x
x
SARONNO – Il primo a commentare, l’annuncio dell’Amministrazione comunale della data precisa di chiusura della ztl ai non autorizzati anche al pomeriggio e anche nell’anello tra via Cavour e via Pozzetto è Michele Castelli presidente di Assarcom.
La notizia della volontà dell’Amministrazione di stoppare la sperimentazione avviata dall’allora sindaco Alessandro Fagioli nel 2016 è di pubblico dominio da poco meno di un mese ma al momento il mondo politico è rimasto silente malgrado del provvedimento sia sia parlato molto anche in campagna elettorale. A rompere il silenzio, dopo che il Comune ha ufficializzato la data di fine della sperimentazione, ossia il primo giugno, è Michele Castelli.
“Come presidente associazione Assarcom – ha spiegato – sono contrario a questa novità. L’ho rimarcato più volte ma purtroppo chi decide è l’amministrazione comunale. Prevedo disagi per i commercianti e artigiani del centro senza che ci sia un reale miglioramento per i residenti. E’ un errore ma evidentemente poi le responsabilità cadranno su chi ha preso e sostenuto questa decisione”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Airoldi dimettiti
Assarcom??? Ma cos’è??
Io prevedo invece estremi benefici per i residenti, che finalmente potranno parcheggiare entro il km da casa
Ma fatela finita. Ma quanti commercianti ci sono in quella zrl? Finalmente si chiude quella zona
Purtroppo sono rimasti in pochi e ne rimarranno sempre meno. Come fai a sostenere la concorrenza dei supermercati / centri commerciali se sei difficile da raggiungere ?
“… prevedo disagi per commerciati e artigiani…”
Ma guardi signora Castelli, che non bisogna per forza essere dei maghi o dei veggenti per fare questo tipo di previsioni che assolutamente condividiamo.
Quello che ci stupisce è che alla fine di innumerevoli tour tra bar e negozi di Saronno, ne il sindaco ne l’assessore al commercio abbiano rilevato questa possibile criticità.
Ci chiediamo quindi cosa siano andati in giro a fare per giorni interi intervistando gli esercenti?
Non comprendiamo, scusate il giro di parole, se abbiano davvero compreso che oltre alla sicurezza che manca completamente, l’altro grave problema che ha il commercio di vicinato sono i parcheggi per i clienti e quei pochi che ci esistono sono tutti a pagamento.
Alcuni di noi esercenti del centro sono stati accolti sul gruppo social AIROLDI!!! … il sindaco che non esiste!!! e stiamo cercando con loro di far sentire la nostra voce all’amministrazione che, ci passi il termine, sta facendo orecchie da mercante.
Ringraziamo invece lei signora Castelli per il suo interessamento alla nostra categoria che resta comunque e sempre l’anima pulsante e produttiva per la città.
Grazie per l’attenzione.
Questo post è stato condiviso da alcuni commercianti ed esercenti del centro di via San Cristoforo.
Queste parole dette da uno che confonde il signor Castelli con la signora Castelli la dice lunga.
Smettetela di lamentarvi sempre. Io cado in centro e non ho mai posteggiato in zona ztl…. molto meglio qualche passo a piedi senza macchine in giro
Occhio a non cadere in centro…😂😂😂😂😂
Ma ovviamente, ci scusiamo con il SIGNOR Castelli, ma a causa di un refuso dovuto al correttore automatico ha trasformato il sostantivo al femminile.
Il direttivo del gruppo
AIRDI!!! … il sindaco non esiste!!!
Oltre ad inventarvi adesioni fantasma non sapete nemmeno leggere articoli: non è ex asessore Lucia Castelli ma tale Michele Castelli. La dice lunga sul tenore dei vs interventi
Guardi anonimo che noi non ci inventiamo nulla e il nostro gruppo esiste veramente ed è attivo sul nostro social come è attivo sulle pagine dei commenti di questa testata.
Non abbiamo confuso proprio nessuno e non ci siamo mai riferiti all’ex assessore come lei ha scritto.
Ma ovviamente, ci scusiamo con il SIGNOR Castelli, ma a causa di un refuso dovuto al correttore automatico ha trasformato il sostantivo al femminile.
Così le è più chiaro?
Il direttivo del gruppo
AIROLDI!!! … il sindaco non esiste!!!
Ma chi è questo qui?
Finalmente si chiude la ZTL!
Una sperimentazione fallita che non ha portato alcun vantaggio ai commercianti.
AIROLDI resta!
Finalmente? Lasciamo la ztl agli spacciattori accattoni, a chi fa bisogni dietro le aiuole ecc ecc. Airoldi dimettiti. Saronno a bisogno di gente capace.
*ha
Eh no! Lasciamo la ZTL ai cittadini saronnesi per bene che si vogliono riappropriare di quella parte di centro senza avere le auto che sfrecciano nell’anello come un circuito di formula1, mentre certa gentaglia prende il giro sul tempo dai box di piazza De Gasperi e continua i suoi affari da almeno 5 anni a questa parte.
La ztl di Saronno fa paura perché c’è in giro brutta gente e lo sappiamo tutti. Ridicolo il commento sulla gente che sfreccia, quelli che abitano in altre vie mooooolto più trafficate cosa dovrebbero dire ?
Ma direi proprio che se chiudi la ZTL i commercianti non sono contenti per niente, è intuitivo.
Ma noi commercianti siamo anche tutelati da una associazione che oltre ad essere propositiva sa fare valere il proprio peso
Se il Sindaco ha visitato i commercianti della città avrà pure avuto lamentele ed indicazioni nel merito, se veramente esiste il problema parcheggio auto. La ZTL è un’area PEDONALE ed in quanto tale di va a piedi o in bici. Personificare un problema per apparire…. fa pensare l’utilità della segnalazione.
La ZTL è un area a traffico limitato..non è un’area pedonale …la solita confusione, e chi abita in centro ogni giorno deve litigare con i maleducati che camminano in mezzo alla strada e non si spostano !
Ma è ovvio che chiudendo la ZTL i commercianti ne risentiranno negativamente. Non ci vuole un genio per capirlo. Quelli che sostengono la chiusura lo fanno solo per partito preso 🙂
ma poveri commercianti. siamo qui tutti che piangiamoper loro, tra un po’ chiederanno i ristori
Saronno è e sarà sempre un paesotto di provincia con mile prpblematiche legate a viabilità/parcheggio/traffico che nessuno degli illuminati che si sono avvicendati ha mai risolto.
Un paesotto indietro in tutto… e negli ultimi 5-10 anni è peggiorato in maniera oscena.
Concordo in toto…il problema è che si sentono abitanti di una metropoli.
La fortuna o la sfortuna dei commercianti non dipende certo dalla chiusura di questa piccola ZTL, con i parcheggi a pagamento a 2€/h.
Se si vuole andare a fare la spesa in un certo negozio non si cambia certo idea per il fatto che ci si possa parcheggiare davanti o si debbano fare 4 passi.
Piuttosto cercherei di migliorare la piazza De Gasperi, come aveva detto l’assessore Merlotti poco tempo fa, visto che adesso è il retro di tutto: dei palazzi di corso Italia, di quelli di via San Cristoforo, ecc.
Concordo pienamente
Ma è evidente che la mancanza di parcheggi liberi influenzi le attività commerciali.
Perché mai dovrei pagare 2 euro in più solo per parcheggiare ?
Perchè quando va nella altre città trova solo parcheggi gratuiti??
Il mondo va verso la mobilità sostenibile, la riduzione delle emissioni di CO2, la riduzione delle macchine, tutte le grandi città allargano le zone pedonali, si attivano bike sharing, in Olanda da anni ci si muove solo in bicicletta…. E Saronno nel 2016 in assoluta contro tendenza riapre la Ztl. Meno male che si è rinsaviti.
Diciamo che è un trend fricchettone, come quello delle auto elettriche. Ma finalmente qualcuno si sta svegliando e forse accorgendo che non è una grande presa in giro e fa più danni che altro.
Gentile Frà, sono d’accordo con lei solo i leghisti più radicali non comprendono, o non vogliono comprendere (a giudicare dai pessimi commenti qui sopra)
Michele Castelli,specifico il mio non vuole essere nessun attacco all’amministrazione ma e un mio punto di vista datato dalla mia esperienza e la mia lungimirante verso il mondo del lavoro e i cittadini comunque spero di sbagliarmi ma!!!
Comments are closed.