• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Caos via Roma: il punto della situazione su lavori e abbattimenti

19 Gennaio 2019

2
0
Caos via Roma: il punto della situazione su lavori e abbattimenti
  • copiato!

SARONNO – Notizie frammentate, smentite, cambi di posizione: sulla riqualificazione di via Roma si è parlato molto ma sul progetto ufficiale si sa davvero poco. Ecco un riassunto delle informazioni fornite negli ultimi giorni.

LA PRIMA NOTA DEL COMUNE
Originariamente, in una nota diffusa lo scorso fine settimana, l’Amministrazione, aveva così spiegato l’intervento: “Si procederà sia con la consueta potatura delle piante sia con l’abbattimento di alcuni alberi che necessitavano di tale intervento, come valutato dal consulente agronomo del Comune dopo un’accurata analisi fitosanitaria e di staticità degli alberi, anche in funzione del progetto da realizzare. Conclusa questa prima fase, ci si concentrerà con i rifacimenti dei marciapiedi. L’amministrazione per tale progetto ha investito 250.000 euro, di cui 60.000 finanziati da Regione Lombardia.

LONARDONI DA’ I NUMERI DELL’OPERAZIONE
Dopo le prese di posizione degli ambientalisti l’assessore ai Lavori pubblici Dario Lonardoni ha spiegato che: “Ci sono 60 alberi in via Roma ne saranno abbattuti 9. Provvederemo a nuove piantumazioni dove ci sono gli abbattimenti ma anche negli 11 tondelli senza piante. Il bilancio dunque è assolutamente positivo dunque”.

IL CONSULENTE CONFERMA A LEGAMBIENTE CHE LE PIANTE NON SOLO MALATE
Nell’incontro di giovedì con Legambiente il consulente dell’Amministrazione comunale ha spiegato che solo una pianta era malata o aveva problemi di stabilità, che 9 saranno abbattute perchè per effetto della riqualificazione dei marciapiedi potrebbero non essere più stabili o sicure. Ed emerge anche la situazione di altre 11 piante che dovranno essere valutate perchè anche loro potrebbero riportare problemi alle radici e quindi essere abbattute.

E I MARCIAPIEDI?
I lavori per la riqualificazione dei marciapiedi dovevano iniziare lunedì 21 gennaio ma è stato deciso uno stop al cantiere per ulteriori valutazioni. Nonostante questo non sono però stati fermati gli interventi di abbattimento delle piante sane che potrebbero essere danneggiate dal cantiere.

18012019

Sara Giudici
19 Gennaio 2019
  • Città
  • Primo piano
  • abbattimenti
  • cantiere
  • Dario Lonardoni
  • marciapiedi
  • via roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar anonimoussss ha detto:
    19 Gennaio 2019 alle 12:48

    … anche per il rifacimento del primo tratto di via Roma da via Miola a via Guaragna non si erano abbattuti gli alberi…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    19 Gennaio 2019 alle 9:09

    Anche per via Giuliani si era inizialmente deciso di abbattere diverse piante per permettere il rifacimento dei marciapiedi. Grazie alla collaborazione con Legambiente si era poi riusciti a salvarle tutte, ora c’è sia il marciapiede che gli alberi.
    Ma era un’amministrazione diversa…

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, abbattimenti in via Monte Santo. Casali: “Nell’ultimo biennio 80 piante uccise dalla siccità”
    Città
    Saronno, abbattimenti in via Monte Santo. Casali: “Nell’ultimo biennio 80 piante uccise dalla siccità”
    SARONNO - Sono molti i saronnesi che negli ultimi giorni hanno notato i giardinieri al lavoro in via Monte Santo,…
    Saronno, un ippocastano e un pioppo saranno abbattuti perchè compromessi. Ecco dove
    Città
    Saronno, un ippocastano e un pioppo saranno abbattuti perchè compromessi. Ecco dove
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito all'abbattimento di alcune piante. Gli ultimi abbattimenti sono stati…
    Città
    Abbattimento di 3 querce in via Biffi, Casali: “Intervento necessario”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito ad alcuni interventi del settore Verde. Una recente indagine…
    Origgio, s’infiamma il dibattito sull’abbattimento di 33 aceri rossi ricci
    Saronnese
    Origgio, s’infiamma il dibattito sull’abbattimento di 33 aceri rossi ricci
    ORIGGIO - “Parliamo di scempio, perché non ci sono altre parole per descrivere l’abbattimento di 33 alberi sani, di media…
    Albero abbattuto alle 8: proteste degli automobilisti
    Cronaca
    Albero abbattuto alle 8: proteste degli automobilisti
    SARONNO - Abbattimento mattiniero blocca il traffico tra via Roma e via Manzoni. Come annunciato qualche giorno fa l'Amministrazione comunale…

    In Città

    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 13
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    Città
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 27
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 8
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 120
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 280
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966