• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Giornata del ricordo: cerimonia di posa della corona al cippo di piazza Santuario

10 Febbraio 2021

2
0
Giornata del ricordo: cerimonia di posa della corona al cippo di piazza Santuario
  • copiato!

SARONNO – Sono stati due agenti della polizia locale a posare la corona d’alloro al cippo che ricorda le vittime delle foibe in piazza Santuario.

Oggi pomeriggio alle 1745 si è rinnovato il tradizionale momento della Giornata del Ricordo. In mattinata il sindaco Augusto Airoldi ha tenuto un breve discorso in fascia tricolore inaugurando la mostra allestita all’esterno di Villa Gianetti.

Alle 17,45 il primo cittadino con il presidente Pierluigi Gilli ha presieduto la cerimonia alla presenza degli assessori Laura Succi, Novella Ciceroni, Gabriele Musarò, Alessandro Merlotti e Franco Casali. Presente anche il capogruppo Mattia Cattaneo e Gianpietro Guaglianone, quest’ultimo parte della delegazione degli alpini. Tanti anche i delegati dell’associazione paracadutisti che han dedicato un pensiero a Aldo Falciglia saronnese scomparso che per diversi anni ha curato questo momento. Non è mancata una rappresentanza della banda.

Al termine della cerimonia la delegazione dell’Amministrazione ha partecipato alla messa presieduta dal prevosto monsignor Armando Cattaneo nel vicino Santuario della Beata Vergine dei miracoli.

“Questo è stato uno degli eventi più dimenticati e volutamente nascosti della storia – ha detto il prevosto durante l’omelia ricordando il dramma delle foibe – come si fa a voler nascondere una tragedia così? E’ chiaro che la memoria apre ferite e rendere dolorosa la vita. Ma anche questo tentativo di cancellazione genera dolore, un dolore ancora più profondo e cupo. E ci sono situazione attuali tanto dolorose e difficili da accettare, come i profughi fermi al freddo. che troppo spesso dimentichiamo”.

Il presidente Pierluigi Gilli ricorda la scelta di posizionare il cippo con la dedica alle vittime e agli esuli: “Ho voluto ridare voce a chi ne è stato crudelmente privato. Ho voluto lasciare un segno alle migliaia di studenti, giovani distratti italiani, che di lì devono passare ogni giorno. Chissà se qualcuno si è fatto delle domande… Rimaniamo Italiani, conosciamo la nostra storia!”

[gallery link=”file” ids=”233947,233948,233949,233950,233951,233952″]

Sara Giudici
10 Febbraio 2021
  • Città
  • alessandro merlotti
  • alpini
  • augusto airoldi
  • Gabriele Musarò
  • gianpietro guaglianone
  • giornata del ricordo
  • laura succi
  • novella ciceroni
  • paracadutisti
  • pieluigi gilli
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 21:31

    Triste pagina questa come tutte le stragi fino al l’olocausto ma purtroppo ancora oggi fonte di divisione o peggio di negazionismo

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 21:29

    Da Solaro nulla da dire stavolta?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    “2000 battute” La “palla al canestro” a Saronno
    Città
    “2000 battute” La “palla al canestro” a Saronno
    La Federazione Italiana Basket-Ball nasce a Roma nel 1921, nel 1925 la denominazione cambia in “Federazione Italiana Palla al Cesto”,…
    Nuova area commerciale a Solaro, Merlotti: “Altra occasione sprecata, area agricola sprecata”
    Città
    Nuova area commerciale a Solaro, Merlotti: “Altra occasione sprecata, area agricola sprecata”
    SOLARO / SARONNO - "Fa bene anche uscire dai confini comunali, e vedere quello che succede intorno.Già, che succede intorno?…
    Parco ex Seminario, Merlotti: “Bisogna documentarsi”
    Città
    Parco ex Seminario, Merlotti: “Bisogna documentarsi”
    SARONNO - "Parco dell'ex Seminario di Saronno, documentarsi per dare un giudizio". Inizia così la nota dell'ex assessore Alessandro Merlotti…
    Saronno, nuovo intervento di pulizia civica dell’ex assessore Merlotti in vicolo Santa Marta
    Città
    Saronno, nuovo intervento di pulizia civica dell’ex assessore Merlotti in vicolo Santa Marta
    SARONNO - Con una serie di foto l'ex assessore Alessandro Merlotti racconta sulla propria pagina Facebook "il risultato (prima, durante…
    Saronno, acqua, detersivo e olio di gomito: alla fine a pulire la pozza di sangue è stato l’ex assessore
    Città
    Saronno, acqua, detersivo e olio di gomito: alla fine a pulire la pozza di sangue è stato l’ex assessore
    SARONNO - Non si è limitato a segnalare il problema su Facebook ieri sera l'ex assessore all'Urbanistica Alessandro Merlotti ha…

    In Città

    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 13
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    Città
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 28
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 8
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 120
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 280
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966