• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

“La Criterium ci sarà anche l’anno prossimo ma non di sabato”: l’annuncio del sindaco Airoldi che risponde ad Ascom

1 Novembre 2021

30
0
“La Criterium ci sarà anche l’anno prossimo ma non di sabato”: l’annuncio del sindaco Airoldi che risponde ad Ascom
  • copiato!

SARONNO – Intervistato da Angelo Volpi il sindaco Augusto Airoldi affronta le tante polemiche nate in città per la prima edizione della corsa Criterium realizzata all’interno della Saronno Bike Week.

Airoldi parte dalla dura nota di Andrea Busnelli presidente Ascom: “Il presidente dell’associazione commercianti ha segnalato pubblicamente un disagio dei suoi associati per le vie d’accesso alla città chiuse per la corsa ciclistica. Forse sorprenderà ma se io fossi stato io il presidente dell’Ascom avrei detto la stessa cosa. Perchè lui rappresenta e riferisce le istanze dei suoi associati. Io però sono il sindaco di Saronno non sono il presidente della benemerita associazione commercianti (con la quale collaboriamo e collaboreremo anche per il Natale). E il sindaco di Saronno deve avere una visione più di lungo periodo”.

Il primo cittadino fa un passo indietro e riassume i fatti: “Quando abbiamo deciso di ospitare la gara Criterium, che si tiene su un percorso cittadino come il gran premio di Montecarlo, eravamo coscienti che il sabato pomeriggio non sarebbe stato il momento migliore. Era però l’unico momento messo a disposizione dalla Federazione ciclistica. Eravamo di fronte alla scelta:perdere un anno o fare una corsa da numero zero per verificare la fattibilità anche per gli anni futuri. Abbiamo deciso di correre questo rischio cosa che ha comportato qualche ora di disagio per i nostri commercianti cosa che ci dispiace.

D’altra parte suggerisco di fare un’ulteriore riflessione. La Criterium si svolgeva, fino al 2019, a Milano ed aveva molti spettatori che l’andavano a vedere. Per questo motivo ha attirato l’attenzione della Rai che ha documentato la corsa e dedicato un servizio di oltre due minuti al TgR delle 19,30 il più ascoltato. Due minuti di servizio nel telegiornale della sera è un tempo infinito. Non ricordo quanti secondi venissero dedicati a Saronno quando si svolgeva la Tre Valli. E’ stato un momento di promozione molto significativo della nostra città al di fuori dei confini saronnesi. Tanto è vero che dopo questo servizio più di un imprenditore, più di una ditta specializzata del mondo della bicicletta ci ha contattato dicendosi disponibile a collaborare con noi per la realizzazione della Criterium del prossimo anno”.

A partire da questi fatti Airoldi tira le somme: “Con questo numero zero abbiamo raggiunto un obiettivo molto importante che ci permetterà il prossimo anno di fare un evento organizzato meglio ovviamente e non più di sabato pomeriggio. Muovendoci in anticipo (ed avendo un rapporto che va consolidandosi con la Federazione ciclista e con gli organizzatori) potremo collocarlo in un momento meno impattante per il commercio”.

“Inoltre questa copertura permetterà ad un numero molto superiore di appassionati di venire a Saronno l’anno venturo per seguire la corsa. Una parte significativa dei moltissimi che si recavano a Milano per seguire la Criterium verranno a Saronno e questo andrà a giovamento del commercio cittadino. Potrebbe anche succedere, in funzione di come la organizzeremo, che una parte degli spettatori, dei corridori e dei tecnici restino a dormire a Saronno. Ma non solo. Criterium sta dentro una proposta sportiva molto più ampia: abbiamo dedicato una serie di eventi allo sport partendo dall’iniziativa “sport al centro” che ha portato in piazza associazioni e tante famiglie. Sono certo che anche da quest’iniziativa il mondo del commercio abbia tratto un significativo vantaggio“

“Se la collochiamo dentro uno scenario complessivo, secondo me – conclude il sindaco – è stata un’esperienza che è stato opportuno fare quest’anno, pur con qualche disagio, che ci permetterà di fare meglio il prossimo anno e ci permetterà di guardare avanti. Se mi posso permettere invito il presidente Andrea Busnelli a guardare avanti con noi. Saronno è una città che cresce, che si sviluppa, che fa delle proposte nuove e che sicuramente vanno anche a vantaggio della categoria dei commercianti”.

Sara Giudici
1 Novembre 2021
  • App
  • Città
  • ascom
  • augusto airoldi
  • criterium
  • sabato
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Novembre 2021 alle 7:17

    ni avete sempre da dire perché non andate anche a Montecarlo a dire qualcosa? Il giorno 28 novembre il Criterium lo fanno anche nel Principato di Monaco e allora cosa pensate?

    Rispondi
    • Avatar Don Camillo ha detto:
      3 Novembre 2021 alle 10:23

      Ma Lei ha letto chi sono i partecipanti al Criterium di Montecarlo? Li conosce? Sono nomi importanti nel panorama ciclistico. A Saronno su due ori olimpici invitati, uno ha preferito disertare nonostante i proclami del sindaco.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 14:42

    Ah ecco perché ci sono ancora le transenne lungo il percorso, servono per il prossimo anno ?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 23:08

    Saronno è una città che cresce?!?!? L’unica cosa che cresce a Saronno è il numero di spacciatori e delinquenti

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 20:49

    Sono perplesso sulle dichiarazioni del sindaco quando dice che” non si poteva perdere un anno per il criterium” però per la consegna della ciocchina si è potuto!!!

    Rispondi
  • Avatar Il templare ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 17:15

    Saronno città di provincia e si vede dal sindaco e dalla sua giunta, hanno una visione limitata e avvitata su se stessi Saronno merita di più devono solo ascoltare la città ed o sui abitanti e guardare oltre la siepe del proprio orticello

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Novembre 2021 alle 20:59

      La maggioranza dei saronnesi la pensa diversamente, e in democrazia decide la maggioranza

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 13:09

    Il paragone col GP di Monaco mi pare leggerissimamente azzardato ! 🙂

    Rispondi
  • Avatar Ma basta! ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 13:04

    Ma basta giustificarsi con i commerciali, la maggiorparte non vive a saronno e gli altri sono meno dello 0,001% della popolazione di cittadini saronnesi. Hanno stufato.

    Rispondi
    • Avatar Mauro Ceriani ha detto:
      2 Novembre 2021 alle 13:35

      Che visione miope, il Commercio serve a mantenere viva la Città e quindi è nell’interesse di tutti! Ha mai provato ad immaginare il Centro cittadino senza di esso?

      Rispondi
  • Avatar Devil inside me ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 13:01

    Errare è umano, perseverare è diabolico.

    Rispondi
  • Avatar Mauro G. ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 12:41

    Il buongiorno si vede dal mattino….
    Quindi il Sindaco conferma che il confronto con Ascom non c è stato e che ci sono stati pochi spettatori.
    Ci racconta la solita favola della promozione, attraverso un tg regionale ( quindi nessun altro servizio è stato fatto su media specializzati o alternativi alla tv generalista regionale? ) che raggiunge un pubblico parziale e di parte.
    Ci racconta la favola del futuro brillante, ricco e luminoso che ci aspetta grazie alla sua giunta.
    Chiaramente questo comunicato è indirizzato ai suoi elettori coscritti.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 12:05

    Bene migliorare, ma la bike week è stata comunque un’ottima iniziativa, che ha interessato la nostra città di ottime iniziative per un’intera settimana.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 11:55

    Io a Saronno, non ci abito, ma sono costretto a venirci ogni giorno per prendere il treno per andare a lavorare.
    Accattoni, ubriachi, clandestini, scippi, rapine, spaccio di notte e di giorno in stazione, ma questi fatti che occupano ben più di due minuti al tg3, proprio non li vede il vostro sindaco e imperterrito ha la fissa della bicicletta?
    Ma questo signore è fa davvero il sindaco nella vostra Saronno? Vi do un consiglio, CAMBIATELO!

    Rispondi
    • Avatar saronnese ha detto:
      1 Novembre 2021 alle 18:22

      e tu cambia stazione, ce ne sono tante sulla tratta

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        1 Novembre 2021 alle 18:59

        Il che non risolve i problemi della stazione di Saronno che sono evidenti a tutti, soprattutto ai saronnesi veri 🙂

        Rispondi
    • Avatar Turk-182 ha detto:
      1 Novembre 2021 alle 17:26

      Che ci sia qualche problema in zona stazione soprattutto è vero
      Credere che un sindaco possa risolvere queste cose è utopistico, poiché competono alle forze dell’ordine
      Credere che sia il ghetto che lei descrivo è comunque falso
      Prenda il treno da un’altra parte o eviti commenti faziosi e palesemente assurdi.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        2 Novembre 2021 alle 11:27

        commento idiota. Invece di incentivare le persone ad usufruire della stazione di Saronno
        questo pirla cosa dice … vada da un’altra parte . proprio idiota, degno compare del sindaco assente

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        1 Novembre 2021 alle 18:57

        Che ci sia ben più di “qualche problema” nella zona stazione è evidente.
        Altri sindaci si danno da fare per contrastare in prima persona queste situazioni. Il nostro invece è assente, minimizza i problemi e si dedica ad altre attività come il “criterium”

        Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 11:54

    Dicevano gli antichi romani, più o meno ….errare humanum est , continuare diabolicum est

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Novembre 2021 alle 21:18

      Perseverare, perseverare non continuare….

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 11:45

    A Saronno serve SICUREZZA delle corse in bicicletta non sappiamo cosa farcene.

    Rispondi
    • Avatar Luca ha detto:
      1 Novembre 2021 alle 19:36

      Una cosa che è mancata nei cinque anni precedenti…

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 11:38

    Invece di pensare a queste cose di scarsa rilevanza e per di più che creano inutili disagi ai cittadini, perché non pensa di dedicare il proprio tempo e le proprie energie a rendere Saronno più sicura: incominci per esempio dal rave party di piazza mercato, perché non ne ha impedito lo svolgimento?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 11:33

    Saronno secondo le parole del Sindaco (che non esiste) va collocata proprio su un altro pianeta.
    Se la manifestazione non è più stata fatta a Milano, ci sarà pure un perché, non crediamo che Sala si lasciasse sfuggire un evento così importante (sempre a detta del sindaco che a Saronno non esiste) per farlo svolgere proprio a Saronno!
    Comunque sia, al diabolico perseverare nel riproporla anche in altra giornata che non sia il sabato, restiamo basiti sulle potenzialità attrattive dei fasti commerciali e pernottamenti: forse l’inesistente sindaco si confonde con ciò che succedeva con la Tre Valli, della quale RAI 3 non solo passava il tempo infinito di ben due, dicasi due minuti, al TG della sera come ha fatto per il criterium, ma riserva ampio e lungo spazio con dirette e collegamenti anche sulla testata RAI Sport, oltre a passare notizie e servizi sul Tg3 e non solo la sera.
    Per non parlare poi della carta stampata, dove la Tre Valli viene rilanciata su quotidiani come la Gazzetta dello Sport a tiratura nazionale, dove del criterium non viene data nemmeno notizia se non un trafiletto di 5 righe nelle ultime pagine.
    Ogni altra considerazione fatta dal signor Airoldi nelle sue dichiarazioni è di nessuna rilevanza, né per i commercianti, né per i cittadini né tanto meno per gli appassionati della bicicletta.

    Rispondi
    • Avatar saronnese ha detto:
      1 Novembre 2021 alle 18:21

      il sindaco airoldi esiste mentre tu come anonimo non lo sei

      Rispondi
  • Avatar Buonanotte ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 11:12

    Ha veramente paragonato Saronno a Montecarlo

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      2 Novembre 2021 alle 8:25

      … si si e pure il Criterium con la 3VALLI. Ora ci manca la Strasaronno con la Maratona di NEW YORK, la 24×1 ora con la 24ore di LEMANS e il derby di calcio Saronno-Gallaratese col EL CLASICO!

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Novembre 2021 alle 16:56

      Ah ah ah !!! Sì sì, hai letto bene ! Ha paragonato il Criterium al GP di Monaco !

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Novembre 2021 alle 11:07

    E senza spendere 30.000 euro….

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Fashion Days, esordio da record: 149 eventi e oltre 650mila visualizzazioni sui social
    Varesotto
    Fashion Days, esordio da record: 149 eventi e oltre 650mila visualizzazioni sui social
    VARESE - Un debutto che va oltre le aspettative: 185 attività aderenti, 149 eventi realizzati in tutta la provincia di Varese,…
    Saronno, via le luminarie natalizie dal centro storico
    Eventi
    Saronno, via le luminarie natalizie dal centro storico
    SARONNO - Non è certo passato inosservato ai cittadini l'intervento di questa mattina quando gli addetti di un'azienda specializzata si…
    Filodiffusione, luminarie e trenino così il Duc crea l’atmosfera di Natale a Saronno
    Città
    Filodiffusione, luminarie e trenino così il Duc crea l’atmosfera di Natale a Saronno
    SARONNO - Il Distretto Urbano del Commercio di Saronno (DUC) grazie ai partner coinvolti con la regia di Confcommercio Ascom…
    Gelato contest IlSaronno: il riassuntone dei vincitori
    Città
    Gelato contest IlSaronno: il riassuntone dei vincitori
    SARONNO - Si è ufficialmente concluso con la pubblicazione dei vincitori la prima edizione del Gelato contest IlSaronno l'iniziativa organizzata…
    Gelato contest IlSaronno: sveliamo i vincitori. Ecco i gusti di Mivolà
    Città
    Gelato contest IlSaronno: sveliamo i vincitori. Ecco i gusti di Mivolà
    SARONNO – E’ arrivato il momento di conoscere i gusti preferiti dei saronnesi dell’estate 2022: quest’anno ilSaronno con la collaborazione…

    In Città

    Piscina estiva via Miola, partenza da record per la stagione 2025
    Città
    Piscina estiva via Miola, partenza da record per la stagione 2025
    SARONNO - Grande successo per il primo weekend di apertura della piscina estiva di Saronno, che ha visto un’affluenza straordinaria…
    20 Giugno 2025
    • piscina via miola
    • saronno servizi
    • 163
    Ieri su ilS: azienda di Saronno tra i migliori posti di lavoro per la Gen Z, vestitini in piazza per Gaza, Google Maps in città
    Città
    Ieri su ilS: azienda di Saronno tra i migliori posti di lavoro per la Gen Z, vestitini in piazza per Gaza, Google Maps in città
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, mercoledì 19 giugno, spiccano il riconoscimento per un’azienda saronnese tra le migliori…
    20 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 134
    Miagolii tra caldo e traffico: Enpa salva 4 gattini sparsi lungo la Varesina
    Città
    Miagolii tra caldo e traffico: Enpa salva 4 gattini sparsi lungo la Varesina
    SARONNO - Una scia di miagolii nella notte, lungo la Varesina bollente, ha guidato i volontari di Enpa Saronno al…
    20 Giugno 2025
    • enpa saronno
    • gattini
    • 160
    Centro estivo, l’affondo di Fi: “Pagani continua a prenderci in giro: dal Comune una soluzione maldestra e raffazzonata”
    Città
    Centro estivo, l’affondo di Fi: “Pagani continua a prenderci in giro: dal Comune una soluzione maldestra e raffazzonata”
    SARONNO - "Sorprende l’uscita raffazzonata e maldestra dell’Amministrazione Comunale che annuncia l’apparente soluzione, assolutamente d’urgenza, mediante affidamento a provider esterno…
    20 Giugno 2025
    • centro estivo saronno
    • forza italia saronno
    • 91
    Saronno, convocato il primo consiglio comunale guidato dalla sindaca Ilaria Pagani
    Città
    Saronno, convocato il primo consiglio comunale guidato dalla sindaca Ilaria Pagani
    SARONNO – È firmata dal consigliere anziano Agostino De Marco e dalla sindaca Ilaria Pagani la convocazione del primo consiglio…
    20 Giugno 2025
    • consiglio comunale saronno
    • elezioni saronno 25
    • 237
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966