• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Vanzulli: “Palazzo Visconti? Tanto fumo ma in tre anni non si è concluso nulla”

11 Gennaio 2023

1
0
Vanzulli: “Palazzo Visconti? Tanto fumo ma in tre anni non si è concluso nulla”
  • copiato!

SARONNO – “La Commissione Bilancio, finalmente fatta in presenza, è divenuta fonte di grandi notizie per noi consiglieri di minoranza. Nell’ultima di lunedì 30 gennaio, analizzando la parte in conto capitale relativa agli investimenti della Amministrazione Airoldi ci siamo imbattuti nel progetto relativo ad un anfiteatro da inserire all’interno del cortile di Palazzo Visconti”.

Inizia così la nota del consigliere di minoranza Pier Angela Vanzulli in merito a quanto emerso nell’ultima commissione bilancio.

“Senza perdermi in dettagli inutili, relaziono che l’assessore D’Amato ha affermato che era stato vinto un bando nel 2022 di ben 500.000.000 euro che sono stati destinati a questo progetto che si concretizzava in un anfiteatro mobile o meglio “amovibile”. Sempre da quanto detto la gara per la realizzazione della struttura è andata deserta in quanto la struttura poggiava su piedistalli in alluminio ed essendo aumentato molto il valore di detto materiale hanno dovuto rifare il progetto cambiando i basamenti con acciaio inox. Sempre da quanto detto dall’assessore, si procederà per l’aggiudicazione della realizzazione con una trattativa privata.

In più 400.000,00 euro provenienti da un altro bando saranno utilizzati nel 2023 per la riqualificazione esterna e per i servizi di accesso al cortile del Palazzo. Hanno poi aggiunto che il progetto è stato redatto da uno studio conosciuto a livello “internazionale”.

Ho cercato nei documenti pubblici il nome di questo International Architect ed in effetti lo studio che ha redatto il progetto ha svolto la sua opera artistica a Marsiglia, in Svizzera e sarà sicuramente di livello, però quello che stona è sempre questo voler cercare l’“internazionalità” quasi fosse una attestazione di maggior valore del progetto. Tipo quanto detto circa il fu progetto Brera che avrebbe proiettato Saronno in un circuito internazionale. Vero è che Brera avrebbe portato lustro alla città ed un notevole indotto, ma altrettanto vero è che sarebbe costato l’abbattimento di un bosco e la costruzione di 8 mega palazzoni. È sempre una questione di scelte, ma occorre essere chiari, non si può essere ambientalisti ad intermittenza.

Tornando all’anfiteatro mobile, il costo della progettazione non è poca cosa, ma sinceramente non è questo che stona, lo è piuttosto il fatto che l’Amministrazione attuale venderà ai saronnesi questo “mega progetto” di intervento nel Palazzo Visconti, ma in realtà è solo un modo per evitare di ristrutturare realmente la struttura.

Per intervenire nella ristrutturazione del Palazzo occorre avere prima di tutto una chiara idea di utilizzo del bene e poi occorre riunire una cordata di imprenditori privati che col Comune investano la ingente somma che servirebbe per la ristrutturazione. Parliamo di 8/10 milioni di euro. Questo sarebbe veramente un intervento serio, definitivo che riporterebbe il Palazzo ai suoi splendori.
Invece si mette una pezza, seppur speriamo bella, ma certamente costosa, abbagliando i cittadini con il clamore del progetto innovativo che proietta Saronno nella galassia dei luoghi ove c’è un’opera d’arte da visitare. Sempre tanto fumo. In tre anni non hanno concluso niente seppur hanno avuto una marea di somme da trasferimenti e bandi grazie all’eccellente lavoro dell’ufficio comunale di competenza.
Hanno anche inserito nel Piano delle Opere Pubbliche circa 8 milioni di euro per la Scuola Rodari.

Vedremo cosa riusciranno a fare, per ora hanno saputo perdere il trasferimento fatto all’Amministrazione Fagioli di 4 milioni di euro dallo Stato. Vero è che sono stati fortunati perché hanno avuto un altamente cospicuo trasferimento regionale che gli permetterebbe di procedere con la progettazione e messa in cantiere dell’opera, ma cosa stanno facendo? Mi spiace per i saronnesi, ma qui si parla tanto di milioni che si investiranno o che sono già stati investiti, ma in concreto non si vede nulla.

Nota di colore è l’importo del capitolo sugli incarichi di collaborazione, non istituzionali, che prevede 262.587,00 euro di previsione di spesa a fronte dei nostri 26.400,00 euro nel bilancio previsionale 2019. La domanda è sempre quella, dato che hanno detto che le 20 unità che sono andate in pensione, si sono trasferite o altro nel 2020, sono state tutte rimpiazzate, perché dare tutti questi incarichi esterni e non potenziare a far crescere il personale comunale? Per alcuni progetti legati a Pnrr potrebbero essere richieste progettazioni altamente specifiche, ma non per tutto ed esistono anche le collaborazioni tra l’ufficio tecnico e professionisti privati.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
11 Gennaio 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • palazzo visconti
  • pierangela vanzulli
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Febbraio 2023 alle 9:47

    Magari hanno fatto tesoro del vostro insegnamento, i lavori si abbozzano a fine mandato! Per fortuna pare di no

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Palazzo Visconti, il Commissario replica all’impresa e conclude “Ogni ulteriore valutazione ora in sede legale”
    Città
    Palazzo Visconti, il Commissario replica all’impresa e conclude “Ogni ulteriore valutazione ora in sede legale”
    SARONNO - "Ogni ulteriore valutazione verrà fatta in sede legale". Si conclude così la nota inviata nella giornata di ieri…
    Palazzo Visconti tra occupazioni e stop ai lavori: parla l’impresa che valuta “di tutelarsi nelle sedi legali”
    Città
    Palazzo Visconti tra occupazioni e stop ai lavori: parla l’impresa che valuta “di tutelarsi nelle sedi legali”
    SARONNO - Amarezza per l'epilogo e per la gestione dell'intera vicenda, tanto da valutare una possibile azione in sede legale. …
    Palazzo Visconti, viste le continue intrusioni il commissario ordina l’installazione di allarme “non invasivo”
    Città
    Palazzo Visconti, viste le continue intrusioni il commissario ordina l’installazione di allarme “non invasivo”
    SARONNO - "Visti gli articoli di stampa pubblicati nelle ultime settimane riguardanti il degrado segnalato nell’area di Palazzo Visconti, il…
    Saronno, sopralluogo della polizia locale a Palazzo Visconti dopo le segnalazioni di occupazioni abusive
    Cronaca
    Saronno, sopralluogo della polizia locale a Palazzo Visconti dopo le segnalazioni di occupazioni abusive
    SARONNO – Recinzioni del cantiere spostati, qualche finestra aperta hanno attirato l'attenzione degli agenti della polizia locale, intervenuti questa mattina,…
    Saronno, cantiere sotto assedio: sabotaggi e occupazione abusiva “permanente” a Palazzo Visconti
    Città
    Saronno, cantiere sotto assedio: sabotaggi e occupazione abusiva “permanente” a Palazzo Visconti
    SARONNO - Gli abusivi che occupano Palazzo Visconti mettono su casa. L’occupazione, che tanti problemi crea agli operai del cantiere…

    In Città

    Saronno, cantiere tra via Carcano/corso Italia/via San Giuseppe: nuova viabilità da lunedì
    Città
    Saronno, cantiere tra via Carcano/corso Italia/via San Giuseppe: nuova viabilità da lunedì
    SARONNO – I primi cartelli e alcuni materiali da cantiere sono già stati portati sul posto: tutto è pronto per…
    15 Giugno 2025
    • cantiere saronno
    • 112
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    Città
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    SARONNO – È scappata nella mattinata di giovedì 13 giugno una cagnolina meticcia di nome Mia, fuggita da una pensione…
    15 Giugno 2025
    • appello cane fuggito
    • 153
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    Città
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    SARONNO – Grande emozione in piazza dei Mercanti per il Running Day competitiva: a dare il via alla gara, sabato…
    15 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 110
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    Città
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, sabato 14 giugno, spiccano iniziative urbane, eventi culturali e un incidente…
    15 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 61
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    Città
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    SARONNO – Il Giro Next Gen, gara riservata ai migliori talenti Under 23 del ciclismo mondiale, passerà da Saronno lunedì…
    15 Giugno 2025
    • giro next gen
    • giro under 23
    • 133
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966