• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

senza tetto

Ieri a Saronno: giovane accoltellato. 2 saronnesi vivono nell’auto. B&b abusivo. Case ai clandestini. Alcol a fiumi.
Città
Ieri a Saronno: giovane accoltellato. 2 saronnesi vivono nell’auto. B&b abusivo. Case ai clandestini. Alcol a fiumi.
SARONNO - Un 27enne  dopo una lite. E' successo a Saronno. https://ilsaronno.it/2024/08/03/saronno-27enne-accoltellato-dopo-una-lite/ Due persone agli arresti domiciliari e un intero…
4 Agosto 2024
  • 442
A Saronno due cittadini e 2 cani vivono in un’auto: “Inaccettabile!”
Cronaca
A Saronno due cittadini e 2 cani vivono in un’auto: “Inaccettabile!”
SARONNO - "In questa estate del 2024 fatta di caldo torrido, di "uomini contro donne sul ring , di femminicidi…
3 Agosto 2024
  • 397
Degrado al pronto soccorso dell’ospedale di Saronno: la denuncia dai social
Cronaca
Degrado al pronto soccorso dell’ospedale di Saronno: la denuncia dai social
SARONNO - Degrado nella sala d'aspetto dell'ospedale di piazza Borella a Saronno: la denuncia viene dai social. Stanno facendo scalpore…
11 Febbraio 2022
Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa
Cronaca
Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa
SARONNO - Per proteggersi dal freddo, è allestito un improvvisato giaciglio nel vano bancomat di un istituto di credito nel…
10 Febbraio 2022
Emergenza freddo: a Saronno tutti occupati i posti per i senza tetto a Casa di Marta
Città
Emergenza freddo: a Saronno tutti occupati i posti per i senza tetto a Casa di Marta
SARONNO - Sono tutti occupati gli otto posti allestiti al piano terra dell’edificio di Casa di Marta e messi a…
1 Febbraio 2022
Saronno: ospedale di notte, sono tornati i senzatetto
Cronaca
Saronno: ospedale di notte, sono tornati i senzatetto
SARONNO - Balordi e senza tetto popolano di notte l'ospedale di Saronno: in piazza Borella non è una novità, attualmente…
16 Gennaio 2022
Casa di Marta: ecco il dormitorio dei senza tetto a Saronno. Apertura domani
Città
Casa di Marta: ecco il dormitorio dei senza tetto a Saronno. Apertura domani
SARONNO - Aprirà mercoledì 1 dicembre lo spazio di accoglienza allestito a Casa di Marta per le persone senza fissa…
30 Novembre 2021
Fiamme alla ex Cantoni, incendio colposo: cause e accertamenti dei carabinieri
Cronaca
Fiamme alla ex Cantoni, incendio colposo: cause e accertamenti dei carabinieri
SARONNO - Dopo che alle 6 di stamane si sono concluse le opere di spegnimento delle fiamme divampate all'ex Cantoni,…
24 Novembre 2021
Senza tetto negli scantinati dell’ospedale. Dopo Saronno, Tradate
Cronaca
Senza tetto negli scantinati dell’ospedale. Dopo Saronno, Tradate
TRADATE / SARONNO - A Saronno la loro presenza aveva in passato suscitato apprensione ed anche proteste da patte del…
23 Novembre 2021
Ospedale meno covid, sono già tornati i “clandestini” in sala d’attesa e nei sotterranei
Covid
Ospedale meno covid, sono già tornati i “clandestini” in sala d’attesa e nei sotterranei
SARONNO - Finita la fase "acuta" dell'emergenza coronavirus, i senza tetto sono tornati all'ospedale di piazza Borella. Un problema "in…
5 Giugno 2020
Banfi apre la porta sul degrado: “Rifugio senza tetto, situazione inaccettabile!”
Città
Banfi apre la porta sul degrado: “Rifugio senza tetto, situazione inaccettabile!”
SARONNO - Ha aperto, letteralmente, la porta sul degrado: il riferimento va a quanto si è trovato davanti nel tardo…
27 Maggio 2020
Centro accoglienza al Prealpi, lettera alla prefettura di Varese per controlli
Città
Centro accoglienza al Prealpi, lettera alla prefettura di Varese per controlli
SARONNO - Non solo, come già molte altre volte, è andato a verificare di persona la situazione ma, trovato un…
27 Maggio 2020
Rifugio senza tetto, Banfi: “Dove sono i documenti comunali sulla struttura?”
Città
Rifugio senza tetto, Banfi: “Dove sono i documenti comunali sulla struttura?”
SARONNO - "E' passato più di un mese da quando ho richiesto all'Amministrazione Fagioli di avere i dati del "rifugio…
18 Febbraio 2020
Limbiate, intera palazzina occupata abusivamente da 6 famiglie
Groane
Limbiate, intera palazzina occupata abusivamente da 6 famiglie
LIMBIATE - Una intera palazzina occupata abusivamente: stavolta gli anarchici, sempre molto attivi nella vicina Saronno, non c'entrano niente: ad…
6 Febbraio 2020
Banfi: “Che fine ha fatto il rifugio per i senzatetto?”
Città
Banfi: “Che fine ha fatto il rifugio per i senzatetto?”
SARONNO - "Che fine ha fatto il rifugio per i senzatetto?". E' la domanda che si fa il consigliere comunale…
14 Gennaio 2020

SARONNO - Degrado nella sala d'aspetto dell'ospedale di piazza Borella a Saronno: la denuncia viene dai social. Stanno facendo scalpore le foto (ne pubblichiamo un particolare) comparse nelle scorse ore, realizzata da una cittadina e che testimoniano la situazione che si è ritrovata di fronte nella struttura ospedaliera. Un senza tetto che dormiva steso fra più sedie, a terra sporcizia e cartacce.

Proprio nei giorni scorsi si era per l'ennesima volta registrata la presenza di "abusivi" nelle sale d'aspetto e negli altri dei vari reparti, dove entrano per trascorrere la nottata al caldo. Ed anche nel recente passato non sono mancati i momenti di tensione con il personale.

(foto: una delle immagini comparse sui social per sottolineare la situazione che si è registrata nella sala d'aspetto della struttura ospedaliera)


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

11022022

[post_title] => Degrado al pronto soccorso dell'ospedale di Saronno: la denuncia dai social [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => degrado-al-pronto-soccorso-dellospedale-di-saronno-la-denuncia-dai-social [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-11 05:57:07 [post_modified_gmt] => 2022-02-11 04:57:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279279 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 15 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 279147 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-10 05:53:00 [post_date_gmt] => 2022-02-10 04:53:00 [post_content] =>

SARONNO - Per proteggersi dal freddo, è allestito un improvvisato giaciglio nel vano bancomat di un istituto di credito nel centro storico: la luce sempre accesa, il calore emanato dalle apparecchiature elettroniche hanno spinto un senza tetto a collocarli in quel luogo inusuale, per trascorrere la notte. E' stato notato da passanti, la sua presenza d'altronde non poteva passare inosservata. Chi c'è si è avvinato ed ha provato ad offrire aiuto, qualche euro per un pasto caldo. Succede anche questo nel centro storico, in questi giorno o meglio queste notti in cui la temperatura è ancora particolarmente rigida, scendendo anche attorno agli zero gradi.

Per chi non sa dove andare Casa di Marta, la struttura delle onlus che si trova in via Petrarca, in collaborazione con il Comune ha allestito un temporaneo dormitorio, cercando poi di fare "correre voce" in modo che gli interessanti ne sia informati: è una iniziativa che sta ottenendo buoni riscontri. Un po' alla volta, i letti hanno iniziato a riempirsi, proprio come speravano i volontari.

Nei giorni scorsi era stata segnalata la presenza di senza tetto anche all'interno dell'ospedale di piazzale Borella.

(foto: un clochard nel centro storico, e sotto il dormitorio temporaneo allestito a Casa di Marta)

10022022

[post_title] => Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vite-ai-margini-in-centro-a-saronno-trasforma-sportello-bancomat-nella-sua-casa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 01:01:10 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 00:01:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279147 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 277879 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-01 14:05:48 [post_date_gmt] => 2022-02-01 13:05:48 [post_content] =>

SARONNO - Sono tutti occupati gli otto posti allestiti al piano terra dell’edificio di Casa di Marta e messi a disposizione dei senzatetto per questi lunghi mesi invernali. Il progetto è quello messo in campo dall’Amministrazione comunale saronnese, da Casa di Marta e dalle parrocchie per creare uno spazio di accoglienza temporaneo per le persone senza fissa dimora che si troverebbero ad affrontare il freddo dell’inverno su una panchina, in ricoveri di fortuna o sui marciapiedi sotto a qualche porticato. I Servizi sociali del Comune di Saronno e la Caritas sono impegnati nel raccogliere i nominativi delle persone segnalate, a cui segue un colloquio e successiva eventuale sottoscrizione del regolamento di accesso: in questi mesi si sono alternati più cittadini senza fissa dimora, tutti uomini di età compresa tra i 18 e i 65 anni, di nazionalità italiana e straniera, che hanno occupato (o tuttora occupano) lo spazio al piano terra di Casa di Marta, dove, grazie a pannellature, sedie e comode brandine, ogni sera, dalle 19.30 alle 7 del mattino, è garantito un ricovero, una bevanda calda la sera e una colazione da asporto per la mattina.

“Questo progetto è per noi molto di più dell’offerta di un riparo invernale per persone senza fissa dimora – commenta l’assessore comunale alle Politiche sociali, Ilaria Pagani – perché, grazie al lavoro di equipe tra assistenti sociali ed educatori, si vuole proporre un progetto per il futuro di ognuno degli ospiti, un percorso educativo e di reinserimento sociale perché il futuro di questi concittadini possa rientrare in un contesto inclusivo”. L’esperienza sperimentale che proseguirà sino al 31 marzo, si è rivelata molto positiva, sia dal punto di vista logistico che della gestione operativa, grazie al pieno rispetto delle regole da parte degli utenti che hanno aderito e all’efficacia di un’organizzazione puntuale.

(foto: in grande, gli spazi allestiti per i senza tetto a Casa di Marta di via Petrarca. Qui sopra l'assessore comunale ai Servizi sociali, Ilaria Pagani)

01022022

[post_title] => Emergenza freddo: a Saronno tutti occupati i posti per i senza tetto a Casa di Marta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => emergenza-freddo-a-saronno-tutti-occupati-i-posti-per-i-senza-tetto-a-casa-di-marta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-01 14:05:49 [post_modified_gmt] => 2022-02-01 13:05:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277879 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 275880 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-16 06:01:00 [post_date_gmt] => 2022-01-16 05:01:00 [post_content] =>

SARONNO - Balordi e senza tetto popolano di notte l'ospedale di Saronno: in piazza Borella non è una novità, attualmente sono una mezza dozzina le persone, si tratta soprattutto di stranieri, che la sera entrano nell'area ospedaliera e si stendono per dormire sulle sedie nelle sale d'attesa dei reparti o nell'atrio dei vari padiglioni. E talvolta creano problemi al personale: c'è anche chi, quando viene invitato a sloggiare dà in escandescenze ed assume atteggiamento aggressivi, e chi proprio non se ne va sino all'arrivo delle guardie.

E' un problema di sicurezza per personale e degenti, ed anche per le questioni legate alla pandemia da coronavirus: in un ospedale dove l'accesso avviene con tutte le cautele del caso, per evitare la diffusione dei contagi, evidentemente non è possibile che entrino nelle strutture ospedaliere persone che non rispettano le norme anti-covid.

Un problema di vecchia data e che torna dunque a proporsi, quello della sicurezza in ospedale.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

16012022

[post_title] => Saronno: ospedale di notte, sono tornati i senzatetto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-ospedale-di-notte-riecco-i-senzatetto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-16 07:24:50 [post_modified_gmt] => 2022-01-16 06:24:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275880 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 10 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 270220 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-30 12:01:00 [post_date_gmt] => 2021-11-30 11:01:00 [post_content] =>

SARONNO - Aprirà mercoledì 1 dicembre lo spazio di accoglienza allestito a Casa di Marta per le persone senza fissa dimora che vivono sul territorio saronnese. In vista del calo delle temperature e in relazione all’esperienza dello scorso anno, l’Amministrazione comunale saronnese ha accolto la proposta di collaborazione di Casa di Marta e del prevosto monsignor Claudio Galimberti nella creazione di uno spazio di accoglienza temporaneo al piano terra di Casa di Marta di via Piave, aperto dal primo dicembre al 31 marzo 2022.

"Grazie ad una pannellatura e al posizionamento di comode brandine, sedie e divisori, sono stati infatti ricavati otto angoli separati in cui ogni sera, dalle 19.30 alle 7 del mattino, potranno trovare ricovero altrettante persone (tutte dotate di greenpass), nel rispetto delle normative sanitarie in corso" riepilogano dal Comune. La cooperativa Intrecci fornirà un custode notturno per tutta la settimana ed un educatore con funzioni di accompagnamento e coordinamento della struttura, che diventerà un punto di riferimento per chi dimorerà in questo locale.

Non si tratta di un semplice “rifugio per i senzatetto”, in quanto gli otto ospiti che, attraverso i Servizi sociali del Comune di Saronno, verranno contattati per essere assegnati alla Casa di Marta, saranno inseriti in un progetto sperimentale, fortemente voluto da tutti i partner coinvolti.

(foto: le immagini della struttura)

30112021

[post_title] => Casa di Marta: ecco il dormitorio dei senza tetto a Saronno. Apertura domani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => casa-di-marta-ecco-il-dormitorio-dei-senza-tetto-a-saronno-apertura-domani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-30 00:04:44 [post_modified_gmt] => 2021-11-29 23:04:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270220 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 269407 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-24 16:47:11 [post_date_gmt] => 2021-11-24 15:47:11 [post_content] =>

SARONNO - Dopo che alle 6 di stamane si sono concluse le opere di spegnimento delle fiamme divampate all'ex Cantoni, i carabinieri della Compagnia cittadina hanno potuto eseguire tutti gli accertamenti per chiarire l'accaduto. All'origine di tutto sicuramente un episodio di natura "colposa", qualcuno entrato nell'area dismessa per trascorrere la notte ha acceso un falò - per scaldarsi o cucinare - in uno dei locali al secondo piano del caseggiato che si trova accanto ai condomini di piazza Saragat: si trattadi stanze che una volta era ad uso ufficio e dove c'è ancora la carta da parati, che ha preso fuoco. Scatenando un incendio che ha riguardato il secondo piano ed i parte il primo piano, dove comunque non c'era praticamente nulla a per il calore si sono rotti quasi tutti i vetri.

L'allarme era stato dato da alcuni passanti, poco prima delle 2, quindi per 4 ore sul posto hanno fatto la spola i mezzi dei vigili del fuoco per domare la fiamme, riuscendo prima a contenerle e poi a spegnere tutti i focolai. Trascurabili i danni: si tratta di un edificio che non sarà demolito e che, donato al Comune da proprietari privati dell'ex Cantoni, sarà riutilizzato a scopi sociali, centro anziani o centro giovanile, ma che per il momento è soltanto una "carcassa" in cemento. Dentro sono stati trovati parecchi cumuli di rifiuti, segno del passaggio di senza tetto o sbandati che evidentemente vi trovano riparo durante la notte. Nel corso dell'incendio tutti si sono comunque allontanati per tempo, non ci sono stati feriti o peggio.

(foto: lo stabile dove si è scatenato l'incendio, come si presentava nella tarda mattinata odierna terminate le opere di spegnimento delle fiamme da parte dei vigili del fuoco)

24112021

[post_title] => Fiamme alla ex Cantoni, incendio colposo: cause e accertamenti dei carabinieri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fiamme-alla-ex-cantoni-incendio-colposo-cause-e-accertamenti-dei-carabinieri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-24 16:47:13 [post_modified_gmt] => 2021-11-24 15:47:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269407 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 269152 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-23 05:35:00 [post_date_gmt] => 2021-11-23 04:35:00 [post_content] =>

TRADATE / SARONNO - A Saronno la loro presenza aveva in passato suscitato apprensione ed anche proteste da patte del personale sanitario, ora il problema sembra essersi spostato di qualche chilometro più a nord, a Tradate: il riferimento va a senza tetto e balordi che "popolano" gli scantinati degli ospedali. Prima, come detto, al nosocomio saronnese di piazza Borella, c'erano state parecchie lamentele anche tramite le organizzazioni sindacali. Problematica che si sta proponendo ultimamente al "Galmarini" di Tradate: gli addetti hanno paura a scendere nei piani interrati, temendo di fare brutti incontri.

A Tradate si sono registrati gli interventi di controllo della polizia locale, gli agenti su segnalazione del personale ospedaliero nei giorni scorsi sono intervenuti ed hanno identificato un paio di persone. I controlli proseguiranno senz'altro nei prossimi giorni, anche con i carabinieri della locale tenenza.

(foto archivio: l'ospedale "Galmarini" di Tradate. C'è chi va a trascorrere la notte negli scantinati del nosocomio)

23112021

[post_title] => Senza tetto negli scantinati dell'ospedale. Dopo Saronno, Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => senza-tetto-negli-scantinati-dellospedale-dopo-saronno-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-22 21:44:53 [post_modified_gmt] => 2021-11-22 20:44:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269152 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 205004 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-05 06:01:44 [post_date_gmt] => 2020-06-05 04:01:44 [post_content] => SARONNO - Finita la fase "acuta" dell'emergenza coronavirus, i senza tetto sono tornati all'ospedale di piazza Borella. Un problema "in crescendo", un fenomeno che era praticamente scomparso negli ultimi mesi quando il nosocomio era diventato per molto "off-limits" accogliendo tanti malati di coronavirus, e dunque con tutte le cautele del caso. Ora che i reparti stanno progressivamente tornando alla normalità, in sale d'attesa e spazi comuni sono ritornati i clochard. E' intervenuta anche la polizia locale, con gli agenti che hanno rinvenuto in alcuni locali al momento non utilizzati dei materassi, evidentemente usati come giacigli. Mentre diversi addetti hanno fatto presente il ritorno degli "abusivi" ai sindacalisti ospedalieri. E' un problema che si trascina da molti anni, quello della presenza di "irregolari" nelle sale d'aspetto e nei sotterranei del complesso ospedaliero, che si allaccia anche alla necessità di trovare nuove modalità di "filtro" agli ingressi. (foto: l'ospedale di piazza Borella a Saronno) 05062020 [post_title] => Ospedale meno covid, sono già tornati i "clandestini" in sala d'attesa e nei sotterranei [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ospedale-meno-covid-sono-gia-tornati-i-clandestini-in-sala-dattesa-e-nei-sotterranei [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-04 20:56:23 [post_modified_gmt] => 2020-06-04 18:56:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205004 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 204101 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-05-27 07:01:23 [post_date_gmt] => 2020-05-27 05:01:23 [post_content] => SARONNO - Ha aperto, letteralmente, la porta sul degrado: il riferimento va a quanto si è trovato davanti nel tardo pomeriggio dell'altro giorno il consigliere comunale indipendente Francesco Banfi quando è andato a compiere un sopralluogo al "rifugio per senza tetto" di via Monte Pasubio al quartiere Prealpi. Banfi ci passa spesso, per verificare la situazione e dare una mano, se qualcuno ha bisogno, fosse anche soltanto di scambiare due chiacchiere. Stavolta, tutto in disordine, odore nauseabondo, sporcizia: "Va sempre peggio e c'era da immaginarselo - dice Banfi - Questo spazio è stato aperto dal Comune nell'inverno 2018-2019, senza filtro, senza controlli, semplicemente come una porta aperta sul vecchio prefabbricato, prima edicola e poi sede del vigile di quartiere. Mi chiedo come si possa pensare ad una "non gestione" del genere, considerando che poi dentro vanno persone che più di tutti hanno bisogno di aiuto, sono a rischio e sono "fragili". L'ho già detto e lo ripeto: va chiuso e istantaneamente creata una struttura decorosa e umana". Banfi ha anche inviato un esposto alla prefettura di Varese. 27052020 [post_title] => Banfi apre la porta sul degrado: "Rifugio senza tetto, situazione inaccettabile!" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => banfi-apre-la-porta-sul-degrado-rifugio-senza-tetto-situazione-inaccettabile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-27 02:27:47 [post_modified_gmt] => 2020-05-27 00:27:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=204101 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 204103 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-05-27 07:00:34 [post_date_gmt] => 2020-05-27 05:00:34 [post_content] => SARONNO - Non solo, come già molte altre volte, è andato a verificare di persona la situazione ma, trovato un quadro di degrado e sporcizia - ancor più preoccupante del solito in questo periodo di emergenza sanitaria per i coronavirus - il consigliere comunale indipendente Francesco Banfi nelle scorse ore ha scritto alla prefettura di Varese perchè intervenga. Il tutto in relazione all'informale centro d'accoglienza di via Monte Pasubio al quartiere Prealpi, il rifugio per i senza tetto. Banfi ha sollevato anche questioni "formali": "La vicenda è ormai nota e tratta del rifugio per senza tetto che l'Amministrazione civica "avrebbe" aperto dall'inverno tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019 in via Monte Pasubio in un fabbricato di proprietà comunale, già ufficio del vigile di quartiere e precedentemente chiosco. Non trovando alcuna documentazione pubblica relativa l'istituzione e le modalità di gestione che avevano già destato qualche perplessità fin già agli esordi, ho richiesto accesso agli atti lo scorso 15 gennaio: da allora da parte dell'Amministrazione comunale c'è stato solo il silenzio. Oltre agli atti costitutivi ho richiesto copia della documentazione attestante le certificazioni minime che il fabbricato deve possedere per essere "dormitorio" e ho chiesto di conoscere modalità e statistiche circa gli accessi. Visto il silenzio perdurato per oltre quattro mesi e assolutamente non dipendente dall'emergenza sanitaria, mi vedo costretto a rivolgermi al prefetto". (foto: a destra il consigliere comunale Francesco Banfi) 27052020 [post_title] => Centro accoglienza al Prealpi, lettera alla prefettura di Varese per controlli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centro-accoglienza-al-prealpi-lettera-alla-prefettura-di-varese-per-controlli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-27 02:26:31 [post_modified_gmt] => 2020-05-27 00:26:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=204103 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 191416 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-02-18 05:59:29 [post_date_gmt] => 2020-02-18 04:59:29 [post_content] => SARONNO - "E' passato più di un mese da quando ho richiesto all'Amministrazione Fagioli di avere i dati del "rifugio per senzatetto" di via Monte Pasubio del quale non trovo traccia nei documenti, ma oltre le chiacchiere a mezzo stampa non ho ricevuto altro, nessuna risposta. Che problema c'è?" Così il consigliere comunale indipendente, Francesco Banfi. I termini di legge per la consegna di quanto richiesto dal consigliere di opposizione sono prossimi alla scadenza, e Banfi è intenzionato ad andare a fondo della questione, nel caso non gli dovessero subito pervenire, è pronto a rivolgersi agli organi "superiori", così come prevedono le normative. Banfi l'anno scorso aveva visitato il piccolo pre-fabbricato, già edicola e sede del vigile di quartiere, che era stato adibito a ricovero per i senza tetto, trovando una situazione di particolare degrado e mancanza di controllo. Lo stesso consigliere, raccogliendo segnalazione e foto di cittadini, ha sollevato in queste ore anche la questione dell'emergenza droga in centro città. 18012020 [post_title] => Rifugio senza tetto, Banfi: "Dove sono i documenti comunali sulla struttura?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rifugio-senza-tetto-banfi-dove-sono-i-documenti-comunali-sulla-struttura [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-17 18:58:41 [post_modified_gmt] => 2020-02-17 17:58:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=191416 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 190099 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-02-06 19:56:56 [post_date_gmt] => 2020-02-06 18:56:56 [post_content] => LIMBIATE - Una intera palazzina occupata abusivamente: stavolta gli anarchici, sempre molto attivi nella vicina Saronno, non c'entrano niente: ad entrare "in azione" quattro famiglie rimaste senza tetto, sei persone in tutto. L'edificio si trova in via Monte Grappa 43 in frazione Mombello. La prima segnalazione riguardo alla presenza di "abusivi" nello stabile, formalmente inutilizzato (e formalmente inagibile, per questioni sia di stabilità che igienico-sanitarie), era giunta già a dicembre. Nella mattinata di oggi un nuovo intervento, per un sopralluogo, da parte di carabinieri, polizia provinciale e polizia locale, vigili del fuoco ed i funzionari dell'ufficio tecnico della Provincia di Monza Brianza, che hanno esaminato accuratamente l'intero edificio. L'esito di questo controllo, che si è svolto senza incidenti, è stato di una completa riconferma dell'inagibilità della palazzina, e sono state trovati anche allacci abusivi alla rete elettrica: sono stati coinvolti anche i Servizi sociali del Comune al fine di reperire sistemazioni alternative agli occupanti. (foto archivio) 06022020 [post_title] => Limbiate, intera palazzina occupata abusivamente da 6 famiglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => limbiate-intera-palazzina-occupata-abusivamente-da-6-famiglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-06 19:56:56 [post_modified_gmt] => 2020-02-06 18:56:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=190099 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 187072 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-01-14 08:26:58 [post_date_gmt] => 2020-01-14 07:26:58 [post_content] => SARONNO - "Che fine ha fatto il rifugio per i senzatetto?". E' la domanda che si fa il consigliere comunale indipendente Francesco Banfi in questi giorni di freddo intenso. Ecco il suo intervento "Un anno fa la città si interrogava su una notizia: l'amministrazione Fagioli aveva aperto un dormitorio per senzatetto. Un chiosco comunale in via Monte Pasubio, ex ufficio del vigile di quartiere del Prealpi, veniva utilizzato per alleggerire il centro della città dalla presenza di alcuni senza tetto già causa di lamentele da parte dei commercianti. Allora tutto era fumoso, un'assenza totale a livello burocratico accompagnata da problematiche gestionali con all'apice la pulizia la cui assenza avevo verificato di persona. Quest'anno è tornato il periodo freddo, la giunta Fagioli è affezionata ai chioschi (oggi sono due ad essere oggetto di bando di concessione), ma il rifugio per senza tetto che fine ha fatto? Nel 2019 dal comune veniva detto che si trattava di un'opera di carità, solidarietà concreta. A controllare denunciavo invece come in una nota della polizia locale trasmessa anche alla commissione sicurezza si faceva riferimento all'impossibilità di dare risposta a commercianti e cittadini che a mezzo raccolta firme e persino sui social network lamentavano lo stato di degrado del centro come ricondotto alla presenza di alcuni senzatetto e che il dormitorio improvvisato (ma inesistente agli atti) era un balbettio leghista per spostare il problema. Nel 2020 sarebbe stato possibile pensare di migliorare l'esperienza, rendendola davvero efficace con atti amministrativi e organizzazione seri in modo da "mettere le mani avanti" rispetto al dover governare una situazione emergenziale, peccato non esistano atti pubblici volti a tal fine. Certo: alla commissione sicurezza tenutasi a dicembre non è più stato relazionato di proteste dei commercianti per via di clochard e così non esiste nemmeno "la valvola di sfogo". Vediamo quindi oggi in concreto come l'azione della giunta leghista non è mai stata votata alla solidarietà, ma ha solo trovato un modo per allontanare i problemi senza cercare di dargli soluzione nè facendo seguire una progettualità. (foto archivio) [post_title] => Banfi: "Che fine ha fatto il rifugio per i senzatetto?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => banfi-che-fine-ha-fatto-il-rifugio-per-i-senzatetto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-14 08:26:58 [post_modified_gmt] => 2020-01-14 07:26:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=187072 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 625510 [post_author] => 2 [post_date] => 2024-08-04 05:45:06 [post_date_gmt] => 2024-08-04 03:45:06 [post_content] => SARONNO - Un 27enne  dopo una lite. E' successo a Saronno. https://ilsaronno.it/2024/08/03/saronno-27enne-accoltellato-dopo-una-lite/ Due persone agli arresti domiciliari e un intero complesso residenziale, insieme a undici appartamenti, sono stati sequestrati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Un’indagine della Guardia di Finanza ha rivelato un mercato degli affitti immobiliari in nero, destinati a ospitare stranieri irregolari. https://ilsaronno.it/2024/08/03/casa-agli-stranieri-clanestini-due-ai-domiciliari-sequestrati-alloggi-per-3-milioni-di-euro/ “In questa estate del 2024 fatta di caldo torrido, di “uomini contro donne sul ring , di femminicidi e molto altro , nella città in cui vivo ci sono due poveri cristi che da tre  lunghi anni vivono in una macchina con due cagnolini!” La denuncia viene da Paolo Bocedi, saronnese, fondatore e presidente dell’associazione anti-racket Sos Italia libera, che parla di due cittadini che dormono e vivono sulla loro auto, fra Saronno e Rovello Porro. https://ilsaronno.it/2024/08/03/a-saronno-due-cittadini-e-2-cani-vivono-in-unauto-inaccettabile/ Eccessi alcolici, per due persone è stato necessario l’intervento dell’ambulanza. https://ilsaronno.it/2024/08/03/alcol-a-fiumi-per-due-persone-serve-lambulanza/ [foto id="609726"]

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

04082024 [post_title] => Ieri a Saronno: giovane accoltellato. 2 saronnesi vivono nell'auto. B&b abusivo. Case ai clandestini. Alcol a fiumi. [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-giovane-accoltellato-2-saronnesi-vivono-nellauto-bb-abusivo-case-ai-clandestini-alcol-a-fiumi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-08-04 01:14:56 [post_modified_gmt] => 2024-08-03 23:14:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=625510 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 23 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 14128e7d7fca38211f7feebefc02d19b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:2f6e4c65c517bb877012972f5015bccf:0.47949000 17507143440.40583900 1750712715 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966