• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, appello delle mamme: “Accendete i riscaldamenti nelle scuole domani”

11 Aprile 2023

5
0
Saronno, appello delle mamme: “Accendete i riscaldamenti nelle scuole domani”
  • copiato!

SARONNO – C’è chi ha contattato la scuola, chi ha contattato direttamente il Municipio: sono diverse le mamme preoccupate per le temperature che domani mercoledì 12 aprile i bimbi e gli studenti saronnesi torneranno nei plessi scolastici cittadini.

Le scuole sono chiuse da qualche giorno per le vacanze di Pasqua e quindi anche il riscaldamento è spento. Malgrado il sole primaverile le temperature sono decisamente basse tanto che anche in case private e appartamenti il freddo si fa sentire. Dal Comune giovedì 6 aprile la conferma dell’obbligo di spegnere i riscaldamenti. “In base alla normativa in vigore (Decreto Cingolani) che disciplina il periodo di accensione degli impianti di riscaldamento, le abitazioni, i negozi, gli uffici privati saronnesi dovranno spegnere il termostato a partire da sabato 8 aprile, in quanto la fascia climatica E (in cui è collocata la nostra città) prevede che, al netto di proroghe, gli impianti possano funzionare per 13 ore giornaliere, con una temperatura massima di 19 gradi, dal 22 ottobre sino al 7 aprile 2023″.

Unici autorizzati a tenere accesi riscaldamenti gli edifici sensibili “dove possibile mantenere l’accensione sino al 15 aprile, per un massimo di 6,5 ore giornaliere ed una temperatura massima di 19 gradi. La deroga è quindi consentita agli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, nonché alle strutture protette per l’assistenza ed il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici; alle sedi delle rappresentanze diplomatiche e di organizzazioni internazionali, che non siano ubicate in stabili condominiali; agli edifici adibiti a scuole materne e asili nido; agli edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili; agli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione”.

Scuole elementari, medie e superiori non rientrano nelle fattispecie per cui è previsto accensione da qui la richiesta dei genitori di una deroga: “In questi giorni fa decisamente freddo stare seduti tutta mattina non sarà decisamente piacevole in un classe dove il riscaldamento è spento diversi giorni viste le vacanze di Pasqua”. I genitori hanno contattato la scuola, ad esempio l’istituto Ignoto Militi, e il comune (proprietario degli stabili) per chiedere l’accensione del riscaldamento da domani quando i bimbi torneranno in classe: “Abbiamo sentito sia l’ufficio stabili che l’ufficio scuola e speriamo che ci sia l’attenzione dal comune di garantire una temperatura che non costringa gli studenti a stare con giacche e cappotti”.

Una deroga allo spegnimento dei riscaldamenti è arrivato negli ultimi ore con alcuni provvedimenti delle Amministrazioni comunali come quella di Tradate.

(foto archivio)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
11 Aprile 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • riscaldamento
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Pietro ha detto:
    12 Aprile 2023 alle 17:32

    Spegnere i caminetti a legna e a pellet fuori norma? decreto regione Lombardia mai applicato.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Aprile 2023 alle 9:34

    Mettere un maglione più pesante, no??

    Rispondi
  • Avatar Ul castigamatt ha detto:
    12 Aprile 2023 alle 0:00

    quante sono queste mamme? di grazia….
    comunque per la cronaca oggi 11/4 la massima ha superato i 20 gradi…..

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      12 Aprile 2023 alle 13:31

      Se lo metteva esposto al sole diretto avrebbe anche segnato 29°!!!

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Aprile 2023 alle 23:26

    Mi piacerebbe vedere i termostati a 19 gradi, secondo me neanche il raddoppio del prezzo del gas ha abbassato la temperatura in casa a 19 gradi

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, Comune: “Caloriferi accesi al massimo per 7 ore al giorno. Lo permette la legge”
    Città
    Saronno, Comune: “Caloriferi accesi al massimo per 7 ore al giorno. Lo permette la legge”
    SARONNO - "In seguito al calo delle temperature di questi giorni, l'Amministrazione comunale ricorda che la vigente normativa che disciplina…
    Solaro, il sindaco Moretti rinvia di nuovo l’accensione dei riscaldamenti. Al 3 novembre
    Città
    Solaro, il sindaco Moretti rinvia di nuovo l’accensione dei riscaldamenti. Al 3 novembre
    SOLARO - Nuova ordinanza del sindaco Nilde Moretti in tema di risparmio energetico.  In sostanza è stata rinviata al 3…
    Anche Limbiate rinvia l’accensione dei caloriferi
    Groane
    Anche Limbiate rinvia l’accensione dei caloriferi
    LIMBIATE - Il sindaco Antonio Romeo ha firmato l'ordinanza che posticipa al 29 ottobre l’attivazione degli impianti termici ad uso…
    Lomazzo, lavori urgenti al liceo Melotti per sistemare il riscaldamento e il cartongesso
    Comasco
    Lomazzo, lavori urgenti al liceo Melotti per sistemare il riscaldamento e il cartongesso
    LOMAZZO - Lavori urgenti al liceo artistico "Melotti" di Lomazzo dove venerdì scorso si erano staccati alcuni pannelli di cartongesso,…
    Aprile freddo, il Comune di Saronno tiene accesi i caloriferi
    Città
    Aprile freddo, il Comune di Saronno tiene accesi i caloriferi
    SARONNO - "In seguito al calo delle temperature di questi giorni, l'Amministrazione comunale ricorda che la vigente normativa che disciplina…

    In Città

    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    Città
    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    SARONNO – Una settimana speciale al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dedicata al Giubileo dei nonni e della vita…
    20 Luglio 2025
    • santuario beata vergine dei miracoli
    • 13
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    Città
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
    20 Luglio 2025
    • mercatino proloco
    • 67
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    Città
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
    20 Luglio 2025
    • forza Italia
    • palazzo visconti
    • 128
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    Città
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
    20 Luglio 2025
    • Saronno x la sostenibilità
    • 3
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    Città
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
    20 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 10
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966