Tassa di soggiorno a Saronno: “Rischiamo di fare pagare uno sproposito!”
26 Aprile 2023
SARONNO – “Se non c’è una limitazione temporale, si rischia di fare pagare uno sproposito a chi viene a Saronno. Quando, da consigliere comunale, al Sestriere ho approvato questo punto in consiglio comunale, c’era ovviamente in allegato anche uno schema “temporale”; l’applicazione della tassa di soggiorno non andava oltre a qualche giorno, massimo 10 giorni, per ogni cliente di alberghi, b&b o affittacamere”. A parlare Alberto Paleardi, saronnese, per otto anni in consiglio comunale al Sestriere.
A Saronno, fa notare Paleardi, “si rischia di sottoporre a costi pazzeschi le persone che prevedono dei soggiorno medio-lunghi in città e che ci vengono per motivi di lavoro, spesso per garantire servizi ai saronnesi, penso ai docenti scolastici. Ce ne sono infatti tanti, penso ad insegnanti, supplementi e personale di enti pubblici o aziende private trasferito temporaneamente a Saronno. Di questi casi ce ne sono tanti: leggendo l’attuale regolamento comunale per la tassa di soggiorno, è sull’albo pretorio, non c’è alcun limite temporale all’applicazione della tassa e quindi una persona che resta un mese o alcuni mesi in città, oggi come oggi andrebbe a pagare una somma completamente fuori di ogni logica e che, ovviamente, spingerebbe queste persone a stare alla larga da Saronno”.
Fa notare Paleardi: “Mi auguro che stasera in consiglio comunale, visto che è uno degli argomenti all’ordine giorno, qualcuno ponga rimedio a questa stortura; io nel regolamento approvato dalla Giunta non ne ho trovato tracce riguardo ai limiti temporali della tassa di soggiorno che si vuole introdurre”.
Da parte di Paleardi anche una stoccata alla Regione: “Come poi Saronno possa essere considerata località turistica dove la tassa di soggiorno può essere applicata, spero che qualcuno finisca per spiegarlo…” Sull’uso degli introiti, “non deve essere sistema per fare cassa, ma per migliorare davvero l’attrattività di Saronno. La Notte bianca non c’entra niente, e mi pare molto dubbio che possa essere in parte spesa per questo singolo evento sborsando oltre 30 mila euro”.
Contro la tassa di soggiorno in città gli albergatori locali hanno intanto presentato ricorso al Tar, il Tribunale amministrativo della Lombardia.
26042023
Lascia un commento
Commenti
Sono circa 40 anni che mi capita di viaggiare, per lavoro e per diletto, in Europa e altrove. Non ho mai scelto se dormire in una città o in un’altra in base all’eventuale tassa “di soggiorno”. Come me, tutti gli altri. Né ho mai fatto questioni sull’imposta. Sono l’unico?
-
Al contrario, sono tutti così … Ma evidentemente in questo caso è la polemica che conta
-
Nella sua domanda c’è già la risposta, città europee, saronno paesotto dormitorio!
Tasse Tasse Tasse
L’Amministrazione delle Tasse
Tasse Tasse Tasse! Di scopo, di indirizzo, di sbieco, basta mettere Tasse!
In cambio della tassa Saronno cosa offre?
Card gratuita per mezzi pubblici cittadini?
Card gratuita per musei cittadini?
…o altro?
Scelta molto discutibile che se l’avessero fatta altri ci sarebbe stata un insurrezione popolare.
Saronno piccolo paese dormitorio gestito da dilettanti.
Assurdità da dilettanti de)la politica. Ma chi li ha votati?
ma Paleardi sa qual’è la permanenza media in una delle realtà ricettive di Saronno?
Evidentemente non lo sa, altrimeti avrebbe evitato quella che, a tutti gli effetti, è una figuraccia
Non vedo grandi problemi per i saronnesi: non saranno loro a pagare direttamente.
Semplicemente col nuovo balzello che s’è inventato il PD si avranno strutture ricettive meno competitive: i clienti andranno altrove e le casse comunali resteranno vuote.
-
Chi scrive certi commenti o non viaggia da decenni oppure è semplicemente un critico a prescindere
-
Questo commento mi fa sorridere, mi dice un passotto dormitorio come Saronno che fa pagare la tassa di soggiorno?
-
Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo giusto per restare nella periferia di Milano. Poi basta usare google e non essere prevenuti per verificare da se. Alla prossima
-
Lei paragona queste città a Saronno?
Zelig
-
-
-
Questo è il classico commento di quello che pensa che a Saronno vengano turisti in visita ?
-
-
Non credo proprio che chi si muove per business (Clientela tipica saronnese) non possa mettere a budget 2 euro in più per l’alloggio.
-
Invece io non credo proprio che chi si muove per business facendo un budget non stia a vedere che muovendosi per cinque minuti (Caronno) non spende 2€ in più.
-
-
il balzello non l’ha inventato il pd ma è una legge dello stato
-
A Saronno non è imposta dallo Stato, ma dal PD.
Basta mistificazioni.
-
Non ha senso la tassa di soggiorno sopra le 2 settimane!
Problema che hanno tutti i. Qualsiasi altra città ci sia la tassa di soggiorno
2 euro??? Per un turismo esclusivamente di lavoro, in una città che è infinitamente piu’ economica di Milano