Criterium, Ceriani: “Ha lasciato molti dubbi con uno scarso coinvolgimento delle associazioni cittadine”
18 Ottobre 2021

SARONNO – “Ogni evento in città è benvenuto, ma il Criterium di sabato ha lasciato molti dubbi e una scia di malcontento che non si può ignorare”.
Sono le parole di Marina Ceriani, vicepresidente della commissione sport che fa il punto dopo la corsa di sabato.
“È subito apparso strano che, dopo il lontano e fumoso annuncio di meraviglie fatto in commissione sport, nulla fosse trapelato né fossero stati coinvolti i membri della commissione, che hanno invece collaborato agli ultimi e ben riusciti eventi sportivi. A questo si aggiunge un mancato invito a presenziare: sappiamo tutti leggere i manifesti, ma l’impressione che dovesse risultare un evento celebrativo esclusivo per la sola Amministrazione è molto suggestiva e spiega la mancanza di un atto di cortesia.
Ultimo appunto riguarda il coinvolgimento delle associazioni sportive ciclistiche cittadine, che orfane di un evento noto in tutto il mondo delle due ruote come la 3 Valli, forse avrebbero potuto organizzare il Criterium senza scomodare società fuori regione. Non è questo il modo di collaborare che ci aspettavamo e non é questo il modo di coinvolgere realtà che da anni si spendono per proporre lo sport a Saronno con tanta passione e ben pochi mezzi a disposizione”.
18102021
Lascia un commento
Commenti
La tre valli costava tanto per dare nulla
A parte sta faccenda dell’essere invitati a presenziare che sa di ridicolo, a parte le associazioni sportive coinvolte nella Tre Valli (il solo Pedale Saronnese)… A parte tutto ciò, ma chi è questo Ceriani?
Il Pedale Saronnese ha partecipato alla Bike week con una simpatica gimkana per bambini, domenica 10 ottobre a Villa Gianetti. Gli appassionati di bici storiche hanno organizzato una mostra di biciclette d’epoca, la FIAB era in prima linea con la biciclettata per famiglie domenica 17 ottobre…..quali altre associazione ciclistiche sono presenti sul territorio?
rosicate rosicate che vi solo bene
Airoldi dimettiti. Saronno è un disastro
Volevano fare i primi della classe, senza coinvolgere le altre associazioni locali, per dimostrare il loro valore da manager, ma purtroppo e da inesperti, non sapevano neppure loro a cosa andavano incontro, si sono affidati per l’organizzazione ad una società emiliana.
Risultato: La gara femminile è andata deserta e le altre con medio/bassa partecipazione ed evitate dai grandi nomi che prospettavano e pubblico praticamente inesistente lungo i due lunghi vialoni del percorso.
Alla Saronno Bike Week hanno collaborato la Fiab, il Cinema Silvio Pellico, l’associazione Helianto, il Pedale Saronnese.
Va bene essere contro l’amministrazione per partito preso, ma anche sapere cosa si parla prima di commentare aiuta.
-
Il Pedale Saronnese non ha collaborato, è stato contattato unicamente alla ricerca di volontari sul percorso.
16 RIGHE DI PURA E SACROSANTA VERITA’
Clap clap clap!!!!
Ha tutte le ragioni da vendere.
Evento improponibile e fumoso, scarsa partecipazione e per giunta pure organizzato in maniera pessima e per di più il sabato pomeriggio.
Da non rifare mai più!