• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Ciocchina sospesa, Airoldi spiega le 3 motivazioni della mancata consegna

2 Novembre 2021

15
0
Ciocchina sospesa, Airoldi spiega le 3 motivazioni della mancata consegna
  • copiato!

SARONNO – L’indisponibilità di Sala Vanelli, la modifica del regolamento in corso e la scarsità della candidature arrivate dai saronnesi. Sono queste le motivazioni indicate sabato dal sindaco Augusto Airoldi, nell’intervista mensile di Radiorizzonti, come le cause per cui l’Amministrazione ha deciso di sospendere la civica benemerenza La Ciocchina per l’anno 2021.

Alla richiesta di chiarimenti dello speaker di Radiorizzonti Angelo Volpi sulla mancata cerimonia il primo cittadino ha spiegato: “Al di là del dibattito che ne è nato, forse più su qualche sito online che in città, le motivazioni mi sembrano abbastanza semplici”.

INAGIBILITA’ DI SALA VANELLI

“Innanzitutto parliamo di civica benemerenza quindi è l’Amministrazione che riconosce il premio a dei cittadini saronnesi che hanno dato lustro alla città con dei meriti eccezionali. Il luogo deputato all’assegnazione della benemerenza è la sala del consiglio comunale tant’è che la tradizione ci dice che sempre è avvenuta lì la cerimonia. Sala Vanelli che però ora è inagibile. L’abbiamo ereditata inagibile dalla precedente Amministrazione. Stiamo cercando di porre rimedio a questa inagibilità visto che i vetri delle finestre che stanno nella parte alta della sala si sono staccati dagli infissi e al momento sono tenuti lì dalle tende che li coprono. E’ impossibile utilizzare la sala senza correre il rischio che qualche vetro cada. Con la variazione di bilancio abbiamo stanziato 100 mila euro per un intervento di manutenzione per risolvere questo tipo di problematiche e il prossimo anno la Sala Vanelli tornerà ad essere utilizzabile”.

IL REGOLAMENTO

“La Ciocchina è normata da un preciso regolamento – presegue Airoldi passando al secondo motivo – che stabilisce come debbano essere presentate le candidature e come debba essere fatta l’assegnazione e quant’altro. Questo regolamento è in fase di modifica. La commissione regolamento del consiglio comunale ha approvato le modifiche che devono passare ora in consiglio comunale per essere definitivamente approvate. Siamo in una sorta di terra di nessuno tra il vecchio regolamento e quello nuovo che non è ancora stato approvato dal consiglio comunale“.

LE CANDIDATURE

“Terza motivazione che forse è più importante delle altre è il numero limitatissimo tendente allo zero delle candidature pervenute. Per assegnare un premio devono avvenire delle candidature. Il regolamento dice che è possibile raccogliere delle firme a sostegno di una candidatura e che le si devono far giungere in Comune entro il 31 luglio dopo di che la giunta esamina queste candidature e decide segretamente. Quest’anno il numero di candidature arrivate rasentava lo zero. Questo dice che purtroppo la città di Saronno in questi mesi è stata ahimè mentalmente impegnata in altre cose. Se io avessi assegnato la Ciocchina sul numero limitatissimo di candidature pervenute avrei fatto un torto alla città di Saronno che non ha avuto modo nei mesi scorsi di pensare a proporre un numero significativo di candidature.

SOSPESA NON ANNULLATA

E conclude: “Noi abbiamo, con una delibera, sospeso l’assegnazione della benemerenza per il 2021 dicendo che le candidature già presentate resteranno valide per l’anno prossimo. Speriamo l’assegnazione possa avvenire l’anno prossimo in maniera solenne nella Sala Vanelli come è sempre stato fatto e avendo a disposizione un numero superiore di candidature (che nei prossimi mesi ricorderemo ai saronnesi di presentare) in modo da permettere alla Giunta di scegliere i premiati tra una rosa adeguata di nomi”.

“Queste sono le motivazioni per le quali la Giunta ha deciso di sospendere (ripeto non di annullare) l’assegnazione della Ciocchina per quest’anno”

QUI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA

QUI IL CONTENUTO DELLA DELIBERA

QUI LA COMUNICAZIONE DEL SINDACO CHE ANNUNCIA LA SOSPENSIONE DELLA CIOCCHINA

Sara Giudici
2 Novembre 2021
  • App
  • Città
  • augusto airoldi
  • canddiature
  • ciocchina
  • premiazione
  • regolamento
  • sala vanelli
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Novembre 2021 alle 11:16

    Con questa risposta il sindaco ha portato sotto gli occhi di tutti che i firmatari della delibera di giunta hanno mentito spudoratamente.
    Ma come faccio a fidarmi poi su cose più importanti?

    Rispondi
  • Avatar Saronnese perplesso ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 15:50

    Da una spiegazione stringata ad una ridondante..pochissimi nominativi in proposta per il premio? Ma il Comune non ha idee in proposito?? Sala Vanelli inagibile..ma a distanza di quasi due anni dal lock down non si è riusciti a sistemarla?? Mentre abbiamo buttato soldi nella fontana per un lavoro a metà..francamente sempre più perplessi

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 14:24

    Forse perché l’unica richiesta (quindi c’era richiesta e non tendenza a zero come dice il gran sindaco Airoldi ) era di un ex assessore di destra e quindi Airoldi e la sua giunta hanno deciso di non dargliela.
    Anche di fronte a una benemerenza e quindi a una morte si guarda la politica,che schifo…
    Ma poi,mica il pd e’ a disposizione dei cittadini?????

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 13:11

    Sig. Sindaco guardi che non è tenuto a perdere tempo per rispondere ad una opposizione livorosa e dedicata al sabotaggio, usa a comunicati maliziosi e insinuanti e poi da che pulpito ( 49 milioni docet una volta per tutte) faccia le cose che deve fare e non si curi di loro

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      2 Novembre 2021 alle 21:29

      Visto quello che ci costa, dare spiegazioni è il minimo.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 11:17

    Che brutto arrampicarsi sugli specchi! Sindaco, la situazione sicurezza, almeno quella ha capito che era ridicola!
    Tutto molto triste.. anche il “tendente a zero”.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 11:15

    SALA VANELLI INAGLIBILE: si trova un altro luogo idoneo
    REGOLAMENTO: fino a che non viene approvato in consiglio comunale il nuovo regolamento è regolarmente vigente il vecchio regolamento (non esistono terre di nessuno dei regolamenti)
    CANDIDATURE: la proposta per la civica benemerenza può essere presentata dal sindaco o da un assessore, le candidature non sono indispensabili.
    Nella delibera si pala di problemi sanitari che il sindaco non menziona nemmeno.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 11:14

    Spiegazioni accettabili la solita tempesta in un bicchiere d’acqua scatenata dai propagatori di supermercati ( ma che difendono il commercio di vicinanza ???)

    Rispondi
  • Avatar Sic ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 9:03

    Troppo tardi, la figuraccia l avete già fatta !

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 8:38

    Airoldi si sta arrampicando sugli specchi per difendere una decisione di non assegnare la tradizionale Ciocchina Saronnese , ma il suo tentativo sembra proprio senza serie e valide motivazioni .
    Se non è agibile la sala Vaanelli a Saronno ce ne sono altre possibili dal teatro , all’aula Aldo Moro per fare esempi
    Se il regolamento è in fase di modifica dipende da questa amministrazione , eletta anno fa a operare non chissa chi
    Se le candidature sono poche si potevano assegnare almeno quelle poche , invece di non fare nulla !!!!!

    Rispondi
  • Avatar Leo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 7:53

    Imbarazzanti ..

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 7:41

    AMMINISTRAZIONE DI PRINCIPIANTI, NON C’ERA LA SALA…….

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 7:30

    Ah, quindi anche il sindaco dice che le motivazioni sanitarie erano una scusa.
    E quindi in sostanza nella delibera ha votato il falso.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 7:17

    La verità, vi siete dimenticati!

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    2 Novembre 2021 alle 7:17

    Bravo Sindaco! Ottimo il riferimento a” qualche sito online ” che in queste settimane ha contribuito, a mio parere, a concentrare l’attenzione su un problema inesistente agli occhi dei più. Purtroppo non è della sig.ra Giudici l’abilità di fotografare la realtà saronnese per ciò che realmente è.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Airoldi interviene sull’approvazione del Pgtu: “E’ un documento equilibrato al di là delle inutile polemiche”
    Primo piano
    Airoldi interviene sull’approvazione del Pgtu: “E’ un documento equilibrato al di là delle inutile polemiche”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Augusto Airoldi in merito all'approvazione del Pgtu da parte del commissario. La…
    Saronno, Municipio allagato Airoldi: “Entro due settimane al via i lavori”
    Città
    Saronno, Municipio allagato Airoldi: “Entro due settimane al via i lavori”
    SARONNO – Da mesi ormai ogni volta che piove il palazzo municipale di piazza Repubblica si allaga vistosamente. Gli ascensori…
    Ospedale di Saronno, Airoldi bacchetta l’opposizione per l’assenza in commissione e rimarca “la svolta del presidio anche sul fronte del personale”
    Città
    Ospedale di Saronno, Airoldi bacchetta l’opposizione per l’assenza in commissione e rimarca “la svolta del presidio anche sul fronte del personale”
    SARONNO - Una bacchettata all'assenza "quasi totale" dell'opposizione alla commissione Salute dello scorso 24 ottobre è stato il fulcro l'intervento…
    Saronno, oggi incontro in Municipio tra il comitato No antenna e il sindaco. Airoldi: “Speriamo portino le istanze anche in Regione e ad Arpa”
    Città
    Saronno, oggi incontro in Municipio tra il comitato No antenna e il sindaco. Airoldi: “Speriamo portino le istanze anche in Regione e ad Arpa”
    SARONNO - “E’ stato un incontro positivo e costruttivo quello di stamattina in Comune”. Lo afferma in una nota il…
    Emozioni, entusiasmo e una punta di commozione: Saronno plaude i benemeriti Zaffaroni, Proserpio, Busnelli, Caritas e Agesci (foto e video)
    Città
    Emozioni, entusiasmo e una punta di commozione: Saronno plaude i benemeriti Zaffaroni, Proserpio, Busnelli, Caritas e Agesci (foto e video)
    SARONNO - L'urlo degli scout, l'ironia di Isidoro Busnelli, la commozione del presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli nel ricordare…

    In Città

    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    Città
    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    SARONNO – Una settimana speciale al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dedicata al Giubileo dei nonni e della vita…
    20 Luglio 2025
    • santuario beata vergine dei miracoli
    • 17
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    Città
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
    20 Luglio 2025
    • mercatino proloco
    • 73
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    Città
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
    20 Luglio 2025
    • forza Italia
    • palazzo visconti
    • 136
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    Città
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
    20 Luglio 2025
    • Saronno x la sostenibilità
    • 3
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    Città
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
    20 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 10
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966