• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

ztl

Limbiate, la Ztl è in arrivo: date, vie e orari
Groane
Limbiate, la Ztl è in arrivo: date, vie e orari
LIMBIATE - Anche a Limbiate sta per arrivare la Zona a traffico limitato, prevista dal Pgtu approvato a novembre 2023…
28 Marzo 2024
  • 687
Saronno, il Comune riclassifica la città: Ztl, zona A e zona B. Non cambia la transitabilità ma…
Città
Saronno, il Comune riclassifica la città: Ztl, zona A e zona B. Non cambia la transitabilità ma…
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale sulla nuova programmazione e classificazione delle zone della città. Ecco il…
19 Aprile 2023
Ztl, Lega: “Si sacrificano cittadini e commercianti su un altare green, ideologico e irrealistico”
Città
Ztl, Lega: “Si sacrificano cittadini e commercianti su un altare green, ideologico e irrealistico”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della Lega in merito alla nota di Tu@Saronno sulla ztl. Il gradito comunicato…
9 Giugno 2022
Chiusura Ztl, Canciani stigmatizza “il talebanismo ad oltranza dell’Amministrazione”
Città
Chiusura Ztl, Canciani stigmatizza “il talebanismo ad oltranza dell’Amministrazione”
SARONNO - "Anni fa la mia professoressa di filosofia parlò della prova ontologica di esistenza descritta da Sant’Anselmo quasi dieci…
27 Maggio 2022
Ascom Saronno perplessa su chiusura e allargamento Ztl: “Temiamo che allontani i clienti dal centro”
Città
Ascom Saronno perplessa su chiusura e allargamento Ztl: “Temiamo che allontani i clienti dal centro”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Confcommercio Ascom Saronno in merito alla chiusura della ZTL saronnese che dovrebbe…
26 Maggio 2022
Saronno: piazza De Gasperi diventerà bellissima, più pedonale e senza bivacco
Città
Saronno: piazza De Gasperi diventerà bellissima, più pedonale e senza bivacco
SARONNO - L'assessore comunale alla Rigenerazione urbana la chiama "il non luogo". Pieno centro storico ma la grande piazza De…
28 Gennaio 2022
Saronno, luminarie e cubi artistici accesi: vi piacciono?
Città
Saronno, luminarie e cubi artistici accesi: vi piacciono?
SARONNO - Missione compiuta, nel tardo pomeriggio odierno l'accensione delle tanto attese luminarie del centro di Saronno, unico centro della…
11 Dicembre 2021
Saronno, l’abbracciano e… gli strappano due collane
Cronaca
Saronno, l’abbracciano e… gli strappano due collane
SARONNO - Stava passeggiando in corso Italia quando ha incontrato due stranieri che salutandolo anche con una sorta di abbraccio…
17 Settembre 2021
Ieri a Saronno: droga in auto, via patente. 6000 euro di multa a un centauro. Matteotti, arriva lo Ztl. Auto d’epoca in centro. Caronnese promuove Ferrara
Città
Ieri a Saronno: droga in auto, via patente. 6000 euro di multa a un centauro. Matteotti, arriva lo Ztl. Auto d’epoca in centro. Caronnese promuove Ferrara
SARONNO / CARONNO PERTUSELLA - Droga sull'automobile, è "saltata" la patente del diretto interessato, dopo un controllo della polizia locale…
27 Maggio 2021
Matteotti: in arrivo la Ztl nell’ultimo tratto di via Amendola
Città
Matteotti: in arrivo la Ztl nell’ultimo tratto di via Amendola
SARONNO - L'ultimo tratto di via Amendola, accesso da via Varese al quartiere Matteotti, diventerà una zona a traffico limitato.…
26 Maggio 2021
  • 1
Sei cumuli di rifiuti in fiamme nel centro storico. Tutti spenti dai pompieri di Saronno
Cronaca
Sei cumuli di rifiuti in fiamme nel centro storico. Tutti spenti dai pompieri di Saronno
SARONNO - Notte di lavoro per i vigili del fuoco del distaccamento di Saronno chiamati più volte per incendi di…
30 Aprile 2021
Covid: proposta di sospendere tutte le Ztl della Lombardia, Saronno compresa
Città
Covid: proposta di sospendere tutte le Ztl della Lombardia, Saronno compresa
MILANO - “In tutta la Lombardia bisognerebbe sospendere le zone a traffico limitato (Ztl), partendo dalle grandi città come Brescia…
7 Novembre 2020
Le notizie di lunedì: casi covid alti in Lombardia, sale Caronno. Protesta in centro per i troppi tavolini. Via ai centri estivi
Città
Le notizie di lunedì: casi covid alti in Lombardia, sale Caronno. Protesta in centro per i troppi tavolini. Via ai centri estivi
SARONNO - Belli i tavolini in centro, di bar e ristoranti, che consenteno il distanziamento ma... in alcuni casi hanno…
16 Giugno 2020
Protesta in centro per i posti auto occupati da tavolini e dehors: “Paghiamo per uno spazio che non c’è più”
Città
Protesta in centro per i posti auto occupati da tavolini e dehors: “Paghiamo per uno spazio che non c’è più”
SARONNO - "Parcheggiare in centro a Saronno non è facile e non è economico neanche per chi ci vive. Negli…
15 Giugno 2020
Coronavirus, Saronno Servizi prorogato di 2 mesi il rinnovo del pass per la Ztl
Città
Coronavirus, Saronno Servizi prorogato di 2 mesi il rinnovo del pass per la Ztl
SARONNO - "Stiamo attraversando una situazione complicata ed inedita per tutti, a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19 e il divieto…
8 Aprile 2020

SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale sulla nuova programmazione e classificazione delle zone della città.

Ecco il testo integrale

Giovedì 13 aprile scorso la Giunta è intervenuta a dare un contenuto di programmazione e classificazione delle zone della Città, nominando come Zona B un’area già individuata con particolari limitazioni di percorrenza da una ordinanza della Polizia Locale del 16 ottobre 2017.

Tale ordinanza impedisce da 6 anni il transito di veicoli con peso a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate (tranne specifiche autorizzazioni) in gran parte della città, determinando così un perimetro naturalmente circoscritto a salvaguardia della sicurezza della mobilità cittadina (vedi mappa allegata). La delibera interviene a differenziare questa zona già esistente dall’altra, storicamente già definita per la parte residenziale del centro. La delibera definisce quindi Zona A e la Ztl riservata ai residenti nel Centro storico e Zona B quella vietata ai mezzi pesanti nel perimetro definito.

A seguito di questa delibera, nessuna via della città vede modificate le sue attuali condizioni di transitabilità. La nuova classificazione in zone differenziate e razionalmente strutturate, apre invece nuove opportunità anche per le autorizzazioni di utilizzo del suolo pubblico da destinare a servizi per i cittadini e gli operatori che potessero eventualmente confliggere con i vincoli del Codice della Strada se rilasciate al di fuori di aree denominate Ztl.

[post_title] => Saronno, il Comune riclassifica la città: Ztl, zona A e zona B. Non cambia la transitabilità ma... [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-il-comune-riclassifica-la-citta-ztl-zona-a-e-zona-b-non-cambia-la-transitabilita-ma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-19 18:08:27 [post_modified_gmt] => 2023-04-19 16:08:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=337225 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 295057 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-06-09 12:03:49 [post_date_gmt] => 2022-06-09 10:03:49 [post_content] =>

SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della Lega in merito alla nota di Tu@Saronno sulla ztl.

Il gradito comunicato dell’Assessore Casali ci permette di fare chiarezza sul nostro punto di vista riguardo la scelta di ampliare la ZTL. Ironicamente Alberto Canciani aveva definito teologica e un po’ talebana la posizione dell’amministrazione, nel considerare il traffico limitato una verità oggettiva a cui attenersi, indipendentemente dal caso concreto in questione. E l’assessore Casali ne da conferma.

Afferma infatti che il modello di mobilità sostenibile, a cui fanno devoto riferimento, serve per “diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici negativi generati dai veicoli privati e cioè l’inquinamento atmosferico ed acustico, oltre che il traffico, l’incidentalità, l’occupazione di suolo pubblico e il degrado delle aree urbane”.

Praticamente il Santo Graal contemporaneo, messianicamente propizio per garantire “il nostro futuro, il futuro del pianeta e il futuro delle nuove generazioni”. E l’assessore porta degli esempi sicuramente virtuosi che arrivano da tutto il mondo, come Toronto, Helsinki, San Francisco, Melbourne e altre metropoli,che hanno trovato beneficio nel rimodulare la propria mobilità, favorendo un trasporto alternativo a quello su gomma.

Ma, con tutto il rispetto per queste realtà urbane, crediamo che la situazione di Saronno sia difficilmente paragonabile a quella di metropoli con superfici di centinaia di chilometri quadrati con servizi differenziati di trasporto pubblico interno che favoriscono gli spostamenti pedonali a seconda delle esigenze del Cittadino, delle imprese e del commercio sul territorio.

Crediamo piuttosto che Saronno si debba confrontare con le realtà limitrofe con le quali condivide situazioni territoriali analoghe, verso le quali è punto di riferimento per I Servizi che offre e insieme le quali può pensare giustamente di modificare la propria viabilità per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

In assenza di infrastrutture che favoriscono lo spostamento dei cittadini, l’allargamento della ZTL è semplicemente una presa di posizione ideologica verso un’astratta terra promessa, che andrebbe a condannare ulteriormente il commercio e la socialità cittadina già fortemente provati dai due anni di pandemia, riducendo ulteriormente i parcheggi e portando ulteriore congestione del traffico sulle arterie principali.

Inoltre, siamo consapevoli che l’apertura pomeridiana e serale di un breve tratto del traffico limitato non sia la gallina dalle uova d’oro per i commercianti del centro, ma un semplice incentivo senza costi per favorire le proposte che Saronno offre grazie ai nostri commercianti e magari aiutare a rendere ancora più appetibile e interessante la nostra città a chi vorrebbe aprire una sua attività.

Siamo fermamente contrari nel voler sacrificare il presente di cittadini e commercianti saronnesi sull’altare ideologico green per un futuro astratto e irrealistico. Siamo fermamente convinti invece che una mobilità veramente sostenibile sia un obiettivo prioritario verso il quale muoversi, partendo però dale concrete esigenze della città: iniziare un percorso che possa fornire soluzioni alternative al trasporto su gomma, attraverso la creazione con il tempo di infrastrutture, che in sinergia con i cittadini e gli altri comuni del saronnese possano contribuire a migliorare la qualità della vita sul nostro territorio.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Ztl, Lega: "Si sacrificano cittadini e commercianti su un altare green, ideologico e irrealistico" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ztl-lega-si-sacrificano-cittadini-e-commercianti-su-un-altare-green-ideologico-e-irrealistico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-06-09 12:03:51 [post_modified_gmt] => 2022-06-09 10:03:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=295057 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 21 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 293477 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-05-27 05:56:00 [post_date_gmt] => 2022-05-27 03:56:00 [post_content] =>

SARONNO - "Anni fa la mia professoressa di filosofia parlò della prova ontologica di esistenza descritta da Sant’Anselmo quasi dieci secoli fa: devo dire la verità non mi ha mai convinto, nemmeno nelle sue ripetute elaborazioni successive. Noto però che la nostra Amministrazione Comunale è pervasa da teologi finissimi che ripropongono l’approccio ontologico per la ZTL del centro città: in estrema sintesi la ZTL esiste perché esiste, e ciò non è contestabile a priori".

Sono le parole del leghista Alberto Canciani che fa il punto a pochi giorni dalla chiusura definitiva della Ztl e dopo la presa di posizione di Ascom che sottolinea le perplessità dei commercianti sulla scelta dell'Amministrazione.

"Una ztl richiede inevitabilmente del traffico perché quest’ultimo possa essere limitato, ma se empiricamente rileviamo dove il traffico di Saronno si articola, non vedo affatto Piazza De Gasperi e le zone limitrofe, ma le vie di grande scorrimento ben note a tutti. Ma allora a che serve la Ztl?

Così l’amministrazione Airoldi, persevera, ed è un attimo passare dalla fine ma rigida teologia stradale, al talebanismo ad oltranza: infatti come dei provetti difensori della fede, pare che i nostri amministratori, vogliano allargare ulteriormente la Ztl. Il perchè è evidente: se una cosa è giusta in quanto tale, più è grande meglio è.

Quindi in barba ad ogni logica tecnica e realistica, rischiamo un bell’allargamento del traffico limitato con probabile riduzione dei parcheggi: una vera occasione per cittadini, clienti e commercianti per cercare soluzioni alternative a Saronno.
Per chiudere il ragionamento, è bene ricordare che i veicoli commerciali accedono inevitabilmente alla Ztl così come i residenti, giustamente, quindi cosa sarà mai la “chiusura totale” annunciata? A questo punto è inevitabile passare dal trascendente all’immanente e tramite il principio di realtà ipotizzare che il vero fine sia solo raccattare le sanzioni di coloro che incautamente transiteranno i varchi senza autorizzazione".


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Chiusura Ztl, Canciani stigmatizza "il talebanismo ad oltranza dell'Amministrazione" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => chiusura-ztl-canciani-stigmatizza-il-talebanismo-ad-oltranza-dellamministrazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-27 06:46:24 [post_modified_gmt] => 2022-05-27 04:46:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=293477 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 293412 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-05-26 13:05:25 [post_date_gmt] => 2022-05-26 11:05:25 [post_content] =>

SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Confcommercio Ascom Saronno in merito alla chiusura della ZTL saronnese che dovrebbe avvenire a partire dal primo giugno.

Il Comune di Saronno, tramite l’assessore interessato, in una dichiarazione rispetto alla ri-chiusura della ZTL saronnese, riportata su IlSaronno qualche giorno fa, affermava “[…] la riapertura non ha portato benefici, anzi ha determinato un peggioramento della situazione sotto il profilo della circolazione veicolare, con più confusione per nulla”.

Riteniamo che la chiusura della Ztl comporterà quasi certamente un disservizio per i clienti che si recano in centro per gli acquisti (es. per comodità di ritiro merce). In altre parole, temiamo che questa scelta possa allontanare i clienti dal centro veicolandoli in altri spazi commerciali dotati della comodità di parcheggio, tipo i centri commerciali.

Vogliamo sperare che questa decisione da parte dell’Amministrazione comunale di chiusura della ZTL non sia definitiva ma solo temporanea, in attesa di un piano operativo basato su una revisione delle autorizzazioni dei pass di accesso al centro ed un piano parcheggi che contempli una facile identificazione degli stalli dedicati a coloro che accedono dall’esterno.

La prospettiva, come spiegava l’Amministrazione comunale nello stesso articolo, sull’intenzione di allargare ulteriormente la ZTL saronnese, rimane una nostra perplessità, fermo restando che non conosciamo i dettagli ufficiali di questo ampliamento, e quindi difficile dare per certo “un beneficio anche per il commercio e sotto il profilo della sicurezza”. Il fatto di ampliare una Ztl già di per sé molto ampia rispetto al territorio comunale, sembra essere una soluzione che secondo noi non porterà benefici.

Auspichiamo di avere quanto prima possibile maggiori dettagli sulla progettualità di intervento sulla ZTL di Saronno.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Ascom Saronno perplessa su chiusura e allargamento Ztl: "Temiamo che allontani i clienti dal centro" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ascom-saronno-perplessa-su-chiusura-e-allargamento-ztl-temiamo-che-allontati-i-clienti-dal-centro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-26 17:36:27 [post_modified_gmt] => 2022-05-26 15:36:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=293412 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 16 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 277287 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-28 06:05:00 [post_date_gmt] => 2022-01-28 05:05:00 [post_content] =>

SARONNO - L'assessore comunale alla Rigenerazione urbana la chiama "il non luogo". Pieno centro storico ma la grande piazza De Gasperi è dove più spesso si trovano a intervenire polizia locale e carabinieri, dove ci sono i balordi che bevano troppo e dove le attività commerciali spesso faticano a fare il pieno, pur trovandosi nel cuore di Saronno. Un trend che l'Amministrazione civica vuole invertire, obiettivo il rilancio e con esso una maggiore sicurezza.

Ne ha parlato nei giorni scorsi l'assessore all'urbanistica Alessandro Merlotti ai microfoni di Radiorizzonti, ricordando il coordinamento anche con gli altri assessorati per giungere a rivitalizzare e migliorare il centro, seguendo un preciso teorema: più persone, in una città più bella, anche più sicurezza.

Ma quali saranno gli ingredienti di questa "rigenerazione"? Non solo una migliore illuminazione ed miglior arredo urbano, e più pulizia perchè "c'è chi scambia i portici in urinatoi", ma anche una riprogettazione della piazza "dove le criticità sono evidenti, dagli alti marciapiedi alle rampe per i posteggi sotterranei, anche in luoghi dove intralciano il passaggio". Per giungere, presto, ad un progetto condiviso si cercherà la collaborazione di chi abita da quelle parti e dei negozianti.


Per trovare i soldi e fare tutto il Comune cerca i fondi regionali. E guarda in particolare ad un bando regionale per la riqualificazione ed al rilancio economico, sociale e territoriale. "E' previsto con due finestre di partecipazione - ha ricordato Merlotti - e vogliamo entrarvi dalla seconda, ad inizio estate, per arrivare entro quella data con un progetto complessivo, con focus su piazza De Gasperi".

Come sarà la futura piazza De Gasperi? Sicuramente più "pedonale" di oggi, visto che si tratta di una delle poche aree del centro storico che, dalla precedente amministrazione, è stata parzialmente riaperta alle auto.

2801202022

[post_title] => Saronno: piazza De Gasperi diventerà bellissima, più pedonale e senza bivacco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-piazza-de-gasperi-diventera-bellissima-piu-pedonale-e-balordi-free [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-28 05:43:45 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 04:43:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277287 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 23 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 271703 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-11 19:56:21 [post_date_gmt] => 2021-12-11 18:56:21 [post_content] =>

SARONNO - Missione compiuta, nel tardo pomeriggio odierno l'accensione delle tanto attese luminarie del centro di Saronno, unico centro della zona che ne era sinora rimasto privo. Il Comune ha trovato in extremis un'azienda disposta ad installarle immediatamente, dopo che quella scelta originariamente aveva dovuto rinunciare perchè alle prese con personale positivo al coronavirus. Si è fatto tutto oggi, le luci natalizie sono arrivate nelle principali strade e piazza della zona pedonale e dintorni, e tanti cittadini sono già andati a vedere il risultato di questo intervento che si pone l'obiettivo di portare in città l'atmosfera natalizia.

Posizionati ed accesi anchehttps://ilsaronno.it/2021/12/11/saronno-arrivati-i-cubi-artistici-natalizi-per-abbellire-le-piazze/ anche i cubi artistici con le immagini dei dipinti del Santuario della Beata vergine, che hanno trovato collocazione al Santuario e davanti alla chiesa di San Francesco; una novità per Saronno.

(foto: luminarie e cubi artistici accesi questa sera nella zona pedonale di Saronno e nelle strade limitrofe)

11122021

[post_title] => Saronno, luminarie e cubi artistici accesi: vi piacciono? [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-luminarie-e-cubi-artistici-accesi-vi-piacciono [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-11 19:56:24 [post_modified_gmt] => 2021-12-11 18:56:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271703 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 31 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 259641 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-17 06:14:32 [post_date_gmt] => 2021-09-17 04:14:32 [post_content] => SARONNO - Stava passeggiando in corso Italia quando ha incontrato due stranieri che salutandolo anche con una sorta di abbraccio gli hanno strappato le collane che aveva al collo riuscendo a dileguarsi prima che l'uomo potesse reagire. E' la rapina di cui è stato vittima un 30enne saronnese ieri sera nella zona del Molino Canti. E' successo intorno alle 21 quando l'uomo ha incontrato due stranieri. I due si sono avvicinati come se lo conoscessero da sempre, l'hanno salutato con tanto di pacche sulle spalle e anche una sorta di abbraccio. Avvicinandosi e distraendolo gli hanno strappato le collanine e quindi sono corsi via. La vittima realizzato l'accaduto ha allertato i carabinieri descrivendo i due ladri nella speranza che i militari li potessero rintracciare e magari recuperare il maltolto. Malgrado alcuni sopralluoghi però dei due non c'era più traccia. Oggi l'uomo perfezionerà la denuncia nella speranza che le indagini dei carabinieri portino ad identificare i due autori del colpo magari anche con l'aiuto delle immagini della video sorveglianza. 17092021 [post_title] => Saronno, l'abbracciano e... gli strappano due collane [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-labbracciano-e-gli-strappano-due-collane [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-17 06:14:32 [post_modified_gmt] => 2021-09-17 04:14:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=259641 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 14 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 245796 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-05-27 05:49:04 [post_date_gmt] => 2021-05-27 03:49:04 [post_content] => SARONNO / CARONNO PERTUSELLA - Droga sull'automobile, è "saltata" la patente del diretto interessato, dopo un controllo della polizia locale di Saronno. https://ilsaronno.it/2021/05/26/senza-assicurazione-e-con-dosi-di-hashish-e-cocaina-addio-auto-e-patente/ Nei guai anche un motociclista di Cislago, senza patente: multa da 6000 euro. https://ilsaronno.it/2021/05/26/sequestro-del-ciclomotore-e-6-mila-euro-di-verbali-al-cislaghese-senza-patente/ Al rione Matteotti di Saronno è in arrivo la Zona a traffico limitato, "storica" novità. https://ilsaronno.it/2021/05/26/matteotti-in-arrivo-la-ztl-nellultimo-tratto-di-via-amendola/ La Caronnese calcio "promuove" il direttore sportivo Raffaele Ferrara, adesso è il nuovo direttore generale. https://ilsaronno.it/2021/05/26/calcio-serie-d-la-caronnese-riparte-da-ferrara-nuovo-direttore-generale/ Tornano gli eventi: “Arte e motori” proporrà, il prossimo 2 giugno, diversi eventi dedicati al bello, all’arte, ai motori e alla “saronnesità”.  I volontari di Cantastorie, tra cui i narratori di Chiese Aperte, accompagneranno i visitatori durante il racconto della chiesa gestito dai ragazzi del liceo Legnani di Saronno. “Le visite, che garantiranno il rispetto delle norme covid – ha spiegato Andrea Germi portavoce di Cantastorie – sono prenotabili sul sito www.cantastoriesaronno.it. Per info: [email protected]. Si potrà assistere ad un raduno di auto d’epoca di prestigiosi collezionisti nelle piazze del centro storico quasi a formare un museo a cielo aperto. https://ilsaronno.it/2021/05/26/arte-e-motori-visite-guidate-e-auto-depoca-per-raccogliere-fondi-per-san-francesco/ 27052021 [post_title] => Ieri a Saronno: droga in auto, via patente. 6000 euro di multa a un centauro. Matteotti, arriva lo Ztl. Auto d'epoca in centro. Caronnese promuove Ferrara [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-droga-in-auto-addio-patente-multa-da-6000-euro-per-un-centauro-al-matteotti-in-arrivo-lo-ztl-la-caronnese-promuove-ferrara [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-27 02:12:40 [post_modified_gmt] => 2021-05-27 00:12:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=245796 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 245695 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-05-26 06:28:04 [post_date_gmt] => 2021-05-26 04:28:04 [post_content] => SARONNO - L'ultimo tratto di via Amendola, accesso da via Varese al quartiere Matteotti, diventerà una zona a traffico limitato. L'Amministrazione, nell'ambito del contratto di quartiere di cui si stanno realizzando gli ultimi progetti, ha previsto la trasformazione del fondo di via Amendola, tra via Rosselli e la nuova arteria in arrivo, in una zona a misura di pedone tanto che il fondo stradale non sarà più in asfalto ma in autobloccati. A seguire in prima linea l'evolversi dei progetti l'assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni che fa il punto della situazione che prevede una serie di interventi ben integrati e già calendarizzati: "Entro giugno sarà abbattuto lo stabile abbandonato accanto all'x2 che permetterà di creare un nuovo collegamento tra via Amendola e via Avogadro e proprio questo consentirà di eliminare il traffico di attraversamento nell'ultimo tratto di via Amendola". Sarà quindi realizzata la zona pedonale con il passaggio delle auto limitato ai residenti "che si estenderà tra il parco giochi e l'area verde che sarà riqualificata con il progetto di urbanismo tattico realizzato dal comitato di cittadini Fenice Matteotti". Entro settembre sarà poi ultimato il collaudo dell'x2 la palazzina dedicata al co-housing sociale: "Qui ci saranno degli appartamenti creati ad hoc per permettere a diversamente abili e anziani di trovare una propria autonomia con il sostegno della cooperativa che gestirà la struttura che si inserirà nella vita nel quartiere anche grazie ad una serie di spazi comuni realizzati a piano terra, dal bar alle sedi delle associazioni". [post_title] => Matteotti: in arrivo la Ztl nell'ultimo tratto di via Amendola [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => matteotti-in-arrivo-la-ztl-nellultimo-tratto-di-via-amendola [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-26 07:28:45 [post_modified_gmt] => 2021-05-26 05:28:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=245695 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 242868 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-04-30 08:53:33 [post_date_gmt] => 2021-04-30 06:53:33 [post_content] => SARONNO - Notte di lavoro per i vigili del fuoco del distaccamento di Saronno chiamati più volte per incendi di sacchi della spazzatura e di cassonetti nel cuore del centro storico. L'allarme è scattato, intorno alle 4, in corso Italia nel primo tratto dopo l'incrocio con via Carcano. I pompieri arrivati in pochi minuti hanno domato senza difficoltà l'incendio, bruciava della spazzatura esposta per il passaggio della raccolta differenziata di stamattina. E' arrivata una seconda chiamata da via Genova. Anche qui a bruciare, nei pressi dell'incrocio con via Marconi, altri sacchi di rifiuti spenti rapidamente. Terza chiamata in via Garibaldi dove in ben quattro punti nel tratto di strada dalla rotonda con via Marconi all'intersezione con via Caronni bruciavano materiali, cassonetti e sacchi, della differenziata. In tutti i casi i pompieri sono arrivati sul posto in pochi minuti e sono riusciti a domare le fiamme prima che potessero raggiungere arredi urbani o abitazioni. Sul posto anche due pattuglie dei carabinieri della compagnia di Saronno che si sono messe subito all'opera per chiarire l'accaduto e individuare i responsabili visto che si tratta chiaramente di incendi di natura dolosa. (foto: una foto e alcune immagini di un video realizzato da alcuni residenti) [gallery link="file" ids="242872,242871,242870,242869"] [post_title] => Sei cumuli di rifiuti in fiamme nel centro storico. Tutti spenti dai pompieri di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sei-cumuli-di-rifiuti-in-fiamme-nel-centro-storico-tutti-spenti-dai-pompieri-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-30 09:02:20 [post_modified_gmt] => 2021-04-30 07:02:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242868 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 222609 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-11-07 16:58:45 [post_date_gmt] => 2020-11-07 15:58:45 [post_content] => MILANO - “In tutta la Lombardia bisognerebbe sospendere le zone a traffico limitato (Ztl), partendo dalle grandi città come Brescia che non hanno ancora provveduto a farlo, per favorire il servizio di asporto e la vendita diretta di ristoranti ed esercizi commerciali”. Lo sostiene l’assessore all’Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi. A Saronno c'è la Ztl più grande della provincia di Varese.

Ristoranti, bar e pizzerie: migliaia di posti di lavoro - “In Lombardia - ricorda Rolfi - abbiamo oltre 50.000 ristoranti, bar e pizzerie che danno lavoro a decine di migliaia di persone. La chiusura di questi esercizi, imposta dal Dpcm del Governo e dall’ordinanza del ministero della Salute, porta nella nostra regione un danno economico da 1 miliardo di euro al mese”.

Favorire possibilità di vendita semplificando e agevolando - “Per questo - spiega l’assessore - è necessario favorire le poche possibilità che hanno di vendere i loro prodotti, in attesa delle promesse di risarcimento dei Decreti ristoro. Bisogna aiutarli nel loro lavoro, semplificando e agevolando, nel pieno rispetto delle misure adottate”.

Ztl in questa condizione difficilmente comprendibili, vessazione - “Le Ztl in queste condizioni – rincara Rolfi - oggi sono incomprensibili, una vessazione inutile per categorie che sono già in seria difficoltà”

Colpita tutta la filiera agro-alimentare - “A tutto questo va aggiunto che la chiusura di bar e ristoranti porta gravi danni a tutta la filiera agroalimentare. Per questo semplificare le regole e gli spostamenti a chi vuole legittimamente acquistare cibo da asporto può essere una opportunità per tutti: produttori, trasformatori e consumatori” conclude Rolfi.

07112020 [post_title] => Covid: proposta di sospendere tutte le Ztl della Lombardia, Saronno compresa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-proposta-di-sospendere-tutte-le-ztl-della-lombardia-saronno-compresa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-07 16:58:45 [post_modified_gmt] => 2020-11-07 15:58:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=222609 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 206107 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-16 05:53:55 [post_date_gmt] => 2020-06-16 03:53:55 [post_content] => SARONNO - Belli i tavolini in centro, di bar e ristoranti, che consenteno il distanziamento ma... in alcuni casi hanno occupato parcheggi per le auto e le moto. i residenti in centro (che pagano un annuale per posteggiare) non ci stanno e protestano. https://ilsaronno.it/2020/06/15/protesta-in-centro-per-i-posti-auto-occupati-da-tavolini-e-dehors-paghiamo-per-uno-spazio-che-non-ce-piu/ E intanto passano i giorni ma i casi di positività al coronavirus non diminuiscono. I dati di ieri, nella zona, fanno riferimento a poco meno di venti casi nel Varesotto e nel Comasco, +6 in Brianza. Per arrivare ai +259 casi che si sono registrati in Lombardia (la maggior parte di quelli riscontrati in Italia) contribuiscono soprattutto tre province, Milano, Bergamo e Brescia. In zona, +3 a Caronno Pertusella e +1 a Gerenzano. Mentre nel Tradatese +4; +2 fra Groane e bassa comasca. https://ilsaronno.it/2020/06/15/coronavirus-i-contagi-ferme-saronno-e-tradate-4-nel-saronnese-da-dove-arrivano-gli-altri-15-casi/ Dall'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, le spiegazioni sulla "provenienza" dei nuovi casi. https://ilsaronno.it/2020/06/15/coronavirus-quasi-tutti-i-casi-italiani-in-lombardia-ce-da-preoccuparsi-risponde-gallera/ Fase 2, 250 atleti della Rari Nantes Saronno tornano in piscina. https://ilsaronno.it/2020/06/15/fase-2-250-atleti-di-rari-nantes-tornano-in-vasca-con-tutte-le-misure-di-sicurezza/ E intanto al centro natatorio di via Miola a Saronno sono partiti anche i centri estivi per i bambini. https://ilsaronno.it/2020/06/15/mascherina-e-borraccia-personale-il-kit-di-benvenuto-per-i-partecipanti-al-centro-estivo-di-saronno-servizi/ 16062020 [post_title] => Le notizie di lunedì: casi covid alti in Lombardia, sale Caronno. Protesta in centro per i troppi tavolini. Via ai centri estivi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => le-notizie-di-lunedi-casi-covid-alti-in-lombardia-sale-caronno-protesta-in-centro-per-i-troppi-tavolini-via-ai-centri-estivi [to_ping] => [pinged] => https://iltradate.it/tradate/coronavirus-i-contagi-4-oggi-salgono-tradate-venegono-inferiore-e-locate-varesino/ [post_modified] => 2020-06-16 02:25:35 [post_modified_gmt] => 2020-06-16 00:25:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206107 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 205995 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-06-15 06:01:21 [post_date_gmt] => 2020-06-15 04:01:21 [post_content] => SARONNO - "Parcheggiare in centro a Saronno non è facile e non è economico neanche per chi ci vive. Negli ultimi giorni, poi, la situazione è diventata davvero insostenibile visto che molti stalli sono stati occupati da dehors e tavoli dei bar e locali. Due posti in meno qua, due posti in meno là il risultato è che si fatica a trovare un parcheggio libero e disponibile. E' un servizio per cui paghiamo e di cui abbia diritto. E' giusto che i bar possano lavorare ma anche i residenti e i commercianti hanno diritto ad un servizio per cui pagano". Sono le parole di un residente della Ztl che da qualche settimana, da quando hanno riaperto i bar e per effetto delle normative anticontagio si sono allargati all'esterno occupando in alcuni casi anche diversi posti auto con tavolini e sedie, fatica a trovare un posto auto libero. "E' giusto che possano lavorare ma forse andava curata un po' meglio l'organizzazione e l'uso degli spazi. E' stata fatta un'analisi di quanti posti si sono persi ed in quale zone? E soprattutto perchè non pensare anche ad un sostegno per noi residenti che paghiamo un abbonamento per poter lasciare l'auto dentro la Ztl dove ormai i parcheggi sono introvabili?". Non trovando parcheggio in diverse occasione i residenti sono costretti a lasciare l'auto in stalli a pagamento sostenendo ulteriori costi "l'alternativa è rischiare una multa ma non è giusto. Dovremmo essere messi nelle condizioni di poter parcheggiare. Per aiutare una categoria non si può creare problemi ad un'altra". (foto archivio) 15062020 [post_title] => Protesta in centro per i posti auto occupati da tavolini e dehors: "Paghiamo per uno spazio che non c'è più" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => protesta-in-centro-per-i-posti-auto-occupati-da-tavolini-e-dehors-paghiamo-per-uno-spazio-che-non-ce-piu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-15 04:18:38 [post_modified_gmt] => 2020-06-15 02:18:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205995 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 19 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 198480 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-04-08 09:47:10 [post_date_gmt] => 2020-04-08 07:47:10 [post_content] => SARONNO - "Stiamo attraversando una situazione complicata ed inedita per tutti, a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19 e il divieto di circolare liberamente, anche con la nostra auto. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, che hanno necessità del pass auto per l’area Ztl vi segnaliamo che abbiamo prorogato di 2 mesi i termini per il rinnovo del vostro pass ARP estendendo la scadenza del pagamento previsto entro il 30 aprile al 30 giugno 2020". E' la nota distribuita stamattina ai propri utenti da Saronno Servizi ex municipalizzata che gestisce i parcheggi a pagamento e l'area di sosta in centro. "Per informazioni o esigenze vi invitiamo a contattare i nostri uffici con queste modalità: inviando una email all’indirizzo [email protected], telefonicamente ai numeri 02 96 288 236-242, collegandosi al nostro sito Internet https://www.saronnoservizi.it/ potrete consultare la sezione Mobilità e ZTL https://www.saronnoservizi.it/saronno/parcheggi/zona-a-trafficolimitato/". E conclude: "Siamo fiduciosi che presto torneremo a svolgere le nostre normali attività, se con la collaborazione di tutti ci impegneremo a seguire le regole di contenimento del Coronavirus". 08042020 [post_title] => Coronavirus, Saronno Servizi prorogato di 2 mesi il rinnovo del pass per la Ztl [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-saronno-servizi-prorogato-di-2-mesi-il-rinnovo-del-pass-per-la-ztl [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-08 09:47:10 [post_modified_gmt] => 2020-04-08 07:47:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=198480 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 612842 [post_author] => 68 [post_date] => 2024-03-28 12:02:26 [post_date_gmt] => 2024-03-28 11:02:26 [post_content] => LIMBIATE - Anche a Limbiate sta per arrivare la Zona a traffico limitato, prevista dal Pgtu approvato a novembre 2023 e rivolto a una mobilità più sostenibile, che disciplini il traffico veicolare sia nei percorsi che nei comportamenti, in modo tale da garantire una maggior integrazione con la mobilità ciclopedonale. Entro fine anno sarà quindi realizzata una Ztl a fasce orarie all’interno dell’anello viario centrale della città (via Bolzano-Trento-Mazzini), attiva da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 9 e dalle 17 alle 18. Con questa nuova proposta si intende da un lato ridurre fortemente la presenza di veicoli in uno dei punti nevralgici della città e dall’altro disincentivare l’utilizzo delle strade centrali da parte dei flussi di traffico di attraversamento, garantendo una maggiore fruibilità dei percorsi per pedoni e ciclisti. Per disciplinare l’ingresso all’area interessata, saranno installati due varchi Ztl, uno in via Trento e l’altro in via Bolzano. I residenti, e gli altri soggetti interessati, potranno richiedere l’autorizzazione alla polizia locale per accedere all'area. Il primo passo per l’attivazione della Zona a traffico limitato sarà la richiesta di autorizzazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, successivamente si passerà alla fase attuativa (presumibilmente intorno alla fine dell'anno) e saranno avviate le procedure per richiedere i permessi d'ingresso e le installazioni dei varchi. I cittadini saranno avvisati con largo anticipo, al fine di concedere tutto il tempo necessario all'adeguamento.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti (foto archivio) 28032024
[post_title] => Limbiate, la Ztl è in arrivo: date, vie e orari [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => limbiate-ztl-in-arrivo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-03-27 18:21:33 [post_modified_gmt] => 2024-03-27 17:21:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=612842 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 79 [max_num_pages] => 6 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 02bcd10e8cb93895959903d1000beb66 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:61477f003447b66f735de7859d05b7aa:0.37047400 17503980390.21398600 1750396452 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 6
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966