• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Speciale Elezioni 2020

Candidati Sindaci a confronto: lettera di Attac ai saronnesi

18 Settembre 2020

13
0
Candidati Sindaci a confronto: lettera di Attac ai saronnesi
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Attac ai saronnesi.

“Nello scorso luglio l’associazione Attac Saronno ha scritto alle persone abitanti a Saronno una “lettera aperta” in vista delle elezioni amministrative, che oggi sono alle porte. Avevamo specificato quelli che per noi erano i punti per noi imprescindibili da prevedere nei programmi”.

Inizia così la nota di Attac in merito alle imminenti elezioni amministrative.

In questo comunicato, che esce alla vigilia delle elezioni, vogliamo fornire a elettrici ed elettori una “griglia di lettura” dei programmi presentati dai 5 candidati sindaci sulla base delle nostre indicazioni di luglio:
1. adozione di una variante al piano regolatore, basata veramente su “zero consumo di suolo” che riduca fortemente le volumetrie concesse ai privati titolari di aree edificabili. Un nuovo PGT scritto insieme ai cittadini.
Nessuna/o candidata/o parla di “variante al Piano di Governo del Territorio”:
– Fagioli si limita ad aggiornare gli strumenti urbanistici secondo la legge, legittimando quello attuale;
– Airoldi invoca l’obiettivo del “consumo di suolo zero”, ma senza modifiche il PGT firmato Porro non lo prevede;
– Gilli parla di “riconsiderare il vigente PGT […] nell’ambito di una programmazione urbanistica pubblica”, l’esatto contrario di quello che fece nel decennio in cui governò Saronno;
– Ciceroni parla di “revisione del PGT” e “contenimento” (ma non azzeramento) del consumo di suolo;
– Longinotti non cita nemmeno il PGT all’interno del programma, pur riconoscendo la possibilità di consultare sempre i cittadini in caso di decisioni su “grandi opere”;
2. introduzione degli “usi civici” per la gestione di aree della città come beni comuni, così come già sperimentato nelle principali città italiane insieme a gruppi organizzati di cittadini.
Nessuno parla di “usi civici” del patrimonio cittadino inutilizzato, né di beni comuni:
– Airoldi ci gira intorno affermando che “nel piano si dovrà prevedere che, qualora il proprietario non dimostri interesse ad intervenire, l’amministrazione comunale possa attivarsi in sua vece assumendo gli atti e gli strumenti previsti dalla legislazione nazionale e regionale in materia, oppure che i cittadini si attivino
per una eventuale acquisizione tramite azionariato diffuso”, che non è comunque la stessa cosa.
3. dichiarazione dello “stato di emergenza climatica” con la conseguente adozione di drastiche misure per la riduzione degli inquinamenti a tutela della salute dei cittadini.
Nessuno parla di dichiarare lo “stato di emergenza climatica”, come pure è stato recentemente fatto da numerosi comuni, mentre le misure anti-inquinamento previste sono complessivamente poco innovative:
– Fagioli non discute l’uso dell’auto, parlando solo di “car pooling, car sharing e colonnine elettriche”
– Airoldi propone la riduzione di CO2 con un piano di piantumazione che applichi la legge “un albero
per ogni bambino” e un piano di riforestazione urbana insieme ai Comuni limitrofi;
– Gilli tace sul tema, affidandosi alle Regioni della Val Padana, rivelatesi finora inefficaci;
– Ciceroni lancia un piano “Saronno va in bicicletta”, senza declinarne nei particolari la realizzazione;
– Longinotti non fa riferimento al tema nel programma del M5s.
4. conservazione e potenziamento dell’ospedale di Saronno, all’interno di un piano di rilancio della sanità pubblica territoriale: ambientale, del lavoro, preventiva. In raccordo con la priorità
dell’intervento di servizi sociali del futuro dell’ospedale parlano tutte/i. Bisogna vedere come:
– Fagioli “spende” i 23 milioni regionali per l’ospedale, che a suo avviso servono per “migliorare e rinnovare i macchinari, le sale operatorie, i reparti e la struttura stessa”;
– Airoldi dice che “è necessario che Regione Lombardia attui un profondo ripensamento delle scelte attuate negli ultimi 20 anni, per la costruzione di un servizio sanitario regionale che preveda la
presa in carico del cittadino (cronico, anziano, disabile…) nel suo territorio, con servizi extra ospedalieri efficienti, integrati tra loro e con i servizi sociali e socio sanitari, che assicuri qualità delle
cure ospedaliere negli ospedali pubblici, potenziandone e qualificandone personale e strutture”;
– Gilli prevede di “interagire con l’esistente Comitato pro Ospedale”;
– Ciceroni, dopo la raccolta firme pro Ospedale, lancia un “appello anche ai sindaci dei comuni limitrofi”;
– Longinotti non cita l’ospedale nel suo programma.
5. riapertura della sede del Municipio ai cittadini e attuazione di politiche di inclusione sociale verso le popolazioni più deboli, senza distinzione di nazionalità, tra cui l’adesione al Sistema di
Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati.
Nessun candidato, eccetto Airoldi rispondendo ad un comizio, parla di riapertura degli uffici municipali.
Di politiche per cittadini stranieri non parla direttamente nessuno, ad eccezione di Airoldi, e comunque non prevedendo al momento il rientro del Comune nel sistema nazionale di accoglienza per rifugiati. Questi dovevano essere “i punti principali che, oltre all’antifascismo, all’antirazzismo e al
riconoscimento di ogni diversità di genere, sono a nostro giudizio irrinunciabili”. Tuttavia:
-Ci sono almeno 4 candidati provenienti dall’estrema destra nelle liste pro Fagioli: Lega, FDI, Forza Italia.

Care elettrici e elettori saronnesi: questo è il quadro, per noi desolante della situazione cittadina alla vigilia del voto. Fate le vostre scelte o non scelte, anche sulla base di queste indicazioni. Noi continueremo a spingere per il cambiamento che vorremmo vedere da decessi in questa città. Crediamo che oggi ce ne sia più che mai bisogno.”

(Foto d’archivio)

18092020

Giulia Ariti
18 Settembre 2020
  • Speciale Elezioni 2020
  • alessandro fagioli
  • antifascismo
  • attac saronno
  • augusto airoldi
  • confronto candidati
  • elezioni amministrative
  • emergenza climatica
  • luca longinotti
  • novella ciceroni
  • ospedale di saronno
  • pgt
  • pierluigi gilli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    19 Settembre 2020 alle 16:04

    L’antifascismo è un valore fondante della nostra costituzione, rappresentata dalle istituzioni democratiche nell’interesse di tutti. Non è di certo il manganello ideologico che usate voi per creare divisioni e opinioni politiche.

    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 20:25

    Ma che persone infelici siete?? Sempre polemiche, solo polemiche, avete stancato!
    Candidatevi voi e vediamo che batosta vi prendete
    Insopportabili!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 17:44

    Hai letto molto male i programmi insieme ai tuoi amici anarchici. E le tue liste di prescrizione non hanno nulla a che fare con l’antifascismo. Anzi.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 17:11

    E chissenefrega di art attac

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 16:22

    Candidatevi se ne avete coraggio.
    Gli ultimi tentativi diedero esiti deprimenti con percentuali pari a prefissi telefonici.
    Rassegnatevi.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 14:50

    Il salito portatore della verità assolita. Ridicolo

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 13:38

    Liberi di votare chi credono naturalmente. Cmq nel programma di Airoldi si parla a chiare lettere di nuovo PGT.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      18 Settembre 2020 alle 14:50

      Ma lasciali nel loro brodo di verità assolute di aria fritta

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 13:37

    visto che solo tu brilli della verita’ assoluta, perche’ non ti sei candidato sindaco cosi prendevo il tuo bel 2 di picche e ritornavi nel mondo reale?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 13:33

    I soliti rottami avanzati dagli anni ‘70

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 12:28

    Laquosi, pallosi, cavillosi, alla perenne ricerca del pelo nell’uovo…
    Di fatto la rappresentazione plastica dell’inutilità

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      18 Settembre 2020 alle 14:15

      Al contrario, io direi precisi ed esigenti, ovvero quel che dovrebbe essere la politica seria

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      18 Settembre 2020 alle 13:35

      Se cercavate consensi avreste dovuto candidarvi. Non lo avete fatto, quindi scrivere oggi ai cittadini, di quale utilità sarebbe, se non porvi sempre e comunque in antitesi al sistema.

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Alessandro Fagioli: “Il bilancio svela il ritorno di Marta Gilli in maggioranza”
    Città
    Alessandro Fagioli: “Il bilancio svela il ritorno di Marta Gilli in maggioranza”
    SARONNO - "Premesso che il voto sul bilancio è una espressione politica di fiducia o sfiducia alla giunta ed al…
    Addio Mauro Gelmini: il cordoglio di Alessandro Fagioli, sindaco emerito di Saronno
    Città
    Addio Mauro Gelmini: il cordoglio di Alessandro Fagioli, sindaco emerito di Saronno
    SARONNO - Anche l'ex sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del dirigente comunale Mauro…
    Teatro Pasta, Alessandro Fagioli: “Tutta Saronno dovrebbe ringraziare Oscar Masciadri”
    Città
    Teatro Pasta, Alessandro Fagioli: “Tutta Saronno dovrebbe ringraziare Oscar Masciadri”
    SARONNO - "Ringrazio di cuore il presidente della fondazione teatro Oscar Masciadri, e credo che tutta la città debba ringraziarlo…
    Lega: “Nessun delegato del Pd del Saronnese in Provincia: troppe divisioni o nessuna considerazione?”
    Città
    Lega: “Nessun delegato del Pd del Saronnese in Provincia: troppe divisioni o nessuna considerazione?”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Angelo Veronesi, responsabile cittadino della Lega in merito alle elezioni provinciali. Il…
    L’ex sindaco Fagioli di Saronno a Strasburgo per il congresso delle autorità locali
    Politica
    L’ex sindaco Fagioli di Saronno a Strasburgo per il congresso delle autorità locali
    STRASBURGO - L'ex sindaco di Saronno, ed attuale consigliere provinciale e consigliere comunale Alessandro Fagioli, esponente della Lega, ha partecipato…

    In Speciale Elezioni 2020

    Calcio 1′ cat, Sc United sempre bellissimo in Coppa Lombardia
    Calcio
    Calcio 1′ cat, Sc United sempre bellissimo in Coppa Lombardia
    CESATE - L'Sc United non perde un colpo nella Coppa Lombardia di Prima categoria: in un freddo mercoledì sera al…
    11 Dicembre 2024
    • calcio prima categoria
    • coppa lombardia
    • sc united
    • 44
    Sport
    Sport, le interviste ai protagonisti: Vaglio e Roncari (Fbc Saronno), Cairoli (Meda), Pellegrini e Gambaro (Az Saronno)
    SARONNO - In un ottimo weekend per lo sport saronnese, si registra la vittoria del Fbc Saronno calcio nel campionato…
    2 Dicembre 2024
    • az saronno
    • basket serie b
    • calcio eccellenza
    • Fbc Saronno
    • Robur Saronno
    Calcio Eccellenza, Caronnese domenica a Legnano: i convocati
    Calcio
    Calcio Eccellenza, Caronnese domenica a Legnano: i convocati
    CARONNO PERTUSELLA - La Caronnese punta ad alimentare la sua striscia positiva e dopo la vittoria casalinga contro il Meda…
    23 Novembre 2024
    • calcio eccellenza
    • caronnese
    • 5
    Calcio, tutti gli impegni del weekend del Fbc Saronno. I baby giocano il derby con l’Amor
    Comasco
    Calcio, tutti gli impegni del weekend del Fbc Saronno. I baby giocano il derby con l’Amor
    SARONNO - E' un intenso weekend di gare, quello che si annuncia per le formazioni del Fbc Saronno: oltre alla…
    22 Novembre 2024
    • calcio giovanile
    • Fbc Saronno
    Primo consiglio comunale, dal problema covid alla necessità di continuità: il discorso di Raffaele Fagioli
    Politica
    Primo consiglio comunale, dal problema covid alla necessità di continuità: il discorso di Raffaele Fagioli
    SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Raffaele Fagioli consigliere comunale della Lega durante la prima seduta del consiglio comunale.…
    26 Ottobre 2020
    • consiglio comunale
    • intervento
    • raffaele fagioli
    • saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966