SARONNO - Ancora un episodio movimentato alla stazione ferroviaria di "Saronno centro" dove ieri alle 18.30 sono intervenute le forze dell'ordine e l'ambulanza della Croce rossa saronnese, dopo che al 118, il numero regionale delle emergenze, con una telefonata era stata segnalata una aggressione.
Le indagini sono affidate agli agenti della polizia ferroviaria, accorsi sul posto; da chiarire i contorni dell'accaduto, i cui dettagli non sono noti. L'unico ferito non ha riportato gravi lesioni. Come detto, sono in corso tutti gli accertmamenti del caso per definire la dinamica dei fatti e le responsabilità.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto archivio: polizia ferroviaria alla stazione di Saronno centro in piazza Cadorna, uno dei principali scali delle linee di Trenord)
22102023
[post_title] => Altro episodio movimentato alla stazione di Saronno centro: intervento Polfer per una aggressione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => altro-episodio-movimentato-alla-stazione-di-saronno-centro-intervento-polfer-per-una-aggressione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-22 14:31:05 [post_modified_gmt] => 2023-10-22 12:31:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=361718 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 359304 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-06 11:50:00 [post_date_gmt] => 2023-10-06 09:50:00 [post_content] =>SARONNO - Non solo la segnalazione del Ministero degli Interni della necessità di un presidio fisso della polizia di stato in stazione ma anche e soprattutto la conferma dei controlli in corso nelle ultime settimane in città.
Sono i risultati del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è tenuto ieri a Varese. Sono stati analizzati i recenti fatti criminosi commessi, per lo più, nei pressi della stazione ferroviaria nonché nelle vicinanze di piazza Cadorna, via Sturzo e vie limitrofe. E' emerso come siano luoghi interessati dalla presenza di soggetti dediti al bivacco ed all’uso di alcol e stupefacenti.
Da qui la decisione "di continuare ad assicurare i servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio come disposti dal Questore, con la collaborazione di tutte le forze dell’ordine e della polizia locale".
Quindi le pattuglie della polizia di stato, dei carabinieri, della guardia di finanza che negli ultimi giorni hanno intensificato la presenza nelle zone calde di Saronno dalla stazione al centro continueranno ad essere presenti.
Un traguardo importante sottolineato anche dal sindaco Augusto Airoldi: "Il comandante provinciale ed il Questore hanno confermato che, le operazioni straordinarie che i cittadini saronnesi hanno notato nelle ultime settimane, conseguenti alle decisioni assunte alcune settimane or sono, sono destinate a proseguire e, se necessario, intensificarsi. Entrambi hanno tenuto a sottolineare la professionale e preziosa collaborazione fornita dalla polizia locale di Saronno in occasione di queste operazioni”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
CESANO MADERNO - Nuova serie di controlli nelle stazioni ferroviaria della vicina Brianza, quelle della linea Saronno-Seregno e non solo: in tutto le forze dell'ordine hanno identificato ben 464 persone, circa un quarto minorenni. I controlli hanno negli ultimi giorni riguardato gli scali ferroviari di Cesano Maderno, Seregno ma anche Seveso e Monza, e soprattutto in orario pomeridiani.
Sono state schierate le pattuglie della polizia ferroviaria, polizia di Stato, polizie locali. Fra gli individui identificati, si è scoperto che in 66 avevano già avuto guai con la legge, in particolare per spaccio di droga e reati contro il patrimonio.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto archivio: una pattuglia pedonale della polizia ferroviaria in servizio in una stazione della zona)
02032023
[post_title] => Controlli nelle stazioni delle Groane e in Brianza: identificate quasi 500 persone [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => controlli-nelle-stazioni-delle-groane-e-in-brianza-identificate-quasi-500-persone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-01 21:29:34 [post_modified_gmt] => 2023-03-01 20:29:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=330491 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 329497 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-02-22 18:45:00 [post_date_gmt] => 2023-02-22 17:45:00 [post_content] =>SARONNO - Doppio intervento delle ambulanze nelle ultime ore nella zona ferroviaria in piazza Cadorna. Stamane alle 8.35 sono stati gli agenti della polizia ferroviaria a prestare i primi soccorsi ad un viaggiatore che si era sentito male all'interno dello scalo di "Saronno centro". L'uomo, di 44 anni, è stato quindi affidato al personale della Croce rossa, subito giunta sul posto; le condizioni del paziente non sono apparse preoccupanti.
Ieri notte alle 22 sempre l'ambulanza della Croce rossa nelle vicinanze della stazione, in via Diaz, ha invece soccorso una donna di 62 anni; anche lei aveva accusato un malore. La paziente è stata trasportata all'ospedale cittadino, non è apparsa in pericolo di vita.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
22022023
[post_title] => Malore in stazione a Saronno centro, intervengono Polfer e Cri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => malore-in-stazione-intervengono-polfer-e-cri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-22 18:11:01 [post_modified_gmt] => 2023-02-22 17:11:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=329497 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 316725 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-11-26 16:15:29 [post_date_gmt] => 2022-11-26 15:15:29 [post_content] =>SARONNO - Il sindaco Augusto Airoldi torna a parlare del presidio della PolFer nello scalo ferroviario di piazza Cadorna. Lo fa sottolineando di aver rinnovato la sua richiesta al Questore durante la recente visita al mercato cittadino anche perchè "la polizia locale non può svolgere controlli all'interno della stazione".
Mercoledì mattina il sindaco Augusto Airoldi era presente in piazza dei Mercanti per l'iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne organizzata dalla Questura in occasione del mercato cittadino. "L'avevo già fatto in passato ma è un tema che mi sta molto a cuore - ha spiegato stamattina nell'intervista mensile a Radiorizzonti - ho sollecitato la presenza di un presidio della Polfer nello scalo di piazza Cadorna anche perchè la polizia locale non può effettuare controlli se non autorizzata dalla polizia ferroviaria. Per eseguire attività nello scalo tra i binari ad esempio deve avvisare preventivamente e chiedere un'autorizzazione. Ed è chiaro che attendere l'autorizzazione ogni volta diventa complesso".
Airoldi riporta anche la risposta del questore Michele Morelli: "Il questore ha convenuto che si tratta di una richiesta che ha un senso anche se al momento, almeno a breve termine, non c'è la possibilità di concretizzarla. Non ha escluso che si possa fare in futuro ma non in tempi brevi".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Rapina nei pressi della stazione ferroviaria di "Saronno centro" di piazza Cadorna: il responsabile è stato fermato dagli agenti della polizia ferroviaria di Varese; a finire nei guai un minorenne, di cittadinanza italiana. E' successo tutto questa mattina. A dare l'allarme un capotreno, che ha riferito ai tutori dell'ordine che a bordo del convoglio fermo in stazione era salito il responsabile di una rapina avvenuta poco prima nelle strade saronnesi. Sono state chiuse tutte le porte del convoglio e sono saliti gli agenti a cercarlo, è stato trovato ed è stato arrestato.
Era stata la vittima del ragazzo, che aveva agito assieme a due complici ora ricercati, ad inseguire il malvivente sino alla stazione, dopo essere stato picchiato e derubato di portafoglio e telefonino: aveva visto il rapinatore salire su un vagone ed aveva quindi avvisato il capotreno, a seguire l'intervento della polfer.
Si cercano adesso i complici, che si sono dileguati in zona centrale.
(foto: polfer alla stazione centrale di Saronno)
31052022
[post_title] => Rapina nei pressi della stazione di "Saronno centro": bloccato sul treno uno dei responsabili [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rapina-nei-pressi-della-stazione-di-saronno-centro-bloccato-sul-treno-uno-dei-responsabili [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-31 18:55:23 [post_modified_gmt] => 2022-05-31 16:55:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=294009 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 277153 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-27 05:55:00 [post_date_gmt] => 2022-01-27 04:55:00 [post_content] =>TRADATE / SARONNO - Passeggero molesto sul treno da Laveno Mombello a Saronno di Trenord, è dovuta intervenire la polizia ferroviaria alla stazione di Tradate ed a quel punto il treno non è più ripartito, avendo accumulato ormai troppo ritardo. L'episodio si è verificato sul treno 78 partito da Laveno alle 18.38 e destinato ad arrivare, passando da Saronno centro, alle 20.21 alla stazione di Milano Cadorna. Ma, come detto, si è infine fermato a Tradate: i passeggeri hanno dovuto attendere il convoglio successivo.
La posizione dell'uomo che aveva infastidito gli altri passeggeri è ora al vaglio delle forze dell'ordine.
E' la stessa linea dove il mese scorso si era verificato il doppio episodio di aggressione sessuale ai danni di due giovani passeggere.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
27012022
[post_title] => Trenord: passeggero molesto fa fermare il Laveno-Saronno a Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => trenord-passeggero-molesto-fa-fermare-il-laveno-saronno-a-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-27 02:33:59 [post_modified_gmt] => 2022-01-27 01:33:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277153 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 274509 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-04 17:01:00 [post_date_gmt] => 2022-01-04 16:01:00 [post_content] =>SARONNO - "I dati diffusi dalla Polfer dai quali risulta che, nell'anno appena trascorso, sono state oltre un milione le persone controllate sui convogli ferroviari e nelle stazioni della Lombardia è un'ottima notizia, ma si può fare di più". Lo dichiara l'assessore regionale alla Sicurezza, immigrazione e polizia locale, Riccardo De Corato.
Ancora numerose aggressioni - "Nonostante, infatti, 275 arrestati, 2.316 indagati e molti sequestri (di armi varie e droghe di diversi tipi) - prosegue l'assessore - le aggressioni ai viaggiatori e al personale viaggiante sono ancora molto frequenti. Polfer sta svolgendo un lavoro egregio ma è evidente che da sola non ce la può fare".
"Per questo - spiega l'assessore alla Sicurezza - come Regione Lombardia, proprio con l'intento di rispondere alla richiesta di sicurezza proveniente dai cittadini, dai 'comitati di pendolari' e dal personale viaggiante, ci siamo impegnati nella realizzazione, sulle linee Trenord, di un protocollo denominato "Stazioni sicure", la cui fase sperimentale è già iniziata".
Protocollo stazioni sicure su linee Trenord - "Lo scorso anno - aggiunge - questo protocollo è stato sottoscritto da Regione Lombardia, prefettura di Lecco, dal sindaco e da 27 Comuni della provincia situati lungo la tratta ferroviaria Lecco-Milano servita da Trenord. L'accordo, che ha coinvolto ufficiali direttivi e agenti di polizia locale, sta portando a risultati molto rilevanti in termini numerici: in poco più di un mese (dall'11 ottobre al 25 novembre) su quella tratta sono stati controllati ben 514 veicoli nelle aree limitrofe alle stazioni, in particolare in ore serali e notturne, e identificate 295 persone. Credo che, alla luce degli importanti risultati prodotti da questa intesa con la prefettura di Lecco, sia auspicabile che questo protocollo venga replicato anche con le prefetture e i comuni delle altre 11 province lombarde. A questo proposito, ho già scritto a tutti i Prefetti e sono molto fiducioso in positivi riscontri".
Fondamentale sicurezza viaggiatori e personale - "La sicurezza dei viaggiatori e del personale viaggiante - conclude De Corato - sui treni e negli scali ferroviari è fondamentale e deve assolutamente costituire una priorità".
(foto archivio: polizia locale alla stazione di Saronno centro)
04012022
[post_title] => Sicurezza nelle stazioni, De Corato vuole la polizia locale ovunque [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sicurezza-nelle-stazioni-de-corato-vuole-la-polizia-locale-ovunque [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-04 13:42:41 [post_modified_gmt] => 2022-01-04 12:42:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274509 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 274152 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-02 05:55:00 [post_date_gmt] => 2022-01-02 04:55:00 [post_content] =>SARONNO - L'Albairate, Seregno, Saronno di ieri pomeriggio ieri non è mai arrivato nella città degli amaretti: partito alle 16.08 e previsto allo scalo di "Saronno centro" alle 17.54, in realtà ha dovuto interrompere la sua corsa all'arrivo a Seregno, era ormai troppo tardi per proseguire, altrimenti avrebbe "intasato" la linea della vicina Brianza. Tutta colpa di un passeggero che era senza biglietto e non voleva pagare.
Quando il convoglio si è fermato alla stazione di Milano Greco Pirelli sul treno sono saliti gli agenti della polizia ferroviaria, che erano stati chiamati dal capotreno: la lunga discussione con il passeggero, che non voleva saldare il dovuto, ha provocato l'ampio ritardo e poi la inevitabile cancellazione della corsa una volta arrivati allo scalo di Seregno. La posizione del passeggero è adesso al vaglio delle forze dell'ordine.
(foto archivio: una pattuglia della polizia locale alla stazione ferroviaria di "Saronno centro")
02012022
[post_title] => Non vuole pagare il biglietto, fa cancellare la corsa del Seregno-Saronno: arriva la Polfer [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-vuole-pagare-il-biglietto-fa-cancellare-la-corsa-del-seregno-saronno-arriva-la-polfer [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-01 20:47:10 [post_modified_gmt] => 2022-01-01 19:47:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274152 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 273679 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-28 06:05:00 [post_date_gmt] => 2021-12-28 05:05:00 [post_content] =>SARONNO - Appesi al treno, forse per farsi un video da pubblicare sui social, forse per una assurda prova di "coraggio" ma più che altro di stupidità: questa la folle bravata, che rischiava di costare carissimo, compiuta da due ragazzini, nella zona.
Facile comprendere lo sconcerto del capotreno, su un convoglio della Saronno-Varese di Trenord, quando l'altro giorno li ha notati all'esterno dei uno dei vagoni, con il treno in piena velocità, fra le stazioni di Mozzate e Carbonate. Se ne stavano appesi ad alcune maniglie esterne. Il treno, in quel momento, era a piena velocità. Il ferroviere ha subito fatto fermare il convoglio, ed i due sono balzati sulla massicciata e sono corsi via lungo i binari, riuscendo a fare perdere le tracce. Ma il tracciato ferroviario è pieno di telecamere della videosorveglianza, collegate alla centrale operativa di Ferrovienord a Saronno e forse le immagini registrate potranno aiutare a chiarire meglio l'accaduto, a magari anche risalire all'identità dei due giovani.
Sulla Saronno-Varese ed alla stazione di Venegono Inferiore nei giorni scorsi hanno suscitato enorme scalpore le aggressioni e la violenza sessuale ai danni di due giovani ragazze.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
28122021
[post_title] => Folle bravata: in viaggio appesi al treno Saronno-Varese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => folle-bravata-in-viaggio-appesi-al-treno-saronno-como [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-28 09:14:07 [post_modified_gmt] => 2021-12-28 08:14:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273679 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 611814 [post_author] => 2 [post_date] => 2024-03-16 12:01:19 [post_date_gmt] => 2024-03-16 11:01:19 [post_content] => SARONNO - In una intervista rilasciata al quotidiano di Varese, La Prealpina, il parlamentare locale Stefano Candiani della Lega (già sindaco di Tradate) ha confermato l'impegno delle istituzioni per il progetto di apertura di una sede fissa della polizia ferroviaria alla stazione di "Saronno centro", anche alla luce dei recenti fatti criminosi avvenuti nelle aree ferroviarie saronnesi. Lunedì scorso c'era stato un accoltellamento alla stazione di "Saronno sud", un 23enne era stato ferito gravemente. Pur nella consapevolezza "che certi episodi sono difficili di azzerare, la presenza fissa della polfer nelle aree ferroviarie saronnesi sarà un grosso deterrente nei confronti della criminalità" ha rimarcato l'onorevole, che sull'iter per giungere all'apertura del comando cittadino della polfer ha nei giorni scorsi parlato con Nicola Molteni, sottosegretario agli Interni. Il procedimento, dopo l'input venuto a febbraio dalla prefettura varesina, va avanti e l'ipotesi è di allestire una sede che disponga di sei-sette agenti per coprire tutti i turni di servizio. [foto id="321980"] (foto: sopra polfer alla stazione di Saronno e sotto l'onorevole Stefano Candiani della Lega) 160320224 [post_title] => Polfer alla stazione di Saronno, Candiani: "Avanti tutta" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => polfer-alla-stazione-di-saronno-candiani-avanti-tutta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-03-15 23:34:48 [post_modified_gmt] => 2024-03-15 22:34:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=611814 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 103 [max_num_pages] => 7 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 8edc98bf91a3d471db9015c6241d15ee [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:7db613c1f399990adae46da1905e738d:0.31290400 17501110440.83577800 1750110136 ) -->