• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Groane

Solaro, ex Polveriera: via alle visite guidate

20 Luglio 2021

1
0
Solaro, ex Polveriera: via alle visite guidate
  • copiato!

SOLARO – Visite guidate alla ex Polveriera militare di Solaro, a cura delle Gev, le Guardie ecologiche volontarie. I prossimi appuntamento sono previsti domenica 25 luglio, domenica 1 agosto e domenica 15 agosto sempre alle 9.

Iscrizione obbligatoria a questo link entro le 11 venerdì precedente la visita:
https://rb.gy/gidlwe
Quello che era un deposito di munizioni, ora è un tempio della natura. L’area ha sempre avuto una certa vocazione bellica, fin dai tempi del Regno d’Italia quando era utilizzata per le esercitazioni delle truppe austriache. Nella seconda Guerra mondiale si insediarono le forze armate tedesche. Ora ospita la sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, mentre dove c’era la Polveriera il bosco ha preso il sopravvento rispetto alle postazioni militari che comunque permangono a memoria futura. Custodisce gli ambienti più preziosi delle Groane sia a livello di flora che di fauna.
Si visiteranno questi luoghi accompagnati dalle Guardie ecologiche volontarie del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. La visita inizierà alle 9 ed avrà una durata di 2 ore circa; a Solaro, Centro parco Polveriera in via della Polveriera 2 (si può parcheggiare all’interno della sede parco).
20072021
RSa
20 Luglio 2021
  • Groane
  • Primo piano
  • Solaro
  • gev
  • guardie ecologiche
  • parco groane
  • polveriera
  • prenotazioni
  • solaro
  • visite guidate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Marino Rimoldi ha detto:
    20 Luglio 2021 alle 9:05

    Quanto si legge sull’articolo merita una precisazione. Mi riferisco alla affermazione: “L’area ha sempre avuto una certa vocazione bellica, fin dai tempi del Regno d’Italia quando era utilizzata per le esercitazioni delle truppe austriache”.
    Siamo stati liberati dalla dominazione austriaca con la battaglia di Magenta del 4 giugno 1859. Da quell’anno la Lombardia entrò a fare parte del Regno di Sardegna trasformatosi, nel 1861, in Regno d’Italia.
    Pertanto, con l’avvento del Regno di Sardegna e, successivamente, del Regno d’Italia le truppe austriache sicuramente non erano più presenti in Lombardia.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Tradate, pedalata nel parco: aperte le iscrizioni
    iltra2
    Tradate, pedalata nel parco: aperte le iscrizioni
    TRADATE - Sono aperte le iscrizioni alla "Pedalata culturale" che si tiene domenica prossima, fra le 14 e le 17.30,…
    Parco Pineta, sempre più animali investiti dalle auto
    iltra2
    Parco Pineta, sempre più animali investiti dalle auto
    TRADATE - "Il roadkill, letteralmente “uccisione sulla strada”, è l’impatto tra fauna e veicoli e rappresenta una grave problematica purtroppo molto…
    Tradatese, passeggiata nella natura in ricordo di Suzanne Ress
    iltra2
    Tradatese, passeggiata nella natura in ricordo di Suzanne Ress
    TRADATE - Nel cuore del verde che caratterizza l'hinterland tradatese, un evento speciale sta per unire la comunità in ricordo di…
    Tradate, passeggiate con le Gev nel Parco Pineta: come prenotare
    iltra2
    Tradate, passeggiate con le Gev nel Parco Pineta: come prenotare
    TRADATE - E' possibile conoscere la bellezza del Parco Pineta camminando sui suoi sentieri accompagnati dalle Gev, le guardie ecologiche…
    Valle del Lanza contro la caccia: sabato 23 l’incontro con le Gev sull’importanza della conservazione ambientale
    iltra2
    Valle del Lanza contro la caccia: sabato 23 l’incontro con le Gev sull’importanza della conservazione ambientale
    SOLBIATE - Il parco dell'Ecosistema Valle del Lanza presenta la stagione 2024 degli appuntamenti con le Gev, focalizzata sull'importanza della conservazione…

    In Groane

    Ceriano Laghetto, torna la festa della Campana: stand gastronomico, festival della musica e prove sportive
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto, torna la festa della Campana: stand gastronomico, festival della musica e prove sportive
    CERIANO LAGHETTO - Si prepara a tornare a Ceriano Laghetto la seconda edizione della festa della Campana, un evento organizzato…
    21 Giugno 2025
    • eventi ceriano
    • festival
    • 7
    Sport e natura sotto le stelle: torna la “Groane Night Run” tra Misinto e Lazzate
    Eventi
    Sport e natura sotto le stelle: torna la “Groane Night Run” tra Misinto e Lazzate
    LZZATE - MISINTO - Dopo il successo della prima edizione, sabato 21 giugno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate…
    19 Giugno 2025
    • groane night run
    • parco delle groane
    • 18
    Ceriano Laghetto, successo del banchetto Avis alla giornata mondiale del donatore
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto, successo del banchetto Avis alla giornata mondiale del donatore
    CERIANO LAGHETTO - Sabato mattina, in occasione della Giornata mondiale del donatore, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con Avis Cogliate, ha allestito…
    19 Giugno 2025
    • avis
    • 8
    Cogliate, accesso agli atti negato: i consiglieri scrivono al Ministero dell’Interno
    Cogliate
    Cogliate, accesso agli atti negato: i consiglieri scrivono al Ministero dell’Interno
    COGLIATE – Due richieste di accesso agli atti rimaste senza risposta, un ricorso al Prefetto che non ha avuto seguito…
    19 Giugno 2025
    • cogliate
    • Progetto in comune
    • progetto in comune cogliate
    • 59
    Saronno: donna investita in via Marzorati, altri due incidenti a Locate Varesino e Limbiate
    Cronaca
    Saronno: donna investita in via Marzorati, altri due incidenti a Locate Varesino e Limbiate
    SARONNO – Una donna di 39 anni è stata investita ieri mattina in via Silvio Marzorati a Saronno. L’incidente è…
    19 Giugno 2025
    • incidente limbiate
    • incidente saronno
    • locate varesino
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966