Sicurezza, conferenza stampa del Pd con Alfieri, Astuti, Roggiani e alleati: “Il flash mob? Una sceneggiata”

SARONNO – Tema sicurezza per l’incontro organizzato stamattina, venerdì 29 settembre, nella sala della Cooperativa sociale di via Micca. Presenti il senatore Alessandro Alfieri, il consigliere regionale Samuele Astuti e Silvia Roggiani deputata e candidata unitaria del Pd al congresso regionale. A rappresentare la città il sindaco Augusto Airoldi, il segretario cittadino del Pd Rino Cataneo, i coordinatori cittadini delle civiche Tu@Saronno Valeria Pasquarelli e Edoardo Mazzucchelli di Lista Airoldi.
A presentare l’appuntamento Rino Cataneo: “Abbiamo voluto questo momento per parlare di sicurezza un tema che il centrodestra e la Lega in particolare declinano in un modo univoco mentre ha tante sfaccettature e fronti su cui la nostra Amministrazione lavora. Una settimana fa è stata fatta una sceneggiata napoletana che hanno chiamato flash mob per la sicurezza. Un’operazione fatta senza considerare che Saronno, a detta delle istituzioni che controllano il territorio è una delle più sicure del Varesotto e anche delle Lombardia”
Alfieri ha rincarato: “Fanno bene a protestare ma hanno sbagliato indirizzo: avrebbero dovuto andare a Roma dal Viminale dal loro ministro Piantedosi. Noi faremo un’interrogazione per sapere come il ministero intende muoversi per garantire sicurezza e legalità in città come Saronno. Questa città non è una realtà banale ma complessa all’incrocio tra 4 province”. Sostegno all’Amministrazione e alla coalizione che la sostiene da Silvia Roggiani mentre il consigliere regionale Astuti ha rimarcato: “Si vuole fare campagna elettorale sulla pelle dei cittadini di Saronno. Il compito dei politici è risolvere i problemi non evocare paure. Il sindaco ha fatto il necessario costruendo subito un momento di confronto con il prefetto e con le forze dell’ordine. Non servono manifestazioni di piazza ma più di corresponsabilità da parte del Ministro”.
I delegati Pd hanno quindi parlato delle diverse declinazioni della sicurezza “dall’impegno per i piani del Pnrr per le aree dismesse cancellati dal governo ma essenziali per rivitalizzare ampie zone delle città” con Alfieri, “all’impegno necessario per garantire la sicurezza su trasporti e ospedale” con le parole di Astuti.
E proprio il consigliere regionale ha concluso: “Non va mai dimenticato come sia importante garantire la sicurezza di tutti ma soprattutto dei più deboli. Io ho fatto il sindaco per diversi anni: dopo la manutenzione strade, garantire una sicurezza vera, sia percepita sia sostanziale, è la priorità. E’ però essenziale che i sindaci siano messi nelle condizioni di farlo”.
A tutto campo anche l’intervento del sindaco Augusto Airoldi che parte con una stoccata al centrodestra “se si vuole organizzare un flash mob lo annuncia e si invita la città. Se lo fai di nascosto è perchè sai che se l’avessi fatto in maniera più partecipata le presenze sarebbero state scarse”.
“Sulla sicurezza ci sono compiti diversi tra le forze dell’ordine: io non posso mandare la polizia locale a fare quello che devono fare i carabinieri e la polizia ferroviaria. La polizia locale da supporto come successo settimana scorsa nell’operazione delle aree dismesse”. Airoldi prosegue riassumendo l’intervento realizzato nelle aree dismesse sottolineando come il comune abbia sostenuto i costi per il trasferimento di due dei tre rimpatriati nell’ultima operazione a Centro di Permanenza per i Rimpatri di Macomer in Sardegna. “Abbiamo chiesto al Prefetto se esiste un fondo per rimborsare i costi dei biglietti aerei che al momento sono stati a carico del comune”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Commenti
– Avete visto come sono confortanti tutti questi sorrisi per il tema sicurezza.
– Ah… e l’ennesimo episodio di violenza proprio questa notte?
– Solo la percezione distorta della realtà.
– Ok… ma da parte di chi?
– Bella domanda! Nel frattempo, sorridi che si cono i fotografi!!!!
Nel frattempo chiama tu il Ministro degli interni…. o se il gov e di destra la sicurezza spetta solo ai sindaci ?
Invece le vs fiaccolate sono serie
Dall’articolo Airoldi ,la sua amministrazione ed altri rapprenentanti PD si prentano su un argomento della sicurezza con il sorriso e quasi deridendo manifestazione dell’opposizione proprio sulla sicurezza degli ultimi tempi a SAronno diventato un grosso problema , che non può essere preso in questo modo , servirebbe più cocretezza di provvedimenti e serietà non continuando a scaricare responsabilità su altri e poi venire a dire ancora che Saronno e il territorio è una delle zone più sicure del Varesotto e anche delle Lombardia” non ci crede più nessuno .
ma questa gente dove vive ? ma ci fanno o lo sono davvero !!! Ci vuole proprio un bel coraggio per non dire una faccia di bronzo (avrei voluto dire come il lato B) per sostenere che Saronno sia una realtà tra le più sicure addirittura di tutta la Lombardia. Avete mai provato a girare per la città, credo proprio di no o se lo aveste fatto sarà meglio che vi toglieste le fette di salame che avete sugli occhi.
Forse é meglio dire che fate apposta a non voler vedere e rendervi conto della realtà. Motivo per il quale siete solo degli incompetenti ed incapaci.
Positivo l’ incontro e un approccio che considera il problema nelle varie sfaccettature.
La destra deve ricordarsi che ora governa, evidentemente non sono pronti .Sono solo abili a sfruttare le paure dei cittadini per fini elettorali, poi alla prova dei fatti tutto svanisce magicamente
Che dire!
A legger bene sembra di capire che ognuno tiri l’acqua al proprio mulino e dopo aver alimentato la dinamo del proprio partito la si lascia scorrere senza curarsi del dove vada a finire… i problemi , se ci sono, vanno risolti senza continui piagnisteri e scaricabarile con un lavoro di squadra.
Astuti: “Io ho fatto il sindaco per diversi anni: dopo la manutenzione strade, garantire una sicurezza vera, sia percepita sia sostanziale, è la priorità.”
Caro consigliere, forse sarebbe il caso che lo faccia capire ad Airoldi quali sono le priorità!
Airoldi, un uomo, un sindaco e ormai un mito: sta sempre a piangere e non perde mai l’occasione per chiedere aiuto al prefetto e adesso anche i soldi.
Airoldi: “Abbiamo chiesto al Prefetto se esiste un fondo per rimborsare i costi dei biglietti aerei che al momento sono stati a carico del comune”.
Il problema della sicurezza o c’è o non c’è e, se esiste, non può essere sempre “colpa di qualcun altro”, visto che chi amministra non può sottrarsi alle proprie responsabilità, fossero anche solo formali, di collegamento (il Sindaco è tenuto a tastare costantemente il polso dei propri cittadini ed a sostenerli, in ogni caso).
Sarebbe stato più costruttivo un confronto multilaterale, invece che una riunione di partito (non vedo come potessero emergere punti di vista diversi rispetto alla linea guida nazionale).
Sarà, ma da quando si è sollevato il caso, non si era mai visto il Centro di Saronno tanto presidiato (Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza): la sensazione è che durerà poco, pochissimo.
Infine, I biglietti aerei (che assurdità) dovrebbero essere a carico dei criminali, possibilmente al di fuori del territorio italiano.
A proposito: la manutenzione stradale non è esattamente un esempio di efficienza da riportate per come è stata eseguita negli ultimi anni (caditoie rumorose, allagamenti, manutenzione superficiale e senza controllo qualità).
Che pena …
Non c’è limite all’indecenza…
Del resto sono al governo e in regione. Dalla regione promettevano militari nelle stazioni. Mai visti, ma se c’e’ una rissa e colpa della’amministrazione di Saronno. Fondi x post eventi meteo nel saronnese e in tutta la regione? 2 spiccioli a frontre di centinaia di milioni di danni in tutta la regione.
Sulla sicurezza son tutti bravi a chiacchiere: occorre agire senza clamori e con efficacia. Il sindaco non può far tutto e sicuramente non da solo!
Lascia un commento