• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Miglino replica a Succi: “Forse una migliore comunicazione gioverebbe a tutti”

27 Gennaio 2022

15
0
Miglino replica a Succi: “Forse una migliore comunicazione gioverebbe a tutti”
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’ex assessore Maria Assunta Miglino alla nota dell’assessore alla Cultura Laura Succi.

Gentilissima Laura, apprezzo la tua risposta in merito alle mie osservazioni che puntualizza alcune cose, pur tralasciandone altre che rappresentavano, peraltro, il focus del mio precedente intervento.

Per la precisione: che tre scuole citate abbiano preso parte alle prove del concerto in teatro su Beethoven e che altre due abbiano avuto la possibilità di partecipare a piccole iniziative natalizie, non fa altro che confermare una mancata concertazione con le scuole di musica in maniera che si potesse offrire alle stesse pari opportunità. Ma queste evidentemente sono decisioni che confermano altre strategie politiche. Riguardo alla volontà di coinvolgere la stessa scuola per due eventi importanti (conferenza cornamuse e concerto a teatro), si evincono poche notizie, se non che l’attenzione per la scuola musicale, sempre la stessa, è certamente diversa e di altra importanza rispetto a quanto riservato e proposto alle altre scuole. Ed era quello il clou del mio discorso che qui spiego meglio: nei fatti è stato concesso il teatro gratis (patrocinio oneroso per l’amministrazione) a favore di una scuola che avrà la possibilità di acquisire visibilità e offrire alla città un concerto, cosa ben diversa rispetto a quanto proposto o concesso alle scuole precedentemente citate (partecipazione alle prove, partecipazione a piccoli eventi natalizi dislocati in città, concessione di una dicitura…)

Inoltre nel caso citato il patrocinio concesso è oneroso per l’amministrazione nel senso che la stessa si accolla il costo della sala. Più precisamente rientra nella possibilità per l’amministrazione di concedere il teatro (a una scuola di musica in questo caso) Questo in genere avviene in situazione eccezionali (solo 5 volte in un anno) con delibera di Giunta che verifica l’esistenza di motivi a cui si riconosce evidenza sociale (in genere fini benefici) ad associazioni riconosciute. Ora, se giustamente la giunta ha riconosciuto alla bontà dell’iniziativa non solo un patrocinio ma in effetti ha concesso anche la possibilità di suonare in teatro gratuitamente alla scuola in oggetto, allora non è difficile immaginare che non si possa affermare che a oggi tutte le scuole siano state coinvolte o almeno non nello stesso modo.

Rimane poi il precedente: anche altre scuole potrebbero ritenere di far esibire i propri orchestrali in Teatro in altre rispettabilissime occasioni, anche senza un fine benefico…e chiedendo anche un rimborso almeno delle spese.
Ma, dicevo sopra, come da attuale regolamento, sempre che non venga cambiato, le possibilità sono solo 5.

Rimane poi la questione del perché sia la per conferenza/mostra in Villa Gianetti che per il concerto sia stata offerta la possibilità/opportunità ( perché nella sostanza è di questo che si tratta) alla stessa scuola.

In ultimo vorrei far osservare che sulla conferenza di ieri alla quale hanno partecipato solo tre istituti superiori, ci sono stati almeno problemi di comunicazione se, nel manifesto che allego, non è affatto chiaro che le scuole potessero partecipare da remoto. Nessun invito specifico. Forse una migliore comunicazione gioverebbe a tutti.
Mariassunta Miglino

Sara Giudici
27 Gennaio 2022
  • Città
  • Politica
  • cultura
  • eventi
  • miglino
  • succi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Nessuno ha detto:
    28 Gennaio 2022 alle 14:20

    Mi domando a cosa serve dare spazio ai lettori ! Rimaniamo sempre ossificati nella nostre convinzioni e basterebbe leggere e pensare e poi usare il cervello e fare andare i ditoni sulla tastiera,altrimenti il silenzio è la migliore soluzione.e mi scuso in anticipo , spesso anche io non ragiono o mi faccio prendere dalla rabbia nel leggere certi articoli grazie

    Rispondi
  • Avatar Davide ma non Luca ha detto:
    28 Gennaio 2022 alle 12:15

    La Prof.ssa Miglino è stata un ottimo assessore e si dimostra sempre persona di un’ educazione rara.

    Spero possa ricoprire un ruolo nella prossima maggioranza che la valorizzi a dovere.

    Rispondi
  • Avatar saronnese ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 18:57

    vogliamo parlare della comunicazione dell’amministrazione fagioli? soldi spesi a casaccio

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      27 Gennaio 2022 alle 21:33

      Vogliamo parlare dell’amministrazione Porro?
      Vogliamo parlare dell’amministrazione Gilli?
      Vogliamo parlare dell’amministrazione Tettamanzi?
      Mi fermo qui, dai: ci siamo capiti.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        29 Gennaio 2022 alle 10:19

        Occorre coraggio e tanta obiettività per non citare l’Amministrazione Fagioli, in quanto per i risultati che ha ottenuto durante il proprio mandato, gli elettori saronnesi hanno valutato consapevolmente chi ha amministrato bene e chi no.

        Rispondi
  • Avatar Orpino ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 13:12

    State rendendo saronno sempre più morta !!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 13:11

    Ma quale comunicazione ? Non fanno proprio niente !!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 13:07

    Miglino sindaco. Altra categoria. Ce ne fossero…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 11:48

    Da questo emerge che le pari opportunità non riguardano solo il genere femminile ma andrebbe applicato a tutti i settori sociali ed educativi perché di questo si tratta tutti sono uguali e tutti devono avere le stesse opportunità

    Rispondi
  • Avatar anonimo ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 9:37

    ora il Teatro gratis a tutte l scuole di musica che lo chiederanno? vero assessore? o alle altre scuole solo briciole?

    Rispondi
  • Avatar Orwell ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 9:35

    Le domande poste dalla signora Miglino sono interessanti . Perchè alcune scuole di musica sono più scuole di musica di altre?

    Rispondi
  • Avatar anonimo ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 9:33

    Ora teatro gratis a tutte le scuole che lo chiederanno. Vero assessore?

    Rispondi
  • Avatar Lucia D ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 8:40

    il problema di questa amministrazione è sempre fare e non far sapere esattamente come stanno le co9se. non dire e non chiamare le cose co9l proprio nome. incapaci su tutto.

    Rispondi
  • Avatar Ammucchiata ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 7:21

    Su dai non litigate che tra poco sarete in maggioranza assieme .

    Rispondi
  • Avatar Forza Airoldi ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 7:20

    Ahahahah forse s’informasse prima eviterebbe figuracce…. oppure non era stata invitata ?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Regione Lombardia, Zocchi e Dell’Erba (FdI): “Cultura ed identità, ottima iniziativa bando avviso unico”
    Politica
    Regione Lombardia, Zocchi e Dell’Erba (FdI): “Cultura ed identità, ottima iniziativa bando avviso unico”
    VARESE - Cultura come identità, cultura come motore per riappropriarsi della storia di ogni territorio lombardo, cultura come elemento materiale e…
    Eventi estivi, Angaroni: “Programma vario e qualità per una Saronno attrattiva. Stupisce l’analisi poco misurata e toni propagandistici dell’opposizione”
    Città
    Eventi estivi, Angaroni: “Programma vario e qualità per una Saronno attrattiva. Stupisce l’analisi poco misurata e toni propagandistici dell’opposizione”
    SARONNO - "Ho aperto la Commissione Cultura da me convocata martedì 26 settembre parlando dell’estivo, ho sottolineato che è stato…
    Saronno, Concerto in Santuario del Coro Hebel che “dà  voce” alla musica mariana
    Città
    Saronno, Concerto in Santuario del Coro Hebel che “dà voce” alla musica mariana
    SARONNO - Sabato 30 aprile alle 21 si terrà il concerto del Coro Hebel al Satuario della Beata Vergine dei…
    Città
    La Rivincita porta la Festa della Musica a Saronno
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della associazione culturale "La Rivincita" circa la seconda edizione della Festa della Musica.…
    Miglino: “Pochi eventi proposti senza coinvolgere tutte le realtà del territorio”
    Città
    Miglino: “Pochi eventi proposti senza coinvolgere tutte le realtà del territorio”
    SARONNO - "“La musica é cambiata”, recita un comune modo di dire, ma non in meglio, alla luce di ciò…

    In Città

    Ieri su ilS: gattina salvata a Saronno, scippo in Ztl, cantieri per le strisce blu e rifiuti in fiamme
    Città
    Ieri su ilS: gattina salvata a Saronno, scippo in Ztl, cantieri per le strisce blu e rifiuti in fiamme
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, sabato 21 giugno, spiccano il ritrovamento della gattina dispersa alla rotonda…
    22 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 13
    Saronno, 70 anni di sacerdozio: l’ex prevosto Centemeri racconta la sua vita di fede e servizio
    Città
    Saronno, 70 anni di sacerdozio: l’ex prevosto Centemeri racconta la sua vita di fede e servizio
    SARONNO - Compie settant’anni di sacerdozio monsignor Angelo Centemeri, classe 1930, già prevosto di Saronno dal 1982 al 2007. Per…
    22 Giugno 2025
    • don Angelo Centemeri
    • 125
    Teatro Giuditta Pasta, domani il gruppo brasiliano da sold out Pe no Chao con “Roda favela”
    Città
    Teatro Giuditta Pasta, domani il gruppo brasiliano da sold out Pe no Chao con “Roda favela”
    SARONNO - A sette anni dal loro ultimo passaggio in città, con in mezzo una pandemia, i ragazzi e le ragazze…
    22 Giugno 2025
    • pe no chao
    • teatro pasta
    • 6
    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    Città
    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    SARONNO - A sette anni dal loro ultimo passaggio in città, con in mezzo una pandemia, i ragazzi e le ragazze…
    21 Giugno 2025
    • pe no chao
    • teatro giuditta pasta
    • 8
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    Città
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 20 giugno, spiccano la convocazione del nuovo consiglio comunale, due…
    21 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 27
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966