• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Pienone a Saronno per il Vento di cambiamento di Reguzzoni: “Solo in Europa possiamo gestire l’immigrazione e provare a fermare le guerre”

20 Aprile 2024

1
0
Pienone a Saronno per il Vento di cambiamento di Reguzzoni: “Solo in Europa possiamo gestire l’immigrazione e provare a fermare le guerre”
  • copiato!

SARONNO – Approfondimento e confronto hanno conquistato anche Villa Gianetti, a Saronno, dove Marco Reguzzoni ha portato il “Vento di cambiamento”, davanti a una sala gremitissima. È stata così un’altra serata di analisi di alto livello quella che il presidente dell’Associazione “I Repubblicani” e candidato (come indipendente) per Forza Italia alle elezioni Europee ha voluto organizzare per dialogare in modo aperto e costruttivo sui contenuti del suo libro.

QUI LA GALLERY DELLA SERATA

In particolare, Reguzzoni ha ribadito più volte «l’aumentata importanza dell’Europa nel determinare il nostro futuro». La sua scelta di scendere in campo «è proprio legata – ha detto – al fatto di essere consapevole che è a Bruxelles e Strasburgo che bisogna incidere, per tutta una serie di ragioni economiche e politiche che hanno spostato molte decisioni su quei tavoli. È un dato di fatto, una realtà imprescindibile, da cui non si può tornare indietro. Senza accettare questa partita, senza prepararsi per affrontare i vari argomenti a quei piani e senza essere parte della maggioranza nel Partito Popolare Europeo, non si va da nessuna parte».

Un concetto, questo, ribadito a più riprese: «Senza Europa non si può provare a fermare la concorrenza sleale, né gestire l’immigrazione o avere l’autorevolezza per far sentire la propria voce sulle guerre che si combattono ai nostri confini».

Mariassunta Miglino ha fatto da moderatrice e ha incalzato Reguzzoni con una serie di puntuali domande, sottolineando in particolare i passaggi del libro «in cui emerge una grande verità, ovvero che finanza e tecnocrazia prendono spesso il sopravvento nelle grandi decisioni rispetto a politici che si dimostrano inadeguati ad affrontare i temi chiave».

Il presidente dei Repubblicani ha più volte evidenziato la propria voglia di tornare in politica dopo un’assenza decennale dalle istituzioni: «Il mio distacco prese forma nel 2012, quando un governo eletto dai cittadini, guidato da Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, che non aveva mai subito un voto di sfiducia parlamentare, fu costretto a dimettersi attraverso una campagna giudiziaria e mediatica senza precedenti. Una delusione totale, con l’inizio di un lungo periodo di governi che non godevano del sostegno elettorale. Ma le nuove generazioni non possono essere più lasciate in balia di burocrati e lobby finanziarie. Serve agire, e in fretta, facendo appunto soffiare un vento di cambiamento».

Tutto ciò con un progetto politico ben chiaro: «Al di là dell’esito di una singola elezione – ha chiosato Reguzzoni – il percorso complessivo deve portare a ricreare un movimento popolare di massa che abbia la forza di ridare valore alla politica. Il limite dei partiti di oggi è quello di dipendere completamente dal loro leader e non dalle idee che stanno alla base del programma».

A intervenire durante la serata è stato anche Rienzo Azzi, già consigliere regionale, assessore in Provincia e a Saronno, il quale ha ricordato gli anni di lavoro con un personaggio dinamico e oltremodo concreto come Marco Reguzzoni, a quei tempi presidente di Villa Recalcati.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
20 Aprile 2024
  • App
  • Città
  • Politica
  • europee 24
  • forza italia saronno
  • marco reguzzoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Aprile 2024 alle 6:57

    Non è vero, per fermare gli sbarchi basta Salvini

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Pd Groane: “Siamo il secondo partito, rappresentiamo l’alternativa alla destra”
    Groane
    Pd Groane: “Siamo il secondo partito, rappresentiamo l’alternativa alla destra”
    GROANE - Anche nelle Groane il Pd è il secondo partito e rappresenta il cuore dell'alternativa alla destra" afferma Davide…
    Europee, l’analisi dei risultati di FdI Saronno: “Avanti così lontani dal gattopardismo”
    Città
    Europee, l’analisi dei risultati di FdI Saronno: “Avanti così lontani dal gattopardismo”
    SARONNO - "Un risultato storico per Fratelli d'Italia anche per Saronno e il Saronnese" è il titolo della nota condivisa…
    Europee, il grazie di Magnani (Ceriano Laghetto) a chi ha votato Fi
    Politica
    Europee, il grazie di Magnani (Ceriano Laghetto) a chi ha votato Fi
    CERIANO LAGHETTO - "Piena soddisfazione per il partito che mi appoggia", così il candidato sindaco a Ceriano Laghetto, Antonio Magnani…
    Europee, il commento di Reguzzoni: “Abbiamo appena cominciato”
    Politica
    Europee, il commento di Reguzzoni: “Abbiamo appena cominciato”
    VARESE - Di seguito un commento di Marco Reguzzoni, presidente dell’Associazione politica “I Repubblicani” e candidato indipendente alle elezioni Europee…
    Europee, l’analisi di Andrea Monti: “Lazzate unico dei comuni della provincia in cui la Lega è secondo partito””
    Politica
    Europee, l’analisi di Andrea Monti: “Lazzate unico dei comuni della provincia in cui la Lega è secondo partito””
    LAZZATE - A fronte dei risultati delle elezioni Europee, il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, fa un bilancio della situazione…

    In Città

    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 13
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    Città
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 28
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 8
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 120
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 281
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966