• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Rigenerazione skate park, il Comune: “Sarà per sportivi e disabili ma anche più bello con piante, graffiti e murales”

5 Ottobre 2021

6
0
Rigenerazione skate park, il Comune: “Sarà per sportivi e disabili ma anche più bello con piante, graffiti e murales”
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota sull’investimento in programma sullo skate park.

Con l’adesione ad un bando regionale che mira alla realizzazione di aree attrezzate per lo sport all’aperto (campi o parchi gioco, spazi per il fitness, ecc.), l’Amministrazione Comunale punta alla rigenerazione complessiva della struttura dello skate-park di via Leonardo da Vinci.

Il Comune di Saronno ha appena aderito al bando con un progetto di grande impatto, come proposto dalla neo-nata associazione locale The Other Side, con cui è stata siglata una convenzione per la futura gestione dello skate park rinnovato. “Lo Skate Park rigenerato e riprogettato risponderà ai criteri di ampia fruibilità e di sicurezza a cui abbiamo lavorato – spiega l’assessore all’Ambiente, Franco Casali – Saranno sistemati la pavimentazione, i rialzi, i muretti e i cordoli della struttura esistente per renderla rispondente alle esigenze degli sportivi più qualificati, ma nel contempo verrà realizzato anche un nuovo impianto più semplice e con pendenze minori che consentirà la fruizione ai principianti e alle persone disabili in carrozzina”.

“Lo scopo di questo intervento è riqualificare sia l’impianto sportivo che l’intera area del parco che lo contiene – continua l’assessore allo Sport e ai Giovani, Gabriele Musarò – abbellendola anche con nuove piante, graffiti e murales, per consentirne la più ampia fruizione sportiva, sociale ed aggregativa per i cittadini del quartiere Matteotti, di Saronno e del saronnese: qui, infatti, si vuole andare oltre lo sport”.

Il progetto prevede una spesa di circa 150 mila euro, che verrà coperta, in caso di ammissione al bando, all’80% dal finanziamento di Regione Lombardia, mentre i restanti 30.000 euro saranno stanziati dall’Amministrazione saronnese.

“L’obiettivo è quello di portare i giovani motivati e creativi allo skatepark – commenta il sindaco Augusto Airoldi – così da toglierlo dalla disponibilità dei vandali che lo hanno, nel tempo, trasformato in un impianto degradato, da cui il resto dei cittadini del quartiere si tiene alla larga. Si tratta di uno degli interventi che abbiamo in programma qui al Matteotti, dove abbiamo trovato gruppi di giovani appassionati, spinti da un desiderio di rilancio del quartiere e pronti a stimolarci con idee e proposte”.

05102021

Sara Giudici
5 Ottobre 2021
  • App
  • Città
  • bando
  • franco casali
  • Gabriele Musarò
  • matteotti
  • saronno
  • skate park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar cristiano ha detto:
    5 Ottobre 2021 alle 15:24

    Visto che avete intascato i soldi da regione lombardia pompando il prezzo sistemate pure i parchi gioco dei bambini .Al parchetto montesanto altalena mancante da 15 mesi ne rimane solo 1 i bambini devono fare la fila per salire ,parco giochi di via san solutore i giochi sono stati tirati via xche obsoleti ma non piu rimessi ,acquilone la carrucola non funzionente non ce pavimentazione sotto giochi si alza da rifare corda per arrampicare rotta-150 MILA EURO PER UNA MONTAGNETTA DI CEMENTO ….DAIII

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Ottobre 2021 alle 14:02

    Chi gestirà l’area destinata a questa attività sportiva dovrà garantire l’ordine e il rispetto delle regole di civile convivenza a tutela dei residenti che non tollereranno manifestate attività illecite e di malaffare, diffuse dalla zona della stazione e dai luoghi conosciuti da PL e Carabinieri, oltre da Guardia di Finanza con strumenti finalizzati al controllo per lo spaccio generalizzato e l’erogazione di alcolici ai minorenni.

    Rispondi
  • Avatar ace2 ha detto:
    5 Ottobre 2021 alle 13:39

    Ecco, questa è la differenza tra INVESTIRE (skate park) e SPENDERE (partenza della 3 Valli) 30k€ nello sport!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      6 Ottobre 2021 alle 13:07

      Esattamente!!

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Ottobre 2021 alle 13:16

    alberi, graffiti e murales ci sono anche adesso, buttare 150.000 euro di soldi pubblici per cosa?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      5 Ottobre 2021 alle 22:44

      Il nostalgico dell’area salamelle

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Turate, nessuno s’è preso il centro sportivo Santa Maria: bando deserto
    Comasco
    Turate, nessuno s’è preso il centro sportivo Santa Maria: bando deserto
    TURATE - E' una bella struttura, che l'Amministrazione comunale vorrebbe affidare in gestione, così che possa continuare a costituire un…
    Fondi regionali per le scuole: nuove speranze per la Rodari di Saronno?
    Città
    Fondi regionali per le scuole: nuove speranze per la Rodari di Saronno?
    SARONNO - I 4 milioni di euro in fondi statali "persi" dal Comune di Saronno per il rifacimento della scuola…
    Anche Cislago è in cerca di giovani per il Servizio civile
    Saronnese
    Anche Cislago è in cerca di giovani per il Servizio civile
    CISLAGO - Il Comune di Cislago cerca 2 volontari per il "Servizio civile universale", da impiegare nell'area Ambiente dell'Ufficio tecnico…
    Servizio civile al Museo Gianetti di Saronno: si raccolgono candidature
    Città
    Servizio civile al Museo Gianetti di Saronno: si raccolgono candidature
    SARONNO - C'è tempo fino a mercoledì 26 gennaio (la scadenza è alle 14) per presentare la domanda online per…
    Aaa, Saronno cerca giovani per il Servizio civile (c’è anche il rimborso)
    Città
    Aaa, Saronno cerca giovani per il Servizio civile (c’è anche il rimborso)
    SARONNO - "Sei un giovane di età compresa tra i 18 e i 28 anni? C'è tempo fino al 26…

    In Città

    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 13
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    Città
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 27
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 8
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 120
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 278
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966