• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

centro storico

Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa
Cronaca
Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa
SARONNO - Per proteggersi dal freddo, è allestito un improvvisato giaciglio nel vano bancomat di un istituto di credito nel…
10 Febbraio 2022
Saronno, preso dai carabinieri in centro minorenne che cercava di rubare moto, 2 ricercati
Cronaca
Saronno, preso dai carabinieri in centro minorenne che cercava di rubare moto, 2 ricercati
SARONNO - I carabinieri della Compagnia cittadina hanno bloccato un minorenne che assieme a due complici stava cercando di rubare…
31 Gennaio 2022
  • 1
Saronno: piazza De Gasperi diventerà bellissima, più pedonale e senza bivacco
Città
Saronno: piazza De Gasperi diventerà bellissima, più pedonale e senza bivacco
SARONNO - L'assessore comunale alla Rigenerazione urbana la chiama "il non luogo". Pieno centro storico ma la grande piazza De…
28 Gennaio 2022
Mendicanti molesti e senza mascherina: proteste in corso Italia a Saronno
Cronaca
Mendicanti molesti e senza mascherina: proteste in corso Italia a Saronno
SARONNO - Decisamente molesti ed anche talvolta verbalmente aggressivi, altre volte completamente ubriachi: in questi giorni il centro storico saronnese…
9 Gennaio 2022
Saronno, spaccata con la mazza, presi tre ragazzi. Uno finisce in cella
Cronaca
Saronno, spaccata con la mazza, presi tre ragazzi. Uno finisce in cella
SARONNO - Ieri i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile hanno tratto in arresto un 19enne per il reato di…
4 Settembre 2021
Saronno, centro storico invaso dai conigli
Città
Saronno, centro storico invaso dai conigli
SARONNO - Hanno girato di smartphone in smartphone tra whatsapp e telegram concedendosi anche qualche passaggio su instagram. Sono le…
30 Agosto 2021
Saronno, piazza Libertà: dopo il coprifuoco volano le sedie
Cronaca
Saronno, piazza Libertà: dopo il coprifuoco volano le sedie
SARONNO - Nella centralissima piazza Libertà di Saronno l'altra sera sono volate le sedie: ancora da chiarire i contorni della…
7 Giugno 2021
Saronno, statua di sabbia in corso Italia
Città
Saronno, statua di sabbia in corso Italia
SARONNO - Si "rianima" la città dopo le fasi più acute dell'emergenza coronavirus: la progressiva riduzione delle restrizioni sta consentendo…
29 Maggio 2021
Mendicanti in centro a Saronno: “Si avvicinano con la mascherina abbassata”
Covid
Mendicanti in centro a Saronno: “Si avvicinano con la mascherina abbassata”
SARONNO - Questuanti che si avvicinano faccia a faccia con la mascherina abbassata per spingere le persone a dar loro…
26 Aprile 2021
Sabato in centro a Saronno anticipazione della Lombardia in Zona gialla
Città
Sabato in centro a Saronno anticipazione della Lombardia in Zona gialla
SARONNO - L'odierna bella giornata è stata per molti saronnesi una anticipazione della Lombardia che da lunedì passerà dalla arancione…
24 Aprile 2021
Saronno, 50 mila euro per la pavimentazione del centro storico. Qui la mappa dei cantieri
Città
Saronno, 50 mila euro per la pavimentazione del centro storico. Qui la mappa dei cantieri
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito al rifacimento della pavimentazione in centro. Tema di cui…
16 Aprile 2021
Ceriano Laghetto: strade, ciclabili e rotonde, un 2021 di lavori pubblici
Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto: strade, ciclabili e rotonde, un 2021 di lavori pubblici
CERIANO LAGHETTO - Interventi per 70 mila euro sono previsti per la sistemazione della staccionata lungo via Mazzini e riqualificazione…
12 Aprile 2021
Saronno, violano coprifuoco e con una scampanellata svegliano tutta via San Giacomo
Covid
Saronno, violano coprifuoco e con una scampanellata svegliano tutta via San Giacomo
SARONNO – Hanno svegliato intere famiglie, dai bimbi ai nonni, gli autori delle maxi scampanellata di via San Giacomo. E'…
30 Marzo 2021
  • 1
Cristiano Militello di Striscia la notizia scatenato con la troupe a Saronno
Città
Cristiano Militello di Striscia la notizia scatenato con la troupe a Saronno
SARONNO - Non è sfuggita i saronnesi più attenti la presenza questa mattina della troupe di Striscia la notizia per…
11 Febbraio 2021
  • 1
Via Caronni, le demolizioni: ecco cosa ci sarà al posto delle vecchie case
Città
Via Caronni, le demolizioni: ecco cosa ci sarà al posto delle vecchie case
SARONNO - Via Caronni? "Non la si riconosce più!" Questa l'esclamazione di un anziano cittadino abitante da quelle parti, in…
4 Febbraio 2021

SARONNO - Per proteggersi dal freddo, è allestito un improvvisato giaciglio nel vano bancomat di un istituto di credito nel centro storico: la luce sempre accesa, il calore emanato dalle apparecchiature elettroniche hanno spinto un senza tetto a collocarli in quel luogo inusuale, per trascorrere la notte. E' stato notato da passanti, la sua presenza d'altronde non poteva passare inosservata. Chi c'è si è avvinato ed ha provato ad offrire aiuto, qualche euro per un pasto caldo. Succede anche questo nel centro storico, in questi giorno o meglio queste notti in cui la temperatura è ancora particolarmente rigida, scendendo anche attorno agli zero gradi.

Per chi non sa dove andare Casa di Marta, la struttura delle onlus che si trova in via Petrarca, in collaborazione con il Comune ha allestito un temporaneo dormitorio, cercando poi di fare "correre voce" in modo che gli interessanti ne sia informati: è una iniziativa che sta ottenendo buoni riscontri. Un po' alla volta, i letti hanno iniziato a riempirsi, proprio come speravano i volontari.

Nei giorni scorsi era stata segnalata la presenza di senza tetto anche all'interno dell'ospedale di piazzale Borella.

(foto: un clochard nel centro storico, e sotto il dormitorio temporaneo allestito a Casa di Marta)

10022022

[post_title] => Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vite-ai-margini-in-centro-a-saronno-trasforma-sportello-bancomat-nella-sua-casa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 01:01:10 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 00:01:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279147 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 277708 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-31 18:31:57 [post_date_gmt] => 2022-01-31 17:31:57 [post_content] =>

SARONNO - I carabinieri della Compagnia cittadina hanno bloccato un minorenne che assieme a due complici stava cercando di rubare uno scooter nel centro storico. L'episodio è dello scorso fine settimana quando una pattuglia ha notato tre ragazzi che stavano cercando di mettere in moto il ciclomotore, posteggiato a margine di una via centrale. I militari si sono fermati ed a quel punto è avvenuto il fuggi fuggi: i giovani sono scappati ma uno è stato raggiunto e bloccato. Non ha neppure diciotto anni, e quindi è stato segnalato alla procura dei minori, per concorso in tentato furto.

Sono ora ricercati i suoi complici, che nell'immediatezza erano riusciti a dileguarsi.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”

Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

31012022

[post_title] => Saronno, preso dai carabinieri in centro minorenne che cercava di rubare moto, 2 ricercati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-preso-dai-carabinieri-in-centro-minorenne-che-cercava-di-rubare-moto-2-ricercati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-31 18:31:59 [post_modified_gmt] => 2022-01-31 17:31:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277708 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 277287 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-28 06:05:00 [post_date_gmt] => 2022-01-28 05:05:00 [post_content] =>

SARONNO - L'assessore comunale alla Rigenerazione urbana la chiama "il non luogo". Pieno centro storico ma la grande piazza De Gasperi è dove più spesso si trovano a intervenire polizia locale e carabinieri, dove ci sono i balordi che bevano troppo e dove le attività commerciali spesso faticano a fare il pieno, pur trovandosi nel cuore di Saronno. Un trend che l'Amministrazione civica vuole invertire, obiettivo il rilancio e con esso una maggiore sicurezza.

Ne ha parlato nei giorni scorsi l'assessore all'urbanistica Alessandro Merlotti ai microfoni di Radiorizzonti, ricordando il coordinamento anche con gli altri assessorati per giungere a rivitalizzare e migliorare il centro, seguendo un preciso teorema: più persone, in una città più bella, anche più sicurezza.

Ma quali saranno gli ingredienti di questa "rigenerazione"? Non solo una migliore illuminazione ed miglior arredo urbano, e più pulizia perchè "c'è chi scambia i portici in urinatoi", ma anche una riprogettazione della piazza "dove le criticità sono evidenti, dagli alti marciapiedi alle rampe per i posteggi sotterranei, anche in luoghi dove intralciano il passaggio". Per giungere, presto, ad un progetto condiviso si cercherà la collaborazione di chi abita da quelle parti e dei negozianti.


Per trovare i soldi e fare tutto il Comune cerca i fondi regionali. E guarda in particolare ad un bando regionale per la riqualificazione ed al rilancio economico, sociale e territoriale. "E' previsto con due finestre di partecipazione - ha ricordato Merlotti - e vogliamo entrarvi dalla seconda, ad inizio estate, per arrivare entro quella data con un progetto complessivo, con focus su piazza De Gasperi".

Come sarà la futura piazza De Gasperi? Sicuramente più "pedonale" di oggi, visto che si tratta di una delle poche aree del centro storico che, dalla precedente amministrazione, è stata parzialmente riaperta alle auto.

2801202022

[post_title] => Saronno: piazza De Gasperi diventerà bellissima, più pedonale e senza bivacco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-piazza-de-gasperi-diventera-bellissima-piu-pedonale-e-balordi-free [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-28 05:43:45 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 04:43:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277287 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 23 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 274823 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-09 05:59:00 [post_date_gmt] => 2022-01-09 04:59:00 [post_content] =>

SARONNO - Decisamente molesti ed anche talvolta verbalmente aggressivi, altre volte completamente ubriachi: in questi giorni il centro storico saronnese ha visto la presenza di mendicanti e sbandati, forse attirati da una zona pedonale che per le festività invernali si è come sempre riempita di persone per lo shopping. Ieri la segnalazione di una persona, un uomo che fermava i passanti avvicinadosi "faccia a faccia" senza neppure indossare la mascherina, con pressanti richieste di denaro.

Non un caso isolato, come riferiscono molti cittadini e come, peraltro, è possibile constatare personalmente andando a fare una passeggiata fra vie e piazze centrali.

Se ne parla anche sui social, dove "infuria" il dibattito. Ma anche per le forze dell'ordine, pur sempre presenti in centro città, non è facile intervenire nei confronti di questa persona: chiedere l'elemosina non è reato, e per punire certi atteggiamenti aggressivi o irrispettosi delle norma anti-covid, c'è ovviamente bisogno della "flagranza".

08012022

[post_title] => Mendicanti molesti e senza mascherina: proteste in corso Italia a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => mendicanti-molesti-e-senza-mascherina-proteste-in-corso-italia-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-08 23:02:32 [post_modified_gmt] => 2022-01-08 22:02:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274823 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 14 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 257574 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-04 14:55:04 [post_date_gmt] => 2021-09-04 12:55:04 [post_content] => SARONNO - Ieri i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile hanno tratto in arresto un 19enne per il reato di evasione denunciandolo contestualmente per furto aggravato. I carabinieri sono intervenuti in seguito alla chiamata al 112 di un cittadino che aveva segnalato la presenza di alcuni giovani che, a colpi di mazza, cercavano di asportare denaro da alcuni distributori automatici di snack a Saronno. Appena giunti i carabinieri hanno fermato i tre ragazzi responsabili del blitz malgrado il loro tentativo di allontanarsi. Dagli accertamenti conseguenti, uno dei tre giovani fermati era risultato evaso dal regime degli arresti domiciliari disposti dall'autorità giudiziaria di Rimini per una rapina messa a segno nella vicina Riccione ai primi agosto. Così è stato disposto il trasferito del marocchino 19enne nel carcere di Busto Arsizio mentre i suoi complici, due coetanei, sono stati identificati e denunciati a piede libero. (foto: i carabinieri di Saronno autori del fermo dei responsabili) [post_title] => Saronno, spaccata con la mazza, presi tre ragazzi. Uno finisce in cella [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-spaccata-con-la-mazza-presi-tre-ragazzi-uno-finisce-in-cella [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-04 14:56:18 [post_modified_gmt] => 2021-09-04 12:56:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257574 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 256332 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-30 19:29:14 [post_date_gmt] => 2021-08-30 17:29:14 [post_content] => SARONNO - Hanno girato di smartphone in smartphone tra whatsapp e telegram concedendosi anche qualche passaggio su instagram. Sono le foto del coniglio che approfittando della calma estiva si è concesso una passeggiata nel centro storico di Saronno. Questi animali sono una presenza costante alla stazione di Saronno sud e al cimitero di via Milano ma è la prima volta che fanno la loro apparizione nel centro storico. Non a caso sono rimasti senza parole anche i saronnesi che li hanno visti saltare e passeggiare tra il porfino in via Taverna e in via Caronni. Immancabile ovviamente la foto e la condivisione sui social che li ha resi popolarissimi nel giro di poche ore. Difficile capire dove abbiano trovato casa i conigli visto che nella zona non ci sono grandi parchi o giardini. Forse “vivono” a villa Gianetti o sulle sponde del torrente Lura e incuriositi si sono concessi una passeggiata in centro approfittando del poco traffico e dei pochi passanti in circolazione in questi giorni di fine estate. 30082021 [post_title] => Saronno, centro storico invaso dai conigli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-conigli-a-spasso-per-il-centro-storico-immortalati-e-consivisi-come-veri-influencer [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-30 19:30:46 [post_modified_gmt] => 2021-08-30 17:30:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256332 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 11 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 247143 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-07 06:11:16 [post_date_gmt] => 2021-06-07 04:11:16 [post_content] => SARONNO - Nella centralissima piazza Libertà di Saronno l'altra sera sono volate le sedie: ancora da chiarire i contorni della gazzarra alla quale hanno dato vita alcuni giovani e giovanissimi peraltro ben dopo l'ora "limite" del coprifuoco per l'emergenza coronavirus, fissato alle 23. Era passata mezzanotte quando alcuni ragazzi si sono infatti trovati a discutere, sempre più animatamente, davanti alla chiese prepositurale di San Pietro e Paolo ed alcuni hanno decisamente trasceso, prendendo alcune sedie di un locale, a quell'ora già chiuso, e scagliandosele gli uni contro gli altri. A "volare" pure alcune bottigliette di vetro, evidentemente trovate nel piazzale o che avevano con sè. Poi, quando chi abita in zona ha avvisato le forze dell'ordine, gli interessati, almeno una decina di persone, si sono rapidamente allontanati a piedi facendo perdere le tracce. A quanto pare nessuno è rimasto contuso e nessuno si è poi presentato al pronto soccorso dell'ospedale per farsi medicare. In zona sono presenti numerose telecamere del servizio cittadino della videosorveglianza, che probabilmente contribuiranno a fare luce sull'accaduto. (foto archivio: precedente intervento notturno delle forze dell'ordine in piazza Libertà) 07062021 [post_title] => Saronno, piazza Libertà: dopo il coprifuoco volano le sedie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-piazza-liberta-dopo-il-coprifuoco-volano-le-sedie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-07 00:31:28 [post_modified_gmt] => 2021-06-06 22:31:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=247143 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 23 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 246117 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-05-29 18:25:16 [post_date_gmt] => 2021-05-29 16:25:16 [post_content] => SARONNO - Si "rianima" la città dopo le fasi più acute dell'emergenza coronavirus: la progressiva riduzione delle restrizioni sta consentendo di tornare a vivere Saronno, con i cittadini che si stanno godendo il bel sabato di sole, per una passeggiata in centro o nelle zone verdi della periferia. Molta curiosità in corso Italia, nella zona pedonale, l'ha attirata questo fine settimana l'anonimo artista specializzato nel realizzare "statue" di sabbia, e che si è messo all'opera nei pressi di piazza Avis. Il bel cagnolino con i suoi cuccioli non è certo passato inosservato ed in tanti si sono anzi fermati per ammirare l'opera che è stata creata sulla pavimentazione stradale. Gettonatissimo anche il Parco Lura fra la periferia nord saronnese ed il vicino comasco. Tantissimo, oggi, sono andati a passeggiare a piedi o in bicicletta. (foto: l'artista di strada intento a realizzare una "statua" di sabbia in corso Italia all'angolo con piazza Avis) 29052021 [post_title] => Saronno, statua di sabbia in corso Italia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-statua-di-sabbia-in-corso-italia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-29 19:32:12 [post_modified_gmt] => 2021-05-29 17:32:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=246117 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 242284 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-26 05:42:04 [post_date_gmt] => 2021-04-26 03:42:04 [post_content] => SARONNO - Questuanti che si avvicinano faccia a faccia con la mascherina abbassata per spingere le persone a dar loro qualcosa: è successo questo fine settimana nella zona pedonale del centro storico di Saronno, la "denuncia" viene da alcuni saronnesi, che se li sono ritrovati davanti mentre camminavano fra piazza Libertà e via Padre Monti. Per la precisione, sabato mattina ce n'erano due che attendevano i passanti al varco in via Padre Monti, due in via San Cristoforo, uno in piazza Libertà; mentre in corso Italia ieri mattina si è appostata anche una donna a fare l'elemosina, e molti l'hanno notata con la mascherina abbassata. "E' anche una questione di pericolo di contagio, queste persone sono apparse molto "aggressive" e spregiudicate, per ottenere del denaro dai passanti. Servono controlli", sbottano alcuni cittadini che se li sono trovati davanti. 26042021 [post_title] => Mendicanti in centro a Saronno: "Si avvicinano con la mascherina abbassata" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => invasione-di-mendicanti-in-centro-a-saronno-si-avvicinano-con-la-mascherina-abbassata [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-26 05:16:25 [post_modified_gmt] => 2021-04-26 03:16:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242284 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 242183 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-24 19:28:09 [post_date_gmt] => 2021-04-24 17:28:09 [post_content] => SARONNO - L'odierna bella giornata è stata per molti saronnesi una anticipazione della Lombardia che da lunedì passerà dalla arancione alla Zona gialla dell'emergenza coronavirus, con locali più aperti e meno restrizioni sugli spostamenti. Già oggi s'è vista tanta gente in giro, nei parchi ed a passeggiare nel centro storico pedonale; ed anche qualche coda davanti ai negozi, per le regole che impongono di evitare assembramenti all'interno degli esercizi commerciali, contro la diffusione del virus. Come andrà nei prossimi giorni? Il dibattito non manca, fra che è preoccupato per un allentamento giudicate eccessive da molto esperti - sulla base dei contagi attuali e ricoveri - e per chi invece "era ora". Ecco da lunedì cosa si potrà (ri)fare:
Spostamenti – Consentiti fra regioni in zona gialla.
Bar e ristoranti – Consentite le attività dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto, anche a cena, nel rispetto dei limiti orari.
Sport di squadra – Consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. È comunque escluso l’uso di spogliatoi.
Visite ad amici e parenti – È consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, nel rispetto dei limiti orari agli spostamenti e nel limite di 4 persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minorenni sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone con disabilità o non autosufficienti conviventi.
Scuole di ogni ordine e grado – Attività in presenza per almeno il 50% degli studenti delle scuole dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria.
Le superiori dal 70% al 100% in presenza. Per le università le attività si svolgono prioritariamente in presenza.
Teatro, cinema e concerti – Gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e in altri locali o spazi anche all’aperto si svolgono esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale.
[gallery link="file" size="medium" ids="242184,242185"]
(foto: alcune immagini di oggi in centro a Saronno)
24042021
[post_title] => Sabato in centro a Saronno anticipazione della Lombardia in Zona gialla [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sabato-in-centro-a-saronno-anticipazione-della-lombardia-in-zona-gialla [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-24 19:28:09 [post_modified_gmt] => 2021-04-24 17:28:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242183 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 241163 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-04-16 09:19:19 [post_date_gmt] => 2021-04-16 07:19:19 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito al rifacimento della pavimentazione in centro. Tema di cui ha parlato anche l'assessore ai Lsavori Pubblici Novella Ciceroni nell'intervista all'Arena biancoceleste. (QUI IL LINK) Sono stati stanziati 50.000 euro dall’Amministrazione comunale per il rifacimento della pavimentazione del centro storico: si comincia all’inizio della prossima settimana dalla piazzetta Schuster. La tipologia di manto scelto per il rivestimento del centro storico cittadino, ovvero con lastre di pietra naturale, ha rivelato, infatti, la necessità di un intervento di ripristino laddove risulta più deteriorato, in alcuni casi sconnesso e quindi pericoloso. I lavori riguardano principalmente la via Padre Monti, la via San Cristoforo, piazza De Gasperi, piazza Portici e piazza Volontari del Sangue. “Procederemo a step così da limitare i disagi per i cittadini – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni – L’obiettivo è quello di sistemare le aree pedonali in queste settimane di parziale chiusura, così che siano pronte e in sicurezza per quando saremo pronti, in Lombardia, con le riaperture". 16042021 [post_title] => Saronno, 50 mila euro per la pavimentazione del centro storico. Qui la mappa dei cantieri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-50-mila-euro-per-la-pavimentazione-del-centro-storico-qui-la-mappa-dei-cantieri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-16 09:19:19 [post_modified_gmt] => 2021-04-16 07:19:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=241163 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 240597 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-12 05:25:26 [post_date_gmt] => 2021-04-12 03:25:26 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Interventi per 70 mila euro sono previsti per la sistemazione della staccionata lungo via Mazzini e riqualificazione rotatoria, mentre altri 140.000 euro saranno spesi per l’ adeguamento definitivo alle norme antincendio delle scuole di via Stra Meda, attraverso contributi statali. L’intervento di riqualificazione del centro storico con la riqualificazione della pavimentazione di via Mazzini tra via Volta e via I maggio e poi di via Laghetto da piazza Diaz all’incrocio con via Piave, prevede un investimento di 150.000 euro finanziato totalmente con contributo regionale. In programma anche l’acquisto di un veicolo combinato per i Servizi Sociali con un investimento da 40.000 euro finanziato tramite oneri di urbanizzazione. "Ancora una volta il bilancio del Comune di Ceriano Laghetto trova il suo punto di forza nella capacita di autosostenersi - commenta il sindaco Roberto Crippa - E’ stato necessario eseguire un lavoro complesso per fondere le necessita ordinarie e straordinarie della nostra cittadina, con le inevitabili difficoltà che ancora oggi, dopo più di un anno, l’emergenza covid-19 sta portando. Sono state destinate importanti risorse al sociale ed ai servizi alla persona, ma è stato anche pianificato un imponente lavoro di intervento su il patrimonio comunale e scolastico”. Lo stesso sindaco ha inoltre evidenziato che “Le quote relative ai mutui esistenti si sono ridotte in misura significativa e confida di poter azzerare tali importi entro la fine del suo primo mandato amministrativo”. 12042021 [post_title] => Ceriano Laghetto: strade, ciclabili e rotonde, un 2021 di lavori pubblici [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-strade-ciclabili-e-rotonde-un-2021-di-lavori-pubblici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-11 18:50:40 [post_modified_gmt] => 2021-04-11 16:50:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=240597 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 239174 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-03-30 06:01:15 [post_date_gmt] => 2021-03-30 04:01:15 [post_content] => SARONNO – Hanno svegliato intere famiglie, dai bimbi ai nonni, gli autori delle maxi scampanellata di via San Giacomo. E' successo nel cuore della notte tra sabato e domenica quando alcuni ragazzi, sicuramente ad agire sono state più persone, hanno suonato i campanelli di diverse abitazione in via San Giacomo. I residenti della stretta via del centro storico, tra via San Cristoforo e via Padre Monti, sono così stati svegliati quando erano da poco passate le 4,20. Qualcuno ha risposto al citofono altri si sono affacciati dalle finestre pensando ad una qualche emergenza successa in strada o a qualche conoscente. In realtà non c'era nessun'emergenza e nessuno che avesse bisogno. Qualcuno ha visto allontanarsi di corsa dei ragazzi. Si è tratto di un pessimo scherzo da parte di qualcuno che, incurante anche del coprifuoco, si trovava in giro per il centro storico. Per altro se dovesse essere identifico, proprio in virtù della violazione del coprifuoco, il responsabile o meglio i responsabili rischiano una multa da 400 euro. 29032021 [post_title] => Saronno, violano coprifuoco e con una scampanellata svegliano tutta via San Giacomo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-violano-il-coprifuoco-e-con-una-scampanellata-svegliano-via-san-giacomo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-29 20:56:34 [post_modified_gmt] => 2021-03-29 18:56:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=239174 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 16 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 234032 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-11 13:27:49 [post_date_gmt] => 2021-02-11 12:27:49 [post_content] => SARONNO - Non è sfuggita i saronnesi più attenti la presenza questa mattina della troupe di Striscia la notizia per le vie del centro storico. A guidarla Cristiano Militello comico che realizza per il tg satirico di Canale 5 diversi servizi legati al mondo del calcio da striscia lo striscione (quando c'era il pubblico alla partite) alle interviste pre e post partita. Armato di microfono con una lunga asta per rispettare le normative anticovid il comico ha realizzato diverse interviste in giro per la città da via Garibaldi a corso Italia. Tanti i saronnesi che l'hanno riconosciuto malgrado la mascherina e si sono fermati a curiosare. C'è anche chi non ha resistito alla tentazione e l'ha immortalato in foto e video. Terminate le riprese non resta che seguire fedelmente il tg satirico di Antonio Ricci in attesa di vedere tra una notizia e uno stacchetto delle veline comparire il centro di Saronno e i saronnesi intervistati. [gallery link="file" ids="234035,234034"] (foto di condivisa sulla pagina Facebook sei di Garbagnate se... e foto dei nostri lettori ) [post_title] => Cristiano Militello di Striscia la notizia scatenato con la troupe a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cristiano-militello-di-striscia-la-notizia-scatenato-con-la-troupe-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-11 13:27:49 [post_modified_gmt] => 2021-02-11 12:27:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234032 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 233196 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-02-04 08:00:23 [post_date_gmt] => 2021-02-04 07:00:23 [post_content] => SARONNO - Via Caronni? "Non la si riconosce più!" Questa l'esclamazione di un anziano cittadino abitante da quelle parti, in relazione ai lavori iniziati in questi giorni e che hanno portato a "sventrare" tutto il lato sinistro, per chi entra da via Taverna, di questa centralissima strada. Una buona porzione delle case a ringhiera, da tempo abbandonate, situate nelle via sono infatti scomparse, divenute in cumulo di macerie. Sono state demolite per lasciare posto ad un progetto di "rinascita" del quale si parlava da tempo. Novità in altezza - Le novità? Saranno soprattutto in altezza: oggi, o meglio sino a ieri erano 3 piani (compreso il pian terreno), i nuovi edifici saranno più alti, cinque piani compreso il sottotetto, anche per "recuperare" la circostanza che il piano terra sarà in uso per accedere ai garage. Ne sono previsti 10, ed in tutto ai piani superiori troveranno posto 11 appartamenti, si presume ampi e signorili, considerando la location decisamente invidiabile proprio nel cuore del centro storico saronnese. Restando ai numeri, si tratta di un intervento da 2700 metri cubi, compresi 450 metri cubi per i garage. Ma non è l'unica opera che interessa via Caronni. Poco più avanti, all'angolo, c'è un altro cantiere, è sorto un nuovo edificio in sostituzione anche in quel caso alle case a ringhiera e si è a buon punto con le opere. Insomma, nel giro di poco via Caronni, oggi strada centrale ma semi-abbandonata, con quasi tutti i negozi chiusi e le abitazioni in maggioranza disabitate, inizierà davvero a cambiare volto. [gallery link="file" size="medium" ids="233197,233199,233200,233201,233202"] (foto: le varie fasi del cantiere per la demolizione) 04022021 [post_title] => Via Caronni, le demolizioni: ecco cosa ci sarà al posto delle vecchie case [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => via-caronni-le-demolizioni-ecco-cosa-ci-sara-al-posto-delle-vecchie-case [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-04 02:25:59 [post_modified_gmt] => 2021-02-04 01:25:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=233196 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 279147 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-10 05:53:00 [post_date_gmt] => 2022-02-10 04:53:00 [post_content] =>

SARONNO - Per proteggersi dal freddo, è allestito un improvvisato giaciglio nel vano bancomat di un istituto di credito nel centro storico: la luce sempre accesa, il calore emanato dalle apparecchiature elettroniche hanno spinto un senza tetto a collocarli in quel luogo inusuale, per trascorrere la notte. E' stato notato da passanti, la sua presenza d'altronde non poteva passare inosservata. Chi c'è si è avvinato ed ha provato ad offrire aiuto, qualche euro per un pasto caldo. Succede anche questo nel centro storico, in questi giorno o meglio queste notti in cui la temperatura è ancora particolarmente rigida, scendendo anche attorno agli zero gradi.

Per chi non sa dove andare Casa di Marta, la struttura delle onlus che si trova in via Petrarca, in collaborazione con il Comune ha allestito un temporaneo dormitorio, cercando poi di fare "correre voce" in modo che gli interessanti ne sia informati: è una iniziativa che sta ottenendo buoni riscontri. Un po' alla volta, i letti hanno iniziato a riempirsi, proprio come speravano i volontari.

Nei giorni scorsi era stata segnalata la presenza di senza tetto anche all'interno dell'ospedale di piazzale Borella.

(foto: un clochard nel centro storico, e sotto il dormitorio temporaneo allestito a Casa di Marta)

10022022

[post_title] => Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vite-ai-margini-in-centro-a-saronno-trasforma-sportello-bancomat-nella-sua-casa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 01:01:10 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 00:01:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279147 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 58 [max_num_pages] => 4 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 229f17d6847b9acf1876f3961c033671 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:a3762a856a32614bc54a116abc5d8ee9:0.83257400 17528804260.14143500 1752879555 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966