RESCALDINA - "Desideriamo rassicurare tutti i cittadini in merito all'incendio, nel frattempo domato, che ha interessato l'azienda Lisap". Inizia così la nota dell'Amministrazione comunale di Rescaldina che alle 17,30 ha decretato la fine dell'incendio scoppiato in un'azienda di cosmetici.
Il comune ha chiarito come l'incendio non abbia interessato gli impianti, ma una zona di deposito bancali: "Le autorità e i nuclei di intervento presenti in loco hanno appurato che l'incendio ha interessato solo la zona di stoccaggio, coinvolgendo bancali e materiali cartacei e plastici"
Da qui le rassicurazioni: "Non c'è nessun pericolo chimico, né prescrizioni da seguire. Invitiamo pertanto a non diffondere allarmismi e a seguire indicazioni e prescrizioni solo se provengono direttamente dagli organi ufficialmente preposti".
Sono tanti i curiosi che si sono recati sul luogo dell'incendio attirati dalla maxi colonna di fumo che dalle 15 alle 17 si alzava dall'azienda situata a poca distanza con il confine di Uboldo. Tanti anche i rallentamenti lungo la Saronnese proprio per le vetture che rallentavano per vedere l'incendio e i vigili del fuoco.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
CERIANO LAGHETTO - SARONNO - Sono stati resi noti nelle ultime i risultati dell’indagine svolta dalla polizia provinciale di Monza e Brianza in sinergia con la polizia locale di Ceriano Laghetto in merito al maxi incendio scoppiato lo scorso 8 maggio al confine tra Saronno e Ceriano Laghetto.
All'improvviso nella tarda mattinata una densa ed alta colonna di fumo si era alzata tra Saronno e Ceriano Laghetto creando non poca preoccupazione. Sul posto sono accorse diverse squadre di vigili del fuoco e polizia locale per deviare il traffico. Domate le fiamme che hanno interessato un'officina sono stati effettuati i primi accertamenti seguiti poi da una vera e propria indagine.
“Di fatto le fiamme sembra siano partite da una rivendita di automobili nuove e usate, all’interno della quale gli operai stavano svolgendo alcune operazioni particolarmente a rischio su alcune autovetture che non avrebbero dovute essere svolte in simultanea" si legge in una nota diffusa dalla provincia di Monza e Brianza a chiarimento delle circostanze dell’incendio e riportato da Monza Today.
Nel corso delle indagini, sempre secondo quanto riportato dal nota, sono stati trovati allacci abusivi che avevano origine da un unico attacco autorizzato. Gli accertamenti della polizia provinciale hanno consentito di verificare che tali allacci abusivi erano stati effettuati con lo scopo di bypassare il contatore e consentire alle due attività collegate di non pagare la bolletta (ed i relativi consumi).
Così sono state presentate alla Procura tre soggetti per furto in concorso su bene pubblico, appropriazione indebita e truffa.
13062023
[post_title] => Maxi incendio Ceriano/Saronno: trovati allacciamenti abusivi. Tre denunce [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maxi-incendio-ceriano-saronno-trovati-allacciamenti-abusivi-tre-denunce [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-13 17:33:33 [post_modified_gmt] => 2023-06-13 15:33:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=344566 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 343535 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-06-06 10:00:37 [post_date_gmt] => 2023-06-06 08:00:37 [post_content] =>SARONNO - ORIGGIO - La notizia arriva direttamente dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Varese. L'incendio partito alle 3,20 di stanotte che ha divorato il tetto del Buenavista noto locale tra Saronno e Origgio lungo la Sp 33 è stato domato intorno alle 8,30.-
Ovviamente i vigili del fuoco sono ancora sul posto per gli accertamenti necessari a risalire alle cause dell'incendio ma anche per tutte le operazioni di smassamento e messa in sicurezza. Nel corso della notte sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Saronno con un’autopompa, in supporto i colleghi dei comandi di Como e Milano con un’autopompa, un autobotte e un’autoscala. Gli operatori hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area. Presenti anche i carabinieri del comando di Saronno e ora la polizia locale di Origgio raggiunta dai tecnici comunali per tutti i rilievi del caso. I danni come raccontano le foto sono ingenti.
LE PRIME IMMAGINI DELLE FIAMME NELLA NOTTE
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - ORIGGIO - Sarebbe scoppiato stanotte intorno alle 3,40 l'incendio che ha distrutto il locale tra Saronno ed Origgio. L'allarme è scattato alle 3,40 ed ha portato sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco a partire da quel del distaccamento di Saronno di via Stra Madonna. Sul posto hanno lavorato con autopompe e autoscale mentre alte fiamme erano ben visibili dal tetto.
Sul posto, lungo la Sp 233 tra via De Gasperi e via Milani, anche un ambulanza inviata dal centro operativo di Areu in supporto e a scopo precauzionale e al momento dalle prime ricostruzioni in sembra ci siano stati feriti o intossicati. Diversi gli automobilisti di passaggio che si sono fermati a vedere cosa stesse succedendo e a dare l'allarme. Alcuni operatori di SicurItalia si sono fermati per chiedere se ci fosse bisogno di un aiuto eventualmente anche sulla gestione del traffico che è stato necessario deviare per permettere di svolgere le operazioni di spegnimento in sicurezza.
Pesanti alle prime luci del mattino le ripercussioni sul traffico
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
VARESE - Vigili del fuoco in azione ieri notte alle 23:00 a Varese in via Francesco Tamagno. A richiedere l'intervento dei pompieri alcuni passanti che hanno visto del fumo uscire da un garage.
Arrivato sul posto con diversi mezzi, un’autopompa, un autobotte e un’autoscala, i pompieri hanno trovato un auto in fiamme. I vigili hanno spento l'incendio prima che le fiamme potessero propagarsi e provocare danni alla struttura. Con le forze dell'ordine intervenute sul posto hanno provveduto ad avviare gli accertamenti per cercare di risalire alle cause. Fortunatamente non si sono registrati conseguenze per il box al di là dei problemi provocati dal fumo.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
CERIANO LAGHETTO - SARONNO - Grande allarme stamattina lunedì 8 maggio per l'incendio scoppiato a Ceriano Laghetto in via Mazzini. Secondo le primi ricostruzioni dei vigili del fuoco le fiamme sarebbero divampate in un'officina meccanica in via Mazzini. Si parla di un incendio partito da una vettura in attesa di riparazione. Le fiamme si sarebbero propagate presto ad alcuni pneumatici da qui l'intenso fumo nero e l'odore di plastica bruciata.
Sul posto, poco dopo le 11, sono accorse diverse squadre di vigili del fuoco a partire da quelli del distaccamento di Saronno. Grande allarme anche nella città degli amaretti dove la colonna di fumo era ben visibile soprattutto dalla Cassina Ferrara.
Il fumo comunque si è stagliato così alto e nero in cielo da essere visto fino a Limbiate. Sul posto è intervenuta anche la polizia locale di Ceriano Laghetto e i carabinieri. Mobilitata anche la polizia locale di Saronno che sta cercando di gestire al meglio la viabilità in modo da ridurre code e rallentamenti. Presente anche un'ambulanza della Croce Viola di Cesate a supporto anche se al momento non risultano feriti.
(seguono aggiornamenti)
per le foto e i video si ringraziano i nostri lettori
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - I vigili del fuoco hanno domato l'incendio mentre la polizia locale ha provveduto a deviare il traffico. Così ieri pomeriggio intorno alle 17 si è rapidamente risolta l'emergenza avvenuta in via Stampa soncino alle porte della zona a traffico limitato.
Per cause ancora in fase di accertamento è divampato un incendio in un box in via Stampa Soncino. A dare l'allarme alcuni residenti che hanno visto il fumo arrivare dall'area destinata allo sosta delle auto auto dei condomini. Sul posto è arrivata in pochi minuti una squadra dei vigili del fuoco di Saronno. I pompieri hanno domato le fiamme in meno di mezz'ora.
All'interno del locale con i muri anneriti dal fumo ma fortunatamente senza danni strutturali sono bruciati alcuni oggetti a partire da arredi inutilizzati. I vigili del fuoco si sono occupati, domate le fiamme, di assicurarsi che l'incendio non riprendesse smassando i resti di quanto bruciato e hanno controllato che non ci fossero danni alla struttura.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Pompieri e polizia locale mobilitati ieri pomeriggio, sabato primo aprile, per l'incendio scoppiato in un capanno alla periferia cittadina.
La chiamata di allerta è arrivata intorno alle 16 quando alcuni saronnesi che stavano passeggiando in mezzo ai campi hanno visto una colonna di fumo. La centrale del pronto intervento ha fatto convergere sul posto, da via Giovanni XXIII, la squadra dei vigili del fuoco e la polizia locale.
A bruciare un capanno con davanti alcuni bancali di legna e all'interno attrezzi e materiale agricolo. Malgrado il tempestivo intervento dei pompieri il capanno è andato distrutto. Non ci sono stati ne intossicati ne feriti anche perchè la struttura era vuota al momento in cui sono scoppiate le fiamme. Anche per questo i vigili del fuoco hanno effettuato, come prassi, gli accertamenti per risalire alle cause dell'incendio domato anche con l'aiuto dell'autobotte arrivata da Garbagnate.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione