SARONNO - E' stato l'assessore al Bilancio Mimmo D'Amato a rispondere alla domanda di un cittadini sul futuro del locale in viale Santuario che fino al primo dicembre scorso ospitava II Chiostro Artcaffè e il Chiostro Arte Contemporanea.
"E' uno spazio storico e importante - ha esordito l'esponente della Giunta durante la serata partecipiamo con i cittadini del quartiere Santuario - per questo in questi mesi abbiamo abbiamo aperto un confronto con amministrazioni ed operatori che fanno cultura, ristorazione e tempo libero".
Da quest'attività è nato un bando che sarà presentato settimana prossima: "Lo terremo aperto 60 giorni in modo da dare a tutti l'opportunità di partecipare. Del resto lo spazio è dal punto di vista strutturale in ottime condizioni e gli investimenti per ripartire sono proprio minimi".
Ma cosa vuole ottenere l'Amministrazione: "Cerchiamo un soggetto, e con il bando abbiamo fatto in modo che si vada in questa direzione, che garantisca un'apertura diurna ma soprattutto serale in modo da garantire un presidio dell'area. Metteremo a disposizione del locale ampi spazi all'esterno ma l'operatore dovrà garantire 250 giornate di apertura all'anno".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - La segnalazione è arrivata da Gianpaolo Terrone sulla pagina Facebook "sei di Saronno se" con una curata grafica e alcune immagini. Nel foto si vedono delle lastre di ghiaccio in viale Santuario il percorso pedonale che costeggia la biblioteca che porta da via Primo Maggio, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto per la precisione, a via Varese.
Sicuramente le temperature scese notevolmente negli ultimi giorni hanno contribuito alla formazione del ghiaccio ma il primo elemento, l'acqua, è stato dato dall'impianto di irrigazione ancora in funzione.
Una spiegazione fornita con semplicità e chiarezza anche dall'autore degli scatti che ha commentato il post: "L'impianto di irrigazione pubblica del verde ha generato un temporaneo problema".
Diversi gli interventi dei cittadini saronnesi da chi ha ricordato di aver segnalato il problema anche l'inverno scorso ha chi ha ipotizzato un guasto.
Ora ad intervenire sarà l'assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni che ha anticipato che si informerà sulle cause con il duplice obiettivo di evitare un inutile consumo d'acqua e la creazione di lastre di ghiaccio pericolose per i passanti.
05122021
[post_title] => Saronno, lastre di ghiaccio in viale Santuario a causa dell'impianto di irrigazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-lastre-di-ghiaccio-in-viale-santuario-a-causa-dellimpianto-di-irrigazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-05 07:48:14 [post_modified_gmt] => 2021-12-05 06:48:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270805 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 253203 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-22 06:03:35 [post_date_gmt] => 2021-07-22 04:03:35 [post_content] => SARONNO - Serata movimentata ieri sera in viale Santuario dove sono accorsi i mezzi di soccorso. Sono arrivati i vigili del fuoco, i carabinieri e un'ambulanza. Fortunatamente alla fine non c'era nessun'emergenza solo un ragazzo alle prese con una profonda dormitata. Ma facciamo un passo indietro. Intorno alle 23 è arrivata al numero unico delle emergenze la chiamata di una saronnese residente in viale Santuario. La donna ha chiesto aiuto perchè il figlio che era chiuso all'interno della sua camera non rispondeva alle insistenti e "ad alto volume" chiamate della padre. Immediata, temendo un malore, la mobilitazione. I vigili del fuoco sono arrivati sul posto e muniti di scala a ganci hanno raggiunto la finestra aperta della stanza in cui si trovava il giovane. Sono "scesi" dalla finestra dell'appartamento del piano superiore, il quarto. Fortunatamente il ragazzo stava benissimo. Era semplicemente profondamente addormentato. Svegliato dai pompieri il saronnese ha aperto alla madre mortificato per la mobilitazione provocata dal suo sonno profondo. [gallery link="file" ids="253204,253205,253206"] [post_title] => Sedicenne dorme così profondamente che... lo svegliano i pompieri (con carabinieri e ambulanza) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sedicenne-dorme-cosi-profondamente-che-lo-svegliano-i-pompieri-con-carabinieri-e-ambulanza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-22 06:08:54 [post_modified_gmt] => 2021-07-22 04:08:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253203 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 248181 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-06-15 07:14:45 [post_date_gmt] => 2021-06-15 05:14:45 [post_content] => SARONNO - "Spadroneggiano nel quartiere Santuario, soprattutto nella zona intorno al monumento ai caduti in piazza Vittorio Veneto lasciandosi una scia di rifiuti e qualche vandalismo senza dimenticare le lite e gli schiamazzi che proseguono fino a tarda ora". Così un saronnese che vive nel quartiere Santuario denuncia la difficile convivenza dei residenti con il gruppo di ragazzi che da qualche mese si ritrova in zona: "Il problema non è ovviamente l'uso della zona come punto di ritrovo (ci mancherebbe siamo stati tutti giovani e dopo un anno così difficile è naturale che ci sia la voglia di ritrovarsi) ma il degrado e il disturbo alla quiete e alla vita del quartiere che i modi eccessivi di questi giovani provocano a tutta la comunità". Diverse le richieste: "Sicuramente qualche intervento di pulizia in più per rimuovere bottiglie vuote e rifiuti sarebbe utile ma magari anche qualche passaggio della polizia locale o dei carabinieri che potrebbero ricordare a questi giovani l'importanza dell'uso dei cestini e il rispetto degli altri. Sono molte le persone che se devono passare a tarda sera evitano il viale proprio per evitare di trovarsi davanti a questi bulli". [post_title] => Il quartiere Santuario lancia l'appello: "Degrado e schiamazzi, qualcuno può intervenire?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-quartiere-santuario-lancia-lappello-degrado-e-schiamazzi-qualcuno-puo-intervenire [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-15 07:14:45 [post_modified_gmt] => 2021-06-15 05:14:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248181 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 30 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 239827 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-03 21:37:01 [post_date_gmt] => 2021-04-03 19:37:01 [post_content] => SARONNO - Emergenza nell'area del monumento ai Caduti fra viale Santuario e via I maggio dove stasera alle 20.20 si è precipitata una ambulanza della Croce rossa saronnese. C'era una persona che stava male: l'uomo, di 49 anni, è stato soccorso ed è stato trasportato all'ospedale cittadino per le cure del caso, dopo che le sue condizioni sono state stabilizzate. Al momento del ricovero non è apparso in pericolo di vita. Un intervento, quello dell'autolettiga della Cri, che non è passato inosservato a chi abita nella zona. Tutto si è comunque risolto senza gravi conseguenze. Anche stamane alle 11.30 intervento dell'ambulanza, in quel caso del Sos Uboldo, per un malore avvenuto in strada, in via Monsignor Benetti, da parte di un pedone, un pensionato di 83 anni, che è stato trasportato in ospedale a Saronno, in condizioni comunque non preoccupanti. (foto archivio: l'area dove si è verificato il malore, nei pressi del sottopasso di via I maggio) 03042021 [post_title] => Malore nei pressi del monumento ai caduti di Saronno, arriva l'ambulanza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => malore-nei-pressi-del-monumento-ai-caduti-di-saronno-arriva-lambulanza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-03 21:43:33 [post_modified_gmt] => 2021-04-03 19:43:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=239827 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 211521 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-08-06 12:00:33 [post_date_gmt] => 2020-08-06 10:00:33 [post_content] => SARONNO - Intervento d’urgenza del comune per la pianta pericolante di viale Santuario. L’albero, un Chamaecyparis detto cipresso di Lawson, era pericolosamente piegato e minacciava di cadere sui passanti. Così ieri mattina dopo il sopralluogo dei tecnici che hanno confermato la pericolosità è partito l’intervento di abbattimento. Del resto una volta eliminato il tronco si è avuta l’ulteriore conferma che la pianta era anche “malata” colpita da una carie. “In questo periodo di vento e maltempo gli interventi e i controlli sul territorio comunale si sono moltiplicati - spiega l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone che ha seguito l’evolversi dell’emergenza - un ringraziamento a personale e tecnici del comune ma anche ai saronnesi sempre in prima linea e molto attenti nelle segnalazioni. Facciamo il possibile per rispondere alle diverse richieste il più rapidamente possibile considerando anche la pericolosità e le criticità dei diversi interventi”. Negli ultimi temporali sono caduti sulla strade stradale tanto da dover essere poi abbattuti una pianta in via Pola ed un’altra in via Don Volpi. In entrambi i casi Guaglianone aveva eseguito un sopralluogo. [gallery link="file" ids="211522,211523,211524,211525"] [post_title] => Cipresso di Lawson malato e pericolante in viale Santuario: abbattuto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cipresso-di-lawson-malato-e-pericolante-in-viale-santuario-abbattuto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-08-05 22:44:57 [post_modified_gmt] => 2020-08-05 20:44:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=211521 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 210295 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-24 10:55:21 [post_date_gmt] => 2020-07-24 08:55:21 [post_content] => SARONNO - Albero e rami caduti in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, rami anche in viale Santuario sono intervenuti gli operai comunali per rimuoverli. L'intervento si è svolto nella prima parte della mattinata, dopo il violentissimo nubifragio anche con vento e grandine che poco prima delle 6 si è abbattuto su Saronno. In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, lo slargo che si trova a metà del pedonale viale Santuario e dove ci sono molti alberi, una pianta si è sradicata ed è finita "stesa" sul selciato, e sono caduti anche molti rami. Salvo il monumento ai caduti, l'albero l'ha solo sfiorato. Gli addetti comunali, sul posto per un sopralluogo anche l'assessore comunale all'Ambiente, Gianpietro Guaglianone, si sono occupati innanzitutto di mettere l'area in sicurezza e poi di rimuovere albero e rami; ora la situazione è tornata alla normalità. Un albero è caduto anche in via Don Volpi nei pressi del centro anziani Focris, i vigili del fuoco lo stanno rimuovendo. [gallery link="file" size="medium" ids="210296,210297,210298,210299"] (foto: piazza Vittorio Veneto e viale Santuario, prima e dopo l'intervento degli operai comunali) 24072020 [post_title] => Nubifragio: pianta caduta in piazza Cavalieri Vittorio Veneto sfiorando il monumento, rami in viale Santuario [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nubifragio-pianta-caduta-in-piazza-cavalieri-vittorio-veneto-sfiorando-il-monumento-rami-in-viale-santuario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-24 10:55:21 [post_modified_gmt] => 2020-07-24 08:55:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=210295 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 208674 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-09 05:55:14 [post_date_gmt] => 2020-07-09 03:55:14 [post_content] => SARONNO - La storica fontana di viale Santuario sarà restaurata e tornerà a zampillare, lo annuncia l'Amministrazione comunale. https://ilsaronno.it/2020/07/08/la-fontana-di-viale-santuario-tornera-a-zampillare-con-una-riqualificazione-da-50-mila-euro/ Pulizie approfondite, gli addetti della nettezza urbana sono entrati in azione sotto i portici del centro di Saronno. https://ilsaronno.it/2020/07/08/saronno-pulizia-sotto-i-portici-addio-polvere-chewing-gum-ed-allergeni/ Coronavirus, ieri sono stati in tutto +4 i nuovi casi di contagio da coronavirus fra Varesotto, Comasco e Brianza. Entrando nel dettaglio, in provincia di Varese +1 nuovo caso, +1 in Brianza e +2 in provincia di Como. Numero modesto, dunque, rispetto ai +71 dei nuovi casi in Lombardia, che si concentrano soprattutto nella provincia di Bergamo (con 30 nuovi casi), a seguire il Milanese (16). https://ilsaronno.it/2020/07/08/coronavirus-i-dati-provinciali-di-mercoledi-4-nuovi-casi-fra-varesotto-comasco-e-brianza/ Inizia ad entrare nel vivo la campagna elettorale per le amministrative 2020, con le prime uscite nei quartieri del candidato sindaco Augusto Airoldi (Lista Airoldi, Pd e Tu@Saronno) per incontrare i cittadini. https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/3671622122851261/ Bosco della droga, trovata un'altra pistola dagli agenti della polizia locale guidati dal vicecomandante saronnese, Michele Speciale. https://ilsaronno.it/2020/07/08/bosco-della-droga-trovata-quinta-pistola/ 09072020 [post_title] => Le notizie di mercoledì: la fontana tornerà a zampillare. Sanificazione sotto i portici. Pochi covid. Trovata pistola [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => le-notizie-di-mercoledi-la-fontana-tornera-a-zampillare-sanificazione-sotto-i-portici-pochi-covid-trovata-pistola [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-09 02:37:07 [post_modified_gmt] => 2020-07-09 00:37:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208674 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 208520 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-07-08 06:00:49 [post_date_gmt] => 2020-07-08 04:00:49 [post_content] => SARONNO – Zampilli di acqua, una nuova pavimentazione e una completa riqualificazione delle storica righiera: così prenderà vita, letteralmente, la fontana tra via Primo Maggio e viale Santuario al momento piena di sassi ed erbacce. La riqualificazione, con un investimento di 50 mila euro di fondi regionali, è stata annunciata dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni. “Il progetto – spiega l’esponente della Giunta - è già pronto. Aspettiamo il nullaosta per poter partire con il cantiere”. Per prima cosa sarà completamente rinnovata e sistemata la fontana: “Sarà necessario ripulire le vasche e riattivare la parte idrica – continua Lonardoni – ovviamente sarà ripulita anche la facciata in pietra dallo stemma di Saronno fino ai parapetti delle scale. Particolare attenzione sarà dedicata alla scritta in latino alle base della fontana”. “Sistemeremo i gradini delle scale che costeggiano i due lati delle fontana che in alcuni punti sono decisamente malmessi”. Ma non solo l’intervento riguarderà anche il ciottolato prima dell’angolo verde con lo stemma di Saronno: “Riqualificheremo anche il camminamento a lato di via Primo Maggio al momento ci sono delle piastrelle gialle ma vorremmo, siamo in attesa del nullaosta della Soprintendenza, mettere delle beole in pietra per dare un’immagine più omogenea a quest’angolo di Saronno”. A completare il pacchetto di interventi la riparazione della ringhiera del parapetto che circonda la parte di piazza Vittorio Veneto che sovrasta la fontana danneggiata dal passare del tempo ma anche dalle peripezie di alcuni appassionati di parkour che si esercitavano proprio nella zona. 07072020 [post_title] => La fontana di viale Santuario tornerà a zampillare. Con una riqualificazione da 50 mila euro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-fontana-di-viale-santuario-tornera-a-zampillare-con-una-riqualificazione-da-50-mila-euro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-08 07:56:07 [post_modified_gmt] => 2020-07-08 05:56:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208520 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 205975 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-15 05:57:12 [post_date_gmt] => 2020-06-15 03:57:12 [post_content] => SARONNO - Biciclettata pomeridiana promossa dagli anarchici, domenica, fra centro e periferia di Saronno, contro le "colate di cemento" ed a tema coronavirus. Alla recinzione dell'ospedale è stato affisso uno striscione contro il governatore lombardo Attilio Fontana e l'assessore al Welfare, Giulio Gallera; vicino al Municipio "contro" il sindaco Alessandro Fagioli. https://ilsaronno.it/2020/06/14/critical-mass-striscioni-contro-fagioli-fontana-e-gallera/ Coronavirus. A Gerenzano il dato fa +1. Per il resto, a Saronno e circondario +0. Nessun caso fra bassa comasca e +2 nelle Groane. Mentre con 62 nuovi casi è la provincia di Bergamo quella con un maggior numero di nuovi casi di positività al coronavirus scoperti oggi in Lombardia grazie ai tamponi. Emerge dai dati resi noti come sempre da Regione Lombardia. A livello regionale, il dato dei nuovi contagi di oggi parla di +244 persone. In provincia di Varese i nuovi casi sono stati 27, in Monza e Brianza 10, nel Comasco 13 e in provincia di Milano 45 di cui 21 a Milano città. https://ilsaronno.it/2020/06/14/coronavirus-i-dati-provinciali-di-oggi-varesotto-doppia-brianza-e-comasco/ Tentato furto all'Insubrias biopark di Gerenzano nella notte: i ladri messi in fuga dall'allarme. https://ilsaronno.it/2020/06/14/aspiranti-ladri-al-biopark-allarme-e-carabinieri-li-costringono-alla-fuga/ Misterioso vandalismo in viale Santuario a Saronno, strappati i paletti. https://ilsaronno.it/2020/06/14/misterioso-vandalismo-con-principio-dincendio-in-viale-santuario-indaga-la-polizia-locale/ In diretta su ilSaronno la messa domenicale per i ragazzi dalla chiesa prepositurale di Saronno. https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/268638171050932/ 15062020 [post_title] => Le notizie di domenica: biciclettata e striscioni anarchici contro Fagioli e Gallera. Covid, nessun nuovo caso. Misterioso vandalismo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => le-notizie-di-domenica-biciclettata-e-striscioni-anarchici-contro-fagioli-e-gallera-covid-nessun-nuovo-caso-misterioso-vandalismo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-15 09:49:26 [post_modified_gmt] => 2020-06-15 07:49:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205975 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 205859 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-06-14 06:00:45 [post_date_gmt] => 2020-06-14 04:00:45 [post_content] => SARONNO - Hanno sfilato tutti i tutori di legno delle nuove essenze di viale Santuario, li hanno disposti a terra creando una specie di percorso che finiva con un cerchio ed hanno tentato di incendiarne un paio. E' il vandalismo messo in atto nella notte tra giovedì e venerdì in viale Santuario. L'episodio è avvenuto probabilmente intorno all'una. Almeno intorno a quell'ora i residenti hanno sentito schiamazzare e strani rumori. Quanto stava succedendo l'hanno potuto ipotizzare solamente dopo quando hanno visto tutti i pali di legno a terra. Il primo a dare l'allarme un operaio comunale. Sul posto è arrivata la polizia locale che ha fatto un sopralluogo documentando i pali sfilati, quelli quasi incediati vicino ai cassonetti ed anche un parapedone strappato dalla sua sede. Al momento l'ipotesi più probabile sembra essere quella di una bravata messa a segno da ragazzini annoiati. Riscontri potranno eventualmente arrivare dalla videosorveglianza del quartiere. (foto archivio) 14062020 [post_title] => Misterioso vandalismo con principio d'incendio in viale Santuario: indaga la polizia locale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => misterioso-vandalismo-con-principio-dincendio-in-viale-santuario-indaga-la-polizia-locale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-14 00:25:23 [post_modified_gmt] => 2020-06-13 22:25:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205859 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 200920 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-04-29 06:00:40 [post_date_gmt] => 2020-04-29 04:00:40 [post_content] => SARONNO - Sarà il cantiere in viale Santuario il primo a partire dopo il lockdown. Lunedì maggio gli operai si metteranno al lavoro per rinnovare la pavimentazione della parte rialzata all'intersezione tra il viale pedonale e il passaggio per le auto nel controviale. "E' un intervento necessario sia per restituire decoro ad una zona di grande passaggio per i residenti e per gli studenti sia per migliorare uno degli scorci più iconici della città di Saronno proprio alle spalle del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Il cantiere era in programma per il periodo estivo ma abbiamo pensato di sfruttare la riduzione del traffico ed anche la chiusura delle scuole". Ieri dal Municipio sono partite le prime lettere per informare i residenti delle case popolari, una cinquantina di nuclei, della necessità di lasciare l'auto all'esterno di viale Santuario se vogliono poterla utilizzare la prossima settimana. "Per effetto del lockdown gli stalli blu sono gratuiti e quelli a disco orario sono senza limiti di tempo - spiega Lonardoni - ma abbiamo anche messo a disposizione il parcheggio di via Primo Maggio che per i residenti è possibile usare gratuitamente comunicando il numero di targa a Saronno servizi". Ma non solo: in caso di specifiche necessità di spostamento, soprattutto per anziani e disabili, l'Amministrazione invita i residenti a contattare il palazzo comunale per studiare soluzioni ad hoc. I lavori inizieranno già lunedì 4 maggio: "Abbiamo contattato l'azienda ha già provveduto recuperare i materiale e, con tutte le misure di sicurezza del caso, dovrebbe portare a termine il cantiere in una settimana". [post_title] => Viale Santuario: una settimana di cantiere per rinnovare il dosso. Comune scrive ai residenti per regolare la sosta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => viale-santuario-una-settimana-di-cantiere-per-rinnovare-il-dosso-comune-scrive-ai-residenti-per-regolare-la-sosta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-29 02:05:46 [post_modified_gmt] => 2020-04-29 00:05:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=200920 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 197050 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-03-28 12:01:41 [post_date_gmt] => 2020-03-28 11:01:41 [post_content] => SARONNO - Giorno feriale, pre-festivo o festivo? Non cambia niente nella Saronno deserta per l'emergenza coronavirus, dove la gente - rispettosa delle indicazioni delle autorità sanitarie - sta per la stragrande maggioranza in casa e quasi tutte le attività sono chiuse. Oggi siamo andati a verificare la situazione in una zona solitamente trafficata e dove i pedoni non mancano mai durante il giorno, quelle delle scuole lungo il pedonale viale Santuario, e poi piazza Santuario con un collegio arcivescovile "Castelli", istituto scolastico di solito pieno di studenti, che come per tutte le altre scuole ha fermato l'attività didattica in loco; e allo svincolo fra via I maggio, via Varese e via Novara, una delle "porte" della città e dove solitamente l'andirivieni di auto non si ferma mani. Le immagini sono eloquenti: strade e marciapiedi deserti, anche il pedonale viale Santuario è apparso completamente vuoto. Francesco Mistarini [gallery type="rectangular" td_select_gallery_slide="slide" ids="197051,197052,197053,197054,197055,197056"] (foto: alcune immagini nella zona di viale Santuario e via I maggio a Saronno) 28032020 [post_title] => Coronavirus, dal pedonale viale Santuario al rondò di via I maggio: la Saronno fantasma [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-dal-pedonale-viale-santuario-al-rondo-di-via-i-maggio-la-saronno-fantasma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-28 02:31:18 [post_modified_gmt] => 2020-03-28 01:31:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=197050 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 179162 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-10-26 05:59:57 [post_date_gmt] => 2019-10-26 03:59:57 [post_content] => SARONNO - Stava attraversando viale Santuario lasciando il controviale quando è stato colpito da una Renault Espace che stava procedendo, fortunatamente a velocità moderatà, lungo l'arteria. E' l'incidente avvenuto giovedì sera intorno alle 19 nei pressi del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Vittima dell'incidente un cinquantenne disabile che si spostava sulla carrozzina elettrica. L'impatto con l'auto l'ha fatto finire a terra. La conducente della vettura si è subito fermata ed ha messo in moto la macchina dei soccorsi. E' arrivata un'ambulanza: il personale sanitario ha prestato le prime cure all'uomo e l'ha trasferito al pronto soccorso. Sul posto ache una pattuglia della polizia locale che ha raccolto la testimonianza del ferito e anche della conducente dell'Espace illesa ma visivamente scossa. E' apparso evidente che l'investimento fosse provocato dalla vettura, ferma in sosta in un punto in cui vige anche il divieto di fermata, che ostruiva la visuale. Per il proprietario della vettura è stata emessa una multa da 42 euro. (foto archivio) 26102019 [post_title] => Saronno, disabile in carrozzina investito in viale Santuario. Colpa di un auto in divieto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-disabile-in-carrozzina-investito-in-viale-santuario-colpa-di-un-auto-in-divieto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-10-26 04:02:07 [post_modified_gmt] => 2019-10-26 02:02:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=179162 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 638329 [post_author] => 2 [post_date] => 2024-12-26 18:22:23 [post_date_gmt] => 2024-12-26 17:22:23 [post_content] => SARONNO - In viale Santuario oggi incidente stradale con intervento dell'ambulanza della Croce rossa cittadina per soccorrere un uomo di 50 anni caduto dalla bicicletta. L'episodio si è verificato nel pomeriggio, alle 16.40; a dare l'allarme alcuni passanti che hanno tempestiavamente contattato il centralino del 118, che ha coordinato l'intervento dell'autolettiga, inviando sul posto quella disponibile che si trovava nelle vicinanze. Le condizioni del ciclista non sono comunque apparse preoccupanti, ha riportato lievi contusioni. E' stato trasferito in ospedale per essere medicato e per tutti gli accertamenti sanitari del caso. Il fatto si è verificato nella zona antistante il monumento ai caduti.Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
(foto archivio: pattuglia della polizia locale all'imbocco di viale Santuario, in occasione di un precedente intervento)
27122024
[post_title] => Saronno, ciclista a terra in viale Santuario [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-ciclista-a-terra-in-viale-santuario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-12-26 18:22:23 [post_modified_gmt] => 2024-12-26 17:22:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=638329 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 29 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 2886cb6df2c2d6da47e40f8ecf689a8b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:49e90f2e9ed904f37535fef22f00fc4a:0.31278200 17505491840.13970100 1750548515 ) -->