• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Dosso di via Miola, i dubbi della Lega: “E’ troppo alto e… era davvero necessario lì?”

28 Luglio 2022

12
0
Dosso di via Miola, i dubbi della Lega: “E’ troppo alto e… era davvero necessario lì?”
  • copiato!

SARONNO – E’ firmata dal segretario cittadino della Lega Angelo Veronesi e dall’ex assessore Lucia Castelli la nota in merito al nuovo dosso di via Miola del Carroccio saronnese.

Ecco il testo integrale.

Prendiamo atto con soddisfazione del rifacimento di alcuni attraversamenti pedonali e di alcune opere stradali necessarie per garantire la maggior sicurezza di quei cittadini che vivono la città a piedi. Il periodico rinnovo della segnaletica orizzontale e verticale è garanzia di sicurezza per il pedone.
Qualche perplessità tuttavia emerge riguardo il cosiddetto dosso rialzato che è stato collocato in via Miola, nei pressi della rotonda del nuovo supermercato Tigros.
Concordiamo sul fatto che, grazie alla tangenziale est di Saronno, l’asse di via Larga, Miola e Piave è diventato di stretto uso urbano e come tale debba essere rallentato il flusso di automobili per incentivare l’uso della tangenziale est a più rapido scorrimento.
Non concordiamo sul fatto di creare delle opere stradali su strade urbane principali per creare delle nuove zone a 30 km/h, anzi vista l’altezza del passaggio pedonale rialzato, si dovrebbe parlare addirittura di zone a 10 km/h.
Quale ragione ha indotto l’Amministrazione Comunale ad aggiungere un dosso alla rotatoria, che già svolge efficacemente la funzione di rallentare il traffico veicolare se non quella di voler imporre una nuova zona a 30 km/h senza alcun confronto con i cittadini?


Il cosiddetto dosso rialzato di via Miola è troppo alto ed è sufficiente soffermarsi qualche minuto nei pressi del dosso rialzato per “sentir grattare” qualche parafango! L’amministrazione Porro era stata criticata perché aveva posizionato cartelli di 30 km/h all’ingresso di ogni
quartiere senza creare opere che riducessero la velocità delle auto.


Ora l’amministrazione Airoldi usa in malo modo i soldi dei cittadini per rialzare gli attraversamenti pedonali dove non servono. Su quello stesso asse viario sarebbero da rialzare ben altri passaggi pedonali come ad esempio quello all’incrocio con via Frua, quello alla fine della pista ciclabile all’incrocio con via Don Primo Mazzolari, quello di fronte al Tigros che congiunge le due piste ciclopedonali di via Don Marzorati e via Bergamo, quello di fronte alla piscina, quello in zona Aquilone, via Ungaretti e all’uscita del tunnel per la Cassina Colombara. In zona c’è anche il pericoloso attraversando pedonale di via Bergamo all’altezza di via Valtellina.
Ci permettiamo di suggerire all’amministrazione di confrontarsi sulle opere da realizzare per evitare di creare zone a 10 km/h senza alcun senso. No al ritorno delle zone a 30 km/h in città. No alla propaganda.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

Sara Giudici
28 Luglio 2022
  • App
  • Città
  • angelo veronesi
  • dosso di via miola
  • lega saronno
  • lucia castelli
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Agosto 2022 alle 11:47

    Segnalo il problema di gare motociclistiche nelle ore tarde nella zona cascina, lungo la via Togliatti sarebbe utile un dosso, richiesto anche negli anni passati. ovviamente non il Monte Bianco come quello in via Miola, che trovo veramente esagerato. Nei pressi di una Rotonda che senso ha?. Io lo trovo pericoloso, se un automobilista arriva a velocità diciamo normale 40/50, e non si accorge dell’enorme dislivello, potrebbe perdere il controllo dell’auto e finire sui marciapiedi e fare dei danni seri!

    Rispondi
  • Avatar Pasquino ha detto:
    29 Luglio 2022 alle 18:05

    Abito in zona e se devo attraversare la strada per portarmi sul lato della piscina preferisco andare al successivo attraversamento pedonale in quanto chi supera la rotonda, oltre a essere spesso già in fase di accelerazione, ha la visuale ostacolata dai cartelloni pubblicitari e da un albero. Un pedone risulta non facilmente visibile soprattutto nelle ore serali. Inoltre anche per le auto che arrivano dalla piscina è valido dissuasore di velocità prima di imboccare la rotonda.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 10:36

    Scusate, se siete stati sul posto vi sarete accorti che quella non è una rotatoria classica di forma rotonda, ma è allungata, quasi una ellissi per capirci. Le auto che arrivano dall’ex area Cantoni percorrono la parte allungata della rotatoria, si trovano quasi in rettilineo e vanno troppo spedite, per non parlare della velocità che hanno le auto che arrivano in senso opposto dal rettilineo della piscina.
    Se poi dite che i parafanghi toccano significa ancora che le auto vanno troppo veloci. Io l’ho fatta in auto e in moto e non ho avuto problemi, anzi è una soddisfazione vedere che finalmente i pedoni possono attraversare e le auto rallentano, finalmente.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 10:18

    Certo, zone a 10 all’ora per 50 metri, ma fate ridere. Sulla varesina, altezza santuario, c’è un dosso dove prendevano tutti sotto… adesso vanno tutti piano e solo gli stolti arrivano a palla.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 10:08

    la villetta, non si poteva chiudere prima ,sapendo l’uso che ne facevano??!!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 8:54

    Polemica inutile di gente che non ha mai lavorato in un cantiere stradale!
    Picco e pala per entrambi.

    Rispondi
  • Avatar Saro Nese ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 8:20

    Dosso perfetto … i rallentamenti servono per l’immissione alla rotonda … in passato quello stop era letteralmente ignorato dalle auto provenienti dalla piscina – via Piave che entravano nella rotonda a velocità eccessive non rispettando le precedenze, soprattutto da via Vecchia per Ceriano. Adesso queste sono costrette a rallentare e data la bassa velocità quantomeno “notare” che esiste uno stop … comunque questa precedenza non sempre viene rispettata ma la bassa velocità permette dei tempi di reazione più allungati

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 8:12

    invece dovrebbero metterne tanti altri, soprattutto nelle vie a 30km/h dato che le macchine non le rispettano

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 7:40

    Che dire poi dell’asse stradale che parte da Via Frua e arriva a Viale Prealpi?
    In particolare ci sarebbero da rialzare i passaggi pedonali di via Don Bellavita che vengono usufruiti per accedere al Parco Lura è quello in via San Francesco di fronte all’istituto Prealpi, dove attraversano centinaia di studenti.

    Rispondi
  • Avatar Abitante della Cassina Inc. ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 7:08

    Segnalo periodoche scorribande e gare di moto sportive di grossa cilindrata che avvengono con regolarità quasi quotidiana dalla mezzanotte in poi fra cascina, tangenziali nuova e strada che costeggia la ferrovia di Rovello Porro, nel silenzio di queste serate estive si sentono chiaramente sfidarsi in accellerate su lunghi rettilinei, sgasate e sgommate in questo circuito improvvisato,quindi ben vengano i Dossi e spero che qualche autorità legga questo post e intervenga

    Rispondi
  • Avatar Turk-182 ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 7:02

    Reputo molto triste chi protesta per qualcosa che potrebbe salvare la vita di chi attraversa in quel punto, quando per non toccare basterebbe rallentare e rispettare le indicazioni. Sull’altezza si può verificare dal progetto, esistono norme precise. Se non sono state rispettate si deve modificare, se sono state rispettate non ci si deve lamentare, ma solo rispettare le regole e l’incolumità degli altri.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 6:15

    Si chiama attraversamento pedonale

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Veronesi visita il co-housing di Grandate e incalza “Quando partirà quello di Saronno?”
    Città
    Veronesi visita il co-housing di Grandate e incalza “Quando partirà quello di Saronno?”
    SARONNO - "Angelo Veronesi membro della commissione sanità del Comune di Saronno è stato in visita con Elena Lucchini assessore…
    Fondazione ospedale Saronno, tutti i dubbi e le domande della Lega
    Città
    Fondazione ospedale Saronno, tutti i dubbi e le domande della Lega
    SARONNO - Tanto dibattito in città sul futuro dell'ospedale cittadino di piazza Borella e sulla neonata fondazione pro ospedale lanciata…
    Veronesi mostra i video e affonda sugli allagamenti di via Roma e via Biffi: “Lavori pubblici appena fatti”
    Città
    Veronesi mostra i video e affonda sugli allagamenti di via Roma e via Biffi: “Lavori pubblici appena fatti”
    SARONNO - "Via Roma fiore all'occhiello dell'amministrazione Airoldi ridotta a un fiume in piena. Quando i lavori si fanno per…
    Allagamento via Roma/via Biffi, Veronesi: “Ma Casali non aveva detto di aver risolto con l’intervento sulla ciclabile?”
    Città
    Allagamento via Roma/via Biffi, Veronesi: “Ma Casali non aveva detto di aver risolto con l’intervento sulla ciclabile?”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Angelo Veronesi segretario cittadino della Lega Nord Saronno in merito all'allagamento tra…
    Come va Saronno? Veronesi: “Da bocciare la sicumera di chi governa “alla buona” come guidasse l’oratorio. Ex Isotta? Parco e zona industriale le priorità”
    Città
    Come va Saronno? Veronesi: “Da bocciare la sicumera di chi governa “alla buona” come guidasse l’oratorio. Ex Isotta? Parco e zona industriale le priorità”
    SARONNO - E' Angelo Veronesi, segretario cittadino della Lega Nord il protagonista di “come va Saronno?” l’iniziativa de ilSaronno che chiede a…

    In Città

    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    Città
    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
    16 Giugno 2025
    • black out rovello
    • black out saronno
    • 242
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    Eventi
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
    16 Giugno 2025
    • archivio digitale giuditta pasta
    • archivio prepositurale di Saronno
    • archivio scout saronno
    • 5
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    Eventi
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
    16 Giugno 2025
    • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
    • workshop
    • 11
    All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
    Città
    All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
    CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
    16 Giugno 2025
    • cooperativa il granello
    • onu il granello
    • 203
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    Città
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
    16 Giugno 2025
    • mostra seregno
    • 6
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966