettura a via Quintino Sella al quartiere Matteotti.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizioni

[post_title] => Saronno, tempesta sradica una pianta in via Ungaretti e distrugge gioco e tendone di Gommolandia (foto) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-tempesta-sradica-una-pianta-in-via-ungaretti-e-distrugge-gioco-e-tendone-di-gommolandia-foto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-30 18:52:19 [post_modified_gmt] => 2023-07-30 16:52:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350853 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 349868 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-24 14:56:01 [post_date_gmt] => 2023-07-24 12:56:01 [post_content] =>

SARONNO - C'è chi è arrivato in stazione e si è trovato davanti al tabellone degli orari completamente spento con la scritta fuori servizio e c'è chi si trova bloccato sul treno per Malpensa senza avere informazioni per oltre un'ora..

E' quello che sta succedendo oggi pomeriggio, lunedì 24 luglio, nella stazione di piazza Cadorna a Saronno. Ai viaggiatori che hanno chiesto informazioni è stato risposto che per un problema legato al maltempo, probabilmente un fulmine, è andata ko una centralina che ha provocato lo stop di alcuni convogli e diverse cancellazioni.

Secondo le prime informazioni la stazione è rimata bloccata per circa un'ora. I treni si sono bloccati poco prima delle 14 e sono ripartiti intorno alle 15. Restano comunque privi di informazioni i tabelloni dello scalo ferroviario di piazza Cadorna.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, temporale mette ko la stazione: treni fermi e sistema informativo spento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-temporale-mette-ko-la-stazione-treni-fermi-e-sistema-informativo-spento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-24 14:56:05 [post_modified_gmt] => 2023-07-24 12:56:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349868 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 349407 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-07-21 12:56:39 [post_date_gmt] => 2023-07-21 10:56:39 [post_content] =>

SARONNO - La tempesta di grandine pioggia e vento che ha colpito stamattina il Saronnese e le Groane ha provato danni ed allagamenti. Alle 10 il cielo ha iniziato a riempirsi di nuvoloni neri ed è diventato così buio da far attivare l'illuminaizone crepuscolasta. alle 10,15 sono arrivati i primi chicchi di grandine sempre più grandi fino a raggiungere le dimensioni di palle da golf. E poi pioggia e vento.

Tantissime le case e le attività allagate come le vetture danneggiate dalla grande. Strade allagate e impraticabili in molti comuni.

Qui la diretta de ilSaronno


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, grandinata, pioggia e vento: parabrezza in frantumi e allagamenti: (foto e video) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-grandinata-pioggia-e-vento-parabrezza-in-frantumi-e-allagamenti-diretta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-21 19:24:45 [post_modified_gmt] => 2023-07-21 17:24:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349407 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 262256 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-05 05:49:07 [post_date_gmt] => 2021-10-05 03:49:07 [post_content] => SARONNO / LIMBIATE / TRADATE - "Per oggi 5 ottobre sulla Lombardia persistono condizioni perturbate, con precipitazioni insistenti per tutta la giornata sui settori alpini e prealpini, in possibile attenuazione in pianura a partire dalle ore tardo pomeridiane". Lo fa sapere il servizio meteo di Regione Lombardia. Le precipitazioni saranno anche a carattere temporalesco, e in concomitanza dei fenomeni convettivi più intensi non si escludono intensificazioni delle precipitazione anche nelle aree alpine e prealpine centro orientali. Intensificazione del vento dalla prima parte della giornata e in particolare tra le ore notturne e le prime ore del mattino, con possibili colpi di raffica che potranno superare localmente i 70-90 chilometri orari, sia in pianura che sui rilievi. Tendenza per mercoledì 6 ottobre: graduale miglioramento delle condizioni meteo sulla fascia occidentale della Regine, ancora instabili sulla parte orientale con precipitazioni diffuse nella prima parte della giornata, in attenuazione dal pomeriggio. (foto archivio: ancora maltempo in arrivo nella zona) 05102021 [post_title] => Meteo: altra giornata di maltempo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-altra-giornata-di-maltempo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-04 22:53:46 [post_modified_gmt] => 2021-10-04 20:53:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262256 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 261925 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-03 05:50:48 [post_date_gmt] => 2021-10-03 03:50:48 [post_content] => SARONNO / TRADATE / LIMBIATE - "Per la giornata di oggi 3 ottonre l'approfodimento della saccatura di origine atlantica sull'Europa occidentale determina un flusso progressivamente più umido e instabile sul nord Italia. Le precipitazioni, deboli a partire dalla notte sulla parte occidentale, si estenderanno nel corso della mattinata a tutta la fascia alpina e prealpina e andranno incontro a moderata intensificazione tra tardo pomeriggio e sera su quelle zone, mentre poco interessata all'evento la pianura centro orientale. I fenomeni potranno rivestire anche carattere di rovesci sparsi o locali temporali, con probabilità attualmente generalmente bassa o molto bassa di fenomeni forti o particolarmente severi". Lo fa sapere il servizio meteorologico di Regione Lombardia. Dalla tarda mattinata e nel corso della seconda parte della giornata rinforzi di vento da sud sui rilievi attorno e oltre quota 800-1000 metri, in serata aumento della velocità del vento da est anche sui settori orientali della bassa pianura. Tendenza per lunedì 4 ottobre: condizioni meteo via via più instabili e perturbate, con precipitazioni diffuse in intensificazione 03102021 [post_title] => Meteo: oggi maltempo in arrivo. Attese pioggia e vento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-oggi-maltempo-in-arrivo-attese-pioggia-e-vento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-03 02:34:07 [post_modified_gmt] => 2021-10-03 00:34:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261925 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 261026 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-26 16:56:17 [post_date_gmt] => 2021-09-26 14:56:17 [post_content] => SARONNO - Fissata alle 11, rinviata alle 15, poi alle 15.30 e infine cancellata, sarò riprogrammata in data da definirsi: niente da fare oggi al diamante di via De Sanctis per la "bella" della semifinale scudetto del campionato italiano di softball fra le locali dell'Inox Team Saronno ed il Forlì. Vani tutti gli sforzi dei volontari saronnesi per rimettere in sesto il campo di gioco, in mattina allagato dopo il violento nubifragio abbattutosi sulla città attorno alle 9. E' stato reso di nuovo praticabile per il pomeriggio ma proprio qualche istante prima del via un ulteriore forte temporale l'ha di nuovo allagato. E allora il trio arbitrale guidato da Gianluca Magnani ha mandato tutti a casa; ipotesi per il recupero, sabato prossimo. La serie resta ferma sul 2-2 (si gioca al meglio delle 5 partite) dopo che nel corso della notte il giudice sportivo aveva ribaltato il risultato di gara 4, da 10-2 per le saronnese a 0-7 dopo il ricorso del Forlì che contestava una irregolarità, ovvero che Saronno aveva schierato la belga Noa Armirotto senza inserirla nell'elenco delle giocatrici in formazione che deve essere comunicato in federazione tramite pec prima dell'incontro. Una svista costata cara al Saronno. [gallery link="file" size="medium" ids="261025,261024,261023,261022"] (foto: pioggia battente, gli arbitri di Saronno-Forlì sono stati costretti a disporre il rinvio) 26092021 [post_title] => Maltempo, salta la "bella" di Saronno Softball-Forlì [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-salta-la-bella-di-saronno-softball-forli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-26 16:56:17 [post_modified_gmt] => 2021-09-26 14:56:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261026 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 261016 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-26 14:45:51 [post_date_gmt] => 2021-09-26 12:45:51 [post_content] => SARONNO - "Nella scorsa notte, di sabato 26 settembre, l'ingresso di correnti umide sudoccidentali ha favorito locali piogge occasionali e molto deboli sulle zone nordoccidentali e sulle Orobie. Nelle prime ore del mattino una linea temporalesca è transitata sulle zone occidentali con rovesci intensi ma di breve durata: gli accumuli di pioggia maggiori e più diffusi, tra 5 e 15 millimetri, si registrano finora sui settori nord-occidentali e sull'Appennino. Nel pomeriggio di oggi 26 settembre e in prima serata probabili nuove precipitazioni dopo una tregua tra la tarda mattinata ed il primo pomerggio su buona parte della regione. Precipitazioni in esaurimento entro la serata". Lo fa sapere il servizio meteorologico di Regione Lombardia. Vento in prevalenza debole con locali rinforzi o raffiche in corrispondenza dei passaggi temporaleschi, valori medi fino a 35 chilometri orari. Per la giornata di domani 27 settembre perturbazione in allontanamento verso est, condizioni atmosferiche temporaneamente più stabili: nessun fenomeno significativo da segnalare. (foto archivio) 26092021 [post_title] => Meteo: domenica pomeriggio nel segno della pioggia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-domenica-pomeriggio-nel-segno-della-pioggia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-26 14:45:51 [post_modified_gmt] => 2021-09-26 12:45:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261016 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 260838 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-25 12:48:03 [post_date_gmt] => 2021-09-25 10:48:03 [post_content] => SARONNO - "Per la giornata di oggi 25 settembre nessun fenomeno significativo da segnalare fino al pomeriggio. In tarda serata possibili primi effetti di una perturbazione in avvicinamento da ovest con deboli precipitazioni sulle zone occidentali e, con probabilità molto bassa, possibilità di isolati temporali sulla pianura occidentale. Per la giornata di domani 26 settembre transito di una veloce perturbazione da ovest verso est: piogge possibili su tutta la regione, da deboli a moderate (per lo più con accumuli di precipitazione tra 5 e 40 mm nelle 24 ore), più diffuse e frequenti tra la tarda mattinata ed il pomeriggio, in esaurimento nel corso della serata; nella fase di maggiore intensità le piogge potranno risultare anche a carattere di rovescio temporalesco, con maggiore probabilità sulle zone di bassa pianura e Appennino". Lo fa sapere il servizio meteorologico di Regione Lombardia. Vento in pianura debole da est con locali rinforzi o raffiche nella fase più intensa del passaggio perturbato fino a 35 chilometri orari. Tendenza per lunedì 27 settembre: nessun fenomeno significativo da segnalare. 25092021 [post_title] => Meteo weekend: perturbazione in avvicinamento. Domenica pioggia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-weekend-perturbazione-in-avvicinamento-domenica-poggia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-25 14:01:02 [post_modified_gmt] => 2021-09-25 12:01:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=260838 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 260063 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-20 05:49:20 [post_date_gmt] => 2021-09-20 03:49:20 [post_content] => SARONNO / VARESE - Domenica di super lavoro per i vigili del fuoco a causa del maltempo. A Saronno col temporale ed il forte vento attorno alle 14 si è registrata anche la caduta di parte della recinzione di cantiere dell'area Cantoni 2 in via Miola, di fronte all'incrocio con via Don Mazzolari: è stata presto ripristinata.

#maltempo intensa domenica per i #vigilidelfuoco in provincia di #varese pic.twitter.com/MGVQunDo6u

— ilSaronno (@ilSaronno) September 19, 2021
Il bilancio dei pompieri nella giornata di domenica - Per tutta la giornata domenica sono proseguite incessanti le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco sul territorio provinciale, con criticità maggiori nei comuni di Gallarate e Busto Arsizio. Complessivamente sono stati effettuati oltre 170 interventi di soccorso tecnico urgente, i vigili del fuoco hanno in tutto tratto in salvo undici persone: 5 sulla 336, 2 a Busto Arsizio in via tasso, 2 a Marnate in via per Marnate, 2 a Varese in località Capolago. [gallery link="file" size="medium" ids="260064,260065,260066,260067,260068"] (foto: alcune immagini degli interventi domenicali dei vigili del fuoco sul territorio provinciale del Varesotto, a causa del forte maltempo) 20092021 [post_title] => Domenica di maltempo, va giù anche la recinzione del cantiere Cantoni. Danni in tutto il Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => domenica-di-maltempo-va-giu-anche-la-recinzione-del-cantiere-cantoni-danni-in-tutto-il-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-20 00:14:19 [post_modified_gmt] => 2021-09-19 22:14:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=260063 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 259948 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-19 13:40:26 [post_date_gmt] => 2021-09-19 11:40:26 [post_content] => VARESE - Interventi per il maltempo. I vigili del fuoco stanno intervenendo su tutto il territorio provinciale per decine di richieste causa la forte ondata di maltempo. Oltre cinquanta le richieste di soccorso, dieci squadre con sessanta operatori sono impegnate per soccorsi persona, allagamenti e tagli pianta. Nei comuni di Jerago con Orago e Solbiate Arno si registrano dei sottopassi allagati, dove i vigili del fuoco hanno tratto in salvo alcuni automobilisti rimasti intrappolati dall'acqua. In particolare a Jerago con Orago il crollo muro di contenimento interessa anche una tubazione del gas.

Domenica #maltempo nel #varesotto con #vigilidelfuoco impegnati su più fronti pic.twitter.com/7TJWini0xc

— ilSaronno (@ilSaronno) September 19, 2021
Anche a Saronno alle 13.30 un fortissimo temporale: per il momento non si segnalano particolari danni in ambito locale. Secondo le previsioni meteo: Tendenza ad attenuazione dei fenomeni a partire dai settori occidentali dal tardo pomeriggio e sera mentre insisteranno più a lungo ad est. Gli accumuli maggiori sono previsti su Prealpi e settori centro-occidentali, dove potranno raggiungere e superare localmente i 100 millimetri. Rinforzo del vento da est sulla pianura dal mattino, in rotazione da nord dal pomeriggio sui settori di nordovest e in successiva intensificazione sui settori Alpini e Prealpini occidentali, con raffiche in quota possibili fino a 70 chilometri orari. [gallery link="file" size="medium" ids="259949,259950,259951"] (foto: interventi dei vigili del fuoco sul territorio provinciale, in queste ore, per il forte maltempo) 19092021 [post_title] => Maltempo nel Varesotto con crolli e allagamenti. Problemi a Solbiate Arno e Jerago [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-nel-varesotto-con-crolli-e-allagamenti-problemi-a-solbiate-arno-e-jerago [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-19 13:40:26 [post_modified_gmt] => 2021-09-19 11:40:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=259948 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 259818 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-18 16:48:35 [post_date_gmt] => 2021-09-18 14:48:35 [post_content] => SARONNO - La Protezione Civile Lombardia informa con allerta meteo "arancione moderata", per temporali forti dalle 21 del 18 settembre alle 21 del 19 settembre.
Saronno ed i centri vicini come Gerenzano fanno parte della zona omogenea di allertamento "idro-meteo".
Consigli in ambiente urbano - Le criticità più tipiche sono legate all’incapacità della rete fognaria di smaltire quantità d’acqua considerevoli che cadono al suolo in tempi ristretti con conseguenti repentini allagamenti di strade. Per questo fai attenzione al passaggio in sottovia e sottopassi, c’è il rischio di trovarsi con il veicolo semi-sommerso o sommerso dall’acqua, evita di utilizzarli evita di recarti o soffermarti anche gli ambienti come scantinati, piani bassi, garage, sono a forte rischio allagamento durante intensi scrosci di pioggia. Porre attenzione e ridurre la velocità prima di impegnare il nuovo sottopasso ferroviario (con semaforo rosso non procedere oltre), il sottopasso di via del Malnino (zona Sorelle Ramonda/Bossi) e di via Rovello/Moneta.
E in particolare se sei alla guida: anche in assenza di allagamenti, l’asfalto reso improvvisamente viscido dalla pioggia rappresenta un insidioso pericolo per chi si trova alla guida di automezzi o motoveicoli, riducendo tanto la tenuta di strada quanto l’efficienza dell’impianto frenante; limita la velocità o effettua una sosta, in attesa che la fase più intensa, che difficilmente dura più di mezz’ora, del temporale si attenui. È sufficiente pazientare brevemente in un’area di sosta. Durante la fase più intensa di un rovescio risulta infatti fortemente ridotta la visibilità. In caso di grandine, valgono le avvertenze per la viabilità già viste per i rovesci di pioggia, riguardo alle conseguenze sullo stato scivoloso del manto stradale e sulle forti riduzioni di visibilità. La durata di una grandinata è tipicamente piuttosto breve.
18092021
[post_title] => Pioggia e temporali: allerta arancione della Regione sino a domenica sera [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pioggia-e-temporali-allerta-arancione-della-regione-sino-a-domenica-sera [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-18 16:48:35 [post_modified_gmt] => 2021-09-18 14:48:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=259818 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 626964 [post_author] => 1 [post_date] => 2024-08-27 20:27:15 [post_date_gmt] => 2024-08-27 18:27:15 [post_content] => SARONNO / ROVELLASCA - Annunciato da vento forte e potenti tuoni poco prima delle 20 un forte temporale ha riguardato il Saronnese e vicino Comasco. A Rovellasca e a Turate anche una grandinata con, chi ha potuto, che è corso a mettere al riparo la propria automobile; anche se non risultano danni. A Rovello Porro ci si è fermati alla pioggia forte, così come nella zona nord di Saronno, fra Cassina Ferrara ed immediati dintorni, dove si sono verificati anche cali di tensione. Nella zona sud di Saronno il temporale è arrivato... con calma attorno alle 20.10: cielo nerissimo e pioggia forte, ed anche parecchi fulmini. Fulmini, goccioloni e pochissima pioggia nelle vicine Groane. QUI IL VIDEO DEL "FIUME DI ACQUA E GRANDINE" A TURATE Maltempo, relativamente, imprevisto; secondo le previsioni meteo le possibilità di pioggia nella serata odierna in zona erano piuttosto scarse. La situazione dovrebbe presto normalizzarsi, per la nottata e domani non sono previsti fenomeni di particolare rilevanza ed anzi è previsto cielo poco nuvoloso con temperature massimo superiore ai 30 gradi. Insomma, la frescura portata dal temporale serale se ne andrà molto presto.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti [post_title] => Maltempo, grandinata e temporali tra Rovellasca e Rovello alle porte di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-grandinata-e-temporali-tra-rovellasca-e-rovello-alle-porte-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-08-27 20:43:00 [post_modified_gmt] => 2024-08-27 18:43:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=626964 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 139 [max_num_pages] => 10 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => e480f67a5861b3fb85b5b2e824043094 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:a1f62cfa8e53541d28899289cc9904c9:0.79801600 17501244390.80647000 1750122743 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 10
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966